Autore |
Messaggio |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10816 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 20:15: |
|
Ciao a tutti, sarà successo anche a molti di voi e taluni - come me - continuano ad avere il problema che si inserisce senza motivo l'allarme acustico . Qualcuno saprebbe dirmi come disinserire solo la sirena? Tempo fa ho portato 2 volte l'auto in diagnostica e mi hanno dato 2 responsi diversi, motivo per cui non l'ho fatta sistemare, soprattutto perché non ne ero convinto circa la o le cause. Attendo fiducioso. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10817 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 20:47: |
|
La prima volta mi è stato detto che si devono verificare tutti i connettori di chiusura ed in sintesi devono smontare l'interno perché riguarderebbe quello degli sportelli, della capotte, di tutti i vani a chiusura e dell'impianto radio...... insomma non so quante ore per poi cercare di trovare qualcosa che non va. In altra occasione è stato attaccato il tester che ha subito decretato il sensore del volume interno.... non so se avete presenti quei 3 punti sulla plancia in alto sul tetto. Ho chiesto se ne fossero certi, la risposta è stata affermativa e ho quindi ordinato il pezzo per circa 60 euro. Trascorsi invano 6 mesi senza che alcuno mi chiamasse, mi sono recato in officina e guardando qua e là ho visto invece , ancora impacchettato, il sensore che sta al centro del cruscotto e che vediamo dal parabrezza, quello che si illumina con led rosso ad allarme inserito. Guardandomi per come osservavo tale oggetto, qualcuno si è ricordato che avevo un problema di allarme causa sensore e così mi si rivolse dicendomi che questo era quello che aspettavo......dopo 6 mesi, ma ricordandomi che il sensore era un altro, ne ho chiesto il prezzo e con vero stupore mi si è riferito un prezzo più del triplo di quello che 6 mesi prima mi era stato comunicato, quindi con eleganza ho fatto presente che non poteva essere il sensore da me richiesto che costava 60 euro che era quello nella plancia del tetto. Recepita la magra figura appena fatta, hanno desistito da qualunque proposta e così ho deciso di non sistemarla. Il problema è che quando mi trovo in qualche parcheggio chiuso , magari di notte ed in qualche hotel, la sirena darebbe un po' di fastidio, motivo per cui lascio spesso l'auto aperta. A questo punto ho deciso di trovare il sistema per inserire l'allarme con le frecce lampeggianti ma evitandone l'accensione della sirena.... se poi la cosa fosse fattibile potrei mettere un switch per decidere se e quando inserire allarme con sirena e frecce o solo frecce. Spero di essere stato più chiaro del primo messaggio. So che tanti conoscenti hanno lo stesso problema irrisolto per cui spero che qualcuno sia arrivato prima alla mia conclusione indicandomene il percorso. Grazie in anticipo. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Danilo M. (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3657 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 10:38: |
|
Ciao Geno 3 D interessante ma a quanto pare ne sappiamo tutti meno di te !
 |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1496 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 15:56: |
|
Ciao Geno, leggo solo ora. Mi capitava con la Boxster che, lasciata nel parcheggio interno, ma all'aperto, si attivasse la sirena collegata la clacson. Le prime volte sono corso preoccupato pensando ad un tentavo di furto, ma ben presto ho desistito sapendo che erano falsi allarmi. In conce mi hanno detto che probabilmente si trattava di tentativi di scansione del sistema e che dovevano monitorizzarla per qualche giorno nel loro parcheggio dove nessuno poteva attuare tali tentativi; se avesse suonato comunque si sarebbero premurati di verificare quale fosse il problema. Naturalmente non ho dato retta a loro ed è rimasta così fino a che l'ho data in permuta. Morale, non so cosa avesse ma mi sono fatto persuaso che fosse qualche spiffero della capottina che dava un falso allarme alle fotocellule. L'unico rimedio che ti posso consigliare è di provare a chiudere la macchina con la sola chiave (inserita nella serratura della portiera) senza premere il tastino del telecomando posto nella stessa chiave. Spero di essermi spiegato. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10834 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 21:05: |
|
Ciao ragazzi, non avevo risposto perché pensavo non interessasse a nessuno...... ma ho risolto. Intanto Marco, sebbene clacson e allarme siano identici, il suono proviene da 2 fonti diverse. In sintesi, nella 996, accanto il polo negativo della batteria c'è la sirena dell'allarme che ho provveduto a disinserire mediante uno spinotto, in modo tale che adesso lampeggia solamente. Sapete qual'è la cosa divertente?......da quando ho staccato lo spinotto, non scatta più l'allarme...o almeno nel week-end. La cosa interessante è che tale operazione è facilmente reversibile, per cui quando andrò in un posto dove non mi devo porre il problema del umore acustico, attaccherò prima di partire il suddetto spinotto ripristinando lo status iniziale. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10835 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 21:07: |
|
dimenticavo Danilo, che in Sila non sarà la mia a suonare, ma quella di Ezio che ha lo stesso problema e che se non legge questo 3d impazzirà......glielo dirò ...... ma dopo, dopo. Anche lui lascia spesso la turbo aperta. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
|