Autore |
Messaggio |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 298 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 05 novembre 2020 - 16:24: |
|
Inizio subito col dire che non sono un gran “corridore”...anche se utilizzo l’auto in modo abbastanza sportivo, però volevo raccontarvi quello che mi è capitato l’altro giorno. Approfittando del fatto che in casa non c’era nessuno decido di andare a fare un “giro” con la mia 997 4S Mk1: propendo per un “tour” ben conosciuto di circa 60 km di cui una parte in autostrada; dopo circa 10 min di “riscaldamento” sulla Statale, entro al casello bello “pimpante” e mi porto in corsia di sorpasso dove raggiungo subito i 140km/h (come dicevo: non mi piace correre...ma adoro accelerare); nel mentre che sto sorpassando una Mercedes vedo sullo specchietto retrovisore, in lontananza e con grandi “sfareggiamenti”, la “solita” Fiat 500 Abarth che chiede strada...accosto umilmente a destra e la lascio passare; dopo qualche secondo però penso: “ Mi sono sempre chiesto a quanto arriva l’Abarth come velocità massima”, scalo la marcia e affondo l’acceleratore; passano brevi istanti e percepisco vagamente il “chime” di avviso che ho inserito a 150km/h (per evitare multe “megagalattiche” e riduzione punti patente che, purtroppo, ho già subito...però non lo bado) e in men che non si dica sono a ridosso della Abarth il cui conducente, vedendomi arrivare di “gran carriera” (o forse sarebbe il caso di dire di “gran Carrera”), decide di rientrare a destra e di lasciarmi strada; lo sorpasso e mi “sfugge” l’occhio sul tachimetro...rimango di stucco: 210km/h!!! La prima idea è stata quella di lasciare l’acceleratore, ma vedendo l’autostrada completamente sgombra decido di mantenerlo premuto ancora per un po’: l’auto fila liscia come il vento, nessuna vibrazione, nessun saltellamento, incollata alla strada, volante immobile...praticamente più stabile che a 140km/h; mi spiego: con quest’auto a 140km/h ho la percezione di andare a 140...a 210km/h la percezione è quella di andare decisamente più piano: si sentivano pure molto meno le “asperità” dell’asfalto; con la 924 che avevo quando ero giovincello era il contrario: a 150 avevo la sensazione di essere “fermo”, mentre se la velocità aumentava al di sopra di questo valore si percepiva una minore stabilità...con la 997 nulla, veramente un missile sia come velocità che come stabilità! Guardo lo specchietto: la 500 non c’è più...esco allo svincolo successivo e mi fermo allo stop: 850giri, il motore è al minimo perfetto, ha solo voglia di ricominciare a correre! Morale: a qualcuno di voi abituato alla pista questa velocità può far sorridere, ma vi assicuro che sono rimasto sbalordito dalla facilità con cui è stata raggiunta e mantenuta...veramente una macchina eccezionale (considerato anche che non è più una “bambina”)...non oso immaginare il comportamento di una Turbo; vale la pena meditare però sulla pericolosità di questo fatto: non accorgersi di correre (in particolare per chi, come me, non è abituato a questa condizione su un’auto), comporta il non considerare tutte le conseguenze di questa situazione (in particolare gli spazi di arresto che diventano veramente enormi rispetto a quelli necessari a velocità più “umane”)...d’ora in poi eviterò di ripetermi anche se, devo ammettere, la sensazione è stata veramente...inebriante! Un caro saluto a tutti!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 544 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio: vale la pena meditare però sulla pericolosità di questo fatto: non accorgersi di correre (in particolare per chi, come me, non è abituato a questa condizione su un’auto), comporta il non considerare tutte le conseguenze di questa situazione (in particolare gli spazi di arresto che diventano veramente enormi rispetto a quelli necessari a velocità più “umane”)...
Ciao Pier; la penso esattamente come te ... Io con la mia mi sono "lasciato andare" così un paio di volte in autostrada in tratto con davvero nessuno e ho proprio colto quello che hai descritto. Chi va in pista avrà sensazioni diverse immagino, ma già così per me è stata tanta roba ... Io personalmente da non pilota neanche lontanamente ... preferisco migliorare la confidenza con un tratto misto "allegro" piuttosto che la velocità pura, molto più gratificante! "911: la macchina senza tempo"
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10342 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 15:19: |
|
Eri su una autobahn tra Colonis e Berlino ovviamente CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 301 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 15:49: |
|
citazione da altro messaggio:Eri su una autobahn tra Colonis e Berlino ovviamente
Esatto: abito a Bonn... Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1507 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:..non oso immaginare il comportamento di una Turbo;
sarebbe stata a 250 |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10344 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 16:31: |
|
Apparte gli scherzi dopo 11 anni di 997 S........ancora oggi ogni volta che la accendo....mi piace sentire il suo sound... L ago del contagiri salire a 1100 1200 appena si accende e assestarsi a 850 900 giri dopo un paio di minuti. Ingranare la marcia e uscire dal garage.... Pian piano gli aghi della temperatura dell olio e dell acqua salire e assestarsi al punto giusto.... Arrivi su una strada collinare o di montagna e la auto cambia completamente il motore arriva al limitatore tenendo giu il pedale del gas in pochi istanti....con la modalità delle sospensioni in Sport l auto è piatta rigida dura entra in curva scalando e danzando tra le marce ....occhio sempre a tenere le ruote dritte prima di dargli giu con il pedale dx ....... Per me è molto piu impegnativa come guida in autostrada che non su una strada multi curve....quando sei sul dritto e cammini a velocità da CDS è sicura e pratica ma come entri in area oltre.....il motore entra nell abitacolo la strada si assottiglia e ce sempre uno con una GOLF TDI che vuole superarti.....maHHHHHH. Pier in pista è un altra auto ancora....se fai il minimo dei lavori richiesti per girare in sicurezza e parlo dell ABC partendo dalla lettera A...ovvero sostituzione delle pastiglie freni con delle PAgid Giallo Blu o prodotto similare e l olio Motul RBF o prodotto similare.....in pista puoi divertirti senza troppi problemi. E sempre cervello connesso.....con i piedi e le mani sul volante. Questa estate ho fatto circa 3000 km da Roma alla Val di Fassa....e l auto è stata incredibile compreso il fuoristrada leggero fatto per raggiungere una baita con la sua bella strada sterrata...Grande auto.... foto fatta dalla Turbo Puffo di Leone..... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 302 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 18:44: |
|
Che poeta Daniel!! Da quello che ho scritto non vorrei trasparisse l’idea di vantarmi di quello che ho fatto, anzi!! Voleva essere una riflessione e soprattutto un ammonimento a me stesso e ad altri che, come me, sono alle prime armi con “giocattoli” di questa potenza! Di sicuro non è una riflessione rivolta ai “nonni” porschemaniaci presenti nel sito che queste cose le sanno benissimo...ma che ai meno esperti non le dicono!! ...in effetti potrebbe essere interessante aprire un’area del sito dedicata ai consigli e suggerimenti di “guida sportiva “ da parte dei più esperti...giusto per fare un po’ di sicurezza stradale!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4437 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 22:38: |
|
Generalmente quando guido una sportiva per strada non calcolo mai lo sfidante del momento ,anzi quando vedo che si avvicina al posteriore , rallento e lo faccio passare , preferisco godermi la macchina , il paesaggio ,la strada. Vado del mio passo , se voglio ,al limite , mi diverto con me stesso su qualche strada collinare , ma evito sempre la competizione. Se invece sono in zona protetta (circuito) allora li mi setto in un'altra modalità, anche se magari sono fermo come un bradipo... Ricordo sempre quando un vecchio amico di mio padre arrivò a casa dei miei con una F355gts ..mio padre gli disse...certo uno come te che va piano in macchina , comprarsi una Ferrari...lui gli rispose: l'ho comprata per fare contenti tutti coloro che mi sorpassano. ...ecco anche io adotto più o meno la solita filosofia.. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2229 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 23:59: |
|
citazione da altro messaggio:l'ho comprata per fare contenti tutti coloro che mi sorpassano
Assolutamente magnifico!!!
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 304 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 07 novembre 2020 - 06:27: |
|
citazione da altro messaggio:l'ho comprata per fare contenti tutti coloro che mi sorpassano. ...ecco anche io adotto più o meno la solita filosofia..
Gran saggio il tuo amico... Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11971 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 07 novembre 2020 - 08:20: |
|
Pier, la sensazione da te provata con la 997 e la stessa che si prova almeno sulle 996 e ti dirò che nella 2 ruote motrici la differenza alle due velocità menzionate è maggiore di quella che provo sulla 4s che è più stabile anche a 140 km/h. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10345 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 07 novembre 2020 - 08:24: |
|
citazione da altro messaggio: Generalmente quando guido una sportiva per strada non calcolo mai lo sfidante del momento ,anzi quando vedo che si avvicina al posteriore , rallento e lo faccio passare , preferisco godermi la macchina , il paesaggio ,la strada
Esatto Alex.....cosa che faccio puntalmente anche io CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 455 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 14:07: |
|
Rispetto alla 996 posseduta ormai quasi 20 anni fa, la 997 4 ha una guida magnifica, sicura e divertente. Auto davvero polivalente. Alcuni anni addietro ero molto più talebano e anti 4wd, ma ad oggi a parità di condizioni prenderei sempre una 997 4. Invece per la guida divertente da assolata domenica sui passi alpini preferisco altre marche non avendo la disponibilità per una GT3.  |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4451 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 14:57: |
|
citazione da altro messaggio: ma ad oggi a parità di condizioni prenderei sempre una 997 4.
.....io aggiungo anche tre lettere "P D K" ...anche se a molti non piace. Per i passi alpini , nel mio caso appenninici , fortunatamente ho la mia vecchia 911 SC....che comunque mi diverte ancora. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 456 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 18:43: |
|
citazione da altro messaggio:Per i passi alpini , nel mio caso appenninici , fortunatamente ho la mia vecchia 911 SC....che comunque mi diverte ancora.
Oppure l'amata cafè racer triumph thruxton, che nonostante l'età che avanza resta sempre un bel viaggiare tra le curve delle dolomiti. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4452 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 19:03: |
|
Sailor....mi tocca darti ragione!!!! vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 150 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 19:44: |
|
Condivido appieno quanto detto ragazzi, la 997 è per me insieme alla mia moto, il miglior antistress che possa esistere; che sia anche solo andarci a fare la spesa magari facendo un giro più lungo percorrendo qualche bella stradina intorno a casa, o anche il mio giretto classico da 40 minuti e 40 km dove tra saliscendi e curve da seconda sopratutto in questa stagione e facile far uscire qualche traverso, non c'è miglior toccasana per l'umore. Come scritto in altri post mi manca l'esperienza delle vecchie AC, ma sulla 997 apprezzo molto la poliedricità del PDK.... sperando che duri! Tessera n° 2503
|
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 380 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 20:56: |
|
Concordo in pieno con te Luigi...i migliori momenti della giornata sono quelli in cui sono in una delle mie amate, Cay Coupé Turbo e 911 Turbo S, per andare e venire dal lavoro...il piacere che mi danno in accelerazione per un sorpasso, piuttosto che su un curvone della statale a 230 all'ora, meravigliosamente piazzate a terra come su un binario, piuttosto che sentirne quel sound meravigioloso è impagabile... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4453 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 21:43: |
|
Ecco il mio antistress zone..
 vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 457 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 10:52: |
|
Bello vedere come la passione per le auto anche in questo forum è molte volte accomunata alle moto di un certo tipo..Alex complimenti per la BMW. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4455 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 13:28: |
|
citazione da altro messaggio:Alex complimenti per la BMW.
grazie sailor !!!....il bello e' stato disegnarla e vederla nascere
Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 458 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 14:11: |
|
Ed ecco la mia..
 |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4456 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 15:03: |
|
....bella!!!....vedo degli ammortizzatori svedesi... vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 459 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 16:38: |
|
Tornando in tema, la 997 è davvero un'auto riuscita e faccio i complimenti a Pierluigi. Confesso che quest'estate ho avuto una crisi d'uso 997 in quanto mi sembrava sempre più un'auto da "fagiane" tacco 12, mentre con la lotus ho girato per passi alpini e laghi; accaldato, in jeans e maglietta, con poco spazio per i bagagli, sempre all'erta per dossi e rampe, ma con un gran sorriso a fine giornata. Adesso che fa freddo e l'asfalto comincia ad essere insidioso, soprattutto qui in Trentino, la 997 fa sentire con prepotenza il suo essere fruibile a 360 gradi e questo è un valore aggiunto che pochissime sportive hanno. |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1125 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 17:23: |
|
Ciao Sailor, ricordo la tua 997/4 al raduno in Emilia a ottobre, bella e mantenuta bene! Luigi S, la tua GTS l'hai cercata con PDK o anche manuale? Sinceramente è un mio pallino assieme alla 997 Turbo, ma quanto costa.... La rarità ha un prezzo alto. Vediamo se faranno una parabola discendente (non la tua ovviamente..). |