Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Curiosità tecnica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (rrs65)
Utente registrato
Username: rrs65

Messaggio numero: 116
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti , ho letto che la carrera 4 mod. 993 in condizioni di andatura normale e su pavimentazioni asciutte, trasmette solo il 5% della coppia alle ruote anteriori salvo aumentare progressivamente man mano che la ruota posteriore inizia a pattinare, mentre nella carrera 4 mod. 996 tale ripartizione è 40/60 ant/post....sapete se tale ripartizione è rimasta in questa proporzione anche nei successivi modelli (997,991)? Grazie
Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cri72 (cri72)
Nuovo utente (in prova)
Username: cri72

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, ho visto che hai la mia stessa auto , 996 4s, complimenti.
Credo che la nostra sia l'ultima versione 911 senza PTM ( sistema di gestione trazione), in pratica un differenziale centrale a controllo elettronico che ripartisce la coppia sui due assali.
In sostanza hai un miglior comportamento della vettura rispetto alla nostra frizione viscosa multidisco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (rrs65)
Utente registrato
Username: rrs65

Messaggio numero: 117
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 06:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo che la nostra sia l'ultima versione 911 senza PTM ( sistema di gestione trazione), in pratica un differenziale centrale a controllo elettronico che ripartisce la coppia sui due assali.
In sostanza hai un miglior comportamento della vettura rispetto alla nostra frizione viscosa multidisco.



Ciao e complimenti anche a te!!! quindi di fatto possiamo considerare la nostra come una ultima vera 4X4 ?
Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 3919
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il giunto viscoso (993 e 996) la trazione integrale permanente, che permetteva alla 911 anche un'ottima motricità anche sui fondi più difficili. Il controllo dei differenziali posteriore e anteriore era elettronico (interveniva l'ABS su ogni ruota), ed era possibile il blocco dei differenziali centrale e posteriore dall'abitacolo fino a 40km/h. La coppia veniva distribuita per il 69% alle ruote posteriori, mentre il restante 31% alle anteriori
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2417
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

era possibile il blocco dei differenziali centrale e posteriore dall'abitacolo fino a 40km/h.



Nella 996C4? con quale tasto?


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2249
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai sentito di un blocco differenziali sulla 996 C4.
So che le 4x4 Porsche hanno l'autobloccante meccanico posteriore, stop.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2112
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica che permetteva il blocco dei differenziali, centrale e posteriore, con comando dal posto guida era la 964 carrera4. Blocco che si annullava automaticamente oltre i 30km/h
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 3920
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con il giunto viscoso (993 e 996) la trazione integrale permanente




se errato mi scuso...

(Messaggio modificato da umberturbo il 19 ottobre 2016)
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2692
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Blocco dei differenziali solo su 959 e 964.
Sulle successive, controlli elettronici a parte, le ruote anteriori vengono trascinate dall'auto stessa (senza il 5% di coppia, 0 coppia!).
Appena perde aderenza il posteriore, tramite una specie di frizione (non mi sembra che sia un giunto viscoso, ma potrei sbagliare), viene trasmessa coppia all'anteriore.
Quindi finché c'è aderenza al posteriore, si comporta come una trazione posteriore, poi diventa una integrale con coppia variabile dal 5% a non ricordo quanto.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (rrs65)
Utente registrato
Username: rrs65

Messaggio numero: 119
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Appena perde aderenza il posteriore, tramite una specie di frizione (non mi sembra che sia un giunto viscoso, ma potrei sbagliare), viene trasmessa coppia all'anteriore.
Quindi finché c'è aderenza al posteriore, si comporta come una trazione posteriore, poi diventa una integrale con coppia variabile dal 5% a non ricordo quanto.



Il libro "911 il mito di Stoccarda" di Paul Frere
specifica:

citazione da altro messaggio:

la carrera 4 mod. 993 in condizioni di andatura normale e su pavimentazioni asciutte, trasmette solo il 5% della coppia alle ruote anteriori salvo aumentare progressivamente man mano che la ruota posteriore inizia a pattinare, mentre nella carrera 4 mod. 996 tale ripartizione è 40/60 ant/post



la mia curiosità era quella di sapere se successivamente, quindi dalla 997 in poi, tale proporzione è rimasta tale oppure intendere che la 996 carrera 4 sia l'ultima da considerare 4X4...Grazie
Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9194
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Testuale da :
Porsche 911 evoluzione e tecnica di S.Walter
La cifra 4 dopo la parola Carrera chiarisce che si tratta di una trasmissione sulle quattro ruote motrici,cioe di trazione integrale.la 996 carrera si differenzia dalle precedenti per un albero cardanico scoperto ,montato fra il cambio posto al retrotreno e il differenziale frontale collegato ai semiassi anteriori. Nella scatola del differenziale e' inserito un giunto viscoso che agisce da conpensatore elastico nel sistema di trasmissione rigido che unisci i semi assi anteriori a quellu posteriori.
Labero di trasmissione che ha un rapporto di 9:31 e' collegato alla trasmissione anteriore , Il giunto viscoso non sii trova nella scatola del cambio ma e' collegato in un carter selarato del differenziale anteriore e dove la posizione ne garantisce la distribuzione dei pesi e una temperatura di esercizio piu contenuta.
Un albero cardanico scoperto unisce in modo permanente il cambio al differenziale anteriore, a seconda delle condizioni varia dal 5% al 40%all asse anteriore.

Pag 259 del volume sopracitato.

(Messaggio modificato da Danielterry il 19 ottobre 2016)
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2422
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

The 911 Carrera 4 provides the confidence and stability of all-wheel
drive. Power goes to the front wheels through a viscous multi-plate clutch mounted
just behind the front differential. The Porsche Stability Management System (PSM)
further enhances the car’s amazing handling, which is standard equipment on this
model. PSM can detect a loss of grip at the front or rear and reduce instability
by applying braking to individual wheels and, if necessary, altering engine power


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente esperto
Username: andreaverona

Messaggio numero: 546
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto, a proposito della trazione integrale a giunto viscoso..ho letto che quella chicca discussa a cena sul disattivamento funziona solo dalla 997 mk2... controlla tu che puoi!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2695
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh, io sapevo "fino ad un massimo di 5%" in condizioni normali ed asciutte, mi sbaglierò.

citazione da altro messaggio:

intendere che la 996 carrera 4 sia l'ultima da considerare 4X4...Grazie



L'ultima 4x4 con differenziale tradizionale è la 964. Anzi, l'unica se si esclude la 959.
Le successive più o meno hanno lo stesso schema.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione