Autore |
Messaggio |
   
franco (gasugasu)
Nuovo utente (in prova) Username: gasugasu
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 23:34: |
|
Cosa ne pensate del nuovo pcm, compatibile con radio dab, apple car play, blutoooth ecc. che si può montare anche sulle nostre 996 a circa 1600 euro? Ciao Franco Porsche 911 Carrera 4s (996) Bmw 530 xd touring Toyota Rav4 (II serie) Alfa Romeo Duetto "osso di seppia"
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1447 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 01:26: |
|
Bello, chi sa se si può montare anche sulle vetture fino ad ora sprovviste di pcm? Anche se credo che su queste mancando l'antenna GPS non si possa installare. Sarebbe interessante saperlo. Comunque a primo impatto non mi sembra male, anche a livello estetico si integra perfettamente con il cruscotto della 996 essendo studiato appositamente per lei. Le due manopole mi sembrano uguali a quelle del pcm ed i tasti molto simili. |
   
Aleguizz (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 969 Registrato: 01-2012
| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 10:53: |
|
Ciao hai un link per vedere come è e le caratteristiche? |
   
franco (gasugasu)
Nuovo utente (in prova) Username: gasugasu
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 13:42: |
|
https://dealers.porscheitalia.com/milanoest/ita/news/eventi-e-news/ora-disponibi le-il-nuovo-porsche-classic-communication-management Porsche 911 Carrera 4s (996), Bmw X3 Alfa Romeo Duetto "osso di seppia"
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2077 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 22:40: |
|
Non mi piace esteticamente. Non ha senso riprodurre tasti e linea vintage e poi mettere un display lcd al centro |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 310 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 24 aprile 2020 - 23:01: |
|
Gnoppo +1 "911: la macchina senza tempo"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1785 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 10:56: |
|
Su un'automobile non hanno alcun senso logico i display touch screen in generale. Si riempiono di ditate, cosa che mi fa andare in bestia, ma soprattutto distraggono. Va emanata una legge che li vieti nel modo più assoluto. Così le case automobilistiche la finiranno di spacciare come "premium" uno schermo LCD da 3 dollari, assemblato in Vietnam, su cui gira un software sviluppato in qualche fogna di Calcutta. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2948 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 11:03: |
|
Ogni auto deve rimanere come era nella sua era... Nel 2000 avevamo CD, cassette e così dovrà rimanere una 996, al limite utilizzando il Dension (che ai tempi esisteva) si può aggiungere bluetooth e USB. Discorso ancor più valido per le aircooled...dove la musica è altra! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2545 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 11:28: |
|
https://youtu.be/XlxNbTflqFw Osceno |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 312 Registrato: 09-2018

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 13:36: |
|
Ecco ... il video postato da Paolo ... elimina ogni dubbio: non ci sta a dire nulla con l’auto, la peggiora. IMHO "911: la macchina senza tempo"
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1448 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 14:21: |
|
Io sinceramente così osceno non lo trovo, anzi rispetto a molti 2 din che montano alcune 911 é sicuramente molto più bello e più consono al tipo di vettura. A volte si vedono 2 din montati che non c'entrano proprio niente con il cruscotto della macchina contornati da delle cornici oscene veramente che snaturano e sporcano il cruscotto della vettura stessa. Giustamente però ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che sia così |
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2546 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 14:28: |
|
Ma si sente così il bisogno di infotainment in una sportiva di vent'anni? Allora potrebbero fare un kit per trasformare il cambio manuale in pdk... |
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 668 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 15:37: |
|
Mi fa ridere il video, io mi sarei pure incazzato come una bestia se mi avessero piazzato sto bagaglio di game boy sul cruscotto a mia insaputa! È così bella senza pcm la plancia della 996.. Già io a suo tempo ho comprato quell’altro prodigio tecnologico della radio classic porsche che per pigrizia non faccio smontare ma prima o poi la butto nell’indifferenziata. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1449 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 19:51: |
|
citazione da altro messaggio:Ma si sente così il bisogno di infotainment in una sportiva di vent'anni?
non ho detto che è essenziale anzi, ma solo che rispetto a molti accrocchi che a volte si vedono montati questo secondo me "calza" meglio sul cruscotto di una 996, tutto qui. Comunque ho capito, non vi piace
 |
   
Rino C. (cippalippa)
Utente registrato Username: cippalippa
Messaggio numero: 191 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 21:27: |
|
Non lo comprerei neppure a 100,00 euro! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9207 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 22:16: |
|
Credo ci sia di meglio a prezzi inferiori, se proprio si volesse un sistema migliore dell'originale... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1786 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 23:37: |
|
citazione da altro messaggio:Ma si sente così il bisogno di infotainment in una sportiva di vent'anni?
Ma anche in una macchina normale, a che serve avere cazbuk e tutte le ipercagate social se non a distogliere dalla guida? Per i più lesi con l'orientamento posso ammettere il navigatore, per gli altri che inchiodano ad ogni autovelox segnalato da Waze consiglio di non guidare, ma proprio per niente. Scusate lo sfogo, ma ho ormai l'impressione di essere circondato da cerebrolesi al volante. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9208 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 00:50: |
|
Concordo in parte perché una 996 o 986 possono essere ancora oggi auto da uso quotidiano o quasi (non nel mio caso) e, di conseguenza, un sistema più evoluto di quelli originali per avere il collegamento telefonico BT, oppure per ascoltare radio Dab o musica mp3-4 da smartphone o, ancora, avere la possibilità di collegamento con maps, Wave, etc può essere molto comodo nell'utilizzo di tutti i giorni...certo chi (come me) usa la Porsche solo nel we per fare qualche giro/passeggiata ne può fare a meno, oppure può dotarsi di dispositivi per il BT rimovibili/portatili (non sostitutivi del Pcm o radio CD-R, ma sicuramente molto più sicuri che non l'armeggiare con il cellulare in mano durante la guida per telefonare o ascoltare musica); in alternativa anche un sistema mono o doppio Din da integrare in plancia, se ben fatto e non troppo diverso dal resto della strumentazione, può essere preso in considerazione, specie se facilmente reversibile con il sistema originale, radio o Pcm, o in caso di difettosità di questi ultimi che ne rendono antieconomica la riparazione... Sulle auto d'epoca di uso saltuario concordo invece che se ne può fare sicuramente a meno... Questi nuovi modelli ufficiali Porsche Classic, in ogni caso, non mi sembrano particolarmente belli (o simili agli originali, se si volesse mantenere inalterato il design della plancia) e mi pare che costino un po' troppo...il video pubblicato mi sembra poi veramente brutto e non invoglia certo all'acquisto... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1787 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 09:46: |
|
citazione da altro messaggio:per avere il collegamento telefonico BT, oppure per ascoltare radio Dab o musica mp3-4 da smartphone o, ancora, avere la possibilità di collegamento con maps, Wave, etc può essere molto comodo nell'utilizzo di tutti i giorni..
Ecco Alessandro è proprio questo che non capisco. Sono (quasi) tutte esigenze create ed indotte dal marketing: non serve a niente avere la radio DAB quando il 99,99% delle autostrade italiane ha l'asfalto drenante che ti genera un rumore di fondo fortissimo che isoli solo con tonnellate di fonoassorbente. Basta una radio normalissima. Non serve a niente avere un navigatore se non sai DOVE stai andando, a meno di non doverti districare nel labirinto di una grande città, così come non serve a niente avere le notifiche dei social mentre guidi. Sono esigenze inutili, prive di fondamento logico e storico. Di mestiere e per turismo ho girato tantissimo in auto (italia, Francia, Germania, Olanda, ecc.) e ancora oggi quando pianifico un viaggio, prima di partire dò uno sguardo ad una mappa, meglio se fisica perché aiuta meglio a percepire le distanze. Poi mi studio 10 minuti i dintorni con google maps dal PC, con uno schermo bello grande e poi parto, semplicemente seguendo la logica, i cartelli stradali e ciò che mi sono memorizzato. A volte scrivo due indicazioni su un foglietto. Quando arrivo nelle vicinanze, accendo il navigatore del telefono (Maps.Me rigorosamente off-line per non avere mai problemi di connessione) e arrivo a destinazione. Il tutto uguale sia italia che all'estero. Poi il telefono LO METTO VIA come è stato riposto lontano dal mio sguardo per tutto il viaggio. Rispondo col bluetooth (quello sì può essere utile, lo ammetto, a patto di viaggiare DA SOLI in auto, altrimenti la privacy va a farsi friggere) ma non guardo mai lo schermo. In viaggio mi ascolto un CD o due (a che hazzo serve avere mille brani che ti devi distrarre a cercarli quando infili un disco e te ne dimentichi?), sento un po' di radio/notizie e spesso ammiro il