Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Manutentore...quando serve... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 964
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...come già spesso detto...uso la mia piccolina con buona frequenza anche in inverno...almeno una volta alla settimana ma il più delle volte anche due...e per una quarantina di chilometri visto che al minimo faccio un po' di Aurelia...
...probabilmente con un uso così non sarebbe necessario l'uso del manutentore tuttavia in questi giorni che anche qui le temperature sono eccezionalmente basse...pensarla li in garage al freddo mi mette ansia...allora mi chiedo se sarebbe meglio usare il manutentore visto che c'è l'ho (ho il ctek)...
...la f11 ad esempio che è in un altro garage al piano sotto l'attacco molto spesso e la batteria non mi ha mai dato alcun problema...però è molto semplice collegarlo perché nel vano motore per quanto la batteria sia nascosta c'è però un polo positivo di servizio coperto da un cappuccio rosso amovibile e il negativo più in basso ben evidenziati...
...volendo usare quello che avevo comprato lo scorso anno (poi mai usato) per la porsche chiedo se ci sono i punti di attacco semplici come per la BMW...
...oddio avrei pure la presa per l'accendino (che su quello della bmw che avevo preso originale bmw non ho) ma non mi fido molto a lasciarla attaccata li...
...qualcuno sa dirmi dove si attacca facilmente senza problemi e secondo voi è utile attaccarlo anche per pochi giorni?
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2447
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io lo uso tutti i giorni (il mantenitore) però la mia sta anche ferma alcune settimane.. ed ho un satellitare connesso sempre...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 4074
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo io da sempre in inverno ho la vettura sotto mantenitore a presa accendisigari è l'originale Porsche preso 12 anni fa e ancora perfettamente funzionante, in inverno l'auto la muovo una volta al mese per 20/25km per il resto del mese resta perennemente sotto carica manutentore, mai avuto un problema.
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 160
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io come Umberto e mai problemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1621
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io idem, mantenitore perenne...e batterie che durano 10 anni con vettura che parte sempre!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 966
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...il problema non era sull'utilità del manutentore che uso da anni sulle bmw auto e pure moto ma dove attaccarmi sulla porsche ma visto che usando la presa dell'accendisigari non ci sono problemi di sorta faccio che andare in garage e lo collego...
...grazie a tutti per i vari positivi report
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 242
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

importante che la presa accendisigari non sia asservita dall'accensione del quadro
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2522
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io uso il mantenitore da anni però una mattina di un paio di estati fa mi è capitata una brutta avventura: esplosione della batteria con vari danni a livello di spargimento di liquido e rottura di un paio di paratie in plastica confinanti con la batteria (964 Rs), non sto a raccontarvi quanto ho sudato per pulire velocemente tutto prima che l'acido andasse a fare ulteriori danni nel vano.
Utilizzando pochissimo l'auto avevo smesso di controllare il livello del liquido e la corrente di carica del mantenitore sebbene esigua l'ha fatta letteralmente esplodere. (una scena agghiacciante, si erano sventrate le pareti della scocca della batteria!!!)
Quindi il mio consiglio è quello di di controllare ogni tanto il livello del liquido sulle batterie che hanno già qualche anno sul groppone.

tornando alla domanda iniziale di Ricky anch'io come tutti quelli che ti hanno già risposto ho sempre usato la presa dell'accendisigari.

TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6938
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece ho un'altra esperienza..fino a 2-3 anni fa inserivo il mantenitore Ctek nella prese accendisigari, sia sulla Cayenne che sulla 997...un giorno però mi sono trovato con l'intero quadro strumenti della Cayenne che non si accendeva più, nonostante tutto il resto funzionasse(accensione motore compresa) ...praticamente era saltato il fusibile di protezione, probabilmente a causa di qualche problema legato all'uso prolungato del mantenitore...dietro suggerimento di altri utenti del forum ho cominciato quindi a collegare il mantenitore direttamente con le pinzette ai poli batteria, senza utilizzare più le prese accendisigari interne...nella Cayenne la soluzione è come quella della BMW (batteria all'interno dell'abitacolo ma polo positivo e massa ripetuti nel cofano motore, a cui attaccare le pinzette)...nella 997, invece, per un paio di anni, ho rimosso la copertura di plastica nel vano motore in modo da avere accesso diretto alla batteria con i relativi morsetti...così facendo, però, dopo un po' di volte di montaggi e smontaggi del coperchio sono finito a girare sempre senza copertura di plastica della batteria (niente di particolare, visto che sotto i temporali non uso la 997 e, qualche volta che è capitato, non comunque è arrivata acqua sulla batteria...probabilmente è solo un coperchio messo per motivi estetici, per nascondere alla vista la batteria più che una reale necessità di copertura della stessa)...

Questo è accaduto fino all'ultimo tagliando quando, dietro suggerimento di un amico, ho deciso di usare l'accessorio Ctek (che credo sia sempre di serie ) costituito dalla prolunga ad occhielli: praticamente ho detto al meccanico di fissare gli occhielli ai poli batteria, rimontare il coperchio e lasciare un pezzetto di cavo con l'attacco all'interno del vano bagagli a cui collegare, in un attimo, il mantenitore di carica ogni volta che mi serve...praticamene invisibile all'interno del bagagliaio il pezzetto di cavo con attacco mi permette di collegare il Ctek direttamente alla batteria mantenendo sempre montata la copertura in plastica della stessa...se può essere un idea da copiare valutatelo voi...io mi trovo molto bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1622
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con le batterie senza manutenzione, in caso di uso del mantenitore, ogni 6 mesi va controllato il livello dell'elettrolita.

Un buon mantenitore moderno (Ctek per esempio) non fa danni, ha tutte le protezioni del caso e sono sempre più raffinati (addirittura in caso di inversione dei poli se ne accorgono e interrompono l'erogazione di corrente).

Tuttavia, ogni tanto, quando si è vicino casa, lasciarlo staccato per 2/3 giorni, utilizzando la vettura, aiuta a capire se la batteria realmente è in salute, infatti molte volte si ha l'illusione che sia sempre in forma ma solo perchè vive collegata al mantenitore, quando si lascia la batteria affidata a se stessa poi si scopre che magari dopo 5 avviamenti è KO.

In questo caso insistere per lungo tempo con il mantenitore può portare al caso sopra descritto da Gianluca. Non fidatevi troppo del famoso occhio magico, che in base al colore vi dice lo stato della batteria infatti esso tiene d'occhio un solo elemento ma nulla vi dice sul reale stato di salute degli altri 5 elementi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 837
Registrato: 09-2010


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.praticamene invisibile all'interno del bagagliaio il pezzetto di cavo con attacco mi permette di collegare il Ctek direttamente alla batteria mantenendo sempre montata la copertura in plastica della stessa...se può essere un idea da copiare valutatelo voi...io mi trovo molto bene



idem faccio io
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 967
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...interessante soluzione Alessandro...sono propenso ad adottarla...sulla BMW non ho mai avuto problemi collegandomi ai poli ripetuti nel motore ma usare la presa dell'accendisigari non mi tranquillizza...grazie!
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2341
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

997.2
Mantenitore di carica Porsche che uso dal 2011, collegato alla presa corrente a lato sin del vano gambe passeggero, vicino al woofer Bose.
Ho un satellitare sempre attivo che consuma, per cui.......

Lo usavo anche sulla 993, collegato alla presa accendisigari.
Mai un problema.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2523
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sandro, la presa vicino alle gambe del passeggero ma confermi che sia presente solo nelle 997 cabrio?
Grazie
Gianluca
TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 244
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho sulle mie vecchiette dei connettori nascosti sotto ,ovviamente collegati ai poli batteria e protetti da fusibile.....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6939
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La presa nel vano gambe passeggero c'è l'ho anche sulla 997 mk1 coupé...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2342
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... la presa vicino alle gambe del passeggero ma confermi che sia presente solo nelle 997 cabrio?



Non so dirti, anche se presumo di no.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo c. (thomire)
Utente esperto
Username: thomire

Messaggio numero: 729
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...
...dopo 10 gg. di riposo con mantenitore Bosch, ho riacceso il motore per alcuni minuti, finché la temperatura ha raggiunto gli 80°.
Tuttavia mi sono accorto di aver lasciato il mantenitore, collegato con la corrente e con i cavetti alla batteria, in modalità "standby" con spia blu, per cui non ha ricaricato la batteria, penso che dovrei lasciarlo in modalità "charging"...mi sembra.
Infatti non ho potuto aprire l'auto con telecomando, ma ho dovuto ricorrere direttamente alla chiave per aprire lo sportello...
Agli esperti chiedo se la spia del mantenitore deve restare su "charging" per consentire la ricarica...
ESTOTE PARATI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

seba (zeba996)
Utente registrato
Username: zeba996

Messaggio numero: 181
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prenditi un ctek e non ha bottoni, sa badare a se stesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo c. (thomire)
Utente esperto
Username: thomire

Messaggio numero: 730
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...che modello ctek comprare?
ve ne sono diversi tipi, qual è quello più adatto al nostro caso?
ESTOTE PARATI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1624
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ctek MXS5.0 carica (fino a 160Ah) e mantiene le batterie anche più grandi come quelle dei SUV...praticamente copre tutte le esigenze.

L'MXS3.8 carica batteria (fino a 85Ah) e le mantiene.

Il CT5 è sviluppato per batterie Start&Stop.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo c. (thomire)
Utente esperto
Username: thomire

Messaggio numero: 731
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Peter...
conviene comprarlo su eBay o direttamente dalla Ctek ?
ESTOTE PARATI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca C. (soundman59)
Utente registrato
Username: soundman59

Messaggio numero: 139
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti! Anch'io ho un ctek che comprai proprio per fargli tenere la carica della batteria, ma... c'è un ma, perchè, vi domando, voi, durante la carica, tenete il cofano chiuso oppure lo tenete aperto con conseguente accensione della luce del portabagagli?
Avete un sistema per spegnere la lampadina suddetta? Salutoni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1625
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamentela luce cofano deve essere spenta: per spegnerla a cofano aperta basta far scattare il gancio del cofano premendo il dentino con la mano.

La luce si spegnerà.

Io ho sempre comprato dalla Ctek on line.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 270
Registrato: 11-2012
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha esperienza di utilizzo del pannello fotovoltaico mantenitore di carica? È' sicuro? Può dare sbalzi di tensione di carica? È' efficace?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 466
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ovviamentela luce cofano deve essere spenta: per spegnerla a cofano aperta basta far scattare il gancio del cofano premendo il dentino con la mano.

La luce si spegnerà.




Per essere sicuri di ricordarsi che, prima di chiudere il cofano occorre riaprirlo, io sono solitomettere un qualcosa di vistoso e abbastanza spesso tra cofano e sede della chiusura ... non si sa mai.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione