Autore |
Messaggio |
   
Massimo (max911_32)
Utente registrato Username: max911_32
Messaggio numero: 135 Registrato: 01-2013
| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 08:02: |
|
buongiorno atutti ho recentemente acquistato un carerra 4 tiptronic del 2000 vorrei conoscere da voi il parere su questo modello grazie Se sei incerto ... Tieni aperto!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14547 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 08:57: |
|
Massimo, scrivi o in area 996, 997, 991 (http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/10548.html?1457710023) o in "vorrei un aiutino" (http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/46869.html?1457766646) ma non qui, spazio dedicato alle 911 AC.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
hello (hello)
Utente esperto Username: hello
Messaggio numero: 512 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 21:21: |
|
Nel frattempo che qualche anima pia sposti la discussione in area più congrua ti posso dire qualcosa io. La 996 Carrera 4 del 2000 appartiene alla serie che ha inaugurato i motori raffreddati ad acqua. Diciamo subito che è un'auto veloce infatti rispetto alla precedente 993 la Carrera 2 segnò un tempo di 10 secondi/giro in meno al Nurburgring mantenendo comunque un buon confort di marcia. Il motore è generoso e la trazione 4 rende l’auto molto sicura con fondi scivolosi ed a velocità elevate. (in pratica galleggia meno della 2). Il tiptronic è un po lento e più delicato del manuale. Pochi problemi elettrici escludendo il debimetro. Punti dolenti ce ne sono ma dipende dall’anno. Alcuni esemplari del 3,4 e del 3,6 hanno manifestato problemi allo scambiatore acqua/olio (prime serie), porosità basamento (prime serie), cuscinetto dell’albero intermedio (fino al 2005). Se il tuo modello ha un motore di rotazione Porsche verifica l’anno di sostituzione perché da metà 2005 è stato adottato un cuscinetto ed un albero modificato con misure oversize che ha reso il motore molto affidabile (infatti non è estraibile). Se il motore è originale migliora la lubrificazione ed il raffreddamento che sono causa del cedimento del cuscinetto (che in questo caso può essere sostituito). Verifica se negli optional hai la sigla x51 perché aveva una seconda pompa dell’olio ed una coppa ridisegnata. Il modello è interessante perché è a metà strada tra il vecchio corso duro e puro e quello nuovo ipertecnologico; purtroppo in questi mesi le quotazioni sono aumentate e speriamo che questo non condizioni la manutenzione che rispetto agli altri modelli è più economica. De' remi facemmo ali...
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11211 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 23:59: |
|
Spostato in area corretta.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1389 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 01:12: |
|
996 Carrera 4....mi ricorda qualcosa !!La mia era del 2001 e mi manca !! |