Autore |
Messaggio |
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 433 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 19:12: |
|
Buonasera, vorrei condividere una riflessione fatta in questi giorni di continui mutamenti meteo. In quattro giorni ho preso due volte pioggia molto violenta accompagnata da grandine, anche se non di dimensioni importanti. La prima volta è stata domenica scorsa, ero in bici su un passo a 2000 mt e me la sono beccata tutta, meno male che avevo il caschetto. La seconda volta è stata ieri sul montello dove mi ero recato per lavoro per un cantiere in quota, questa volta ero con l'Evoque. La range non ha subito nemmeno un graffio, ma come ho detto era pioggia mista a grandine anche se il rumore nell'abitacolo faceva effetto. Questi due episodi mi hanno fatto temere che potrebbe capitarmi un terza volta, magari con la porsche per non farmi mancare nulla e in questo caso chiedo a voi se la vernice può rovinarsi con una grandinata di bassa media intensità. Non ci avevo mai pensato, ma visti i continui e repentini cambiamenti meteo vorrei stare tranquillo nel caso mi ci trovassi con la 997.. |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2728 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 19:35: |
|
La Grandine mi terrorizza. Anni fa mi beccai un fortissimo temporale dalle parti di Cortina. Quasi parcheggiai l'auto nel salotto di casa di un povero cristo, che mi guardava allucinato Per il resto, la 997 è un'auto come un'altra e si può rovinare ma non più di quanto possa capitare a una Evoque o una serie 3 Bmw. Sicuramente è più robusta di alcune auto Francesi o di Supercar con carrozzeria in alluminio. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2114 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 19:37: |
|
Bisogna vedere spessore di lamiera e vernice. Con le Mercedes a cavallo del millennio rischiava di frantumarsi la grandine, oggi tutte le auto sono a rischio, specie quelle low cost. I carrozzieri non chiamano nemmeno più gli artisti dei tirabolli, tagliano il tetto, lo saldano dopo averlo riverniciato. Su Porsche dipende dall’intensità del fenomeno ma c’è comunque da stare fortemente in campana JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 434 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 19:45: |
|
Come ho detto mi preoccupano i fenomeni deboli medi che sono i più frequenti. In pratica quelli che non fanno bozzi, ma non ho capito se la vernice potrebbe invece rovinarsi, sgrat sgrat. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8744 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 21:03: |
|
io da quando ormai in itaGlia abbiamo un clima tropicale, pur abitando a sud, da un paio di anni ho aggiunto alle polizze gli eventi naturali, l' anno scorso ho visto auto da buttare a Pesaro per grandinata a luglio!!! poniello71 at libero . it
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10197 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 21:21: |
|
se piovono palle da tennis da 1/2 kg l una...https://www.youtube.com/watch?v=9fa2drHYOv0 guarda al minuto 2,52 quanto sono grandi i chicchi!!!! ti ci vuole un carro Leopard per mitigarne l effetto!! CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2729 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 22:20: |
|
Si vabbè quelle sono meteoriti .... La Domanda di Luigi si riferiva a eventuali danni alla vernice in caso di eventi di media entità, non tanto alla possibilità di gibolli. Onestamente di danni alla vernice non ne ho mai notati, neppure in presenza di forti grandinate. Il problema sono gli inevitabili gibolli. Tanti anni fa nei dintorni di Milano caddero palle da tennis. Incrinarono anche i parabrezza. Una Renault Espace, la cui carrozzeria era in vetroresina, fu l'unica a non subire danni tra tutte quelle parcheggiate in zona PORSCHE ERGO SUM
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4181 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 21 maggio 2020 - 00:11: |
|
Ciao, l'anno scorso, al rientro dopo il raduno del lago d'Orta, ho preso una brutta grandinata. Direi max. dimensione ciliegina. Andando a passo d'uomo per lunghi minuti ho poi trovato mezzo riparo presso un benzinaio. Dico mezzo perché era già pieno e ho potuto mettermi solo di traverso davanti gli altri e un lato della mia 964 era rimasto allo scoperto. Comunque un incubo, ma per fortuna nessuna bolla e nessun danno alla vernice. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3704 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 21 maggio 2020 - 08:26: |
|
Ricordo Roland, l'ho presa anch'io! Però era grandine fitta, ma carica d'acqua, quindi innocua. Danni alla vernice anch'io non li ho mai visti, di solito la grandine fa il "gibollo" ma la vernice rimane intatta, tant'è che quasi sempre si può aspirare e raddrizzare più o meno per 50 euro/bozzo. Da bambino ricordo una grandinata tipo quella del video di Daniel, sul lago. Vi assicuro che i danni alle auto sono stati il problema minore ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12469 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 21 maggio 2020 - 22:59: |
|
Negli ultimi anni ho preso 3 grandinate e fatto danni su 4 auto. Su 3 mi sono preso i soldi dell' assicurazione e non riparate. La Mustang aveva solo 5 mesi. 6500 € di danni. Un mio amico tirabolli professionista, me l'ha riparata in un giorno con 2500 euro. Da noi vengono spesso ma quasi telefonate. Cioe' caldo umido e pomeriggio con temporale. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1746 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 11:50: |
|
citazione da altro messaggio:Su 3 mi sono preso i soldi dell' assicurazione e non riparate
E poi ste cose succedono solo in Italia   Comunque Giorgio "il tuo amico" tirabolli ti ha fatto il prezzo dopo che l'hai convinto ad investire in qualche titolo spazzatura In un giorno 2.500 euro ... devo imparare anch'io a tirare i bolli ... che poi non è difficlissimo. Che costa è tutta l'attrezzatura: due piccoli strumenti sono costati quasi 2.000 Usa dollari al mio amico tiraboli ( lo dico perchè gli ho curato l'operazione d'importazione ). Viaggia - come fanno i professionisti - con un lussuoso pickup in cui ogni cosa ha il suo posto ed ogni posto ha la sua cosa, maniacale come un chirurgo in sala operatoria. L'ultima che mi ha fatto è una Panda 30 dei primissimi telai, martellata la settimana successiva degli elogi della commissione Asi per la Targa Oro, unico proprietario "vecchietto" più di me, con 59.000 Km ... color "melanzana". Il mitico tirabolli è arrivato alle 8,00 dal nostro amico carrozziere e dopo aver acceso un sigaro ha iniziato. Alle 17.00 abbiamo preso tutti un aperativo e dopo è ripartito per casa sua. Costo Euro 500.00 : la Panda non aveva un angolo esente da martellatura ... il vantaggio è che è di tolla, latta e viene su che è un piacere, anche mettendo il dito sotto il tetto ( scherzo ma non molto ). La copertura contro gli eventi atmosferici sulle moderne l'ho da quando - nel 1990 - uscito dall'ufficio ho visto la mia Dedra nuova ridotta in uno stato inguardabile. Mi è servita in tutti questi anni soltanto 3 volte ma non costa una cifra impossibile. Il problema è fartela fare sulle storiche, cosa quasi impossibile se non hai anche una valida perizia. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3706 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio:E poi ste cose succedono solo in Italia
Stessa roba che ho pensato io   Soprattutto per il guadagno di 4k esentasse keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2731 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 16:17: |
|
Il perfido fa la danza della grandine  PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2732 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 16:19: |
|
(Messaggio modificato da Greyfox il 22 maggio 2020) PORSCHE ERGO SUM
|
   
Rino C. (cippalippa)
Utente registrato Username: cippalippa
Messaggio numero: 193 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 07:09: |
|
Io l'ho presa l'anno scorso e mi ha fatto 5000 euro di danni su una Lexus, ma penso che avrebbe distrutto qualunque auto. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12470 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 16:47: |
|
Incassare i soldi dell'assicurazione e non ripararla non e' reato. Sta a te se vuoi ripararla o no, per l'assicurazione il caso si chiude con il risarcimento. Naturalmente alla prossima grandinata risarcimento 0 Con la Mustang ho dovuto far fare una perizia con tante foto a corredo che mi attesta la riparazione dell'auto. Dove e come la riparo non frega niente all'assicurazione. Quello che conta e lo stato attuale per una futura grandinata. Paolo che vive in Puglia, gira il mondo con una ditta milanese specializzata in Tirabolli, in quel periodo erano venuti a Bad Wiessee per riparare un centinaio di BMW del nostro concessionario, il furbo sapeva quando avrei incassato dall'assicurazione e voleva anche lui la sua bella fetta. Ma ci puo' stare, vivi e lascia vivere. Ha lavorato tutto il giorno di Ferragosto, l'auto prima era inguardabile. L'officina consigliatami dall'assicurazione voleva tagliare il tetto o stuccarla alla bene e meglio. Cosi' almeno e' rimasta "First paint" importante per una futura rivendita. I miei vicini sono rimasti sbalorditi del risultato. In Germania e' d'obbligo annotare nel contratto di vendita se l'auto e' stata grandinata, pena l'annullamento del contratto per falso. Percio' state attenti a non farvi fregare quando comprate auto estere. (Messaggio modificato da mausone46 il 23 maggio 2020) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2734 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 18:25: |
|
Non sapevo che in Germania fosse obbligatorio specificare che l'auto ha subito danni da grandine. Forse perchè pensano sia stata riparata, stuccando e verniciando, con evidente minus valore del mezzo, mentre il tirabolli ne preserva l'originalità. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4183 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 19:30: |
|
Ciao, Domandona...come funziona il tirabolli? Il vacuum che si crea tira su solo la vernice presumo. La lamiera come va raddrizzata? Grazie... Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Renzo V. (renzo_)
Utente registrato Username: renzo_
Messaggio numero: 142 Registrato: 10-2014

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 20:24: |
|
Ciao A tutti seguo questo forum da tempo per assorbire info su un prossimo acquisto , sono porschista nel dna la prima posche che ho guidato nel 1976 era flat-four (914) ma il mio primo mezzo e' del 1987 ( 944 ) , dico la mia sulla grandine ..va evitata come il covid ogni soluzione e' invasiva il levabolli spinge generalmente le bozze da dietro con leve ma la vernice subisce uno stress tridimensionale che puo farla crepare nel tempo la stuccatura delle bozze ovviamente e' un sacrilegio , la soluzione top sarebbe tirare su i bolli e riverniciare ,prezzo doppio rispetto a qualunque normalita , e toglie comunque l'originalita' alla vettura , io da parecchi decenni ho anche la passione del Volo mi hanno insegnato che quando il cielo e' troppo nero bisogna invertire la rotta ed andare all'alternato prevenire e' meglio che curare ..dimenticavo ho un target per la mia porsche numero 4 .. 997 4s cabrio grigio scuro … saluti renzo modena due Porsche sono Meglio di Una
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12472 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 22:34: |
|
citazione da altro messaggio:dico la mia sulla grandine ..va evitata come il covid ogni soluzione e' invasiva il levabolli spinge generalmente le bozze da dietro con leve ma la vernice subisce uno stress tridimensionale che puo farla crepare nel tempo
La mia e' stata riparata ad Agosto di 3 anni fa, ad oggi la vernice e' ottima. Solo il cofano motore andava scarteggiato finissimo e riverniciato per essere perfetto, ma io non sono pignolissimo e preferisco conservarla cosi. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12473 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 22:41: |
|
citazione da altro messaggio:Non sapevo che in Germania fosse obbligatorio specificare che l'auto ha subito danni da grandine. Forse perchè pensano sia stata riparata, stuccando e verniciando, con evidente minus valore del mezzo, mentre il tirabolli ne preserva l'originalità.
Infatti ho ricevuto un risarcimento per la svalutazione da grandine. Idem dopo due settimane che avevo preso la Mustang, il mio vicino mi ha speronato sul lato destro. Per mia fortuna ha preso in pieno il cerchio, la lamiera non e' stata lesa. Il mio Perito e' riuscito a farmi avere 3.200 € sopratutto perche adesso e' una Unfallwagen. Anche se la vernice e' originale e non si vede niente Addirittura giro ancora con il suo cerchio che ha qualche segno del colpo. Alla Ford abbiamo testato l'assetto che era a posto. Alla fine dovro' venderla in Italia come Unfallfrei, first paint, tenuta da amatore (Messaggio modificato da mausone46 il 23 maggio 2020) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2735 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 22:53: |
|
Per Roland Il tirabolli, nella maggior parte dei casi, più che tirare, spinge il gibollo da sotto, tramite leve. A volte tira il gibollo applicando in punti specifici e con attrezzi appositi, dei piccoli perni "incollati" alla carrozzeria. Ovviamente le variabili sono molte. Dipende da tanti fattori, dimensioni, posizione del gibollo ma anche dalla condizione dell'auto. Se una parte di carrozzeria è già stata riverniciata, il "tirare" è sconsigliabile. C'è il rischio che la vernice si stacchi. Su vernice originale è quasi impossibile che accada. Anche la temperatura in cui si opera, fa la differenza. Meglio al caldo. Ne ho viste fare molte e i risultati sono eccellenti. Chiaramente essendo un lavoro manuale, dipende molto dalle capacità dell'operatore. Caspita Giorgio !! Ma che razza di periti ci sono dalle tue parti ? 3200 euro per un graffio sul cerchio. Posso assicurare le mie auto con la tua compagnia ?  (Messaggio modificato da greyfox il 23 maggio 2020) PORSCHE ERGO SUM
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12474 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 22:54: |
|
Pero' ancora oggi fa la sua porca figura
 Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12475 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 24 maggio 2020 - 16:38: |
|
citazione da altro messaggio:Caspita Giorgio !! Ma che razza di periti ci sono dalle tue parti ? 3200 euro per un graffio sul cerchio.
Si, il perito e' un tipo molto aggressivo ahahhaha Comunque mi aveva avvisato di prendere un buon avvocato, infatti solo dopo che il mio avvocato li ha minacciati di andare in Tribunale, hanno sborsato la somma intera + le spese dell'avvocato. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1747 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 24 maggio 2020 - 17:25: |
|
Giorgio che storia ... belli i cerchi e pure l'auto. Ha ben spiegato il sciur Alessandro: spesso usano anche delle ventose di diverso "colore" e con "diverse colle" che vengono levate con uno stantuffo ... " tirando su" il bollo. E dipende tutto dalla bravura del "manico": ho chiesto l'impossibile sulla Panda ( per non verniciarla ) e vicinissimo allo spigolo del portellone una leggera crepa nella vernice, se fai il pignolo, la vedi. Forse c'era anche prima dell'intervento del tirabolli , che lì non voleva proprio insistere. E al sciur Renzo dico che non sempre puoi prevenire la grandine. Puoi decidere di andare a bere un caffè al bar dell'alternato, in attesa che passi ( se non sei troppo in ritardo e non riesci a passargli sotto ballando un pò prima che si scateni ) se - pur conoscendo il meteo della giornata - ti sei fermato troppo in spiaggia con la bionda ( 1986 da Marina di Campo, ancora in erba, a Massa Cinquale )... ma con la tua auto in sosta e tu al lavoro, oppure quando arrivano improvvisi temporali c'è poco da evitare. |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4184 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 24 maggio 2020 - 20:37: |
|
OT: Grazie per la risposta Alessandro. Grazie Giampietro. (Messaggio modificato da Roland il 24 maggio 2020) Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|