Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Come si smontano le leve interne delle portiere sul 996? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

seba (zeba996)
Nuovo utente (in prova)
Username: zeba996

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2015


Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, da qualche mese sono in possesso di una 996 c2 3.4 sulla quale ho gia fatto fare qualche lavoretto per portarla in forma accettabile, una cosa che mi da fastidio e che il carrozziere praticamente non aveva voglia di fare e per togliersi la bega ha ritoccato col pennellino è lo scolorimento delle leve apriporta interne sul bordo dove sfregano le dita, nelle foto che allego vi faccio vedere la leva ritoccata con effetto ''intonaco'' e quella ancora da fare, quindi se le smontassi io e gliele presentassi sul banco sarebbe la soluzione ottimale, sapete se è necessario togliere tutto il pannello porta o se si possono smontare anche in modo diverso?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoc71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzoc71

Messaggio numero: 19
Registrato: 04-2009
Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,

dei rimuovere il pannello di rivestimento interno e smontarle dall'interno



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

seba (zeba996)
Nuovo utente (in prova)
Username: zeba996

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2015


Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lorenzo della risposta e della dritta, ho dato un' occhiata su youtube e c'è un tutorial su come togliere il pannello della portiera, speravo si potesse togliere senza smontare più di tanto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoc71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzoc71

Messaggio numero: 20
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'oretta di lavoro e fai tutto senza troppo impegno.

buon lavoro!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

seba (zeba996)
Nuovo utente (in prova)
Username: zeba996

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora ho capito chi sei, i miei complimenti per quello che stai facendo, mi vergogno di essermi lagnato per dover togliere qualche vite.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6060
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per chi fa rinascere una 996 TTS dalla morsa del fango sembra tutto molto facile...in effetti Lorenzo potresti essere un'enorme fonte di consigli per i proprietari di 996...sicuramente, ormai, la conoscerai meglio tu che nei CP e forse pure meglio che a Stoccarda!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoc71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzoc71

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2009
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

più volte mi è capitato di affrontare l'argomento con altri appassionati, non è così difficile fare attività su queste auto. io penso che chiunque con un po' di voglia e buona volontà possa intervenire in autonomia.
è che non tutti hanno lo spazio e l'attrezzatura adatta. io negli anni ho pian piano comperato il ponte, il compressore, gli attrezzi, mi sono costruito la diagnosi, ho recuperato la manualistica originale che è molto importante ecc e mi sono fatto la mia officinetta in cui riesco a intervenire praticamente su tutto.
devo anche dire che all'inizio ero frenato dall'ansia di fare danni o di non riuscire ma poi quando mi sono reso conto di come fanno i lavori certi "professionisti" mi sono messo tranquillo e anche se ci metto tanto a fare le cose la soddisfazione è impagabile!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione