Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * 991 mk2 come una FIAT anni '70 ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 83
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Venerdì la mia bella (991 Mk2 4S cabrio del 2017 22.000 km, service appena fatto) mi ha tirato un brutto scherzo...

Ero a Salsomaggiore e volevo andare a Chiavari, decido di fare la provinciale 359, Bore/Bardi/S.Stefano d'Aveto.. strada bellissima, tre ore e mezza di divertimento senza limiti, tutto perfetto.

Arrivo a Chiavari, parcheggio al porto per un oretta e, all'avvio, inizia l'avventura:

la temperatura dell'acqua era a fondo scala e lo strumento multi lanciava un messaggio drammatico "temperatura eccessiva, fermarsi per raffreddare"

Cerco di capire qualcosa: avviando il motore e spegnendo l'aria condizionata si sentivano le ventole che vanno dalle prese d'aria anteriori ma le altre ventole poste sul motore (unica cosa visibile aprendo il cofano posteriore) rimanevano ferme... cosa potrebbe essere? il bulbo del termostato che non funziona... Mah,

certo l'altra, la 993, in vent'anni non mi ha mai lasciato a piedi...

Chiamo il CP MI Nord e mi dicono di non continuare assolutamente e di chiamare Porsche Assistance.

Carro attrezzi, auto sostitutiva e ora aspetto che la mia 991 arrivi al CP per avere il responso,

ma mi (e vi) chiedo:

1. Possibile che nel 2020, in un'auto di questo livello succeda una cosa simile?

2. Il bulbo che non funziona? Ma questo mi accadde l'ultima volta nella mia prima macchina: una 128 del 1970

3. E se anche fosse questo possibile che un sensore così importante non sia ridondato?

4. Ma se il messaggio di temperatura eccessiva appare vuol dire che un sensore da qualche parte funziona, e allora perché non fa partire le ventole...

5. O forse è qualcos'altro... ma in tre ore e mezza di marcia senza dubbio impegnativa nessun messaggio di avvertimento, e sì che la 991 ne manda di messaggi per le cose più inutili...


Cosa ne pensate amici?
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3105
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto che fosse ferma da un'ora doveva tranquillizzarti da subito, nel senso che l'acqua al massimo era alla temperatura raggiunta prima dello spegnimento.

Come già detto, una 991 ci mette almeno 8 ore per raffreddarsi del tutto, in 1 ora forse l'olio scende i 10-15°C, ma l'acqua fondamentalmente rimane a 90°C.

Il CP di Milano non ha voluto rischiare e ti ha dato il consiglio conservativo, magari pensavano ad un guasto della pompa dell'acqua o ad un radiatore bucato, peggio ancora un manicotto fessurato (sebbene molto difficile su auto nuova)...in realtà potevi tornare tranquillamente, tenendo d'occhio la temperatura olio (essendoci lo scambiatore acqua/olio) se sale acqua sale anche olio, viceversa tutto funziona bene.

Sicuramente sarà il sensore integrato nella vaso di espansione che spesso va in palla segnalando livello basso o alta temperatura.

Dovrebbe esserci una modifica per evitare nuovamente in futuro questo problema.

Non c'è stato un vero e proprio reclamo ma ci sono stati tantissimi casi.

Pertanto cerca di contrattare con il CP, Porsche deve venirti incontro, loro sanno benissimo dove è il problema.

Auto complesse, sfornate ogni 2-3 anni, sempre diverse dal modello precedente, di conseguenza la risoluzione dei problemi che avveniva in passato (quando i modelli duravano anche 10 anni) non aiuta più e si è in collaudo perenne, in quanto ogni età della vettura ed ogni range di km portano con se nuovi guasti.

La 993 si portava tutta l'esperienza del 964 e del progetto 911 in generale, quindi difficilmente avvenivano guasti "fantasma".
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato
Username: mirko1970

Messaggio numero: 366
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Leggere l'ing. Peter da sempre soddisfazione per la qualità delle risposte.

Ero curioso, grazie.
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4408
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La 993 si portava tutta l'esperienza del 964 e del progetto 911 in generale, quindi difficilmente avvenivano guasti "fantasma".




