Autore |
Messaggio |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 898 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 31 luglio 2004 - 22:14: |
|
Da chi ha sulla propria autovettura i freni in ceramica vorrei sapere come vanno. Ho sentito varie voci ed adesso vorrei il parere di chi li usa. Grazie come al solito per l'aiuto. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 539 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 01 agosto 2004 - 01:14: |
|
Ciao Francesco, mi hai preceduto nel postare sullo stesso argomento. In vari forum ho letto di problemi legati alla durata dei dischi e in alcuni casi anche all'allungamento degli spazi d'arresto. Addirittura un periodico (credo Evo) analizzava tale difettosità. Per di più, proprio su Pimania ma non ricordo dove, qualcuno accennava a problemi ai PCCB. Dal momento che i problemi citati sono esattamente il contrario di quanto promette Porsche, vorrei anch'io sapere quanto ci sia di vero. Attendiamo con ansia altri pareri. Un salutone, Francesco! se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 941 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 01 agosto 2004 - 15:23: |
|
si ne parlammo qui, perchè dalle prime prove risultava una tendenza di questi dischi a surriscaldarsi e quindi creparsi. Porsche ne è a conoscenza e, secondo EVO, anche se sulle prime ha dato la colpa al ghiaietto dei fuoripista e a piloti imbranati (...), sta studiando il problema. Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor
|
   
walter rohl (vale)
Nuovo utente (in prova) Username: vale
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 08:08: |
|
Personale esperienza su 996 tt: Montati aftermarket (11.000 eur !) 1) frena di piu e piu resistenza 2) consumo superiore pastiglie 3) I dischi si sfogliano se li usi molto: dopo 10.000 km in garanzia mi hanno sost quelli anteriori. Questi ultimi nuovi montati gli devo ancora cambiare dopo 6.000 km perche si sfogliano anche loro. Anche quelli post sono da cambiare. Adesso però Porsche Italia dice che dovrei pagarli perche ''forse uso in maniera troppo sportiva l'auto e, ultima riposta di venerdi 30.06.2004, la DA ORA LA POLITICA DI PORSCHE E' LA SEGUENTE: CHI SI DIVERTE CON LE NOSTRE AUTO DEVE PAGARE.............. (ma uno cosa si compra a fare una 996 t con 420 cv e freni in ceramica se non per smanettare ?) Da parte mia ho detto che, se Porsche è una casa seria, deve sositurmeli ancora in garanzia, oppure li restitusico e me li rimontano quando sono sicuri del loro prodotto visto che ormai è pubblico che i freni in ceramica hanno problemi e durano MENO di quelli normali. Poi sono in listino anche sulla 997 quindi significa che sono sicuri del loro prodotto Aspetto e vedrò. Mi aspetto una risposta seria dalla Porsche. Vi terrò informati. ciao |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 948 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 08:26: |
|
azz, allora confermi quello che dicevano su EVO: la politica è "i piloti bravi frenano di meno" se li rovini è colpa tua... A Vale...e 'mpara a guidare!!   Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor
|
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 112 Registrato: 07-2004

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 10:22: |
|
Sbalorditiva la risposta "chi si diverte con le nostre auto deve pagare".....ma che cavolo prendiamo a fare una Porsche? Per esigenza? Cartellino rosso con tre giornate a chi ha dato tale risposta! Vista la tua conferma di "tester", al centro dove te li hanno montati non ti hanno avvertito del problema o sconsigliato? Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1285 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 10:30: |
|
Walter, sono rimasto senza parole.... Insomma, mamma Porsche promette una durata di circa 300000 km!!!!!! Non è possibile!!!! Ma mi chiedo: Li avranno testati per un paio di anni e non è emerso il problema??? Avranno percorso mediamente oltre 300000 km di test per poter arrivare ad affermare la durata no?? Sono veramente perplesso... Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 541 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 11:23: |
|
Al di là della rispostaccia a vale, la cosa preoccupante è questa durata irrisoria che è il contrario di quanto promesso! Ma come giustificano una cosa del genere? NON possono trincerarsi dietro la scusa dell'uso improprio! Penso che tu li usi per frenare, non li prendi a martellate. Tienici aggiornati sugli sviluppi e in bocca al lupo. Se qualcun'altro ha qualche altra informazione tecnica su questo problema si faccia avanti. Gianluigi?? se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 653 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 11:50: |
|
se non erro, sul catalogo ufficiale (mi sembra techequipment) dove si parla dei pccb c'è scritto velatamente una frase, che ora ovviamente non ricordo esattamente, ma del tipo "in caso di utilizzo in pista, i dischi vanno controllati dopo ogni gara..." la cosa m'era balzata subito all'occhio... ma come? anni di marketing per dirci che era una roba fuori di testa sia come frenata che come durata (ricordo che si parla di 100.000 km di durata per i dischi) e poi invece è l'invenzione di un burlone? HAHAHAHA, che pena! Man's got to know his limitations - (dirty Harry)
|
   
superRando (superrando)
Utente registrato Username: superrando
Messaggio numero: 327 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 12:32: |
|
...quando leggo queste cose...è una gioia sapere di avere una "vecchia e normale" 964 che frena "DADDIO"...!!! lamp...gallinavecchiafabuonbrodo!! superRando |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 899 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 21:29: |
|
Walter grazie per le tue informazioni, giovedi ho un appuntamento con responsabile della concessionara Porsche della mia regione e prima di fare delle scelte volevo sapere se le voci che gia'circolavano erano vere. Grazie, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
andrea fiorini (andfio)
Utente registrato Username: andfio
Messaggio numero: 405 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 02 agosto 2004 - 22:29: |
|
Ma scusate, se esistessero dei freni che: frenano tanto non surriscaldano, anzi resistono alle alte sollecitazioni durano un casino i problemi delle macchine sportive (legati ai freni) sarebbero completamente risolti. Avere freni che usati e sollecitati duramente durano 30.000 o addirittura 100.000 è veramente un'utopia Socio del Porsche Club Capre
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 50 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 08:18: |
|
Non sono molto colpito dalla risposta che ti hanno dato: "LA POLITICA DI PORSCHE E' LA SEGUENTE: CHI SI DIVERTE CON LE NOSTRE AUTO DEVE PAGARE.............. " , io ne ho ricevute di peggio per i problemi mai risolti della mia 996TT proprio dalla PI. Sono molto abituati a trattare in questo modo il cliente. Comunque per i freni in ceramica mi era già puzzata la cosa, prima di farli uscire sono passati alcuni anni e poi se fossero veramente fenomenali penso che altre case automobilistiche prestigiose li avrebbero introdotti, per ora mi pare che sia solo Porsche a farne uso.Ciao! Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 192 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 08:48: |
|
Francesco, giovedì sei qua a Firenze? Se si, vediamoci!!!! Ciao, Fabio. PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella!
|
   
Giovanni (airgio)
Utente registrato Username: airgio
Messaggio numero: 184 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 09:10: |
|
Andate a vedervi questo link: http://www2.porsche.com/pccb/default.asp?market=PIT Qui di durata (100.000, 50.000 o 30.000 km??) non se ne parla nemmeno. Penso proprio che se avessero tale pregio sarebbe enormemente publicizzato... Ci sono alcune frasi poi che mi mettono la pulce nell'orecchio..... Ciao a tutti Da più di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea.
|
   
walter rohl (vale)
Nuovo utente (in prova) Username: vale
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2004
| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 11:04: |
|
Ok ragaz: il dibattito è aperto. Grazie a Giovanni (AIRGIO) ho preso dal link i vantaggi: Vantaggi 1)elevate prestazioni (OK CONFERMO) 2) migliore aderenza al terreno soprattutto in caso di accelerazioni trasversali e longitudinali (OK CONFERMO MA IN PISTA A DIVERTIRMI CI DEVO ANDARE CON QUELLI NORMALI ALTRIMENTI DEVO ''PAGARE'') 3)miglior comfort di guida e dei valori di rotolamento (NON ME NE SONO ACCORTO) 4) suprattutto su carreggiate sconnesse (NON ME NE SONO ACCORTO) 5) maggiore agilità (NON ME NE SONO ACCORTO) 6) reazioni più rapide (NON ME NE SONO ACCORTO) 7) altissima stabilità al fading grazie a coefficienti d'attrito costantemente elevati ingenti riserve di sicurezza anche in presenza di sollecitazioni estreme (OK CONFERMO MA IN PISTA A DIVERTIRMI CI DEVO ANDARE CON QUELLI NORMALI ALTRIMENTI DEVO ''PAGARE'') 8) assoluta resistenza alla corrosione (ASSOLUTAMENTE NO, CON I NORMALI FACEVO 15.000 / 20.000 KM E CON 500 EUR LI CAMBIAVO GLI ANT) CON QUESTI STESSO IMPIEGO NE FACCIO MAX 5.000 KM E POI DOVREI SOSTITUIRLI (SPESA ANT 6.000 EUR) 9) migliore insonorizzazione (ASSOLUTAMENTO NO: sono rumorosissimi, da nuovi sembra che le pastiglie siano finite (leggete i report die test della CARRERA GT)e in piu strusciano continuamente contro le pastiglie quando vai (ABBIAMO VERIFICATO 100 VOLTE, MA TUTTO OK) QUI PORSCHE DEVE INTERVENIRE OPPURE FORSE OGGI PUNTA SOLO A VENDERE 100.000 UNITA ANNO INTRODUCENDO MAGARI UNA CAYENNE 1.9 TDI CON INTERNI IN TESSUTO A 35.000 EUR E UNA BERLINA STILE MERCEDES CLS PER UTENTI PIU TRANQUILLI CHE CON I PCCB CI FANNO 1.MLN DI KM CIAO PER ADESSO UNICO VANTAGGIO: SONO BELLISSIMI DA VEDERE !} (Messaggio modificato da giuliano il 04 agosto 2004) |
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 184 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 11:14: |
|
Quoto: "L'uso della vettura su percorsi pieni di curve o con uno stile di guida particolarmente sportivo aumenta naturalmente l'usura dei dischi freni ed in particolare delle pastiglie, indipendentemente dalla realizzazione. Dopo un intenso weekend in pista, proprio come per i freni ad alte prestazioni in fusione di ghisa grigia, è necessaria una verifica da parte di personale qualificato ed una eventuale sostituzione di componenti" Non fa una grinza... Ma visto che più o meno tutti abbiamo letto sulla stampa specializzata ipotesi di durata "300.000 km", "il triplo dei dischi in ghisa", e simili amenità... tutta farina del sacco dei giornali o qualcuno li avrà imbeccati??? HO VOTATO MARIO BIRRA!!!
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1293 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 11:58: |
|
Walter ha scritto: 3)miglior comfort di guida e dei valori di rotolamento (NON ME NE SONO ACCORTO) 4) suprattutto su carreggiate sconnesse (NON ME NE SONO ACCORTO) 5) maggiore agilità (NON ME NE SONO ACCORTO) 6) reazioni più rapide (NON ME NE SONO ACCORTO) Ma dove sei con la testa quando guidi????? Scherzi a parte Walter, la tua testimonianza mi getta nello sconforto.... Ho sempre visto la Porsche come l'esempio per tutti,il miglior costruttore di automobili del mondo,il migliore di sempre; e questa vicenda dei PCCB è certamente indegna.... Un saluto rattristato. Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 123 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 12:58: |
|
Secondo me in certi casi e' meglio privarsi del privilegio della cecita' dettata dai sentimenti e guardare la realta'! Il sistema PCCB e' una gran sola, una bella operazione di marketing e, osero' dippiu', studiata per spremere denaro a chi l'auto la tiene in garage per guardarla! La testimonianza di Walter e' allucinante quanto veritiera. E' altrettanto chiaro che certe "apparenti e dichiarate migliorie" siano solo un vezzo per i comuni utenti (anche pistaioli) ed avvertibili solo da veri professionisti su auto preparate da altrettanto professionisti.....forse l'ultima frase di Walter non e' poi tanto lontana dalla realta'.......altro che fari rotondi come contentino..... scusate lo sfogo. Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 13:41: |
|
Dal sito Porsche i Vantaggi: 1)elevate prestazioni 2)migliore aderenza al terreno soprattutto in caso di accelerazioni trasversali e longitudinali 3)miglior comfort di guida e dei valori di rotolamento suprattutto su carreggiate sconnesse 4)maggiore agilità 5)reazioni più rapide 6)altissima stabilità al fading grazie a coefficienti d'attrito costantemente elevati 7)ingenti riserve di sicurezza anche in presenza di sollecitazioni estreme 8)assoluta resistenza alla corrosione 9)migliore insonorizzazione Mie considerazioni: vantaggio n°1: elevate prestazioni e questo dovrebbe essere vero; vantaggio n°2: migliore aderenza al terreno soprattutto in caso di accelerazioni trasversali e longitudinali, qua mi sembra impossibile e il concetto probabilmente è espresso in modo sbagliato, infatti l' aderenza con l' asfalto è data dallo sfregamento della gomma a terra e quindi il coefficente di attrito volvente statico e dinamico non vedo come possa cambiare con dei dischi in ceramica, che cambia è solamente la capacità di dissipare l' energia cinetica dell' auto a una determinata velocità che in generale è 1/2 mv^2; vantaggio n°3: miglior comfort di guida e dei valori di rotolamento, anche in questo caso non capisco come possa essere variato l' alttrito tra asfalto e gomma con dei dischi differenti; vantaggio n°4 e 5: maggiore agilità e reazioni più rapide, questo è vero poichè diminuiscono le masse in rotazione grazie al peso minore; vantaggio n° 6 e 7: altissima stabilità al fading grazie a coefficienti d'attrito costantemente elevati e ingenti riserve di sicurezza anche in presenza di sollecitazioni estreme, vero perchè aumentando la capacità di dissipare energia cinetica la sicurezza in caso di sollecitazioni molto elevate aumenta. vantaggio n° 8: assoluta resistenza alla corrosione, questo dovrebbe avvenire o almeno è promesso dalla casa, ma da quanto ho letto neppure questo è del tutto vero; vantaggio n° 9: migliore insonorizzazione, la parola insonorizzazione mi sembra completamente errata poichè insonorizzare dovrebbe voler dire "non far sentire" o almeno smorzare un rumore comunque prodotto, quindi se il rumore viene prodotto non penso che nel kit freni in ceramica siano presenti materiali insonorizzanti da mettere tra abitacolo ed esterno, se invece fosse che l' attrito tra disco ceramico e ferodo produca minor rumore allora non penso sia un insonorizzazione ma una riduzione del rumore di attrito, in linea di massima penso che l' attrito tra dischi ceramici e ferodo sia maggiore rispetto alll' attrito tra dischi normali e ferodo e nella maggior parte delle volte un attrito maggiore produce anche un rumore maggiore. Spero di esservi stato di aiuto, un saluto a tutti! Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1216 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 15:21: |
|
Bah... sinceramente rimango perplesso.... Uno spende 11.000euri (quanto un'utilitaria di nuova generazione...) e si ritrova a peggiorare lo status della propria auto, in poche parole non solo non ha garanzia, ma neanche assistenza (se ti fan passar da c.glione quando vai in conce..). Non ho mai provato i PCCB e non potrei esaltarne logi o pecche, ma in occasione dell'openday a Misano di ottobre2003, una GT2 dopo svariati giri tirati è entrata in corsia box con i dischi che FUMAVANO di brutto, ma veramente tanto. Ok, il pilota era un caxxone perchè tutti sanno che bisogna fare un paio di giri x raffreddare prima di fermarsi, ma cavoli, hanno esaltato talmente tanto le doti di questo benedetto impianto frenante che ci son rimasto veramente male. Poi adesso confermano che fan schifo....mah...PORSCHE..VOTO: 2. E chi ha speso oltre 440.000 euri x una carreraGT che ha dei freni del cavolo cosa deve dire???? Pippo Socio Porsche Club Capre 2004 - 5P - AVAAC - MMVAFF - *Votate Mario Birra, più x tutti* - importatore modelle rumene -
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 15:27: |
|
Il punto numero 2 è, come specificato, inerente alla diminuzione delle masse non sospese. Meno pesa il complessivo gomma - cerchio - mozzo - disco - pinza, meno ha inerzia e più è facile che copii l'asfalto, contrastando la tendenza a "rimbalzare". Questa è la ragione iniziale dell'introduzione ad esempio dei cerchi in magnesio ultraleggeri. Non conosco le percorrenze attuali, ma qualche anno fa i cerchi più leggeri omologati per il mondiale Rally, quelli da 18" montati sulla Citroen Xsara Kit, erano progettati per durare 500 km di prove speciali. Per una macchina da competizione che puntava tutto su leggerezza e aderenza era ragionevole, ed in certo modo quelli erano i migliori cerchi esistenti al mondo. Ma li monteremmo sulla nostra auto stradale perchè ci piacciono i "track days"? Come sempre mi scuso per i termini tecnici eventualmente imprecisi... ah gli studi umanistici... HO VOTATO MARIO BIRRA!!!
|
   
fast911 (mauro)
Utente registrato Username: mauro
Messaggio numero: 431 Registrato: 01-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 16:09: |
|
Per i punti 2-3-4-5 sono daccordo perchè le migliori prestazioni sono dovute dal minor peso delle masse sospese. Riguardo le migliori prestazioni in frenata non è vero, ho usato settimana scorsa il GT2 di un mio conoscente, beh, dopo una decina di km in autostrada senza usare i freni, ho dovuto fare una frenata di emergenza a circa 150 km/H, mi sono cag.to addosso, pedale durissimo e macchina che non frenava, dopo un po' di frenate ha iniziato a frenare a dovere..... ma siamo matti a mettere in circolazione sti freni??!!?? No non esiste!!!! in piu' fanno casino e fischiano, la macchina ha 6000 km e non ha mai fatto pista. Spero che la Carrera Gt non abbia gli stessi dischi.... altrimenti non la compro!!! ahahahah Ciao Mauro Visita il mio sito web
|
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 127 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 16:43: |
|
Mauro, non vorrei dire una castronata, ma potrebbe dipendere sia dai dischi, vero, ma anche dalle pastiglie. Le pastiglie in carbonio per esempio o sinterizzate con formule specifiche racing (parlando di moto supersport da pista) devono esser ben scaldate prima d'esser utilizzate appieno e rendere come dovrebbero. Puo' essere, supposizione e basta, che il gt2 in questione avesse pastiglie di quel tipo? O adirittura che vengano montate pastiglie sinterizzate con formule eccessivamente corsaiole gia' di serie??? Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
|
   
fast911 (mauro)
Utente registrato Username: mauro
Messaggio numero: 432 Registrato: 01-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 16:53: |
|
Le pastiglie sono quelle di serie, pero' su una macchina stradale non deve esistere che uno debba scaldare i freni prima che funzionino a dovere.... Poi se in pista ti dicono di non usarli, a che servono? ho usato anche la 360 Challenge stradale che ha i freni in carbonio, quella frena da subito in modo pauroso..... Visita il mio sito web
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 609 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 16:59: |
|
Il punto 8 è riferito alla corrosione dovuta ai sali antigelo sparsi in inverno sulle strade,non essendo la carboceramica un materiale ferroso non ne è influenzato come le varie ghise normalmemte utilizzate. Non confondiamo quindi la corrosione galvanica con la normale usura dovuta allo sfregamento meccanico delle pastiglie! Ciao!
|
   
maurizio leonardi (mauri59)
Utente registrato Username: mauri59
Messaggio numero: 65 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 17:06: |
|
La morale quindi, è che questi freni iper-tecnologici sono solo per le competizioni. Ma allora perchè li offrono in alternativa al prodotto di serie decantandone le caratteristiche senza indicare a lettere cubitali che sono for competition. Uno spende quelle cifre solo per averne vantaggi di peso sulle masse sospese ? Sono perplesso |
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1295 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 17:13: |
|
Non me la sento di contraddire il grande Mario Birra,ma ho sempre avuto la convinzione (dovuta alle notizie che ho sempre sentito)che i freni in carbonio raggiungano la migliore potenza frenante una volta raggiunta una elevata temperatura.... Mi chiedo se si tratta di un errore di scrittura del mitico, oppure si parla di freni in carbonio sulla 360 Challenge stradale?????? Dubito che siano così pazzi da montare dei freni in carbonio su di una vettura stradale!!!! Insomma , i freni ceramici dovrebbero proprio ovviare al problema del non dover andare in temperatura (tipico dei freni in carbonio), e scopriamo che invece non è vero,mentre i dischi in carbonio a differenza di quanto sempre detto sono una forza della natura anche appena usciti dal garage.... Mario Birra, illuminaci,io qui sono nella confusione più totale!!!!
 Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 130 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 17:30: |
|
D'accordo con Mauro, non esiste. Cmq una domanda tecnica proprio all'esperto e a tutti i possessori di 996 (un filo personale ): ho notato che la mia ha la frenata molto dura (12.000km) nel senso che il pedale e' particolarmente duro! Essendo la mia prima Porsche, ma avendo avuto altre "sportive", da un lato non mi sono preoccupato perche' la frenata e' potente (anche se in qualche occasione ho notato l'abs inserirsi troppo presto), dall'altro ora mi chiedo se questo sia normale o no? Che ne dite? PS Scusate ancora l'OT Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 17:31: |
|
Ehm.... stiamo parlando delle masse NON sospese. Le masse sospese sono tutta l'auto TRANNE le ruote (ed ammennicoli annessi). E' la macchina che appoggia sulle ruote, non queste ultime appese ad essa.
 HO VOTATO MARIO BIRRA!!!
|
   
Matteo986 (matteo986)
Moderatore Username: matteo986
Messaggio numero: 948 Registrato: 02-2001

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 17:44: |
|
Maurizio non mi risulta nemmeno che vengano utilizzati nelle competizioni, nei vari campionati Gt infatti la maggior parte delle Porsche se non tutte non montano il sistema PCCB. |
   
fast911 (mauro)
Utente registrato Username: mauro
Messaggio numero: 433 Registrato: 01-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 18:17: |
|
Christian, l' impianto della challenge è chiamato carbo ceramico,(CCM carbon composite material) e ti assicuro che la frenata è notevole... Andrea, è normale che il pedale sia duro con una frenata potente, è proprio una caratteristica delle Porsche... Ciao Mauro Visita il mio sito web
|
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 132 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 19:00: |
|
Grazie mauro! Per tornare sull'argomento del post...l'impianto finale e' composto da pastiglie e dischi, percio' appurato che i dischi sono in ceramica che tipo di pastiglie vengono montati per il PCCB? Perche' e' quella che viene incriminata dippiu' in caso di frenata "lunga"....cioe' il tipo di miscela che la compone, dalla quale dipendono si la durata, ma soprattutto le performance di attrito e resistenza alle temperature. Per cio' che riguarda le competizioni e' vero che i compositi in carbonio sono preferiti, ma proprio per la caratteristica di essere altamente performanti e resistenti alle alte temperature. L'ultima volta che ho cambiato le pastiglie per uso pista (moto) ho messo delle "sinterizzate racing" che hanno basse percentuali di carbonio in modo che siano performanti immediatamente senza necessita' d'esser scaldate. Che con il PCCB abbiano scaxxato pastiglie? Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
|
   
Matteo986 (matteo986)
Moderatore Username: matteo986
Messaggio numero: 949 Registrato: 02-2001

| Inviato il martedì 03 agosto 2004 - 21:26: |
|
Questo era l'articolo di evo accennato piu' sopra che ho trovato su autoexpress UK, l'italiano è orrido per colpa del traduttore automatico ma direi che i concetti sono chiari: "gli entusiasti del orsche sono coinvolti in una fila della costruzione sopra la longevità della ciao-tecnologia dell'azienda e della tecnologia composita di ceramica estremamente costosa del freno (PCCB). I dischi di ceramica sono stati esatti in letteratura originale del Porsche per essere 'il sistema di frenatura più efficace descritto mai su una produzione Porsche '. Lanciato sul 911 GT2, l'azienda ha detto che i dischi traversa-perforati ed arieggiati erano accenditore di percento '50 che le alternative convenzionali ed unito con 'una nuova temperatura composita innovatrice del rilievo di freno... non è più un fattore nelle prestazioni del freno '. Il più stupefacente, la propria letteratura del Porsche ha sostenuto che ogni disco offrirebbe 'un tempo di impiego di circa 300,000km (186.000 miglia) '. Tuttavia, molti proprietari di Porsche - chi ha comprato GT2s o ha pagato il prezzo di opzione £6000 per avere il sistema di PCCB misura ad un GT3 - stanno trovando che i dischi ed i rilievi non durano nulla come come lungamente. I driver di Trackday stanno trovando che l'uso duro può condurre vasto spezzarsi dei dischi ed all'esigenza del rimontaggio. Sostituzione quattro dischi di PCCB e costi dei rilievi oltre £27.000. Una figura che ha scosso i proprietari che sono stati influenzati. I proprietari GT3 hanno almeno l'opzione di scambio di nuovo ai dischi d'acciaio convenzionali. Gli esperti di Porsche e dei proprietari stanno provando ad appuntare giù il motivo per il problema e la maggior parte sono conforme che il calore eccessivo è la causa principale, anche se alcuni inoltre stanno incolpando di danni della ghiaia dalle escursioni di trackside. L'opinione generale generale è che il disegno del naso del 996-series 911 non estrae abbastanza aria di raffreddamento sui dischi anteriori del freno. Gli esperti di Porsche stanno inventando le difficoltà per il problema, compreso l'alterazione dell'angolo dei radiatori naso-montati per concedere più aria nei pozzi di rotella. La canalizzazione speciale inoltre sta destinanda dagli esperti per scavare canali più aria nei dischi. Per parte sua, Porsche ora ha cambiato il wording della relativa letteratura, componenti d'avvertimento del freno deve essere controllato e, se necessario, essere sostituito dopo l'azionamento della pista. Alcuni commercianti hanno sostituito i dischi sotto la garanzia, ma altri ora non stanno cambiando i dischi cracked fino a che le fenditure non siano relativamente vaste. Gli stessi problemi già sono stati incontrati negli Stati Uniti, secondo la salciccia di Steve, dei sistemi di Rennsport dell'esperto di Porsche, con i dischi di qualche PCCB che si spezzano abbastanza male per cadere fisicamente a parte. Tuttavia, ha detto a evo a che i guasti non fossero costanti e molto dipende dal driver specifico. 'i problemi sono causati da calore, ma ogni driver è differente ed alcuni sono più duri sui freni che altri. I driver professionali sono improbabili da causare 'il punto 'di temperatura quando guida duro.' La salciccia eliminata ghiaia-intrappola danni poichè i circuiti degli Stati Uniti non li usano generalmente. 'stiamo commutando di nuovo al ferro Brembo o ai dischi di Alcon e stiamo raccomandando i proprietari degli automobili di PCCB-equipped di eliminare i dischi e di immagazzinarli per quando l'automobile finalmente è venduto.' Un portavoce BRITANNICO di Porsche ha detto che mentre ci erano stati guasti di PCCB, questi erano tutti attribuibili 'al surriscaldamento significativo 'dei freni. 'mentre i dischi di ceramica possono prendere le temperature molto più alte che l'acciaio, non sono indestructible. Siamo inoltre abbastanza felici con la quantità di freno che si raffredda che i 996 provvedono ai relativi freni anteriori.' Un certo numero di 911 driver ha anche detto a evo a che più non dispongano l'alto valore sulle abilità di frenaggio di PCCB. La parola calda è che PCCB non sono ritenuti per frenare i dischi più meglio d'acciaio per mezzo dei rilievi gialli di sport di Pagid, che sono campione della fabbrica del Porsche. Altri proprietari ora stanno dicendo che PCCB sono realmente meno efficaci sulla pista che i dischi d'acciaio con i rilievi arancioni di Pagid (progettati per resistenza di 24 ore che corre). La verità è così fenomenale, con i dischi compositi costosi, poco entusiasta che driver possono attualmente rischiare questa opzione di ciao-tecnologia." La ciao-tecnologia caro co-guru Matteo: dimmi! Tu credi proprio che sia meglio leggere un testo tradotto in questo modo (beh... credo che "tradotto" sia veramente una parola grossa in questo caso!), piuttosto di leggere un testo chiaro e ben espresso in inglese ? Quanti tra i giovani possessori di Porsche nuove oggi non comprendono l'inglese ? Però in cambio abbiamo appreso che "Gli esperti di Porsche stanno inventando le difficoltà per il problema... per concedere più aria nei pozzi di rotella". Meno male che ci viene in aiuto la "salsiccia di Steve"... (Messaggio modificato da giuliano il 04 agosto 2004) |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 654 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 02:30: |
|
Bhè...se nessuno li ha mai utilizzati nelle competizioni.....un motivo ci sarà pure! Un minimo di dubbio sarebbe dovuto venire a chi spendeva 11.000 euro per dei freni. Comunque i freni della Challenge Stradale sono da paura! PCCB.......stendiamo un velo pietoso..... Paolo CS The racing is life the rest is just waiting.
|
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 138 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 09:02: |
|
La ciao tecnologia.....nel senso che quando vai a "reclamare" la sostituzione in garanzia "te salutano".......  Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 09:06: |
|
Ma la ciao tecnologia è un po su tutti i componenti della vettura, almeno fosse solo sui dischi in ceramica... Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1299 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 09:39: |
|
Mi sfugge il significato di: "secondo la salsiccia di Steve"...... Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
superRando (superrando)
Utente registrato Username: superrando
Messaggio numero: 328 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 09:56: |
|
...si riferisce al fatto che il Sig. Steve è, apparentemente...molto dotato !!! lamp VM18 superRando |
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1230 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 10:48: |
|
Perchè è la salsiccia di Steve che ha provato la macchina?Steve guida con la salsiccia???eheheh Col caxxo che tocco il volante......ihihhii!!!! Ciaooooooo P.S.:Chris....come è andato il risveglio ???io mi sono alzeto adesso alla faccia tua........ hihihiih!!!!!!!!!ADESSO SIAM PARI!!!! Sciù beli! Pippo Socio Porsche Club Capre 2004 - 5P - AVAAC - MMVAFF - *Votate Mario Birra, più x tutti* - importatore modelle rumene -
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1303 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 11:24: |
|
Razza di un busone,stamattina è stata durissima... In più,stanotte, al ritorno dalla Villa,ho subito pure l'onta di un sorpasso da una di quelle navi che fabbrica la Mercedes!!! Ovviamente il vile marrano, ha usato un espediente scorretto,perchè altrimenti ...... Insomma, per evitare lo stimolo del tentativo di record di velocità sulla autobahn Rizzonen/Hamburg,ho deciso per un tranquillo percorso alternativo via entroterra.... Ad un tratto mi ritrovo su di una strada intervallatta da degli odiosi rallentatori piazzati senza soluzione di continuità da una mente probabilmente allucinata.... Arriva bella bella, la nave dalle retrovie, proprio mentre freno in pieno rettilineo per non decollare sul rallentatore , probabilmente colto alla sprovvista e non proprio a distanza di sicurezza, il comandante della suddetta nave, opta per una inchiodata d'emergenza..... Trasalgo per lo spavento, ed una volta sceso dal rallentatore decido per la fuga strategica,affondo il pedale proprio mentre il comandante della nave tentava di superarmi... Risultato: MARAMAO!! Allungo a velocità curvatura fino al rallentatore successivo, pianto la frenatona per non demolire il musetto salgo a passo d'uomo, ed intanto la nave mi ripiomba alle spalle,accenna di nuovo al sorpasso ,ma sono già sceso, e lo ripianto lì come un paletto .... 2a, 3a.... azz!!! il rallentatore stavolta è vicino, la nave mi è rimasta in scia, freno prudentemente per salire e..... Con maligna mossa, il comandante avversario approfitta e mi sfila molleggiando sulle onde dell'asfalto mentre sono ancora impegnato nel discendere lo scalino.... Come puoi svegliarti di buonumore, dopo che ci si addormenta con certi incubi??????? P.S:Ho capito a cosa serve la Cayenne.... Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 188 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 13:35: |
|
E mandare a Zelig il traduttore di Altavista?
 HO VOTATO MARIO BIRRA!!!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 1120 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 14:08: |
|
Sei vendicato!!!! col clone jap me ne pappo uno o due al giorno di quei frigoriferi quattroporte!!! E devi vedere come ci restano quando il flat six da 245 cavallini li spernacchia passandoli col calcolato cambio di marcia.!!!! Bilux svernicianti Mai dubitare di Locarno Monti!! Socio fondatore del Master Sound Porsche Club
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1305 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 14:19: |
|
Per la salsiccia di Steve !!!!! Ben gli sta!!! Bravo Massimo!!! Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1233 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 15:47: |
|
Busone di un Chris.. Pensa che dopo aver dovuto scolare anche in TUO havana anniversario xchè te l'eri data a gambe, ho dovuto riaccompagnare a casa il neo-nonpatentato Alberto....in condizioni, diciamo, non poprio legittime... All'uscita della disco c'era anche una volante dei carramba (che sorpresa eh?) ad attendermi, ho aspettato che se ne andassero, ho preso la direzione opposta (naturalmente.. ), ma questi hanno fatto inverisone a U e con la sirena accesa mi han dato dietro... sono sbiancato!poi invece mi han sorpassato a velocità folle.... evidentemente hanno sentito di te che volevi piazzare il new world record sulla Rizzonen-Saunt Marinen....ihihihhi Ciaooooooo pazziiiiii Pippo Socio Porsche Club Capre 2004 - 5P - AVAAC - MMVAFF - *Votate Mario Birra, più x tutti* - importatore modelle rumene -
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1306 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2004 - 16:55: |
|
Vabè,vabè.... Torniamo in topic che è meglio....
 Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 612 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 11:29: |
|
Aggiungo solo che nonostante tutto,per me il PCCB fa già parte della lista degli optional tecnici irrinunciabili per un'eventuale futura 997S,assieme al telaio ribassato -20mm con diff. 22%-47%,allo scarico sportivo e al tanto sperato e ancora atteso kit di potenziamento. Cmq per come uso i freni io penso proprio che questa carboceramica non mi darà mai problemi,tenete conto che in media a me le pastiglie ant. durano 80.000 km e 120.000km le post. Ciao!
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 547 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 14:49: |
|
Gianluigi, anch'io faccio parte del clan dei rallentatori e non dei frenatori (visto che le pastiglie durano molto anche a me). Tornando al tema, non credo che bisogna prendere una 997 con PCCB, se il funzionamento lascia a desiderare. Dopo quanto appurato, mi sembra un optional inutile e mal funzionante. Leggevo che addirittura Porsche da la facoltà di "tornare indietro", rimontando i freni tradizionali. Uno schiaffo morale non da poco. Va riconosciuto che i freni in carbonio sono di un altro pianeta e che il primato della frenata va alla Ferari, come hanno ammesso Paolo e Mario Birra se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1313 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 15:18: |
|
Bè,Rino,la potenza della frenata del PCCB però, anche stando a quanto detto da Walter che li monta sulla sua Turbo, è ancora superiore rispetto ai già potentissimi freni di serie,quindi il problema non è quello,ma la fragilità e poca durata dell'impianto che smentidsce quanto dichiarato dalla Porsche. P.S:Per quello che ne sappiamo noi, magari alle Ferari i dischi li cambiano dopo 1000km...... Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 769 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 17:24: |
|
il PCCB non e' superiore neanche dal punto di vista degli spazi di frenata ( esperienza personale vissuta al corso Exclusive al mugello, su 2 auto identiche, 996 Turbo,diverse solo nei freni, suffragata dal parere di Luca Riccitelli ed Angelo Lancelotti ). Sulla durata dei dischi della Rossa, non mi pronuncio, ma vista la durata messa in mostra alla 24 Ore di Spa, problemi grossi non sembra averne avuti, visti gli schiaffi che ha tirato alle Porsche ( come pure a Misano, anche se per incidente ). Io sul 997 non ce li metto... ...certo che un po' piu' di obiettivita' non farebbe male...darebbe anche piu' spessore alle argomentazioni tecniche! Gianluca Cayenne, la casa di Lucio!
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1315 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 19:00: |
|
1 GT CAPPELLARI L/GOLLIN F/BRYNER L/CALDERARI E 550 M 24:01:56.535 558 161,974 2 GT VOSSE V/SALO M/BABINI F/PETER P 575 M 24:02:30.712 557 1 T 161,619 3 N-GT ORTELLI S/DUMAS R/COLLARD E Porsche GT3 24:02:36.946 545 13 T 158,126 4 N-GT VASILIEV A/BERNHARD T/BERGMEISTER J Porsche GT3 24:02:37.099 543 15 T 157,546 5 N-GT MAASSEN S/LUHR L/LIEB M Porsche GT3 24:02:37.357 528 30 T 153,193 6 G2 MULLER D/MULLER J/STUCK H-J BMW M3 GTR 24:01:56.960 525 33 T 152,394 7 GT BOBBI M/GARDEL G/LIVIO S/de CASTRO M 550 M 24:03:21.795 524 34 T 151,954 8 N-GT JORDAN M/JONES D/JONES G Porsche GT3 24:02:31.157 521 37 T 151,173 9 N-GT RIED G/RIED C/FELBEMAYR H/FELBEMAYR H Jr Porsche GT3 24:04:27.668 513 45 T 148,651 10 G3 ICKX V/WYSS P/HEMROULLE JF Porsche GT 24:02:03.086 507 51 T 147,158 11 G3 THIIM K/BERMES H-J/REIS H Porsche 996 GT 24:02:03.122 503 55 T 145,997 12 G2 ANDRE J/PENDERS R/JAMAR E/DE GASTINES N Porsche GT3 24:03:05.480 494 64 T 143,282 13 G2 LEINDERS B/UGEUX S/KUPPENS R Vertigo Streif 24:02:15.875 491 67 T 142,493 14 N-GT GROPPI F/MOCCIA L/HALLIDAY L/SOLI M Porsche GT3 24:02:24.825 483 75 T 140,157 15 G2 VOLLENBERG J/SLUSZNY M/VAN ROSSEM B/SCHREURS P Porsche GT 24:03:30.970 483 16 GT LONGIN B/WENDLINGER K/MUELLER A/CORTHALS P-Y 575 M 24:02:56.679 480 78 T 139,235 17 GT ALLIOT P/JAKUBOWSKI F/GILBERT J/LABHARDT F Chrysler Viper 24:01:57.492 477 81 T 138,460 18 G2 VAN SANDE L/MARTINET P/SOURD M/TILLIE P Porsche 996T 24:04:21.283 457 101 T 132,434 19 GT BOUVY F/DEFOURNY D/NASPETTI E/MORBIDELLI G 575 M 24:02:30.757 420 138 T 121,867 20 N-GT FOMENKO N/RICE V/GRANT J/JONES A Porsche GT3 24:03:22.874 418 140 T 121,214 21 G3 CLOSE J/MENAGE P/PECORARO L/DELCOUR S Lotus Elise 24:02:31.101 341 217 T 098,944 Gianluca, pur con tutta l'obiettività del mondo,gli unici schiaffi che vedo in questa classifica,sono quelli dati dalle 996 a vetture che appartengono a ben altra categoria..... Se si considera che al 3,4, e quinto posto assoluto ci sono delle Porsche,proviamo a contare quante vetture GT si sono messe dietro.... Adesso che abbiamo riguardato la classifica con obiettività,proviamo a dare più spessore tecnico alle discussioni.... se vogliamo. Ciao Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
superRando (superrando)
Utente registrato Username: superrando
Messaggio numero: 337 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 19:27: |
|
...Chri...quando ti infervori...
...diventi una bbbestia !! lamp esauriti superRando ...in omnia pericula....tasta testicula !!
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1318 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 21:52: |
|
 Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 548 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 22:26: |
|
non vorrei andare avanti all'infinito, ma rileggendo soprattutto quanto detto da Mauro i PCCB sono un gran fregatura. Quanto ai freni in carbonio, anch'io sapevo della scarsa frenata fino a che non vanno in temperatura, ma il montaggio su esemplari più o meno stradali smentisce questa cosa (360 Chall, Enzo). Boh? Che in Porsche si siano messi a chiedere troppi sconti alla Brembo e simili? se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1878 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 05 agosto 2004 - 23:27: |
|
Domanda : Ma i freni sia della Porsche che della Ferari non vengono prodotti dalla Brembo?Com'e' che c'e' sto divario prestazionale?Non dovrebbero essere fondamentalmente gli stessi?Oppure ogni produttore da differenti settaggi o modifiche? Un lampeggiocarboceramico!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
Enrico986 (pippo)
Porschista attivo Username: pippo
Messaggio numero: 1248 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 08:44: |
|
In effetti la classifica postata da Chris è proprio positiva. P.S.:Ragazzi, penso che sia il 3° post serio scritto dal busonKKK da quando ha cominciato a postare..ihihihi, quindi crediamogli! Ciaooo Pippo Socio Porsche Club Capre 2004 - 5P - AVAAC - MMVAFF - *Votate Mario Birra, più x tutti* - importatore modelle rumene -
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1319 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 09:05: |
|
Pippo ,ocio agli attentati in grecia.... Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 770 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 11:13: |
|
Franz, mi sembra che la composizione dei dischi non sia la stessa. FerrariSpa ha intrapreso la strada del carbonio, Porsche quella del composito a matrice ceramica, che, all'uso pratico, si e' manifestata una solenne ciulata, non in termini assoluti, ma in relazione all'esborso richiesto ( Ugo C., nello sconsigliarmeli assolutamente, ha detto che costano 8100 eurini ); quindi il fatto che si approvvigionino dallo stesso fornitore, puo' voler dire poco. Poi e' logico, visto che il carbonio lo monta la FerrariSpa, dura 1000Km, non funziona quando la moglie del guidatore ha le sue cose,hanno le pinze rosse vuoi mettere con l'eleganza di quelle gialle,a Stoccarda ci piace a tutti la gnocca e a Maranello invece sono Busoni, e a Misano hanno pagato la Viper per centrare Pigoli e far perdere il campionato alla Porsche ( infatti sono stati visti Montezemolo e Todt in persona con tanto di Birkenstock travestiti da turisti tedeschi passare soldi a Di Risio .......) Che palle! Porsche ha fatto una ! Ammettiamolo e continuiamo a frenare con i dischi tradizionali, che sono i migliori in circolazione! Gianluca Cayenne, la casa di Lucio!
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1322 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 11:40: |
|
Gianluca,tu sei l'unico ad essere arrivato alla conclusione che i freni PCCB sono una vera schifezza, e questo stride non poco con il fatto che sia stato proprio tu a chiedere obiettività di giudizio..... Insomma, stiamo ascoltando le testimonianze di chi ha avuto l'opportunità di provare personalmente il PCCB,e ci domandiamo tutti come sia possibile che una vettura come la Carrera GT,monti un sistema frenante schifoso, date le sue prestazioni...... Se vuoi essere così gentile da spiegarcelo, te ne saremmo grati. Grazie. P.S: Allora avevo visto bene!! erano proprio Todt e Montezemolo mascherati da turisti tedeschi!!!!
 Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 771 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 12:47: |
|
Christian mi sembra al contrario che sia solo tu a sostenere la bonta' del PCCB, a dispetto: 1)dei report della stampa specializzata 2)delle farraginose risposte di Porsche a fronte di circostanziate lamentele 3)lo so che questo ti potra' interessare ben poco, ma delle mie esperienze in pista e dei pareri di un certo L. Riccitelli 4)del fatto che un noto personaggio del Porscheismo milanese ( che Franz conosce e stima ), ne sconsigli l'installazione ai clienti un po' piu...smaliziati. Non ho mai detto, inoltre, che i PCCB facciano schifo, ho semplicemente scritto che la differenza in pista non e' avvertibile, e che quindi, se l'unico beneficio aggiuntivo e' la costanza della prestazione e la durata nel tempo, ci siano autorevoli testimonianze di come gli ingegneri Porsche abbiano, questa volta, mancato il bersaglio. Su un'auto del prezzo di 470.000 euro, mi sembra che sia doveroso installare qualcosa di diverso ed iper tecnologico. Su un' auto normale, come quella che sto aspettando, sono un optional rinunciabilissimo! Mi sarebbe piaciuto leggere gli sberleffi se il PCCB fosse stato FCCB ed installato a Maranello! Quindi spero che le mie spiegazioni siano state sufficientemente chiare. Mi permetto inoltre di ricordare che, durante il corso del 16/17 giugno scorso al Mugello, il mio miglior tempo ( e , per inciso, il miglior tempo del corso), l'ho staccato con una turbo SENZA PCCB,( con quella con la ceramica, ho girato 2 decimi piu' lento). Inoltre, visto che c'era a fare il corso un mio amico che, poverino, ha GT3 e Carrera GT, ho avuto la fotruna di provare la belva ( sul sedile sbagliato, purtroppo )...e devo dire che mi piace 1000 volte di piu' della Enzo che ho provato alcuni mesi fa ( sempre su quel maledetto sedile del passeggero ). Tanto per far capire che non sono Ferrarista. GianLuca di Montezemolo Cayenne, la casa di Lucio!
|
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto Username: gianky
Messaggio numero: 753 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 12:53: |
|
OT: Gianlu....ma va a sciare.............invece di perder tempo con le ceramiche!!! Socio e Ispettore area Gianduja MSPC Socio PCC/5P
|
   
Christian (kkk)
Porschista attivo Username: kkk
Messaggio numero: 1328 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 13:22: |
|
Gianluca, io non sostengo affatto che il PCCB sia il top, ma penso che ci sia una situazione confusa sul tema, tutto qui. Siccome non mi spiego che una Carrera GT abbia quel sistema frenante che tutti quelli che hanno provato giudicano inefficente, rimango perplesso e non mi sento di dire che il PCCB è un fallimento. Forse come accennato da qualcuno, il problema del PCCB installato sulle 996, a differenza di quello sulla Carrera GT, soffrirebbe di un problema di scarso raffreddamento, dovuto alla diversa aerodinamica della vettura che causerebbe i sopracitati problemi. Si trattasse di questo,la "cappella" della Porsche starebbe nell'averlo avallato per le 996 e non averlo lasciato in esclusiva sulla Carrera GT, ma non si tratterebbe di poterlo in toto considerare un sistema inefficente . P.S: Anche a me la Carrera GT piace 1000 volte di più della ENZO.... Vedi che ci sono cose su cui andiamo d'accordo!!!
 Porsche club capre / Sostenitore Mario Birra
|
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 772 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 15:09: |
|
ecco l'oggetto della discordia! ( Mugello, 16/6/04) Gianluca di Montezemolo prima del giro in GT Turbona con i PCCB Cayenne, la casa di Lucio!
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1882 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 06 agosto 2004 - 16:04: |
|
...E pensare che era un talebano aircooledipendente... Gianlu,grande invidia l'aver provato la Gt! Raccontaci,magari in un altro topic le tue sensazioni ed emozioni!! Per tornare in topic,è vero,molti porscheisti hanno avuto modo di trovarsi male con i pccb,ed è verissimo pure che vengano caldamente sconsigliati.Forse varrebbe sul serio la pena di risparmiare tutti quei soldi per dei freni che non danno esattamente cio' che si sperava.Il gioco non vale la candela e costano pure uno sproposito! Un lampeggio brazcurt!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 616 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 18:24: |
|
Comunque ora che ricordo qualche mese fa in un analogo 3rd,alcuni utenti proprietari di GT3 equipaggiate con dischi standard in ghisa( ant.350 mm con pinza a sei pistoncini) si lamentavano del fatto che dai fori sulla superficie del disco partivano delle preoccupanti e criccature(incrinature). In definitiva non esiste tecnologia che per quanto sofisticata sia,possa eludere le normali leggi dell'usura meccanica da attrito. Per dirla in parole povere,non si può pretendere di "pestare" senza ritegno sul pedale del freno e poi lamentarsi di eventuali problemi. Ricordo infine una curiosità,l'impianto frenante di una 993 Turbo aveva ai tempi una potenza equivalente a circa 2.000cv(calcolata su una frenata da 280km/h),quindi cinque volte superiore a quella del motore,su quelle attuali questo valore è altresì aumentato,quindi in conclusione direi,accontentiamoci e rispettiamo un po' di più il nostro impianto frenante. Ciao!
|
   
Alexander (lo_svedese)
Utente registrato Username: lo_svedese
Messaggio numero: 166 Registrato: 11-2002
| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 10:06: |
|
ho letto da qualche parte che il 360 c.s ha effettuato 100 giri a fiorano con il collaudatore benuzzi per verificare la resistenza dell'impianto frenante. I 100 giri al limite rappresentano la durata dei dischi??? gli esperti sanno qualcosa?????? è possibile che esista un impianto frenante che possa resistere a 100 giri!!!!! io dopo 5 giri a misano sono alla frutta!!!! e ho le pagid + olio giusto!!!!!! BOH????????? |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 906 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 10 settembre 2004 - 21:32: |
|
Dopo diverse telefonate ad un "venditore" della concessionaria della mia regione ho telefonato a Padova dove con la solita gentilezza e disponibilità mi hanno detto che dalla produzione del mese di settembre è cambiato il criterio di fabbricazione dei freni in ceramica che dovrebbe aver eliminato i problemi (riconosciuti) di scarsa durata ad alte temperature. Per concludere la storia il "geniale venditore" assunto da pochi mesi nella concessionaria dopo una provata esperienza nellla mia zona (non vi dico di quali auto!!!!) aveva iniziato ad alterarsi con me al telefono perche'si era sentito scavalcato avendo telefonato direttamente ad un responsabile vendite di Padova da me conosciuto a dicembre. Era da luglio che avevo bisogno di informazioni sulla Turbo S e sui freni in ceramica!!!!!!!! Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3316 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 10 settembre 2004 - 22:24: |
|
Provata oggi la 997S in pista a Vairano, il PCCB ti permette di staccare alla velocità che vuoi, quando vuoi, senza problemi, beh...non saranno capaci di vincer le leggi dell'usura, ma con quei freni quell'auto vince di sicuro le leggi della fisica... OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 589 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2004 - 23:40: |
|
Mi sa che questa volta ci siamo davvero, almeno dai commenti entusiastici di vari collaudatori. La conferma del cambio di composizione dei materiali testimonia che la situazione andava migliorata e a quanto pare l'hanno fatto. Bene così. se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Porschista attivo Username: jagitalia
Messaggio numero: 1109 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 11 settembre 2004 - 00:16: |
|
bene! grandi! adesso tocca alla discesa dei prezzi ;-) scometto che fra un po' di tempo arriveranno a costare i solito 2500 euro standard per accessori importanti. coi che dite, è possibile un calo cosi drastico del prezzo? Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie
|
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 907 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 11 settembre 2004 - 13:49: |
|
Ma saranno davvero affidabili anche quelli prodotti da settembre??? Sia Porsche Italia che la concessionaria sono chiari: in pista non è garantita assolutamente una durata superiore o pari ai normali freni!!! A voi la scelta. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Sergineering (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 2184 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 12 settembre 2004 - 10:04: |
|
Francesco ...settembre??? spero che parlino dei pccb prodotti sulla 997. I pccb che troviamo (o trovavamo) sulle 996TT,GT2,GT3 sono diversi da quelli della CGT e da quelli della 997. Per quanto ho capito io ,sono stati migliorati soprattutto i condotti vetilazione anteriori (prima friggevano a causa del mancato raffreddamento). Inpiu' ,sempre per lo stesso motivo,tutto il sistema di autovetilazione e' stato migliorato:sia i fori sul piatto che quelli a lato sono diversi dai precedenti pccb. Ho visto la stessa persona (ilpadrone della concessionaria) usare in pista (imola) i ppcb di una gt3 mk2 my 03 e predere fuoco e usare per 2 gg (pero' ad adria) la 997S (tallonata da una GT3 CUP) e tornare a casa con i freni intatti. la cose sono 2 : o ha imparato a guidare ,o li hanno migliorati. altra cosa granzia: i pareri sono discordi ,ci sono capiofficina che non garantiscono per la pista i pccb (comegli altrii ghisa) ,eci sono capi officina che mi hanno assicurato il cambio in garanzia nei 2 anni di garanzia della macchina. Adesso con l'arrivo della 997 Gt3 cup e supercup (equipaggiate con i pccb ) ilprblema sembrerebbe risolto ,ma ......chi ce lo dice che in gare fia gt i dischi nonvengano cambiati ogni weekend? sicuro! significa che prima non reggevano neppure una gara . qui nessuno ha intenzione di iscriversi con la propria Porshce alla 24H di spa ,ma sarebbe bello essere rassicurati nel fatto che questi freni ,se usati "benino" non diventino un'arma a doppio taglio : prima 8000 euro per metterli e ,dopo 10000 km altri 4600+iva (a disco)...20000 euro fra dischi e pstiglie mi sembra una pazzia! Fossi in te (adesso alle10 di domenica nonpenso mi ascoltino) spiegerei queste cosette l gentile omino di PI e ascolterei accuratamente le sue parole ,sopratutto quello che dice frale righe ... ultima cosa : secondo me bisogna necessariamente cambiare le pastiglie stradali con quelle racing ,magari in PI lo sanno(dubito). Io sui mei "umili" freni normali,da quando le ho cambiate ho visto un miglioramneto in durata e affaticamento pazzesco. famme sape'! - reduce Nordschleife 2003-2004 " h.c.president of PUFF club 2004"-" member of 5P club, tester of Club delle Capre" Mario Birra e' il mio maestro di vita!
|
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 908 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 12 settembre 2004 - 21:50: |
|
Sergini venerdi al telefono mi è stato detto che dalla produzione di settembre era cambiato il criterio di fabbricazione per i PCCB relativi a tutti i modelli. Mi è stato detto che c'era o ci sarà un articolo su Christophorus in cui si spiegano i nuovi criteri di fabbricazione e le differenze con i vecchi modelli di PCCB. La mia richiesta di informazioni nasce perchè sono interessato alla Turbo S che viene presentata al salone di Parigi e che mi hanno detto viene fornita solo ed esclusivamente con i PCCB. Il problema della garanzia non è da poco, pensa che nella mia città il centro autorizzato dove mi servo da piu' di 20 anni da maggio non fà piu'parte della rete ufficiale.......e conserva ancora carta intestata, insegne e marchio. Mi hanno detto pero' che se ci faccio una riparazione od un tagliando sono "cacchi" miei. Devo fissare un appuntamento alla concessionaria di F., aspettare 20 giorni e farmi 60 km. Per la pista sono stati categorici: i PCCB anche a causa dell'eventuale ghiaia che possono raccogliere non danno la stessa affidabilità dei freni normali. Di piu' non so. Il responsabile della concessionaria mi ha detto che mi riservava una prova della 997 ad Imola ad ottobre ma non so se ci vado perche'il venditore con cui mi aveva messo in contatto ha fatto un bello show al telefono. Se sai qualcosa di nuovo dimmelo. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Sergineering (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 2188 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 13 settembre 2004 - 00:38: |
|
VAI A PG , e parla con la padroncina ....merita e poi parla con l'officina. Se prendi la turbo S da loro ,ti regalano un camion di pccb se sei di Arezzo ,ci metti un attimo. per Imola io ci andrei ,tu paghi (hai pagato e sembra che pagherai ancora )ed hai tutti i diritti. la storia dei sassolini la sapevo , al corso sulla 997 a luglio a tutti i venditori e' stato spiegato solo questo. pensa che non sanno neppurecosa sia i makkassar ...vedi la loro preparazione. - reduce Nordschleife 2003-2004 " h.c.president of PUFF club 2004"-" member of 5P club, tester of Club delle Capre" Mario Birra e' il mio maestro di vita!
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Porschista attivo Username: jagitalia
Messaggio numero: 1117 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 13 settembre 2004 - 08:09: |
|
(OT: hai foto di questo makkassar? ne ho vista una piccola e mi ha incuriosito...) Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie
|
   
Lorenzo (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3333 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 settembre 2004 - 09:18: |
|
MAKKASSAR...mammamia... ...già che ci sono la 997 me la faccio scolpire in una quercia... OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Porschista attivo Username: jagitalia
Messaggio numero: 1120 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 13 settembre 2004 - 20:53: |
|
legno su una porsche? MAKKAKKASSATA...però quel legno è insolito e affascinante, se non ho visto male.. Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie
|
   
Sergineering (serginiracing)
Porschista attivo Username: serginiracing
Messaggio numero: 2219 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 15:21: |
|
Allora, notizie fresche fresche da Imola . Ieri sono passato a salutare Gianluca ad Imola per l'high performance e ho parlato con un po' di personcine che un minimo ne sanno ...mi e' stato assicurato che i nuovi pccb non hanno problemi sia in pista che per strada . sono necessari solo alcuni piccoli accorgimenti : prima di tirare meglio 1 giro anche 1 e mezzo con frenate un po' piu' lunghe per scaldare bene il tutto ,poi tutto bene ....la cosa piu' importantee' MAI lavare l'auto con i freni caldi (neppure a temperature stadali) ,si rischia di deformarli e poi si sfogliano e si rompono. per il resto tutto ok ,c'era una 997s con i pccb data alla scuola ...gira in pista da luglio praticamente ogni fine settmana (istruttori ) ,era senza le ruote ,i dischi e le pastiglie erano nuovi . fra qualche mese usciranno forse nuove pastiglie sportive per i pccb ,le stanno tesando adesso sulla nuova cup. sperem. - reduce Nordschleife 2003-2004 " h.c.president of PUFF club 2004"-" member of 5P club, tester of Club delle Capre" Mario Birra e' il mio maestro di vita!
|
   
walter rohl (vale)
Utente registrato Username: vale
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2004
| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 17:14: |
|
Ragazzi grazie per info; questo sito è una fonte inesauribile (oramai sono io ad aggiornare il concessionario sulle ultime news). 1) Sono felice di vedere che Porsche ha fatto un intervento sui PCCB, quindi era chiaro che prima avevano dei problemi 2) Mi hanno promesso in Settembre da Padova un risposta e vi informo se me li ri-sostituiscono in garanzia. 3) Le pastiglie sportive ci sono già anche per PCCB 996; le avevo montate e frena davvero tanto (giravano le gomme sui cerchi) 4) Lavaggio / raffreddamento Nonostante sia sempre stato accorto nel non lavarla da caldo e gli abbia sempre fatti raffreddare dopo qualche tirata, ho avuto problemi. Sono sicuro che ilproblemi ai PCCB sara risolto. Comunque ho notato i dischi in carbocermica sfogliati di una ENZO di un amico che la usa in pista; quindi penso che sia un problema comune. |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 704 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:(giravano le gomme sui cerchi)
potrebbe sembrare solo una battuta,ma ai tempi della 959,Porsche fece sviluppare da Dunlop un particolare sistema di bloccaggio dei talloni delle gomme ai cerchi, proprio per evitare che in frenata "girassero sul cerchio" se non ricordo male si chiamava "Denloc". Ciao!
|
   
sm (sm67)
Utente esperto Username: sm67
Messaggio numero: 626 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 17:47: |
|
Per capire meglio: se il proprietario di un gt2 volesse sostituire l'impianto frenante con i dischi ceramici upgraded (quelli del 997s) tecnicamente la cosa sarebbe possibile? L'impianto ex novo costerebbe piu' di quanto dovrebbe pagare per rinnovare il vecchio impianto con uno identico (nuovo ovviamente)? ciao |
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 202 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 18:53: |
|
Il Dunlop "Denloc" è stato anche tra i primi run-flat, pneumatici capaci di non stallonare benchè sgonfi, per auto di elevatissime prestazioni.
 ... secondo la salsiccia di Steve...
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 705 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 16 settembre 2004 - 19:50: |
|
Forse ti confondi,i run-flat sempre Dunlop si chiamavano "Denovo". Ciao!
|
   
walter rohrl (vale)
Utente registrato Username: vale
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 17 settembre 2004 - 12:49: |
|
1) Domanda di SM, upgrade GT2 , 996 TURBO Gradirei anche io saperlo 2) Gomme che girano In effeti ogni volta che fai un giretto un po' tirato, poi devi andare dal gommista a fare bilanciare le gomme perche hanno girato sul cerchio (anche quelle posteriori) Sarebbe bene fare dei fermi sui cerchi per evitare questo (come le moto da cross) ciao |
   
SuperDarius (dario996tt)
Moderatore Username: dario996tt
Messaggio numero: 3098 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 17 settembre 2004 - 13:00: |
|
La sostituzione del "vecchio" impianto in ceramica col nuovo tecnicamente dovrebbe essere possibile,visto che le dimensioni sono le stesse..... Il costo non so.. la mia Porschestoria
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 17 settembre 2004 - 13:11: |
|
Caro Gian, abbiamo ragione entrambi... quote "In order to minimize the the inconvenience of the inevitable flat tire, Dunlop has been developing run-flat tire technology since the early 1970s. Dunlop's early DENOVO run-flat tires were followed by their Denloc ultra high performance run-flat tires which were used as original equipment on the Porsche 959 supercar with its 200 mph top speed. Additionally, Dunlop racing tires incorporating the Denloc design were used by IMSA GTP and FIA Group C Class racing cars for North American and international endurance racing events such as the 24 Hours of Daytona and 24 Hours of LeMans. The disadvantage of these earlier systems was that they required the use of unique wheels which greatly increased the cost of installing a run-flat system." ... secondo la salsiccia di Steve...
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 706 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 17 settembre 2004 - 18:25: |
|
Ok Beppe Ciao!
|
   
Alexander (lo_svedese)
Utente registrato Username: lo_svedese
Messaggio numero: 185 Registrato: 11-2002
| Inviato il venerdì 24 settembre 2004 - 13:57: |
|
secondo voi è possibile ????????????boh??????? quanto durano i pccb in pista???} "The adoption of carbon-ceramic discs brings with it a significant increase in longevity the new brakes can in fact easily cover 350 laps at racing speeds on the Fiorano track." è una trovata pubblicitaria per la 430 ??? |