Autore |
Messaggio |
   
Rino C. (cippalippa)
Utente registrato Username: cippalippa
Messaggio numero: 187 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 14:31: |
|
Buongiorno a tutti! Domanda: secondo voi, tenendo l'auto ferma qualche mese in inverno, é meglio avviarla ogni tanto oppure no? Grazie. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1772 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 15:12: |
|
Secondo me l'ottimale sarebbe un bel giretto anche in inverno, di almeno una 30ina di km. almeno ogni 2 settimane, io nel limite del possibile cerco di farlo. Accenderla da ferma in garage non so a cosa possa servire, è vero che far girare un po' il motore non lo danneggia anzi, ma sulla reale utilità non so.... Se sta ferma molto, gomme dure e mantenitore di carica per la batteria. Per il resto lascio la parola ai più esperti Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Rino C. (cippalippa)
Utente registrato Username: cippalippa
Messaggio numero: 188 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 16:26: |
|
Purtroppo la uso poco d'estate, figurati d'inverno! Ci faccio un migliaio di km all'anno e la fermo da ottobre ad aprile. |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 236 Registrato: 09-2018

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 17:04: |
|
Direi mantenitore di carica e amen se proprio non trovi un’oretta un paio di volte al mese ... peccato però! "911: la macchina senza tempo"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11259 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 17:14: |
|
Scusa Rino mi hai fatto sorridere in questo momento così difficile.... Sei tre mesi indietro, fai una domanda su come tenere un auto in inverno il giorno che è entrata la primavera...  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9167 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 17:45: |
|
Però è una primavera che si preannuncia senza la possibilità di prendere l'auto di famiglia, figuriamoci la Porsche, e non certo per via del meteo...anche io sto pensando di sospendere l'assicurazione visto che, temo, non si potrà uscire dal box ancora per un bel po'... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9168 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 17:48: |
|
Io un paio di volte a settimana vado al box e la tengo un po' accesa nella zona di manovra, mentre faccio qualche lavoretto a lungo rinviato in garage...poi ovviamente bisogna attaccare l'auto al mantenitore di batteria, altrimenti si rischia lo scaricamento della stessa... |
   
Rino C. (cippalippa)
Utente registrato Username: cippalippa
Messaggio numero: 189 Registrato: 09-2015

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 18:05: |
|
Hai ragione Ric, in effetti negli anni addietro non l'ho mai avviata durante l'inverno pensando di farle piu male che bene. Ma qualche giorno fa, parlando con un amico, mi diceva che lui la mette in moto qualche minuto ogni tanto. Quindi ora ho messo il post per capire se c'è qualche tecnico e cosa ne pensa. |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 237 Registrato: 09-2018

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 18:27: |
|
Quel che sapevo io è che accenderla e non metterla in movimento ha poco senso e tanto vale lasciarla in mantenitore per preservare batteria fino a quando si può girare per qualche decina di chilometri .. "911: la macchina senza tempo"
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3735 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 19:20: |
|
Accenderla e tenerla al minimo per pochi minuti, con al massimo un paio di accelerate fa più male che bene. L'ideale è fare un giro portando tutto a temperatura (e pressioni) di esercizio: olio su tutti ma anche freni, ammortizzatori, alternatore, compressori clima, motorini elettrici vari ecc. pure centraline elettroniche e catalizzatori per chi li ha Se non si può allora: - riporla dopo averla lavata ed asciugata meticolosamente - gomme gonfiate a 3 bar - porte e cofani lasciati socchiusi (lampadine spente) - filo di vaselina liquida sulle guarnizioni grosse - talco su quelle in abitacolo - manutentore sempre attaccato - volante non bloccato - lenzuolo per proteggerla dalla polvere Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9169 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 10:12: |
|
Fate capire bene anche me...ieri sono andato al box e ho tenuto accesa la 911 per una quindicina di minuti nella corsia di manovra del box, facendo anche alcune volte su e giù per la corsia stessa, fino a quando l'olio motore non è arrivato a temperatura d'esercizio e ho potuto misurarne il livello dallo strumento digitale nel quadro...perché farebbe male al motore farlo girare un po' e mandare in temperatura acqua e olio? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9170 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 10:14: |
|
Ovviamente ho dovuto fare così per i divieti imposti in questo periodo, altrimenti, avrei fatto un bel giretto.. |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 239 Registrato: 09-2018

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 10:52: |
|
Buongiorno Alessandro; quanto descritto da Fabio (direi da manuale, complimenti!) è quanto mi è stato detto in più occasioni anche a me se per mesi non la muovi. In casi di utilizzo saltuario invece (diciamo una o due volte al mese anche per brevi tragitti) accendere l’auto per 15 minuti in garage è totalmente inutile (non credo faccia danni, semplicemente non hai benefici di alcun tipo). Mantenitore e usarla al momento. Io faccio così. Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11260 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 11:34: |
|
Ciao Alessandro. Anche io ho la vettura in box col mantenitore, avevo pensato di fare la stessa cosa tua ma riflettendoci come dice Mirko non serve praticamente a niente, se tutto sommato si tratta di un periodo di fermo di circa un mese Anche prudenzialmente, ho pensato che in questo periodo meno la si tocca meglio è... lo so siamo nell' imponderabile però se mentre fai quelle inutili manovre ti capita un guasto, in questo momento non trovi neanche nessuno che ti aiuta a rimetterla dentro! quindi direi mantenitore attaccato e amen ... |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 984 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 12:03: |
|
Altrimenti fate come me, buttate via la batteria che in un mese si sarà scaricata e quando la vita tornerà alla normalità si compra una batteria potente ... A parte gli scherzi, tengo la 997 in un posto auto sotterraneo in centro, bello e comodo ma purtroppo privo di energia elettrica privata; ciò mi ha sempre impedito di utilizzare il Ctek (con quelle d’epoca usavo lo stacca batteria). In dieci anni questa è la prima volta che non prendo la 911 per più di 10 giorni ... Dalle mie parti non è consigliabile uscire con quel genere di auto nemmeno per andare alla farmacia di turno . Poco male , con cento euro risolverò il problema quando sarà possibile . Comunque mi fanno sorridere coloro che non utilizzano una moderna 996/997 in inverno ... |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2684 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 22 marzo 2020 - 12:54: |
|
Se non la si può usare su strada per almeno 20/30km ... meglio lasciarla ferma, come descritto da Fabio. Metterla in moto per far "scaldare" il motore in box o in cortile, forse fa più male che bene. Perchè ? Perchè mentre si scalda, la benzina trafila nell'olio molto di più rispetto a scaldarla in strada. Perchè la condensa non evapora dalle marmitte, come scaldandola su strada. Perchè non scaldi cambio e altri organi meccanici, pneumatici ecc ecc. PORSCHE ERGO SUM
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2909 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 11:29: |
|
Esatto, il giretto di almeno 30km, con una sola accensione e possibilmente in extra urbano è la migliore cosa. Tuttavia, se non ci sono alternative, un'accensione al massimo entro i due mesi serve a non far seccare le guarnizioni, serve a far girare pompe varie e compressore aria condizionata. Ovviamente si deve tenere acceso il motore almeno 15minuti, magari percorrendo la corsia box o il cortile in modo da cambiare la posizione di appoggio delle gomme, in modo da fare girare cambio, differenziale e far lavorare le pinze freno. Chiaro che non è l'ottimo, ma in periodi come quello attuale o in caso si sia impossibilitati per motivi di meteo avverso, è un modo per contenere i possibili danni da fermo vettura. Scaldare bene motore, tenerlo un pò accelerato, sincerarsi che l'acqua vada in temperatura o cmq che l'olio raggiunga almeno i 70-80 gradi... Alla fine non è molto diverso da quando, in situazioni normali si esce di casa, magari in centro a Milano e si è subito in coda e dopo 2-3km si spegne il motore. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9175 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 16:35: |
|
Infatti Peter, è proprio questo quello che ho pensato...inoltre stando l'auto nel box non ci sono grandi escursioni termiche e non mi pare si sia formata la condensa negli scarichi...ho fatto un po' su e giù nella corsia di manovra, usando anche la retro, fino a portare l'auto con l'olio in temperatura (approfittando anche per controllarne il livello nello strumento digitale dedicato, operativo nelle turbo solo quando il motore si trova a temperatura d'esercizio)...piuttosto quando la vettura è soggetta ad un fermo piuttosto lungo è meglio che l'olio sia una tacca sotto il livello max o rabboccarlo subito? In ogni caso potrei prenderla per andare in ufficio (una o due volte la settimana) ma sono consapevole che darebbe troppo nell'occhio e non vorrei attirare l'attenzione (anche se sono giustificato quando vado al lavoro), si tratta infatti di auto troppo appariscenti per utilizzarle in un periodo come questo... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20308 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 17:35: |
|
RINO dal 996 consiglio non lasciarla ferma usala usala fa meno male che sia ferma Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2687 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 18:15: |
|
La condensa si crea non quando l'auto è ferma, ma nel momento che avvi il motore. Ovviamente usandola su strada, tutto l'impianto di scarico si scalda Mooolto di più che nella corsia del box. oltretutto la pressione di scarico aiuta a espellere la condensa. La pressione allo scarico, usandola su strada, non è comparabile con quella di un motore al minimo e neppure con quella generata dando delle "sgasate" da fermo, oltretutto sconsigliabili. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9177 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 01:48: |
|
Ok, Alessandro ma dovrei poi trovare la condensa negli scarichi la volta successiva, prima di un'eventuale nuova accensione, o no? Per ora non mi pare di averne vista ma, magari, proverò a controllare meglio la prossima volta...inoltre, almeno nel mio caso, la faccio muovere nella corsia di manovra dei box (non cortissima), cambiando anche marcia e utilizzando pure la retro e certamente non mi metto a dare sgasate a vettura ferma...in ogni caso è chiaro che sarebbe molto meglio poterla usare per fare un bel giro, se ce ne fossero le condizioni... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20309 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:Ok, Alessandro ma dovrei poi trovare la condensa negli scarichi la volta successiva, prima di un'eventuale nuova accensione, o no? Per ora non mi pare di averne vista ma, magari, proverò a controllare meglio la prossima volta...inoltre, almeno nel mio caso, la faccio muovere nella corsia di manovra dei box (non cortissima), cambiando anche marcia e utilizzando pure la retro e certamente non mi metto a dare sgasate a vettura ferma...in ogni caso è chiaro che sarebbe molto meglio poterla usare per fare un bel giro, se ce ne fossero le condizioni...
utilizzare la corsia box di un condominio per muovere la vettura mi mancava... a volte mi chiedo esiste un mondo parallelo ? ipoi mi dico il mondo è bello perchè è vario (Messaggio modificato da robbi il 29 marzo 2020) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9178 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 13:33: |
|
Si fa quel che si può...non tutti hanno la villa con il parco privato a disposizione, specie in città ... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2074 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 17:18: |
|
Va usata alle 2 del mattino per 50 km JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|