….era un'altra cosa...raffreddamento ad aria ...meno elettronica ...più affidabilita' ...peccato perché su auto di questo livello non dovrebbe accadere…

Alex911
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3106
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo più sono di alto livello, più sono complicate perchè ormai sul "cockpit" ci devono essere tante informazioni e quindi tanti sensori che parlano con le varie centraline e purtroppo nelle auto ancora il concetto di ridondanza non esiste (discorso freni a parte).

Solo le Rolls hanno questo concetto di ridondanza...e infatti costano tanto.

Dovrebbe sempre esserci un secondo sensore che conferma la misura del primo, magari in altra posizione, così da dare sì allarme sul quadro ma allo stesso tempo dando una segnalazione di recarti quanto prima in officina magari senza stressare la meccanica.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11346
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Peter!



citazione da altro messaggio:

….era un'altra cosa...raffreddamento ad aria ...meno elettronica ...più affidabilita' ...peccato perché su auto di questo livello non dovrebbe accadere…




un'altra cosa fondamentale, sulle vecchie un eventuale guasto, per lo più meccanico, era ben indentificabile e se non grave permetteva il più delle volte di ripartire quanto meno per arrivare a casa o direttamente presso un'officina......a livello di elettronica per lo più bastava portarsi nel cassettino il famoso relé DME per stare tranquilli

Oggi nella totale gestione elettronica della vettura, si accende una spia del genere, e chiunque nel dubbio scende ed è costretto a chiamare il carroattrezzi, mentre magari è soltanto un sensore che legge male!


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 84
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter, La tua diagnosi mi sembra convincente. Sento senz'altro il CP
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3107
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Nord America c'è stato anche un richiamo, ma più per la segnalazione del livello del refrigerante.

https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2016/MC-10122096-9999.pdf
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1025
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino,
anche secondo me non si tratta di livello più o meno basso delle Porsche di oggi, è un problema comune a tutte le auto moderne.
Un mio amico, amante dei Range Rover di grosse dimensioni, è rimasto a piedi almeno 5 volte con tre auto diverse, mai per problemi di motore.
Purtroppo oggi è così. Anche le auto sportive hanno plance simili agli Eurofighter, manettini, tasti elettronici, HUd .....Può capitare che disfunzioni qualcosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 85
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 15 giugno 2020 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 911 arriverà domani in CP MI Nord.
Vi terrò informati quando mi daranno la diagnosi
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1761
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 06:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sciur Peter mettiamo su un CP "de noi altri" ... che facciamo i danee.

Sempre interessante leggerti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3108
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampietro, tu scherzi, ma se nei CP avessero 1/3 della passione nostra, tutto andrebbe meglio, invece neanche si sforzano di capire...aspettano il responso del PWIS, prelevano pezzo e sostituiscono, sperando che l'errore dal PWIS scompaia.

Per fortuna non sono tutti così e qualcuno (ufficiale e non) ancora si salva, tipicamente sono quelli che stanno vicino al mondo corse o d'epoca.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 4044
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace ma purtroppo sono sfighe che indipendentemente dal livello dell'auto capitano. Io avrei staccato/riattaccato la batteria e forse si sarebbe risolto tutto...hanno molta elettronica le auto di oggi, bisogna adoperarle come un telefonino...un rebot ogni tanto ci vuole!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 86
Registrato: 06-2014


Inviato il giovedì 25 giugno 2020 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vi ho aggiornato sulla mia 991 per il semplice motivo che a tutt'oggi, dopo più di una settimana di stazionamento in CP, gli stessi hanno candidamente ammesso di non averla neanche guardata.
Certo che per un'auto coperta da Porsche Approved, dopo pochi mesi e pochissimi km dal service dei due anni non mi sembra un bell'esempio di servizio.
Vi terrò informati
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3150
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 25 giugno 2020 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CP di Milano si comportano così, meglio stare alla larga.

Scrivere subito a Porsche Italia, richiedere sostitutiva pari livello immediata...scandalosi come sempre.

Bisogna sempre asfissiarli, dal primo giorno, altrimenti se la prendono comoda.

Un mio collega ha rotto un cerchio in Francia, CP di Nizza l'ha tenuta 1 mese senza neanche fare preventivo.

Alla fine bisarca da Nizza a Pedrengo...