panorama, guardo DAVANTI e negli specchi, parlo col passeggero, insomma GUIDO. L'ultima volta che sono andato in viaggio con degli amici, è stato uno dei viaggi più stressanti della mia vita, con continui suoni fastidiosi provenienti dai vari telefoni, waze che diceva bottanate irripetibili, previsioni meteo demenziali, gruppi di W.A. che davano il buongiorno e la buonasera coi gattini. Un manicomio. Uscite dell'autostrada saltate perché il tizio alla guida sfogliava una directory di musica, un bivio errato perché non sapeva se Padova era a Est o a Ovest. Che Dio stramaledica tutto quello che in auto non serve davvero a guidare! Gli strumenti moderni per viaggiare servono, ma sono DUE. Il resto lo lascio ai ragazzini, anche se hanno 60 anni ma sono dei mocciosi dentro. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9209 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 10:43: |
|
Tendenzialmente Cristiano sono d'accordo con te, anche a me tutta questa connettività serve poco perché uso l'auto per diletto e, soprattutto, non quotidianamente...posso però anche capire le esigenze altrui (della stragrande maggioranza delle persone, ormai) e, quindi, l'idea di poter avere integrato in plancia, su auto di circa venti anni fa ma di uso quotidiano, un sistema audio/video che offra tutte le "comodità" di quelli attuali capisco che possa incontrare la domanda di una vasta clientela potenziale...poi ognuno nella propria auto decide a suo gradimento cosa installare, ma decisamente meglio una soluzione del genere che stare sempre con il cellulare in mano durante la guida (e, stranamente, lo vedo fare molto spesso anche a chi guida auto attuali, già dotate di serie di sistemi di connettività BT, WiFi, etc ) |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10188 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 11:43: |
|
citazione da altro messaggio: Che Dio stramaledica tutto quello che in auto non serve davvero a guidare!
amen..... dal Vangelo/Bibbia del bravo guidatore...... in 11 anni di Porsche e 11 12 anni di squillofono collegato con il mondo ho usato il navigatore non piu di 3/4 volte...... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1558 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 11:57: |
|
faccio quasi 50000 km annui...ad oggi uso una radio normale ed un vivavoce per il telefono che purtroppo uso per lavoro….tutto il resto è fuffa... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11299 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 12:06: |
|
Inevitabilmente oggi le macchine moderne sopra una certa fascia le vendono con tutti questi ammenicoli.... ma sono d'accordo sulla loro inutilità. Così come trovo ancor più inutile montare su una 996 ventennale, after market questi aggeggi, che sono anche in contrasto totale con l'epoca e la tecnologia della vettura ... queste attenzioni della casa madre verso il settore Classic mi fa sempre più capire come a differenza del passato ormai anche i porscisti di seconda terza e quarta mano sono diventati mucche da mungere! ... però non esageriamo con le estremizzazioni, il navigatore (come accessorio esterno) invece la trovo una cosa assolutamente intelligente e necessaria.. a meno che ci siano fenomeni che hanno tutte le cartografie stampate dentro il cervello!
(Messaggio modificato da ric968 il 26 aprile 2020) |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14733 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 16:25: |
|
Il Google Maps è il miglior navigatore che esista. Costo = zero Al limite 15 euro di supporto a ventosa. Tessera PiMania n. 27
|
   
Antonino (accaerre43)
Utente registrato Username: accaerre43
Messaggio numero: 92 Registrato: 06-2014

| Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 15:29: |
|
citazione da altro messaggio:Il Google Maps è il miglior navigatore che esista. Costo = zero Al limite 15 euro di supporto a ventosa.
Io ho fatto la stupidaggine di montare sulla mia 993 la versione precedente (91164529000) Dab,Navi, Bluetooth... Al di la delle considerazioni estetiche e di autenticità... (che contano) la realtà è che non funziona praticamente nulla. Teniamo conto che il montaggio è stato fatto in CP e non dall'elettrauto sotto casa. Fortunatamente ho conservato religiosamente la radio originale che prevedo far rimontare. Mi trovo splendidamente con il mio iphone+Google maps con supporto magnetico. Se tanto mi da tanto anche queste nuove versioni sono da valutare attentamente La semplicità è la forma della vera grandezza
|
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1617 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 15:39: |
|
vedremo se lo faranno per 997 fra qualche anno TURBORADUNO 2018 RED BULL RING TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
|