Autore |
Messaggio |
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 287 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2019 - 21:10: |
|
un saluto a tutti; è parecchio che non scrivo( ma vi leggo),oggi dopo tanto tempo senza alcun problema ha avuto il malfunzionamento della capote. Si apre quasi completamente ma all'improvviso si blocca il meccanismo destro, il sinistro funziona ma quando ho visto l'asimmetria del movimento mi sono bloccato, cosi l'ho chiusa e si è chiusa normalmente. Cosa può essere successo? |
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 841 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 08:24: |
|
Può essere che uno dei due pistoncini idraulici si è bloccato o impuntato perchè spesso si allentano le viti di ancoraggio dello stesso e quindi va fuori asse,conrtolla se ci sono perdite di olio del circuito di sollevamento magari è scarico. TESSERA n.51 'vivi e lascia vivere'
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 288 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 20:53: |
|
ok grazie controllerò, però non mi sembra di aver visto fuoriuscita di liquido |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11831 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 19 agosto 2019 - 22:28: |
|
Dovresti controllarlo dalla pompa, che si trova sotto la cappelliera; qualche anno fa aggiunsi con una siringa un pò di liquido idraulico perchè non era molto lineare il movimento. Se hai una perdita copiaosa, c'è una via di fuga del liquido che scorre sino al di sopra della ruota che quindi dovresti trovare unta. Se invece è andato KO un pistone preparati ad un bella spesa, a meno che non acquisti ricambi ricondizionati in USA. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 289 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 30 agosto 2019 - 21:34: |
|
Stef911 avevi ragione tu, era un problema meccanico, non elettrico. Si era staccata una fascetta del giunto di una leva( non ho assistito alla riparazione pertanto non so dire con precisione); comunque il lavoro è durato pochi minuti ed è stato a costo zero. Problema risolto. Inoltre il meccanico su mia richiesta ha provato l'auto per verificare la frizione che a suo dire è ancora in buone condizioni ( 75000 Km). Ciao e grazie. |