Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Liquido raffreddamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 202
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 30 aprile 2018 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllando dopo il raduno del Garda, ho notato che il livello della vaschetta del liquido di raffreddamento era sceso sotto il minimo (e non di poco).
Sentito CP, parlato con responsabile meccanici: mi ha detto di provare a rabboccare con acqua normale per vedere se ci sono perdite.
Posso andare tranquillo? Ho chiesto anche se potevo rabboccare con liquido "fucsia" ma non mi ha consigliato nessuna marca in particolare.
Che ne dite?
Come sempre prima chiedo a Voi!.



Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2273
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 30 aprile 2018 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per prima cosa verifica che non ci siano delle microcrepe sotto alla vaschetta, col liquido in pressione esce poco alla volta.

Controlla anche i radiatori anteriori.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 400
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 30 aprile 2018 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché acqua semplice e non quella che si vende nei supermercati per i ferri da stiro? Io uso solo quella per eventuali rabbocchi (anche per il liquido lavavetri)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 203
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 30 aprile 2018 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io dico che è la vaschetta...
Però posso rabboccare con acqua normale?
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2274
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 30 aprile 2018 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acqua normale va bene, distillata è l'ideale.

Se si parla di un bicchiere non cambia niente, se siamo intorno al litro forse meglio la distillata.

La vaschetta costa circa 110 Euro + 30min-1 ora di manodopera.

Poi provvederanno loro a rabboccare e rifare il livello.

Quelle vaschette fra i 10 e i 15 anni presentavano tale problema.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo
Username: giuliga75

Messaggio numero: 1994
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter, ma il problema della vaschetta è relativo a tutte le versioni 996?
SE SEI INCERTO "DOCUMENTATI"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2276
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, e anche sulle 997 (S, GT3, Turbo e GT2).

Succede anche nelle Audi RS4, RS5....il problema subentra più per problemi di invecchiamento della plastica che con i km.

La procedure Porsche da circa 2,5 ore di lavoro, in quanto devono abbassare il motore di qualche cm.

Tuttavia, da noto autorizzato Porsche del Nord Italia l'hanno fatto sulla mia Turbo in meno 45minuti.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 206
Registrato: 04-2015


Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acqua distillata e/o demineralizzata?
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 402
Registrato: 12-2015
Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acqua demineralizzata = senza sali disciolti quindi zero calcare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 403
Registrato: 12-2015
Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acqua demineralizzata=senza sali disciolti=zero calcare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 208
Registrato: 04-2015


Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Falso allarme ragazzi. Unico problema era che non si riusciva a vedere il livello e quindi pensavo fosse al di sotto. Invece tutto ok!!!
Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione