Autore |
Messaggio |
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2018
| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 11:03: |
|
Ciao a tutti, vorrei porvi qualche domanda sulla 996 4s. Premessa: ne ne sono entrato in possesso da relativamente poco e provengo da auto radicalmente diverse come impostazione, quindi se qualche domanda può sembrare strana, già sentita 100 volte e scontata è semplicemente dovuta alla mia mancanza di esperienza con le 911. 1) Il PSE. La mia ne è dotata, ma mi sembra che il funzionamento sia un po' strano. In certi momenti sembra disattivarsi da solo, sopratutto quando viaggio a basso regime, per poi riattivarsi all'improvviso e senza logica apparente. E' una caratteristica voluta? O il PSE se attivo, rimane sempre attivo? (e quindi è il mio a funzionare male?). 2) Ho una piccola perplessità sull'assetto: non vorrei essere frainteso, non pensavo di poter sentire certe sensazioni di guida così "belle" con un confort paragonabile ad una berlina, detto questo è normale avere sottosterzo dando gas in curva invece del sovrasterzo? Parlo di un attimo prima dell'intervento dell'esp, quindi comunque ad andature un po' allegre. L'auto ha assetto tarato in CP insieme a gomme nuove a gennaio'18, magari di base ha degli angoli un po' conservativi...o fa parte del comportamento tipico delle 996, quindi è solo una mia mancanza di abitudine? 3) Il "bite" iniziale dei freni è un po' morbido...è tutto ok? Mi piace molto non avere tutto questo servofreno che falsa la sensazione di frenata, ma vorrei capire se è la normalità insomma. 4) Cerchi e offset. In vista di un uso pistaiolo e/o invernale vorrei comprare un set alternativo. Manterrò il diametro originale ma fino a che punto posso spingermi con l'ET e il canale? Posso arrivare a un 8.5j et 50 anteriore, e un 11j et 40 dietro? A "vista" c'è spazio tra gomma e passaruota, ma vorrei avere la certezza da voi. 5) Ricevitore bluetooth per il PCM 2...esiste un modulo che si può installare senza dover smontare tutto lo schermo? magari passando per qualche filo che transita nel portabagagli? 6) Ultima domanda...nella fattura del tagliando del 2009 ho trovato delle voci che vorrei mi aiutaste a capire.
Cosa è successo secondo voi? Nel cp che ha eseguito l'intervento ho provato a chiedere ma ovviamente nessuno ricorda nulla... Credo di aver finito, scusate la noia che assalirà chi si mette di lena a leggere tutto! |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2303 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 12:58: |
|
Il PSE dovrebbe rimanere attivo fino a 70 km/h per poi disattivarsi da solo. Tuttavia fai controllare le valvoline di chiusura, spesso rimangono bloccate e quindi tutta la gestione decade. Riguardo all'assetto, l'assetto è tutto nelle Porsche, molto dipende anche da come la guidi, devi entrare in curva un pò più piano di come faresti con un anteriore o 4wd e per poi dare gas sul punto di corda. Se entri troppo aggressivo, ci sta che si presenti un pò di sovrasterzo. Pedale freno è come nelle moto, all'inizio sembra morbido e con poco mordente, ma più schiacci e più arriva. Per i cerchi non ti inventare niente, uso cerchi Porsche con ET compatibile, quelli GT3 o Turbo. Tagliando del 2009 sembra che ci sia stato un trasudo dal cambio e che abbiano cambiato i due paraolii, oppure nell' ispezionare il cuscinetto intermedio hanno anche pulito il cambio e sostituti i paraolii. (Messaggio modificato da peter il 08 giugno 2018) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 414 Registrato: 02-2016

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 20:59: |
|
Quanto all’assetto, le Porsche hanno una guida particolare, cui occorre fare l’abitudine, meno il modello è recente, più la guida richiede sensibilità sui generis. Il motore posteriore a sbalzo, se si vuole essere veloci, impone un’ingresso in curva con il peso sull’anteriore: per evitare il sottosterzo più il raggio di curva è breve, maggiore è il peso che è opportuno trasferire sull’anteriore. Quindi nelle curve strette la stability dell’auto aumenta entrando in frenata, e riaccellerando delicatamente man mano che si raddrizzano le ruote anteriori. Più sono gli anni del modello, più questa manovra richiede sensibilità e delicatezza, non di rado ai primi tentativi, da fare rigorosamente in pista, si innescano testacoda. Più il raggio della curva aumenta, meno carico richiede l’anteriore, arrivando a curve con ampio raggio dove l’auto chiede la percorrenza in accellerazione. Solo con le 4 ruote sterzanti del modello 991 questo equilibrio è a mio avviso facile da trovare, dato che l’auto, anche se si sbaglia l’inserimento, è realmente quasi priva di sottosterzo. Questa la mia esperienza. Est modus in rebus
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11962 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 09 giugno 2018 - 00:04: |
|
citazione da altro messaggio:1) Il PSE. La mia ne è dotata, ma mi sembra che il funzionamento sia un po' strano. In certi momenti sembra disattivarsi da solo, sopratutto quando viaggio a basso regime, per poi riattivarsi all'improvviso e senza logica apparente. E' una caratteristica voluta? O il PSE se attivo, rimane sempre attivo? (e quindi è il mio a funzionare male?).
Il Pse si disattiva automaticamente a 50km/h per riattivarsi ai 70Km/h (norma Tüv)
citazione da altro messaggio:3) Il "bite" iniziale dei freni è un po' morbido...è tutto ok? Mi piace molto non avere tutto questo servofreno che falsa la sensazione di frenata, ma vorrei capire se è la normalità insomma.
i freni della 996 4S non sono il massimo, quindi tutto in regola Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11963 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 14:02: |
|
mi correggo il PSE sulla 996 si stacca automaticamente dai 45km/h ai 70 km/h la 997 invece dai 40 km/h Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2018
| Inviato il giovedì 14 giugno 2018 - 16:35: |
|
Grazie a tutti per le risposte, in effetti dopo che sono stato "tranquillizato" da Peter e Giorgio mi sono accorto che il mio PSE si disattiva regolarmente passati i 45 km/h, poi però a volte dimentica di riaprirsi sopratutto se uso il gas con molta moderazione. Dovrò rivedere la valvolina. Freni e assetto sto iniziando a capirli adesso; la verità è che provengo da un'auto prestazionale ma a motore centrale, nella quale era necessario frenare con discreto anticipo per poi impostare la curva "in tiro". Ma come dice Fabrizio la 911 gestisce molto bene la frenata fin dentro la curva, come sospettavo le mie perplessità sono dovute a poca abitudine a tanto peso "appeso". Per i cerchi...mi piace cambiare l'estetica e osare un po'. Vediamo se avrò voglia di rischiare un pochino. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2313 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 14 giugno 2018 - 17:18: |
|
Un set di OZ ci potrebbe stare...guarda qui: https://www.design911.com/Porsche/996--911--1997-05/OZ-Wheels/pt72_1568_-cma81-c mo110/ Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2564 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio:il Pse si disattiva automaticamente a 50km/h per riattivarsi ai 70Km/h (norma Tüv)
Quindi solo sulle auto tedesche. Il mio, auto italiana, non pare disattivarsi mai. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1175 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 10:58: |
|
Sarebbe interessante sapere se appunto come dice Sandro il PSE si disattiva tra i 45 ed i 70km/h solo sulle auto di importazione oppure se questa caratteristica la mantengono anche le auto italiane. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7854 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 14:36: |
|
il PSE si disattiva su tutte, per evitare quel fastidioso buco bisogna scavettare mecit.  poniello71 at libero . it
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 422 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 16:24: |
|
Ma perché il PSE si disattiva??? Ivan,che significa "scavettare mecit" ?? |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2566 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 18:45: |
|
Io ho lo scarico SEMPRE aperto. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11967 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 15 giugno 2018 - 23:41: |
|
La disattivazione tra i 45 e 70 km/H del PSE e' il compromesso fatto da Porsche per avere l'immatricolazione da parte della motorizzazione tedesca. Esiste su tutte le 996-997 con il PSE la mia ex Coupe la scavettavo solo in Italy, in Germania c'e' il sequestro del veicolo (Messaggio modificato da mausone46 il 15 giugno 2018) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7855 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 16 giugno 2018 - 17:35: |
|
citazione da altro messaggio:Ma perché il PSE si disattiva???
come dice Giorgio per questione di omologazione e rumore nei centri abitati, fangala se scollegate il connettore marrone non fa più quell' inutile e fastidioso buco del suono, lo trovate sulla destra del motore
Sandro se la tua non lo fa o è già scavettata o hai bisogno di un buon otorino  poniello71 at libero . it
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2466 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 18 giugno 2018 - 15:33: |
|
la mia è sempre on...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2018
| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 12:06: |
|
Aggiornamento al primo post! Vi confermo che nella mia, italiana, il pse si disattiva a 45 km/h. Con un po' di WD40 e una pulizia generale sottoscocca, il PSE adesso funziona come deve funzionare, grazie per le delucidazioni! Ho sentito un "meccanico esperto" della mia zona (Andino a jesi, per chi lo conosce) per capire l'intervento alla guarnizione del cuscinetto che avevano fatto 3000km fa...e lui consiglia di non toccare il cuscinetto dell'IMS. Vista la sua esperienza non mi sono sentito di contraddirlo, ma un po' di dubbi mi sono rimasti. Il mio Cp per il bluetooth mi ha consigliato il PARROT, ma non mi piace molto avere "aggeggi" in giro nell'abitacolo, qualcuno ha mai installato qualche modulino che rimane nascosto? Ho recentemente provato una 996 turbo con delle Carbon Lorraine RC5 sulle 4 ruote (sono pastiglie per uso sportivo/stradale), e il bite iniziale è stra migliore, pur conservando un'ottima consistenza del pedale. Peccato che ho le pastiglie nuove, ma sarebbe una delle poche modifiche da fare. Per i cerchi invece, da amante dei 5 razze, credo che andrò con questi:
Su 997 sono perfetti, spero che come Et (ed estetica) siano giusti anche su 996 (il produttore li certifica su 996 GT2, anche se forse dovrò cambiare i dadi o installare delle colonnette, cosa che mi perplime un po'). |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8150 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 17:36: |
|
Ci sono i 5 razze originali Porsche da 19" per 997 (Carrera classic, mi pare) che mi sembrano più belli di quelli presenti in foto...poi de gustibus... |
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2018
| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 17:45: |
|
Non si possono montare i 19 in Italia, sono belli anche i 5 razze "dritti" non turbo look da 18 della 996 non S (non so il nome), ma hanno canale ed et sbagliati... (Messaggio modificato da Grut il 20 giugno 2018) |
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2018
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 15:55: |
|
Colgo l'occasione di questo post per ringraziare il signor Riccardo della Ats di Bresso per la competenza, professionalità e onestà dimostrate in occasione della sostituzione del "famigerato" cuscinetto dell'albero intermedio. Veramente una persona competente come poche mi sono capitate di incontrare nella mia carriera di automobilista-maniaco. Tra l'altro il vecchio cuscinetto, che mi sono ri-preso da tenere come soprammobile, non dimostra minimamente criticità (ammetto di averlo cambiato per tranquillità personale). 4S promossa, in persona, dal signor Riccardo.
  |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1264 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 18:02: |
|
morgan quanti km ha la tua 4S? a giudicare dalle condizioni del cuscinetto e dalla foto della fattura che hai postato poco sopra, sembrerebbe sia stato già sostituito... o sbaglio? (Messaggio modificato da brizio il 20 novembre 2018) |
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2018
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 19:40: |
|
Sono a 32000km e qualcosa, ma il cuscinetto non è mai stato cambiato. Ho scoperto che la fattura del 2009 si riferisce alla guarnizione del cuscinetto, cambiata perché perdeva un po' di olio. |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1266 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 20:49: |
|
ah ok, grazie mille per la risposta. Dato che è praticamente nuovo, pensavo che fosse già stato cambiato ed invece no. Un saluto |
   
MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova) Username: grut
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2018
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 22:09: |
|
Prego! Il suo aspetto è solo la conferma che una manutenzione regolare e un uso "ragionato" possono far star tranquilli i proprietari... |