Autore |
Messaggio |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2320 Registrato: 07-2010

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 14:17: |
|
devo ancora decidere se andare in CP come al solito o se affidarmi al meccanico di fiducia. in ogni caso, cosa ne pensate del Bardahl 5W-40 XTC C60?? devo fare cambio olio alla 996 e il mio meccanico di fiducia mi ha proposto questo al posto del solito Mobil 1. al di là dei costi, vorrei capire qualcosa sull'aspetto tecnico. per esempio: è meglio usare sempre lo stesso tipo di olio? cosa potrebbe succedere a cambiare? ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3040 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 14:42: |
|
Tendenzialmente se non hai avuto problemi col Mobil 1, primo fra tutti consumo olio...perchè cambiare? Prima di tutto per fare un bel lavoro dovresti fare un "risciacquo" a perdere per essere sicuro di scaricare tutto il Mobil 1 esistente, pertanto già per questo motivo converrebbe poco. Il Bardahl è un ottimo olio, usato da molti preparatori anche con gradazioni molto spinte e con specifica Porsche A40 il che già ti tranquillizza su tutto. Bardahl parte da una base prodotta da Tamoil ed aggiunge la sua ricetta di additivi (fra cui Fullerene C60...). Non so i km della tua 996, tuttavia se proprio vuoi cambiare e sei sopra i 100mila km, magari pensa una 5W-50 per compensare un pò le tollerenze, tuttavia se non hai consumo di olio, anche un "40" va ancora benissimo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2321 Registrato: 07-2010

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 21:29: |
|
Grazie Peter no, non ho mai avuto problemi. la bimba ha 128k km e non ha consumi anomali, anzi ..alle volte mi chiedo se funzioni lo strumento. xò, facendo 3k km all'anno al massimo, non è che debba consumare, no.
diciamo che la mia è solo curiosità tecnica. giusto perché il meccanica me ne ha parlato. anch'io, nell'eventualità, pensavo ad un risciacquo. questo servirebbe anche a ripulire la coppa dal pulviscolo metallico depositato. sarebbe una buona occasione. intanto grazie della delucidazione. ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3043 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 21 maggio 2020 - 09:30: |
|
Visto l'ottimo stato di conservazione e l'uso limitato (...ne conosco un altro), il Mobil 1 penso che sarebbe ancora un ottimo alleato, non vedo motivi particolari per stravolgere l'eco sistema interno. Diverso se tu decidessi di colpo di farci pista, ma anche li non mi sento di escludere il povero "Mobil 1", anzi... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Rino C. (cippalippa)
Utente registrato Username: cippalippa
Messaggio numero: 194 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 07:10: |
|
Mobil 1 FOREVER! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2116 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 10:01: |
|
Insieme a Pakelo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|