Del tutto inutile: cercano di rifare le macchine del passato sapendo che quelle odierne sono delle ciofeche, ma non riusciranno mai a ripeterle. Non basta riproporre il nome, bisogna ricreare lo charme che quelle vetture esercitavano ed esercitano sugli appassionati. Ma oggi io, da grande appassionato, non distinguo le Porsche attuali da una giapponese, tanto mancano di personalità.
E adesso, scatenate l'inferno contro di me (faccina che non so inserire)!
Occorrerebbe capire bene filosofia e come si pone in gamma, non la trovo male tra le moderne, ma le versioni sono oggettivamente troppe, non si capisce più come orientarsi.Ciao SuperMario
...di solito in prossimità della fine di vita di un modello fioriscono le versioni speciali ma credevo succedesse solo per le fiat...ford...vw e giù di lì...REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA 991 S CABRIO E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
La Speedster ci sta tutta...bisogna vedere come faranno ad abbassare la linea del parabrezza e alzare il sedere con le cupolone, già siamo al limite con la cabrio da questi punti di vista secondo me!
Staremo a vedereRaduno Porsche Varano 01/07/17 (Instagram e FB)
oggi anche la qualita' dei video scarseggia qui il video giusto https://www.youtube.com/watch?v=SpULXmdV1FEAl momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Bè rispetto alla carrera base ha varie opzioni che sulla base non sono previste ed è rifinita meglio. Detto questo, calcolando che costa più della base, penso che in quel budget di spesa non ne venderanno mezza. Molto meglio una normalissima S ben più cavallata spendendo pochi euro di diffrenza. A livello di marketing comunque ci può stare, per ampliare la gamma, anche se certo un briciolo di cavalli in più potevano pure metterli. D'altronde come c'è la GTS per la S ci può stare la T per la base. A ognuno la sua 911!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Non ne capisco nemmeno io molto il senso. O meglio: - dal video promozionale, sembra una versione che punta tutto su un cambio manuale veloce e preciso; - dal sito ufficiale mi pare che sia ricca di optional sportivi. Quindi una auto un po’ più sportiva, più scomoda e più “rumorosa”? Concordo anche io con la osservazione per cui la offerta sta diventando troppo schizoide...Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
...se i poveri girano in Porsche...beati i poveri!!!!! Franco.Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Ma infatti non è assolutamente da poveri e leggendo quanto sotto ha già più senso Come auto:
La Porsche rilancia dopo 44 anni l’allestimento Touring e va in contro alle fantasie degli appassionati in cerca di una 911 più svelta e meno confortevole della normale Carrera, migliorata a livello di guida e disponibile con accessori riservati ai modelli più costosi e prestazionali: a richiesta si possono avere per esempio le ruote posteriori sterzanti. La 911 T arriverà nei concessionari da gennaio 2018 ed è basata sulla 911 Carrera, da cui riprende il motore sei cilindri boxer 3.0 (370 CV), che assicura secondo il costruttore un’accelerazione 0-100 km/h in 4,5 secondi (-0,1 rispetto alla 911 Carrera) e una velocità massima di 290 km/h. Lo 0-100 km/h scende a 4,2 secondi ordinando il cambio automatico PDK a doppia frizione, previsto come optional al posto del manuale a 6 rapporti.Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513
per la precisione è la versione da poveri della Touring che a sua volta è la versione da poveri della R che è la versione da poveri della RS insomma un' altra decina di modelli e compro!!!!
da interpretare con la giusta ironia, pare che bisogna specificarlo poniello71 at libero . it
Concordo sulla becera operazione di marketing e sull'inflazione di modelli, ma a me piace. Invece non mi convince l'eventuale speedster, già la 997 non mi piaceva, troppo lunga e pesante. Comunque vedremo ...Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
quindi le T vetuste saliranno ulteriormente??? ps: ringrazio sentitamente il marketing porsche che in questo modo eleva la tanto bistrattata e vilipesa 911 dei poveri ladri di frutta!!!
(Messaggio modificato da pietro911t2200 il 24 ottobre 2017)
(Messaggio modificato da pietro911t2200 il 24 ottobre 2017)
Fabrizio, io non spero nulla, l'arricchimento è altra cosa, le cose valgono in misura soggettiva e talvolta quello che uno è disposto a spendere...cmq la mia ironia mi sembra evidente...penso...
ps: probabilmente hanno un pò di scocche da smaltire, a fine serie porsche è sempre prolifica di serie speciali...
(Messaggio modificato da pietro911t2200 il 24 ottobre 2017)
senza entrare nel merito della vettura a me quello che infastidisce è la macroscopica ignoranza dimostrata dall'attuale markenting in tema di heritage. Far passare il modello T del 1968 come una versione per puristi mentre rapprentava l'entry level (meno potente e rifinita per contenere il prezzo) delle versioni a 6 cilindri è abbastanza grave. Comunque nell'universo dei modelli classici 911 restano ancora da riutilizzare la "E", la "L" e ClubSport, vediamo cosa si inventano.Lorenzo
A me me sa che ve siete bevuti il cervello. Che gli frega al marketing che la T era l entrevel!! Se le vintage fossero rimaste una nicchia da accontentare non avrebbero fatto i centri Classic ma siccome fanno fatturato si mette su la struttura Classic.
La T attuale e’ tutt altro.
A loro interessa solo l utile Punto
Se il mercato gli chiedesse una Smart Porsche pensate che non la farebbero??
L era romantica e’ finita nel 1990.CCCLV EQUI FREMENTIS.
io non capisco nulla di versioni moderne di vetture sportive, a mala pena riesco ad avere le idee chiare sulle mie amate vecchiette
Però un piccolo commento mi permetto di farlo: La nuova T dovrebbe essere un entry level per il porschista purista che preferisce spendere un pochino meno e ama una vettura più "hard"
Il problema è che se questo è il caso, perché non prendere una cayman? Per quanto bella la 911 è ormai un tale carrozzone che necessità di motorizzazioni iper stile GT3 per poter sfruttare convenientemente il telaio
altrimenti è come dire: Vorrei sposare miss mondo mi "accontento" di accompagnarmi con Belen ma anni fa ho scoperto la mia impotenza... ma l'importante è apparire
dico la mia: tirare fuori sigle appartenute a modelli del passato e interpretarli in modo differente (o errato)capisco possa infastidire l'appassionato (come molti in questo forum). Però a ben guardare è già capitato e - come detto più sopra - per fare i soldi alle case costruttrici va bene così. A me piacciono molto le P moderne e forse per questo "soffro" di meno queste proposte; in fondo anche la mia 997 GTS è stata creata per dare un nome al pacchetto X51 sul finire della vita commericale di questo modello (e francamente con la 904 GTS originale del '63 c'entrava moooolto meno della 991 T attuale rispetto all'originale).
La macchina è bella anche se personalmente non la vedo una valida alternativa ai modelli già in listino......
Porsche é scesa ormai da diverso tempo da luxury a premium, penso che non risalirà più da questo segmento.Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico e narcisismo areostatico,shoot the jackal!
Ma quando è stata luxury? Porsche è sempre stata poco esclusiva, secondo me; a partire dalla 356, a 4 posti con componenti VW per ridurre i costi ed aumentare le vendite rispetto al prototipo a motore centrale, tutto porsche. Poi 914, 924, 912, fino a macan, tutte belle auto ma orientate verso l'aumento delle vendite. Secondo me. E, sempre secondo me, tutto ciò ha permesso di mantenere l'identità nel tempo, a differenza di altri cavalli o tori che arrivano adesso con il SUV ...Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Sempre stata luxury! con auto che costavano come una villa e avevano il massimo della tecnologia possibile quando ci perdeva ,per capirci, poi progressivamente la tecnologia progrediva ma la qualità scendeva anche grazie alle economie di scala, oggi Porsche é un costosissimo elettrodomestico a larga diffusione l’esclusività é solo scritta sulle riviste patinate o negli spot a 35 mm.Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico e narcisismo areostatico,shoot the jackal!
...quando comprai la 997 devo dire che rimasi molto deluso per la scarsa qualità di parecchi particolari dell'interno...le plastiche dei tasti o del sotto porta ad esempio...in questo senso la 991 ha una qualità costruttiva decisamente migliore... ...detto ciò faccio una considerazione per quel che vale...quando passa una 911 la gente si gira ammirata...non lo stesso succede per tutte le altre auto luxuryREGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA 991 S CABRIO E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
Prima definiamo il concetto di luxury e poi discutiamo se Porsche abbia le caratteristiche per farne parte. A mio avviso tuttavia il punto non è definire in quale categoria rientri la produzione Porsche. Ma piuttosto le sensazioni che le nostre auto trasmettono quando siamo alla loro guida, se ed in quale misura soddisfano le nostre aspettative. Se ci confrontiamo con altri, troveremo di sicuro persone che ritengono una Porsche un’auto da sogno, chi invece la ritiene un comune mezzo di trasporto. Limitarsi alle opinioni degli altri, alla verifica di quanti componenti delle altre serie VW siano stati eletti a componenti Porsche, mi pare riduttivo, ciò che conta è ciò che provo quando sono al volante delle mie auto e ad oggi nessun’altra marca mi ha reso appagato e divertito come le vetture di Stoccarda.
Se l’impiego di alcuni materiali VW migliora a qualità degli interni, degli esterni e la affidabilità dei motori, personalmente sono favorevole, a condizione che il know how sia prevalentemente Made in porsche. Concordo anche io sul fatto che conta esclusivamente il feeling e le sensazioni che trasmettono le auto.Vi Veri Veniversum Vivus Vici Tessera n. 2513