In CP Milano la tengono 3gg per un semplice cambio olio...figuriamoci per cose più complesse (per loro)!!!!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1764
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono aristocratici sciur Peter
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2765
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse il periodo ( covid ) con le regole e complicazioni varie, non aiuta.

Anche se devo dire che, presso altro marchio non meno aristocratico, sono stato servito in tempi celeri come hanno sempre fatto anche in passato
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3155
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il periodo ci ha messo del suo, ma in generale a Milano sono molto comodi...gli piace tenere le auto qualche giorno.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3974
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho notato che l'attuale periodo (post Covid) è la scusa ideale per giustificare la cattiva operatività di aziende private e strutture pubbliche inefficienti.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3726
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sensore integrato nella vaso di espansione che spesso va in palla segnalando livello basso o alta temperatura



Ecco infatti, il livello.
Se per caso il livello è basso (o il sensore di livello va in palla) credo che segni la temperatura al massimo.
Anche secondo me, se il livello era a posto e l'acqua girava potevi tornare tranquillo.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3727
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT: Peter ti ho mandato un MP
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 87
Registrato: 06-2014


Inviato il domenica 28 giugno 2020 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuovo capitolo.

Dopo essere stato in CP giovedì ed dopo le mie manifestazioni di disappunto, venerdì mi chiamano per dirmi che la mia auto è pronta.
Mi dicono di aver "resettato la centralina del termostato" e di aver "spurgato i circuiti",
ma a specifica richiesta in merito alla causa del problema, mi forniscono vaghe ipotesi del tipo "probabilmente una bolla d'aria".
In conclusione credo che non abbiano indagato più di tanto il motivo del messaggio e si siano limitati ad un controllo.
Domani quando andrò a ritirarla cercherò di approfondire.

Che dite, devo aspettarmi di ricevere ancora quel messaggio?
ma è mai possibile?
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3157
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'aver resettato la centralina del termostato mi spaventa, in quanto non si risolve così un problema.
Se hanno spurgato il circuito mi convincono già di più, tuttavia lo fanno in fabbrica ed essendo un auto nuova nessuna ci ha più rimesso le mani, quindi facciamo finta che sia un caso raro.

Ti consiglio di provarla bene con questo caldo e vedere cosa succede, qualora ti dovesse risuccedere, controlla livello nella vaschetta (a motore tiepido o freddo) e se c'è acqua al giusto livello, prosegui pure.

Poi dopo saprai come regolarti col CP...

Cmq per fare quello che hanno fatto, bastava 1 ora.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 88
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter, ti ho mandato un MP
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3160
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Migliagigi e Antonino, non vedo nessun messaggio privato.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (grandangolo)
Utente registrato
Username: grandangolo

Messaggio numero: 369
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo "bolla d'aria" mi e' venuto in mente che anni fa e' successo anche a me la stessa cosa. 991 GTS nuova appena ritirata. Arrivo a casa con temperatura alle stelle. Spengo e riaccendo dopo mezz'ora e torna tutto normale, mai più' avuto problemi. Anche a me hanno detto che probabilmente si era trattato di una bolla d'aria che si e' spurgata da sola
"Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare"
(citazione da ex motociclista)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3734
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Migliagigi e Antonino, non vedo nessun messaggio privato.



Boh, io avevo bisogno un tuo parere per il cayenne, se vuoi, dimmi come contattarti a migliagigi at gmail.com.

Grazie mille e scusate l'OT

(Messaggio modificato da migliagigi il 29 giugno 2020)
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 89
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Migliagigi e Antonino, non vedo nessun messaggio privato.




Peter, mi sa che i MP non funzionano bene.
Volevo un tuo consiglio sui CP,
se puoi mandami un tuo contatto a antonino.busacca at busacca.it
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 90
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultimo capitolo,
Ritirata oggi, dichiarano di aver condotto un accuratissimo controllo.
L'unica ipotesi che avanzano è che si sia trattato di un lieve abbassamento del livello che, pensa un po', vista la scarsezza di led, strumenti, messaggi e display, viene segnalato con il termometro dell'acqua al massimo e con un messaggio di "temperatura eccessiva, fermarsi per raffreddare" e non con un più semplice e tranquillizzante "livello del liquido basso, rabboccare".
Il tutto per buttar via un week-end, un trasporto in carro attrezzi dalla Liguria a Milano e un'auto sostitutiva per una settimana.... ma è razionale?
Comunque, adesso la bella è nel box.
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3162
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovesse risuccedere non preoccuparti, controlla cmq che non ci siano copiose perdite, dopodichè li obbligherai a sostituirlo in garanzia.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (cobra0331)
Utente registrato
Username: cobra0331

Messaggio numero: 426
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 991.2 ha un difetto comune ,pompa dell'acqua da sostituire perchè vanno in palla,il problema è risaputo......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2139
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per forza, causa famigerato taglio costi non c’è una paratia che la isoli dal calore della turbina e quindi si scioglie come neve al sole
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (spada72)
Utente registrato
Username: spada72

Messaggio numero: 117
Registrato: 01-2019


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pompa dell'acqua da sostituire perchè vanno in palla,il problema è risaputo


purtroppo non posso che confermare, sostituita a 27mila KM, stessa spiegazione "bolla d'aria" citato da Antonino. Fortunatamente è emerso durante dei piccoli lavori di carrozzeria e non durante la marcia.

Tessera socio Pimania 2645
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 91
Registrato: 06-2014


Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La 991.2 ha un difetto comune ,pompa dell'acqua da sostituire perchè vanno in palla,il problema è risaputo......



Paolo, Stefano, precisazione molto utile!
Da cosa posso capire se la pompa dell'acqua sta facendo bene il suo dovere?
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2140
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di tutto guarda il livello del coolant se è al max.
Poi metti l’auto sul ponte e guarda sotto se nella brancata non ci sono perdite e se la girella è ancora in perfetta efficienza
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 242
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 07:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pompa dell'acqua difetto troppo comune. Pure sulla mia 991.2 si era rotta la pompa dell'acqua...il giorno prima in garage avevo notato una piccolissima pozza d'acqua dietro..ho pensato al climatizzatore...poi il giorno dopo, dopo una sgroppata, mentre ero in coda, ho cominciato a vedere fumo (vapore) dal posteriore.. chiamato carroattrezzi ed appena arrivata in CP, senza nemmeno guardare, il responso è stato pompa acqua rotta
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3163
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se Antonino non ha perdite (e spero che in CP ci abbiano guardato), continuerei a dare la colpa al sensore di temp e livello posto nella vaschetta.

Tipicamente va in palla quando dopo una bella sgroppata (e quindi pressione impianto alta, temp alta e livello alto) viene spenta e riaccesa quando ancora calda.

In quel caso può succedere che la pressione e il livello calino, ma che la temperatura rimanga molto alta.

Alla prima accensione va in palla in quanto riscontra una situazione anomala, basterebbe solo far girare la macchina qualche minuto, spegnere e riaccendere.

Cmq non va bene e va sistemato qualora risucceda.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1851
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio una domanda magari strana per alcuni, ma sono curioso

Hai comprato una vettura di prestigio TOP, pagandola pure molto cara

Questa vettura viene decantata come la perfezione tecnologica, nettamente superiore alla concorrenza

Quindi quando la macchina ti segnala che sta per esplodere, tu giustamente vai in apprensione, chiami l'assistenza ufficiale la quale ti chiedono di caricare la vettura sul carro attrezzi e portarla a 200/300km di distanza in una officina

Fanno tutti i controlli del caso (prendendosi tutti i loro tempi eh) e non trovano nulla……

Quindi, dopo tutta questa tiritera, ma il carro attrezzi ALMENO lo hanno pagato loro???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 93
Registrato: 06-2014


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi, dopo tutta questa tiritera, ma il carro attrezzi ALMENO lo hanno pagato loro???




Marco, se la domanda è seria, la risposta è sì,
e hanno pagato anche la vettura sostitutiva (una brutta ma efficiente Qashqai nera) per rientrare a Milano, ma solo perché l'auto era coperta da Porsche Approved...
In ogni caso la prossima volta sarò più selettivo sul PC di cui fidarmi.
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3164
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi in generale non facciamoci illusioni su nessuna assistenza ufficiale e non, ci lavorano persone normali, spesso dipendenti e anche scazzati.

Se non rompi non ti calcolano, se rompi diventano antipatici...quindi bisogna molto affidarsi al caso e alla fortuna.

L'importante è fargli notare quando sbagliano...così almeno si spera che imparino qualcosa.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1852
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Antonino, mi hai sorpreso
Avrei scommesso il contrario
Ogni tanto ci sono delle piacevoli sorprese anche nel mondo dell'assistenza ufficiale Porsche

PS: non volevo farmi troppo gli affari tuoi con la mia domanda, era solo curiosità sulla serietà del servizio che hai ricevuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2771
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci mancherebbe pure che una vettura, di questo livello, coperta da garanzia ufficiale non avesse il carroattrezzi compreso.
Lo hanno anche vetture che costano un decimo di questa.
Comunque se il problema fosse stato la pompa, lo avrebbero detto. Mica è un segreto di stato.
Più che altro se la poma è cagionevole ..... tienila controllata
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1771
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 02 luglio 2020 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima vettura di quelle che a me fanno già girare le balle perchè mezza elettrica e mezza a benzina, seminuova ... un vero missile.

10 interventi nel giro di 10 mesi, dal concessionario ufficiale - in garanzia - per un problema al cambio ( che in verità io, vecchio rimba, non sentivo un granchè bene ) ma che il mio amico sentiva e capiva benissimo ... e sempre la stessa risposta quando la ritiravamo: ma noi non troviamo il difetto, va benissimo... la provi.
Peccato che se andavi a leggere, come sanno fare quelli giovani, internet "tettesco" trovavi tutta la spiegazione del difetto e della "volontà" di non sostituire il cambio in garanzia ... della nota casa.

Dalla disperazione, anche perché ogni volta si perdeva tempo e denaro a portarla e poi a ritirarla e l'amico di arrabbiava sempre di più, costui ha preso il titolare della nota concessionaria in un angolo e gli ha detto che non gli ritirava la vettura e gliene dava un'altra nuova non più ibrida ... lo avrebbe sputtanato ovunque.
La nota concessionaria della notissima casa automobilisitica funziona ancora benissimo ed il mio amico ha cambiato poi la nuova tedesca sostitutiva con un'altra tedesca ... senza tetto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 118
Registrato: 06-2014


Inviato il giovedì 17 giugno 2021 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci risiamo, lo scorso week-end me lo ha fatto di nuovo... (notate la temperatura dell'acqua al massimo - si vede poco - e quella dell'olio regolare - si vede bene)



Ma questa volta, grazie ai suggerimenti degli amici del forum e, in particolare quelli di Peter, ho semplicemente aggiunto un po' di liquido al serbatoio di espansione (che comunque segnava sempre il massimo) e tutto è andato a posto.

A settembre devo fare il service, tenuto conto che ho la copertura Porsche Approved, cosa dovrei fare, secondo voi??? (oltre a inc...rmi)

un saluto e un grazie a tutti!
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3598
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 17 giugno 2021 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai rabboccato perchè era sceso livello? Nel caso bisogna capire perchè.

Se invece è il solito problema, a Settembre cambia CP, si tratta del richiamo WG42 ti cambiano la "Change Over Valve"...ormai essendo un problema presente dal 2012-2013 dovrebbe essere noto e stranoto.

Dovesse risuccedere, spegni, fai raffreddare almeno 30minuti o più, apri tappo con uno straccio attento alla pressione, lascia aperto un pò, accendi motore per 1 minuto e poi spegni.

Dopodichè riavvia e dovrebbe andare a posto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 119
Registrato: 06-2014


Inviato il giovedì 17 giugno 2021 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, Peter, cambio CP come da tuo suggerimento.

Il livello era sceso, ne ho aggiunto un mezzo litro per arrivare quasi a traboccare.
In ogni caso l'indicatore ad astina dentro il serbatoio di espansione segnava comunque MAX.

Ma perché viene fuori un messaggio di temperatura eccessiva (e partono le ventole a tutta forza) e non di livello basso?
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3600
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 17 giugno 2021 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Monitora come mai è sceso di mezzo litro, non vorrei tu avessi una perdita in qualche radiatore o dalla pompa acqua.

Riguardo al fatto della temperatura eccessiva, è un difetto dato da sensore livello + Crash Over Valve.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 120
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuova (e spero ultima) puntata.

Sono andato per il service biennale al CP consigliato da Peter e, molto cortesi, mi hanno detto che sul mio modello non c'è nessun richiamo specifico (io avevo citato WG42).

Mi hanno comunque cambiato in garanzia tutto il gruppo pompa acqua, che aveva una perdita evidente, (vedi foto) dicendomi anche che è stato cambiato praticamente a tutte le auto del mio modello, stupiti che non me l'avessero già fatto autonomamente al service precedente.

Per quanto riguarda il messaggio hanno detto che "è normale che venga fuori così anche solo per il livello basso del liquido" (ipse dixit)

Comunque gentili e precisi, sicuramente un servizio più accurato del CP precedente.


La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3681
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che è andata bene! La perdita c'era...e ora dovresti stare più tranquillo!

IL WG42 forse in Europa lo chiamano diversamente, tuttavia esiste:

https://static.nhtsa.gov/odi/tsbs/2016/MC-10122096-9999.pdf
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 121
Registrato: 06-2014


Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, Peter, io ho chiesto due volte di controllare se c'erano richiami di qualunque genere per il mio modello e il responsabile dell'assistenza del CP mi ha detto chiaramente di non rilevarne alcuno a computer.

Forse il richiamo è stato fatto solo nel USA dove notoriamente le riviste specializzate fanno il contropelo alle case per l'affidabilità e queste sono correttamente timorose.

Forse da noi (in Europa) siamo purtroppo più disponibili a tollerare disservizi e le case se ne approfittano.

Comunque mi hanno assicurato che il problema dovrebbe essere risolto.
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marino R. (marroma)
Utente registrato
Username: marroma

Messaggio numero: 358
Registrato: 09-2017


Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,

a me pare che l'azione WG42 sia relativa alla sostituzione del serbatoio del liquido di raffreddamento. Più per un malfunzionamento del sensore di livello che per un difetto del contenitore.

Effettivamente sulla mia 991.2 del 2015, presa nel 2017, era già stata eseguita.

Il difetto pompa acqua è anch'esso diffuso: sulla mia cambiata pompa e gruppo valvole a 15.000 km. per fortuna in garanzia.

Se ricordo bene anche a qualcun altro del gruppo è successo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 122
Registrato: 06-2014


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuova puntata.
Cambiata la pompa il problema si è ripresentato identico ma molto più frequentemente.
Oggi vengono a prenderla di nuovo.
Riporterò i preziosi consigli di Peter, vediamo.
Che odissea!
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21266
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando si ha un circuiti di raffreddamento acqua prima o poi
pompa - radiatori- manicotti vanno cambiati perchè marciscono o si bloccano e con sempre la menata degli spurghi che sembrano banali ma banali non sono ....
con raffreddamento ad aria e olio problemi zero e ricordiamci che nel tempo conta tantissimo per manutenzione e utilizzo auto come storica

(Messaggio modificato da robbi il 20 ottobre 2021)
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3691
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Antonino che ne veniamo fuori piano piano.

992 ha un complesso sistema a depressione che comanda varie valvole, fra cui quelle dello scarico, quelle del PDK e anche la "shut off coolant valve"...che da subito hanno dato dei problemi in tutto il mondo.

Con bollettino tecnico 35/15 ENU 2456 del Novembre 2015 Porsche informava le concessionarie su come agire...

Inoltre i P/N di queste valvole continuano a variare, siamo alla versione F della shut-off coolant valve....

Mi rendo conto che richiamare ogni auto all'uscita di ogni nuova versione sarebbe un cinema e quindi aspettano che i problemi si verifichino seriamente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 123
Registrato: 06-2014


Inviato il giovedì 04 novembre 2021 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuova puntata della telenovela.

Ritirata oggi dal CP:

Sostituita la pompa acqua del turbocompressore
Sostituito il blocco valvole

Il responsabile del CP mi ha assicurato che se si verifica ancora il problema cambia mestiere....

Incrociamo le dita!
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3718
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 05 novembre 2021 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono fiducioso!!! Il blocco valvole vedrai risolverà tutto, pompa acqua del turbocompressore meglio averla nuova, di sicuro avrà avuto qualche trasudo visto il duro compito che le spetta.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 124
Registrato: 06-2014


Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Milano-Santa Margherita e ritorno con bella tirata sulla Serravalle-Genova e viceversa:
Acqua fissa sui 90° - per ora tutto bene.
Incrociamo le dita!
La semplicità è la forma della vera grandezza

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione