Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Lungo periodo di inutilizzo - Consigli utili - 996 4s X51 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 153
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

purtroppo a causa di trasferimento in altra sede devo allontanarmi dalla mia piccola per circa un anno. Non avendo un garage sono costretto e tenere l'auto ferma per circa un anno.

Avete dei consigli/accorgimenti affinchè l'auto possa conservarsi in ottimo stato? L'X51 comporta qualche maggiore accrgimento?

Grazie a tutti in anticipo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albe996c4c)
Porschista attivo
Username: albe996c4c

Messaggio numero: 2087
Registrato: 07-2010


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me,... stacchi la batteria e stop. al rientro, batteria nuova
...e l'auto ripartirà senza alcun problema.
magari subito dopo averla fatta partire farei un cambio gomme e tagliando (olio e filtri).
il mantenitore di carica non te lo consiglio perché in un anno potrebbe succedere di tutto.
tipo saltare la corrente e nessuno a ripristinare lo stesso.
altra soluzione,...

...l'affidi a me e te la faccio girare una volta alla settimana
scherzo ovviamente!
...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia"....
quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 964
Registrato: 09-2010


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche secondo me conviene staccare la batteria, troppo rischioso lasciare attaccato per un anno il mantenitore...
ps se riuscissi a metterla sopra quattro cavalletti eviteresti anche l'ovalizzarsi delle gomme
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1711
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non la lascerei incustodita per un anno, per giunta dici di "non avere un garage", ma anche se così fosse saresti a rischio furto.

Mi accorderei con un'officina di fiducia per una somma equa, lasciandola con bolla di consegna per "messa a punto" e ritirandola un anno dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5315
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..basta darla in conto vendita ad un salonista a 60k e quando torni la vai a riprendere
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 512
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..basta darla in conto vendita ad un salonista a 60k e quando torni la vai a riprendere




Sempre che il salonista nel frattempo non sia sparito con vettura e quant'altro...di questi tempi...soprattutto uno che te la tiene a quella cifra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !!
Username: gianz

Messaggio numero: 5316
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda che le poche X51 inserzionate sono proprio intorno a quella cifra... E rimangono li'.

Però mi sa che il senso della battuta non l'hai colto
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10019
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa.... ma basta che la posteggi in un'autorimessa fidata della tua città (non credo a Milano manchino...), metti tutto nero su bianco, ti accordi sul pagamento mensile e quando torni la riprendi. Tenendo a mente di fare gli accorgimenti che ti sono stati consigliati (cambio batteria, tagliando olio filtri...)

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 513
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però mi sa che il senso della battuta non l'hai colto




Sei tu che non hai colto il senso della mia risposta, un salonista che conosce il mercato e vuole lavorare non accetta di prendere in c/vendita a quella cifra, un furbacchione che vuole darsela a gambe con le vetture dei clienti non si fa problemi anche a prendertela a 80k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7457
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di capire che non avrà il garage disponibile nella sede dove si trasferirà per un anno, dovendola lasciare invece in luogo chiuso...anche per me non conviene lasciarla attaccata al mantenitore per tutto questo tempo, a meno che qualcuno di tua fiducia possa ogni tanto andare a verificare se tutto è in ordine...se non hai i cavalletti aumenta almeno fino a 3,5-4 bar la pressione delle gomme...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 154
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti ragazzi per i consigli utili.

Scusate ma ho espresso male il primo post. L'auto verrà custodita ovviamente in garage (quindi luogo chiuso). Purtroppo non avrò il garage a disposizione nella città in cui andrò per i prossimi 12 mesi. Durante questo periodo mio padre si prenderà cura dell'auto (anche se non la utilizzerà). Proprio il mancato utilizzo è quello che mi preoccupa maggiormente.

Sono in possesso del mantenitore di carica.

Alla luce delle info aggiuntive in questo post, consigliate quindi l'utilizzo del mantenitore di carica? Alessandro, purtroppo non ho i cavalletti, la soluzione di aumentare la pressione delle gomme mi sembra un ottimo suggerimento. Dite che funziona?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 155
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho deciso di custodirla in garage da mio padre proprio per la mancanza del garage nella città in cui andrò. La separazione sarà dolorosa, me inevitabile. Dovrò trovare un diversivo per dare un senso ai miei Sabati :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11339
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no mantenitore, stacca la batteria, aumenta di 1 bar la pressioen delle gomme oppure se sono vecchie le fai ovalizzare e poi le cambi, al ritorno cambio olio

(Messaggio modificato da mausone46 il 31 agosto 2017)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1923
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 01 settembre 2017 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per un anno senza mai accenderla ti consiglio anche io di staccare la batteria e magari mettila in casa dove tuo padre potrà una volta ogni 20 giorni ricarcarla con un carica batteria, in questo modo fra 1 anno la troverai ancora efficiente.

Le gomme mettile a 3.5 dietro e 3 davanti (cioè 0,5 bar in più del normale), dopodichè l'ideale sarebbe spostarla avanti e indietro di 1 metro (se possibile) ogni 2 settimane.

Prima di ricoverarla, fai un bel giro (almeno 50km) per eliminare ogni tipo di condensa negli scarichi, poi un bel lavaggio, qualche km per evitare che poi le pastiglie si incollino ai dischi.

Appena la riattiverai, fai subito un bel cambio olio e vedrai che solo le gomme soffriranno un pò per il resto nessun problema.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1577
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 06:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...scusa Fabio ma...per curiosità...in che città del mondo vai che non c'è un garage magari da affittare a 100...150...euro al mese?
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1714
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ideale sarebbe anche solo accenderla per qualche minuto, almeno una volta ogni due settimane.

Personalmente non la lascerei un anno ferma nella stessa posizione, nemmeno con la pressione al massimo - non è un Fiorino, poi ad alta velocità anche una piccola ovalizzazione si sente eccome.

Ah, in funzione degli interni non dimenticare un antitarme, e anche, a scanso di trovarti sorprese, un buon insetticida nel vano motore e nell'ingresso aria in abitacolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11351
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come consigliai ad un tedesco che trovo' topi nel motore: un bel gatto in garage
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2430
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accenderla qualche minuto solo fa peggio che non farlo. L'acqua prodotta dalla combustione a motore freddo non evapora e resta dappertutto.
Una volta marcivano le marmitte in pochi mesi.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 521
Registrato: 01-2016


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considerate tutte le precauzioni da adottare darla in custodia a porschemaniaco di fiducia potrebbe essere una soluzione...e non sto scherzando...facile che te la ritrovi meglio di come l'hai lasciata.
Quei pochi che ho conosciuto ad un raduno tutte persone stupende!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1715
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> topi nel motore: un bel gatto in garage

Se poi il gatto si fa le unghie sulle portiere, un bel pastore tedesco, e poi un bel tagliando alla fiera dell'Est.

Tu scherzaci, ma le polizze in svizzera prevedono espressamente i danni da martore, che pare trovino deliziosi i fili dell'impianto elettrico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11355
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 01:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le martore sono la nostra piaga, ho montato l'impianto scossa elettrica su 3 mezzi che stanno fuori all'aperto, adesso si dorme tranquillo, ero stanco di far riparare i danni fatti da ste bastarde, ed anche se assicurati c'e' sempre la franchigia........

(Messaggio modificato da mausone46 il 03 settembre 2017)
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11356
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


eccola all'opera
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 156
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo andrò a Londra e sinceramente per un solo anno non ho nemmeno voglia di portarla con me (cercare garage, capire cosa si deve fare per portarla e metterla in circolazione ecc). Quindi consigliate di staccare la batteria piuttosto che mettere il mantenitore di carica. Seguirò i vostri preziosi consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 157
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre ad aumentare la pressione delle gomme. Grazie mille a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7473
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure vendi adesso la 996 4S, risparmi un po' nell'anno che passerai a Londra e, quando torni, ti comporti una bella 997 turbo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 4478
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio un consiglio prezioso è quello di far fare qualche km alla vettura almeno ogni 2/3 mesi , in una vettura non c'è solo il motore o le gomme ma tutti i giunti delle sospensioni i cuscinetti e migliaia di altre parti che stando ferme si logorano, quindi il mio consiglio è quello che una persona di fiducia insieme a tuo padre una volta ogni 2 mesi vada ad accenderla e fare almeno una ventina di km per mantenere tutto lubrificato
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2433
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle 993 ad esempio stare ferme a lungo creava, tra l'altro, l'indurimento (secchezza) delle guarnizioni provocando perdite di olio dai coperchi delle teste e dall'idroguida.
Tutte cose costose da far sistemare.
Giusto il consiglio di far muovere la macchina per qualche decina di km almeno ogni 2 mesi se non prima.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7485
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo però che l'auto debba poi camminare per almeno una ventina di km una volta in moto....accenderla e lasciar girare il motore in folle dentro il box/cortile di casa penso, invece, che non faccia bene all'auto...di conseguenza il padre di Fabio (o chi per lui, in generale) dovrebbe assumersi la responsabilità di guidarla su strada e, inoltre, l'auto andrebbe assicurata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3045
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un anno non è tantissimo, ma non è poco.
Ok, staccare la batteria, ma mi permetto di aggiungere:
- nell'anno o non la accendi o, se la accendi devi muoverla fino a scaldarla bene tutta;
- una volta ferma in attesa di letargo, smonta le candele e spruzza un po' di WD40 nei cilindri, così non si ossidano; poi al riavvio, spara fuori tutto da sola;
- Spruzza un po' di WD40 anche nello scarico;
- Spray protettivo per la gomma su silent block, guarnizioni e tutto quello che vedi in gomma;
- pneumatici: o aumenti la pressione oppure, meglio, vendono delle sagome per evitare l'ovalizzazione. In alternativa metti lastre di polistirene (polisitrolo) espanso sotto le gomme;
- chiudi le bocchette dell'aria e metti il ventilatore a 0;
- nastro adesivo sulle prese aria dell'abitacolo;
- tante trappole per topi e naftalina;
- prima di salutarla, una bella incerata alla carrozzeria.
E via tranquillo.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10029
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I consigli sono giustissimi.

Nel frattempo sorrido -si fa per dire- quando penso alle vetture che giacciono per un anno o anche più, presso i rivenditori di usato (a volte anche all'aperto..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3046
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahah!
Vero Ric.!
E' anche vero che io stacco la batteria alla mia Hornet a metà settembre e fino a maggio / giugno non la tocco, quindi sono 8-9 mesi. E poi parte al primo colpo.
Però con le Porsche sono più apprensivo, già un mese mi sembra tanto.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 158
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti ragazzi.

E' stata dura salutarla e sarà ancora più dura non poterla osservare per così tanto tempo. Molti di voi diranno: "ma si tratta di un semplice 996 4s (seppur X51 aggiungerei)"; lo capisco, ma quando fai le con sacrifici e passione anche un semplice jeans ti sembra oro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 237
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nonostante il box auto nuovo e l'apparente perfetta chiusura di tutti gli possibili spazi di accesso, dopo tre mesi di inutilizzo della mia 997 causa incidente in bici, un topolino ha ben pensato di morire all'interno dell'auto. Un fetore da buttare tutto......topo ed auto. Il CP ho impiegato più di una settimana a trovare l'animaletto, con conseguente conto salato. Lo hanno trovato dietro il rivestimento posteriore destro, entrato chissà da dove. Da quel momento oltre ad avere tappezzato il box auto di bocconi avvelenati, ho acquistato degli ultrasuoni che dirigo sotto l'auto. Quindi, soprattutto se si abita in zone dove i topolini sono presenti......attenti ai topi,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7489
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che i bocconi avvelenati fanno stare male il topo che si andrà a nascondere in qualche anfratto dove poi morirà...se ciò accade in qualche pertugio dell'auto poi diventano dolori...il discorso ultrasuoni per allontanare animali è quindi più interessante...sono apparecchi che vanno tenuti permanentemente collegati alla presa di corrente del box e orientati verso l'auto? Fabrizio avresti qualche link sul web di quello che usi tu?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 239
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motivo per il quale il topo è morto dentro l'auto è di sicuro collegato ai bocconi avvelenati che avevo messo con troppa sufficienza, dopo che avevo rilevato tracce dei topi. Purtroppo ciò che dici Alessandro è vero e l'ho verificato sulla mia pelle. Magari prima di ricoverare l'auto nel box, andrebbe disinfestata l'area con bocconi avvelenati per un paio di settimane, spazio che poi va difeso con gli ultrasuoni. Quando rientro a casa faccio una foto a quello che ho installato io e lo posto sul 3D.....acquistato da un ferramenta mio cliente, altamente da lui consigliato. E in effetti......da allora nessuna tracce degli animaletti fastidiosi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 170
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

domani rientro a casa dopo circa un mese e mezzo e quindi potrò finalmente rivedere la mia amata. Prima di partire, come suggeritomi qui, ho portato la pressione delle gomme a ca. 3 bar e attacco il mantenitore di carica. Avete dei suggerimenti prima di conservarla nuovamente almeno fino a Natale?

Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7715
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh con un fermo auto di solo un mese e mezzo forse non sarebbe stato neanche necessario aumentare la pressione gomme...le procedure descritte in precedenza sono realmente necessarie per fermi auto di un'intera stagione (4-6 mesi alla volta)...comunque male non gli ha fatto sicuramente...ovviamente devi ricordati di riabbassare la pressione quando la prendi, anche se non è poi così lontana da quella normale di esercizio 2,7-2,8 al posteriore)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3094
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mese e mezzo non se ne accorge neanche. Al massimo una fumata allo scarico alla prima accensione ...
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1995
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accendila, falla girare 2 minuti al minimo e premi la frizione 2-3 volte, dopodichè parti e scaldala bene. Facci almeno 30km senza mai spegnere e vedrai che non noterai niente di strano.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11475
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sulle 993 ad esempio stare ferme a lungo creava, tra l'altro, l'indurimento (secchezza) delle guarnizioni provocando perdite di olio dai coperchi delle teste e dall'idroguida.
Tutte cose costose da far sistemare.



sulla mia ex 993 TT l'indurimento (secchezza) delle guarnizioni con perdita d'olio dai coperchi delle teste mi successe anche lasciandola ferma 4-6 settimane a volta
riparata e dopo qualche mese venduta
per il momento la 996 non ne soffre
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino (accaerre43)
Utente registrato
Username: accaerre43

Messaggio numero: 50
Registrato: 06-2014


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah! io lascio sempre la mia 993 ferma in box da ottobre a marzo, da molti anni, ben lavata fuori e sotto, coperta con il telo tequipment e con il solo mantenitore. Ad Aprile l'ho sempre trovata perfetta di gomme e di carica.
Al mare poi, da almeno 15 anni, lascio il mio maggiolone cabrio per 11 mesi solo con il mantenitore e l'ho sempre trovato perfetto e avviato dopo pochi giri di motorino...
La semplicità è la forma della vera grandezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 191
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, riprendo questa vecchia discussione per aggiornarvi circa il risultato dopo quasi un anno di utilizzo del mantenitore.
Proprio qualche giorno fa sono rientrato alla base e ho avuto modo di attaccare l'assicurazione per godermi circa 1.000km in pochi giorni.

Leggo quasi giornalmente il forum e penso sia proficuo ogni tanto dare anche un feedback sui suggerimenti ricevuti.

Eh bene...dopo un anno di inutilizzo dell'auto (è stata accesa quasi ogni mese ma utilizzata solo 3 volte per complessivi ca. 50km) il mantenitore di carica ha fatto il suo dovere alla grande. L'auto è partita prontamente.

Segnalo tuttavia le seguenti considerazioni:

1) il mantenitore segnala che la batteria non è totalmente carica (come l'anno scorso), bensì accende solo la spia dell'immagine in cui si vede solo metà carica. Possibile che stia iniziando a cedere?
2) le gomme (ho seguito il consiglio di chi mi suggeriva di portare la pressione e 3/3,3bar) non hanno subito particolari conseguenze negative. Solo andando ad una velocità più sostenuta ho avvertito una certa leggerezza nell'anteriore rispetto a prima. penso che massimo il prossimo anno sia necessario effettuare il cambio.
3) Cosa più importante: dopo averla utilizzata il livello di olio indicato sul display è sceso notevolmente (da max a metà soprattutto a motore caldo). Sapreste dirmi com'è possibile una riduzione del livello di olio così esagerata dopo soli 1.000km? Avete dei suggerimenti a tal proposito?

Grazie a tutti.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Porschista attivo
Username: brizio

Messaggio numero: 1216
Registrato: 09-2010


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il livello misurato indicato dal display può variare dalla posizione in cui si trova il veicolo e soprattutto dalla temperatura del motore, se è freddo ti da una misura, a caldo un'altra..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi S (ape)
Utente registrato
Username: ape

Messaggio numero: 79
Registrato: 08-2017


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il livello misurato indicato dal display può variare dalla posizione in cui si trova il veicolo e soprattutto dalla temperatura del motore, se è freddo ti da una misura, a caldo un'altra..




non solo, ma trattandosi di un mantenitore simula l'utilizzo della batteria pertanto potrebbe essere acceso il led mezza piena e poco dopo il led piena ...
Tessera n° 2503
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1484
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio motore si misura sempre a caldo, pochi minuti dopo aver fermato l'auto. A freddo ti dà una misura completamente errata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per i suggerimenti.

Per quanto riguarda la cosa che reputo la più importante (ovvero il livello dell'olio), dite che sia il caso di farlo cambiare? l'ultimo cambio olio è stato fatto nel 2016 e la macchina ha percorso circa 5.000km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7925
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io lo cambierei e spero che prima di usarla tu abbia riportato la pressione delle gomme a misura corretta
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova)
Username: grut

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo 2 anni è sempre meglio cambiare l'olio, anche in presenza di un basso kilometraggio. Al massimo si può riciclare il filtro, ma per pochi decine di euro...

ps solo io credo che l'olio vada sempre misurato a freddo? a caldo è probabile, sopratutto con olii molto viscosi, che la misura sia anche di molto più bassa del normale perchè molto olio rimane in circolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 193
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Ivan certo....Profano sì, ma fino a un certo punto!!!! :-)

Seguirò allora il Vs consiglio, prossimo anno prima di usarla cambio olio necessario e penso sia necessario anche tagliando. Sapreste dirmi che costi ci sono per questi interventi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MorganR. (grut)
Nuovo utente (in prova)
Username: grut

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2018
Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tagliando "semplice" con cambio olio in CP circa 800 euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8261
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcuni CP stanno facendo iniziative con prezzi della manodopera ridotti per la manutenzione delle vetture classiche o più datate...ovviamente per cercare di far tornare tali vetture, ormai non più coperte da alcuna forma di garanzia, presso le officine delle conce ufficiali...la 996 dovrebbe rientrare tra le auto soggette a "manodopera agevolata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2480
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la 996 è considerata classica e beneficia della manutenzione scontata (55€/h) e dei pezzi di ricambio scontati al 10%...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 195
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bella notizia!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2386
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mantenitore spesso ritorna sul led di carica e magari dopo poco va sul led di mantenimento.

Potrebbe non riuscire ad andare in mantenimento solo se c'è qualche dispersione o assorbimento (antifurto) che non gli permette di caricarla al 100%.

Una buona batteria, se ben manutenuta, i 6 anni dovrebbe raggiungerli senza problemi, per arrivare anche a 10.

Riguardo la misura dell'olio, molto dipende se la misura la fai a freddo o caldo (dove leggerai un livello più alto in quanto l'olio aumento di poco di volume). Molte volte basta una piccola variazione di volume per far scattare la tacca sul computer di bordo.

In 1000km, magari tiricchiando e con temperature esterne alte ci può stare un consumo minimo di olio, non vedo niente di strano.

Riguardo al cambio olio, 24 mesi o 15mila km sono i due limiti massimi, l'olio si degrada più a stare fermo che ad essere usato tutti i giorni.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 196
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Peter,farò cambio olio e piccolo tagliando la prossima volta che deciderò di utilizzarla. Mi sembra la cosa migliore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2387
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ora la lasci ferma, inutile cambiare l'olio, non appena la riprenderai in mano, fallo subito.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 197
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si certo, lo farò ad Aprile/Maggio. Oltre al cambio olio, consiglieresti altri interventi? l'auto è del 2003 ed ha 46.000km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2388
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se mai fatto prima, fai anche candele e bobine (ti metteranno quelle modificate che in teoria non dovrebbero creparsi).

Controlla cinghia servizi e lo stato della vaschetta del liquido di raffreddamento (che tendeva a creparsi da dentro).

Dopodichè niente di più a parte i soliti controlli di routine, un'occhiata al filtro benzina (se mai fatto prima).
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 198
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 06 settembre 2018 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie Peter!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 210
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 18 marzo 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, riprendo questo vecchio post per un chiarimento/informazione dopo un periodo di inutilizzo dell'auto di circa 3 mesi. Confermo che continuo ad utilizzare l'auto in modo molto saltuario e l'ultima volta che l'ho utilizzata è stato proprio 3 mesi fa per un breve giro di circa 25km. Ieri all'accensione, a motore freddo, sentivo un "TAC TAC" che proveniva dal vano motore e che era in perfetta sintonia con il girare del motore. Era quasi a ritmo con il ruotare della cinghia, costante. Non appena il motore ha raggiunto la temperatura di 70°, il rumore è scomparso e non è più ricomparso per l'intera giornata. Ho percorso quindi circa 30 km senza alcun problema. Qualcuno saprebbe dirmi a cosa può essere dovuto tale rumore? Avete qualche consiglio/suggerimento da seguire?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2590
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 marzo 2019 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore della tua 4s è dotato di punterie idrauliche che consentono di eliminare l’esigenza di controlli e regolazioni periodiche e al tempo stesso assicurano una ripresa automatica del gioco delle valvole.

Se il motore non viene avviato per più di 2/3 settimane, in gergo si dice che le punterie si scaricano, cioè l'olio col tempo defluisce dalla punteria svuotandola.

Al primo avviamento pertanto di solito ci vuole qualche secondo affinchè si riempiano tutte e durante il riempimento il tac-tac che si sente deriva dal fatto che le valvole non essendo pilotate nel modo ideale dalle punterie sbattono leggermente con i pistoni in quanto lente a risalire.

Più il motore è stato fermo e più tempo (secondi) ci vuole per riempire le punterie.

Il fatto che tale tac-tac (quasi sicuramente dovuto alle punterie) sia durato fino al raggiungimento dei 70°C mi sembra tanto, tuttavia può essere che l'olio (spero 0W-40) fosse molto freddo e colato quasi totalmente in coppa pertanto ci è voluto del tempo a mandarlo in giro nel modo adeguato.

La pressione olio a freddo era prossima a 5 bar? Successivamente durante il giro hai verificato che stesse fra i 3 e i 4 e al minimo intorno a 1,5-2?

La soluzione non c'è. salvo usare la macchina ogni 2-3 settimane.

Prima ho scritto che spero ci sia olio 0W-40 in quanto dopo fermi così prolungati si comporta meglio del tanto decantato 5W-50.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 211
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 18 marzo 2019 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter per il riscontro, davvero esaustivo.
Confermo che la pressione dell'olio a motore freddo era più alta rispetto al rientro in garage. Tuttavia ho notato un movimento più esagerato del solito della lancetta sulle accelerazioni (la lancetta saliva e scendeva in modo più repentino rispetto al solito). Devo comunque effettuare un tagliando, l'ultimo è stato fatto circa 2 anni e mezza fa (circa 5.000 km fa). Devo anche verificare che tipo di olio hanno messo all'ultimo tagliando, visto che l'aveva fatto fare il precedente proprietario. Al prossimo tagliando farò sicuramente mettere l'olio che suggerisci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2591
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 marzo 2019 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se riavrai modo di utilizzarla osserva che la pressione olio si comporti così:

Minimo a caldo: 1,5-2 bar
Velocità costante (almeno 2000 giri/min) a caldo: 3 bar
Accelerazione: 4-4,5 bar

5 bar li devi vedere solo a freddo nei primi 3-4 minuti.

Può succedere che la lancetta oscilli fra 3 e 4 bar quando si accelera ma lievemente.

Riguardo l'olio è arrivato il momento di sostituirlo, ovviamente se usi la macchina ogni 3 mesi in quei 3 mesi in più non succede niente, ma appena la vorrai utilizzare un pò cambialo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 212
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 18 marzo 2019 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, perfetto, grazie ancora.

Tornando invece al rumore (il "TAC TAC") a freddo mi sembra di capire che dovrebbe trattarsi di un normale rumore della punteria, posso quindi stare tranquillo?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione