Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * 997 mk2...desiderio di piccolo bricolage < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente registrato
Username: rickymoto

Messaggio numero: 493
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figlio unico di un padre che per appendere un quadro prima prendeva il muro, poi prendeva il suo dito infine prendeva il chiodo, sono suo onoratissimo erede...non sono mai stato bravo a fare cose manuali, ogni tanto ci provo ma solitamente conoscendo i miei limiti mi affido a professionisti così da non avere sorprese...

Leggendo sulle sezioni del forum soprattutto quelli delle 911 dalle origini all'89 e quelli delle 964 e 993 mi sta montando per l'ennesima volta la voglia di provare a fare da solo qualcosina sulla mia piccolina...restando sempre ben conscio dei miei limiti...
Chiedo pertanto a chi ne sa più di me (praticamente tutti) se su una 997 mk2 pdk cabrio, vettura quindi più evoluta delle sopracitate, è ancora possibile fare un pochino di bricolage senza ricorrere al CP anche per le sciocchezze? e se si...cosa si può ancora fare autonomamente e cosa potrei ancora fare io, seguendo magari le indicazioni di chi lo ha già fatto, con la poca competenza e manualità che ho? (ad es. non credo che mi sentirei in grado di fare lavori al motore o a parti meccaniche importanti) chiaramente escludendo le poche cose basilari che già faccio e cioè:

- tenere al meglio la vettura, lavaggi e pulizie costanti, compresa ogni tre mesi la pulizia del sottoscocca con la macchina messa sul ponte del mio carrozziere
- verifica pressione pneumatici
- verifica livello olio e liquidi
- pulizia periodica zona radiatori anteriori

Grazie in anticipo per le risposte...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9072
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I livelli dell olio non li puoi controllare se non con il computer di bordo non essendoci piu l asticella
I livelli altri apparte il rafredamento di lato nn hai molto altro
Iradiatori li pulisci con l idropulitrice a bassa ( ho detto bassa ) pressione altrimenti li sventri....
Poi ce il sistema Myaghi togli la cera metti la cera togli la cera metti la cera......

Fa un piacere che te come me al massimo la devi guidare!!
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente registrato
Username: rickymoto

Messaggio numero: 494
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh certo l'olio lo controllo con il check del computer di bordo...
...la pulizia delle zone ante radiatori le faccio con un manico di scopa alla cui sommità ho fissato una piastrina su cui metto del nastro biadesivo per togliere foglie e sporcizia varia...e' un sistema un po' artigianale ma funziona piuttosto bene...poi come ho letto tempo fa la pulizia con l'idropulitrice lo faccio a bassissima pressione e cmq quando la metto sul ponte riesco ad arrivarci abbastanza bene per rifinire il tutto...
...vabbe' mi accontentero' di queste piccole operazioni...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2229
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricardo, vedo che sulla 997 c'è (fortunatamente ?) ben poco da fare.
E' uno dei miei crucci, che peraltro mi aspettavo, dopo aver lasciato la 993, sulla quale con grande soddisfazione mi ero divertito a fare innumerevoli cose, compreso qualche intervento di microchirurgia spinta.
È così!
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente registrato
Username: rickymoto

Messaggio numero: 495
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se lo dici tu Sandro che so quante cose hai fatto sulla 993 e quante ne sai fare ci credo e mi rassegno definitivamente
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

seba (zeba996)
Utente registrato
Username: zeba996

Messaggio numero: 111
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potresti fare il bel lavoro fatto da sdm posizionando le griglie di protezione per i radiatori dal momento che son fatti di marzapane e anche un sassolino sparato ad alta velocità dall' auto che precede potrebbe forarli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 265
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di dire la mia sul lavaggio, anche se come al solito non so se sono in OT o rientro nel tema.
Con le spazzole moderne degli autolavaggi, ne vale la pena!
Su tutti i colori tranne, volendo essere perfetti, sul nero non metallizzato, purché le spazzole siano di ultima generazione e soprattutto non consumate E CIOE' NUOVE ( sta lì la differenza e il mio autolavaggio le cambia sempre al momento giusto)perché, nel caso consumate, fanno danni.
Io mi fido del posto in cui la faccio lavare con le spazzole due volte alla settimana ed è perfetta, figurati un colore chiaro tipo bianco, per sfregiarlo ci vuole carta vetrata.
Cosa credete? che se la lavate voi, non ci sia comunque un leggero attrito tra spugna e carrozzeria? Tra daino e carrozzeria?
Poi un altro discorso è se uno preferisce risparmiare i soldi del lavaggio, allora va benissimo il lavaggio a mano, ma non preserverà meglio la vernice.
L’ importante è un autolavaggio con una persona affidabile che rispetti il lavoro che vi fa e che usi spazzole di ultima generazione e in perfette condizioni. IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2230
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, la mia esperienza dice che a lungo andare le spazzole sono una catastrofe per la vernice del'auto.
Trovare un autolavaggio con le spazzole a posto ritengo sia quasi come vincere al superenalotto.
Per lo meno a Genova.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 266
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì Sandro forse ho ragionato egoisticamente con la mia esperienza e cioè tengo un'auto 2 anni e con lavaggio affidabile( e io l'ho trovato, so quando cambiano le spazzole), allora do ragione a me, insisto.
E' chiaro che lavarla per anni e anni e non sapere se le spazzole sono ok, allora non insisto più.
Saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2099
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non basta "cambiare le spazzole" per potersi fidare di un autolavaggio. Che ne sai che l'auto che è stata lavata prima della tua non fosse insudiciata da far schifo e piena di fango o sale ? ( in inverno succede spesso )
Poi altro punto a sfavore è il tipo di detergente usato. Molto aggressivo perché deve sciogliere anche lo sporco più accanito.
Tutti fatti, questi, che se ripetuti nel tempo portano inevitabilmente a un deterioramento maggiore rispetto ad un ACCURATO e ripeto ACCURATO lavaggio manuale.
Poi capisco che non tutti hanno il tempo, la voglia o il posto adatto per farlo a mano
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2231
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 16 settembre 2016 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazi, avendo il posto per farlo un trattamento "serio" di detailing e poi vai avanti per molti mesi con un passaggio di sola acqua e idropulitrice dopo ogni uscita e la vettura è sempre splendida.
Provare per credere.
Sono da 3 mesi in montagna e dopo ogni uscita do una passata con solo acqua e pelle di daino sintetica.
Non è come dopo una lucidatura ma più che presentabile, a detta di tutti.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente registrato
Username: rickymoto

Messaggio numero: 499
Registrato: 02-2016


Inviato il venerdì 16 settembre 2016 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la pulisco con acqua e un panno sintetico della arexons con cui mi trovo molto bene...lo trovo più morbido delle cosiddette pelli di daino che, essendo ormai delle croste di pelle dopo poche volte diventano dure (il mio amico carrozziere mi ha detto che quelle vere morbide di una volta sono ormai introvabili)
ogni giro serio la lavo con l'idropulitrice a gettoni...poi una volta al mese...oppure se proprio è molto sporca...la porto dal lavaggio di un amico con gli spazzoloni...ci porto da anni le mie bmw (le ultime due 530 nere) e non hanno un graffio
c'è da dire che se solo minaccia pioggia io la piccolina non la faccio uscire ma nonostante questa accortezza in un anno ho fatto 16k km...

Seba grazie del consiglio però...non me ne voglia Sandro...nonostante mi renda conto che possono essere utili e poco vistose...le griglie non mi piacciono esteticamente e non voglio alterare minimamente l'originalità della macchina neppure con quelle...e poi mi priverei del lavoretto di pulitura che è una delle poche cose che ho capito posso fare...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 505
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 17 settembre 2016 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi correggo il panno che uso non è della Arexons ma della Ma-Fra...basta solo inumidirlo e diventa morbidissimo
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione