Ho visto che su una 997 mkII le operazioni di manutenzione ordinaria tipo cambio olio motore, filtri olio, aria e abitacolo sono particolarmente semplici e alla portata di tutti.
Come sapete amo sporcarmi le mani e sono fortemente orientato a non regalare svariate centinaia di euro a un CP per fare qualcosa che posso tranquillamente fare da solo e probabilmente con maggior cura e attenzione. Possiedo anche uno scanner OBDII specifico per Porsche che mi permette di resettare le segnalazioni di oil-change e service nonché interrogare le varie centraline.
Mi chiedevo se altri forumisti lo fanno.
Negli USA è pratica assai diffusa, anche nel mondo Porsche."Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Se lo sai fare, hai gli spazi e le attrezzature giuste e ti piace farlo, perché no? Magari fai anche qualche tutorial degli interventi effettuati, così potresti ispirare qualche altro pmaniaco interessato!
Se io avessi gli strumenti per farlo oltre al tempo me lo farei sicuramente per conto mio... Trovo che sia una cosa molto bella e divertente per un appassionatoTessera N.2324
Beh tutto il possibile lo facevo da solo anche sulla 993 con grande divertimento e, da buon genovese, risparmio. Il cambio olio era un poco più complicato."Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Sandro mi prenoto già da te per fare un tagliando completo REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
Almeno uno se la rompe lo fa da solo...invece che farselo fare in officina pagando! Scherzi a parte...come mi è capitato di frequente, ripresa l'auto dal tagliando biennale (poco più di un mese fa) ho trovato la sorpresa...dopo pochi giorni mi sono accorto che sulla mia 997 mk1 non funziona più l'accensione della plafoniera interna (e della luce d'ingombro rossa alla base dello sportello conducente) al momento dell'apertura dello sportello lato guida, mentre se apro lo sportello passeggero mi si accende sia la plafoniera che la luce d'ingombro sulla porta lato guida...chiesto lumi in officina mi è stato detto che dovrebbe trattarsi dello switch sulla porta lato guida che fa accendere tali luci al momento di apertura della porta...ho provato a lubrificare con spray per contatti elettrici senza però avere risultati...approfitto di questo 3d per chiedere agli esperti del fai da te...secondo voi cosa può essere? Si è rotto lo switch e bisogna cambiarlo oppure si può provare a smontarlo e pulirlo/lubrificarlo? E' complicata l'operazione (smontaggio pannello porta o cosa?)
Guardando questi trailer sembra fattibile! Per la mia visione, l'idea di metterci le mani, mi farebbe sentire ancora più mia la macchina. Poi pensando agli USA come hai accennato tu che si metto a lavorare nel garage o vialetto di casa la domenica mattina, beh è la cosa più bella del mondo!!Tessera N.2324
Riccardo, grazie per la fiducia (!), ma posso permettermi di fare danni solo sulle MIE vetture; mai e poi mai su quelle degli amici. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"