Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Cambio olio tiptronic 996 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

StefanoB (stebuga)
Utente registrato
Username: stebuga

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ho una tiptronic 996 cabrio del 1999 alla quale dovevo sostituire olio motore. È successo che, dopo che io ho tirato giù il carterino della coppa, chi mi aiutava HA TOLTO IL TAPPO DI SCOLO OLIO TIPTRONIC invece di quello dell' olio motore. Ora, c'è la possibilità di rimettere l' olio almeno per portarla in centro Porsche a fare tutta la procedura corretta o devo rassegnarmi a chiamare un carro attrezzi? :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11874
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il Tiptronic serve un tubo con terminale a manico di ombrello collegato ad una pompetta.

Lo vedi bene qui:
https://youtu.be/-EB-HKO0S5E?t=15m21s
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

StefanoB (stebuga)
Utente registrato
Username: stebuga

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo! Nel frattempo ho visto tutta la procedura su un DIY. Tenendo conto che l' olio era stato sostituito solo 5000 km fa, pensavo di riportare tutto a livello e basta, senza togliere coppa e sostituire il filtro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1740
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, basta ripienare, tuttavia segui la procedura ZF, che prevede il riempimento ad un certa temperatura.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

StefanoB (stebuga)
Utente registrato
Username: stebuga

Messaggio numero: 37
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già comperato anche il termometro a infrarossi :-) grazie ancora! Unica cosa...nella ipotesi che i liquidi siano entrambi approvati, ma non identici, e che nella coppa qualcosina possa rimanere, potrebbero esserci problemi nel "mix" (anche se presumibilmente sarà tipo 1:100)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

StefanoB (stebuga)
Utente registrato
Username: stebuga

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2015


Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, alla fine, dopo essermi fatto una cultura su 3 tutorial diversi, rimesso olio nuovo.
Seguita alla lettera la procedura con due rabbocchi successivi, temperatura dell' olio ecc ecc.
Dopo aver tolto la macchina dal ponte, restavano accesi gli allarmi di TC OFF e ABS, (probabilmente per le ruote che avevano girato a vuoto?), mentre, una volta partito, il cambio funzionava solo in D e non in M: al primo spegnimento e riaccensione però riuscivo di nuovo a selezionare la modalità M.
Una domanda ai guru: la macchina è stata scaldata al minimo dopo il primo "carico" fino a raggiungere i 40°C, poi però è sempre rimasta in moto sul ponte durante le fasi successive e i due successivi rabbocchi, quindi la temperatura alla fine sarà stata di sicuro più alta: posso considerare comunque affidabile la quantità di olio introdotta o sarà necessario fare un check ulteriore? PS Il cambio nei 30 km percorsi dopo l' operazione funzionava meglio di prima.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione