Autore |
Messaggio |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 346 Registrato: 06-2004
| Inviato il giovedì 02 luglio 2015 - 21:47: |
|
Ho ritirato da poco una 997.2 S PDK Cabrio usata da un CP, Porsche Approved con garanzia ufficiale, tagliandi ecc ecc. La macchina è splendida e va bene. Mi preoccupa però il consumo di benzina. Chiarisco subito che non è il consumo in sè che mi preoccupa (la uso poco e solo per divertimento) ma il pensiero che ci possa essere qualche problema. Su percorso misto città-provinciali in Auto faccio i 7 km/l guidando come una suora. Però io abito in zona di colline e guidando per le nostre strade collinari faccio i 4-4.5 guidando in modo sportivo in modalità Sport Plus. Guidando in Manuale in modo "Porsche gentleman" faccio i 5.5 km/l sempre in collina. In autostrada a 120 km/h faccio circa 9km/l. Gomme ok e non sento rumori strani (ho avuto decine di 911 ma questa è la prima WC). In questi giorni di caldo la T dell'acqua è sugli 80°C e quella dell'olio (tirando) circa 118°C. Uso benzina 95 ottani. I dati si riferiscono al computer di bordo, ma vista la velocità con cui si svuota il serbatoio devono essere sostanzialmente corretti. Che ne dite? Grazie per risposte PS. Ho usato la funzione Cerca ma non ho trovato niente di recente al riguardo |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3537 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 02 luglio 2015 - 23:02: |
|
Ciao, io ho la 997 s mk1 e andando a passeggio faccio 8 a litro, nelle uscite allegre con gli amici in montagna faccio 5/6 a litro mentre domenica scorsa che ho fatto 25 km tutti in salita e molto a modo mio per provare il nuovo assetto ho avuto una media di 3 a litro, in pratica i tuoi valori mi sembrano corretti. |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3538 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 02 luglio 2015 - 23:14: |
|
La temperatura dell'acqua é corretta! Quella dell'olio mi pare di poco altina, io anche tirando in salita e col caldo non ho mai superato i 110 gradi. |
   
Antonio (tonyvilla)
Utente registrato Username: tonyvilla
Messaggio numero: 197 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 02 luglio 2015 - 23:54: |
|
Io con la mia 2s mk2 pdk oscillo tra 8.5 e 9 km/l con andatura allegra ma non troppo. Uso sempre blu super. (Messaggio modificato da tonyvilla il 02 luglio 2015) È inutile cercare di spiegare qualcosa ad un mulo...
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3540 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 00:03: |
|
E fai bene a usare la blu super, l'ho usata anch'io per oltre 8 anni , ho dovuto smettere quest'anno quando ho avuto la tremenda notizia che in sicilia non ne portavano più per mancanza di mercato. Quindi nel post sopra hai scritto 95 ottani per errore? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5557 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 07:18: |
|
Considerando che la 997 mk2 ha il motore ad iniezione diretta di benza, che dovrebbe consumare qualcosa meno delle mk1, i consumi di Michele mi sembrano un po' alti...non tanto quelli in collina e dove tira un po' quanto quelli fatti ad "andatura da suora" a velocità costanti (poi dipende sempre dalla suora!!)...prova a chiedere lumi al CP dove l'hai presa...forse ti fanno una diagnosi al volo senza costi particolari... Danilo la 98 ottani la mette Antonio mentre Michele, che chiede notizie sui consumi, dice di usare la 95... Anche io ho messo per un paio di anni la 98 e poi, un po' per difficoltà di approvvigionamento, un po' perché mi ero stufato di pagarla di più sono passato alla 95... devo dire di non aver notato differenze percepibili sia nelle prestazioni che nei consumi... |
   
Black Wolf (rubens1977)
Utente registrato Username: rubens1977
Messaggio numero: 336 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 08:16: |
|
Anche i miei consumi sono simili...ciaooo IO HO QUEL CHE HO DONATO..(G.D.)
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !! Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 6126 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 08:38: |
|
Ragazzi, è possibile che la mia GT3 beve meno delle vostre! Normalmente faccio circa 9 di media Nel tour dolomitico (10 passi x 470 km.) ho fatto 7.4 km./lt. e non sono andato piano!
citazione da altro messaggio:i consumi di Michele mi sembrano un po' alti.
quoto "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente esperto Username: davide67
Messaggio numero: 556 Registrato: 05-2012

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 09:05: |
|
997 Carrera 4 pdk pensandoci ...stessi consumi.. LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!! OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3331 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi, è possibile che la mia GT3 beve meno delle vostre! Normalmente faccio circa 9 di media Nel tour dolomitico (10 passi x 470 km.) ho fatto 7.4 km./lt. e non sono andato piano! citazione da altro messaggio: i consumi di Michele mi sembrano un po' alti. quoto
si andrea e' possibilissimo. la mia con qualche cavallo in piu' consuma come la tua a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1213 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 09:19: |
|
Con la 95 ottani il rendimento non è ottimale, pertanto "devi schiacciare" di più sul pedale per ottenere una risposta soddisfacente, con la 98 sentirari la differenza. Inoltre con la temperatura di questi giorni, il rendimento in generale cala, il condizionatore è sempre al massimo...la somma di questi fattori porta ad un lieve aumento dei consumi. A 120 km/h, devi riuscire a vedere i 12 km/l, ci riesco con la mia turbo. Inoltre viaggiare forte con capote aperta,vetri, aumenta di poco i consumi. Per l'olio, se la strapazzi la temperatura è normale, se invece vai tranquillo, con le temperature di questi giorni dovrebbe stare su i 100-110°C. Conta anche che il PDK in sè propaga molto calore...e succhia potenza. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1309 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 09:44: |
|
Confermo che i consumi sono normali: anche la mia, senza problemi nè consumi di olio, beve lo stesso quantitativo! C'è da dire che le 4 sono più pesanti e consumano un pochino di più, ma mi sembra di ricordare che il cambio automatico aumenti i consumi di benzina. Inoltre, le macchine moderne hanno una centralina che registra le modalità di guida e ci si adatta, per cui è normale che dopo una tiratona, anche andando da piano (dire da suora è improprio perchè è l'equivalente di Johnny sulle colline) la centralina ha memorizzato lo stile di guida precedente. Per la temperatura dell'olio conta molto il tipo e la gradazione dello stesso. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3541 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 10:06: |
|
citazione da altro messaggio:Danilo la 98 ottani la mette Antonio mentre Michele, che chiede notizie sui consumi, dice di usare la 95...
A mia discolpa segnalo di aver scritto alle 00:03 ,  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5560 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 10:06: |
|
I cambi automatici tradizionali, con convertitore di coppia, come il TipS, in effetti portano ad un leggero aumento dei consumi rispetto al cambio manuale...il pdk a doppia frizione, invece, non mi sembra di ricordare avesse tale caratteristica, ma non ne sono sicuro... Michele poi ha la 2S e non la 4 quindi il peso dovrebbe essere minore e, inoltre, la mk2 mi pare di ricordare pesasse un po' meno della precedente, in ogni versione...ergo i consumi di Michele continuano a sembrarmi un po' altini.... |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2295 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 10:33: |
|
ma le 997 MKII non sono 3.8 contro 3.6 delle MKI....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 347 Registrato: 06-2004
| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 12:45: |
|
Aggiornamento. Oggi ho fatto un giro controllato misto. Ho caricato benzina 98 ottani e sono andato all'altopiano del Cansiglio entrando da Nord e scendendo da Sud per chi lo conosce. La salita è molto bella fatta da tornanti ampi e rettilinei in salita. Si guida bene in 2a e 3a, non serve la 1a sui tornanti perchè non sono stretti. Ho guidato in modo veloce con Sport Plus, però cambiando a 6000 giri e non più in alto. Sulla salita ho fatto i 3 km/l!! Poi con la discesa la media è stata compensata e sono arrivato a 5 totali. In autostrada a 120 km/h faccio circa 9-9.5 non arrivo assolutamente a 10. Anche spegnendo l'AC non vedo differenze sostanziali. La T olio è andata bene, max 115 in salita tirando sennò 100-105. Direi che il consumo proprio non va bene, ma cosa può essere? All'arrivo in garage la ventola è stata accesa per 13 minuti, è normale? Grazie di nuovo per consigli e pareri |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1311 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 13:05: |
|
Secondo me parrebbe tutto normale: ti confermo lo stesso consumo autostradale! Maurizio, anche le 997 mkI s e 4s sono 3.8! Da quello che so il pdk è molto pesante! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 348 Registrato: 06-2004
| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 13:42: |
|
Mi sembra di capire che c'è un range piuttosto ampio. Io e alcuni altri siamo nella zona bassa della classifica :-) Certo i 12 km/l a 120 km/h di Peter con la Turbo io me li sogno di notte. E a proposito della ventola che sta accesa un quarto d'ora in garage che mi dite? |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1314 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 14:48: |
|
Penso che sia normale anche quello: prova a tenere la macchina accesa qualche minuto al minimo quando rincasi, soprattutto dopo averla strapazzata! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1214 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 15:58: |
|
Molto dipende dal piede...però in autostrada a 120 fissi, i 10 dovresti vederli. Per quanto riguarda la ventola, ti consiglio con questi caldi, quando puoi, di aprire il cofano posteriore così da far smaltire prima l'aria calda, la povera ventolina non fa miracoli. E' una manovra che fa molto auto vintage, ma accelera di molto l'evacuazione dell'aria calda. Considera che con il primo pieno a 98 ottani, non senti subito la differenza, dal secondo/terzo, la centralina comincerà ad adattarsi e a regolare l'anticipo di conseguenza. Da quel momento comincerai a notare un lieve miglioramento. Poi, dobbiamo pensare anche hai delle gommone (la pressione è perfetta), è un cabrio....la mia turbo con uso spensierato (ma non al limite), in strada fa circa 7,5 km/l di media. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 349 Registrato: 06-2004
| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 18:23: |
|
Ok per i 98 ottani, infatti oggi non ho notato differenza. Insisterò. Per l'apertura del cofano motore al ritorno, non è che si rischia di far peggio? magari è stato ottimizzato un flusso dinamico col cofano chiuso (scusatemi, sono ingegnere e devo rendere le cose complicate ) Comunque è la mia prima WC e ho tutto da imparare, quindi grazie a tutti! |
   
Fabio Panisi (pano)
Nuovo utente (in prova) Username: pano
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 21:14: |
|
Ciao Michele, a velocità da "Suora" settaggio standard dovresti vedere tranquillamente i 10 / 11 litro in pianura, soprattutto con bezina 98 ottani. Come è messo il filtro dell'aria? Anch'io ho 997 2s mk2 con pdk. Con guida brillante in montagna viaggio tra i 6 / 8 litro, in Sport con 2 e 3 marcia tirate fino a limite di coppia massima mai a limitatore , non è necessario..... |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 350 Registrato: 06-2004
| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 21:24: |
|
Ciao Fabio, mi hanno appena fatto il tagliando, penso che abbiano cambiato il filtro dell'aria, ma non ne sono sicuro. Darò un'occhiata. Da come ti descrivi guidi come me, per dirti, oggi cambiavo ai 6000 in montagna, ma io facevo i 3-4/l mentre tu 6-8...la differenza è spaventosa :-( |
   
Fabio Panisi (pano)
Utente registrato Username: pano
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 03 luglio 2015 - 22:09: |
|
La coppia massima è sui 4500 giri, non andare oltre i 5000, io cambio con i paddle, fai entrare la macchina in curva senza frenate o staccate troppo tirate al limite,fai scorrere la macchina al punto di corda della curva, in questo modo perdi meno velocità, percorri la curva più velocemente , guida fluido. Secondo me hai una guida un po nervosa. In ogni caso penso ci sia qualcosa di anomalo i 3/4 sono veramente eccessivi! |
   
Massimo F. (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 379 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 01:02: |
|
Carriera 2S Pdk utilizzo quotidiano: città circa 10/15 km al giorno, da 17,9 a 15,7 l/100km a seconda della pressione sul pedale del gas. Strada statale circa 60 km al giorno (con punte di 130kmh..) 9,5 l/100km; autostrada, solitamente per non meno di 180 chilometri di percorrenza, a velocità 130kmh il consumo è di 8,5 l/100km, a 150km/h, sale a 9,5 l/100km. Strada di montagna, circa 25 chilometri, 13,5 l/100km. Test ottenuto in 15000 km . Benzina 95 ottani, talvolta 100, con leggera sensazione di maggiore percorrenza tessera n. 505
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5568 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 06:33: |
|
Certo che in città quesi consumi fanno impressione!! E pensare che si è sempre molto criticata la Cayenne benzina prima serie per la sua voracità...io con la versione turbo con V8 4500cc da 450 cv e 2,5 tonnellate di peso in città faccio 4,5 km/l, non molto distante dai risultati ottenuti dalle più agili e leggere 911...e anche in autostrada, con quattro persone a bordo più bagagli, a velocità costanti da codice i 7,5 km/l si percorrono, nonostante la sezione frontale decisamente più imponente e l'aerodinamicità molto più penalizzante...in confronto alle 997 la Cayenne, quindi, non è così vorace come si voleva far credere... |
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 647 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 10:49: |
|
La mia 912...non consumava tanto meno anzi...e non andava come la 997.. |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 351 Registrato: 06-2004
| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 14:41: |
|
Oggi col secondo pieno di 98 ottani ho fatto un giro misto di nuovo, ma i numeri sono rimasti quelli. In autostrada a 120-130 faccio i 9 km/l, poi ho fatto la salita del Nevegal (sopra Belluno) "molto allegra" ma senza passare i 6000 RPM e ho fatto 3.3 km/l! chissà se fossi andato al limite. Poi il Passo di San Boldo (tornati stretti) e qui ho fatto lo stesso e cioè tra i 3 e i 3.5 con T olio a 120°C Sulle provinciali con un po' di traffico in Auto e seguendo il traffico senza sorpassi faccio i 6.5 e T olio scende a 90-100°C Quello che noto però è che la macchina non va come penso una 997 2S da 385Cv dovrebbe andare, specialmente in salita. Rispetto ad altre auto sportive che ho, che hanno 100CV in meno, non vedo differenze. Ho dei riferimenti, come la V max in fondo a certi rettilinei e sono uguali. Tutto dentro alle velocità consentite ovviamente. Settimana prossima la porterò al CP e vediamo cosa mi dicono. |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1319 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 14:57: |
|
Michele ti faccio tre domande: 1) quanti chilometri ha la macchina, perchè se ne ha ancora pochi si deve slegare e consuma di più; 2) hai gli scarichi sportivi: io con gli scarichi sempre aperti ho notato un maggiore consumo; 3) hai lo sport chrono: quando inserisco detta funzione consuma il doppio ed è chiaro il perchè a chi conosce questo optional. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 352 Registrato: 06-2004
| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 15:31: |
|
Prima di tutto grazie Marco per la gentilezza. 1. La macchina ha già parecchi km 2. Sì ho gli scarichi sportivi ma non ho notato differenza tra aperti e chiusi in termini di consumo. 3. Ho lo Sport Chrono + PDK e quando tiro in salita uso Sport o Sport Plus, ma non credo che faccia consumare il doppio a parità di prestazioni, essenzialmente velocizza i cambi. E' anche vero che rimappa la centralina, ma se non la porti al limitatore penserei che non consumi molto di più. Tenete presente che ho un passato di corse in pista e mi aspetto certe reazioni e prestazioni....per fortuna non ho preso la 4S Cabrio, già questa 2S Cabrio mi dà la sensazione di essere troppo pesante, ma Cabrio e PDK (e cioè Auto) sono per far contenta la moglie. |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1320 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 15:41: |
|
Concordo sulla pesantezza della 4s che attualmente ho! Anche se la cabrio è non solo più pesante ma ha anche una diversa aerodinamica. Con lo sport inserito vi è un maggiore apporto di benzina perchè cambia l'erogazione incidendo sulla farfalla e rendendo maggiormente sensibile l'acceleratore, infatti prende giri molto più velocemente: di conseguenza il maggior consumo. Se vuoi stare tranquillo fatti fare dalla conce una prova di compressione! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 353 Registrato: 06-2004
| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 19:02: |
|
Ho rifatto il test in modalità Normale e cioè non Sport, sempre in manuale (PDK): ahimè nessuna differenza sostanziale, forse il consumo è sceso un pochino-pochino, ma se c'è un problema non è quello. Non mi resta che il CP. Vi farò sapere. Intanto grazie |
   
fonda andrea (pompa61)
Porschista attivo Username: pompa61
Messaggio numero: 1141 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 04 luglio 2015 - 22:29: |
|
Ciao Michele. Fatto spese eh? Complimenti, sostituire la cabrio 964 con una moderna avendo in garage una classica con i controfiocchi è stata un'ottima mossa, un po ti invidio! Andrea. vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1323 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 11:59: |
|
Ciao Michele, ieri sera sono andato a cena ad un'ora di macchina da dove abito e ho riflettuto su quello che hai detto circa la poca spinta della tua 997: mi sembra strano perchè la mia, con una trentina di cavalli in meno della tua ed essendo una 4, ha una spinta veramente coinvolgente, e tieni conto che uso benzina 95 ottani! Chiedi lumi in conce e fai fare una prova di compressione al motore! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 354 Registrato: 06-2004
| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 15:19: |
|
Andrea: all'inizio è stata l'indignazione per la tassa reintrodotta sulle ventennali (25 anni nel mio caso) e poi ho pensato che se dovevo proprio pagare la tassa almeno lo fosse per una moderna. Speriamo che non si riveli un "limone" come dicono gli inglesi e che tutto vada a posto. La macchina è bellissima. |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 355 Registrato: 06-2004
| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 15:21: |
|
Marco: quello che noto oltre al consumo è che scalda tantissimo. Quando arrivo a casa è un vero forno che sputa calore per un'ora o più. Forse i due sintomi sono correlati. |
   
Davide Z. (davide67)
Utente esperto Username: davide67
Messaggio numero: 557 Registrato: 05-2012

| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 16:02: |
|
Io ho avuto 3 997 e tutte e tre dopo un giretto tirato sono caldissime per ore LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!! OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3546 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 17:13: |
|
Che nonostante i 385 cv non ti senti spinto a dovere é strano fortemente, per il resto stamattina ci sono stato in giro per 4 ore e solo ora comincia a dare segni di motore freddo, quello é normale. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5580 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 18:26: |
|
Io tutto questo calore, sinceramente, non lo avverto...sì la ventola rimane in moto se si lascia l'auto accesa al minimo per alcuni minuti dopo aver camminato per un bel po' ma, a dire il vero non mi è sembrato mai nulla di eccessivo (la BMW 320i di mia moglie fa di peggio, con una ventola raffreddamento motore molto più rumorosa!!)...il consumo invece continua a sembrarmi un po' eccessivo... |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 356 Registrato: 06-2004
| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 18:54: |
|
Danilo, forse la spinta è una questione soggettiva, per il resto mi sembra che la tua 997 abbia una resa molto simile alla mia in termini di consumo (i famosi TRE km/l in salita) e come fornelletto al ritorno. Forse qui siamo gli unici che la portano davvero forte-forte. Adesso ho provato a lasciare il cofano motore aperto al ritorno ma ho visto che la ventola, ovviamente, si spegne, ma in effetti forse esce più aria calda così. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5583 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 21:24: |
|
In effetti i motori Boxer scaldano un bel po' e per questo si consiglia una gradazione dell'olio almeno di 5W50, se non di 10W60, specie per la lubrificazione del motore a caldo nelle torride giornate estive...a differenza dei CP che continuano a consigliare e mettere lo 0W40 come se avessimo tutti il clima tedesco... |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1325 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 23:28: |
|
citazione da altro messaggio:Forse qui siamo gli unici che la portano davvero forte-forte.
Sicuramente più di me! Io è raro che la porti oltre i 6000 giri e non tiro sempre e dovunque: spesso mi godo dei bei giri rilassati. Dal CP fatti fare uno spurgo del circuito di raffreddamento e ricarica con il liquido fucsia! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 362 Registrato: 06-2004
| Inviato il giovedì 09 luglio 2015 - 19:14: |
|
Aggiornamento dal conce: secondo loro può essere 1. filtro dell'aria. Cambiato, era sporco, ma non era lui il colpevole. 2. candele 3. centralina modificata, impossibile da verificare, va ricaricata. Quindi loro adesso mi cambierebbero le candele come prossimo passo e infine mi ricaricherebbero il software originale sulla centralina, perchè è impossibile vedere se è stata modificata. Secondo un meccanico indipendente però è impossibile che siano le candele: secondo lui o vanno o non vanno e punterebbe alla centralina. Voi che pensate? |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1335 Registrato: 12-2013

| Inviato il giovedì 09 luglio 2015 - 23:46: |
|
La centralina secondo me no assolutamente! Il mio meccanico mi ha detto che la mappa della centralina da maggiore potenza e minori consumi! E ti parlo di uno che ne sa e che lavora su Porsche da una vita! Mi sembrano tutte e tre ipotesi che non reggono! Imho Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5604 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 10 luglio 2015 - 06:24: |
|
Concordo con Marco, a meno che la centralina non sia stata rimappata in modo errato ma, a quel punto, credo dovresti sentire anche delle irregolarità di funzionamento del motore... |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 372 Registrato: 06-2004
| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 19:22: |
|
Aggiornamento di Agosto. La macchina ha dato qualche "allarme cambio". In CP hanno deciso di fare alcuni lavori e così: -cambio batteria che non assicurava amperaggio sufficiente -cambio candele -cambio bobine -rimappatura PDK -rabbocco olio PDK -cambio braccetti sospensioni ant. (non c'entra ma erano consumate le boccole) - avevo già cambiato filtro aria. La macchina va sicuramente meglio adesso e gli allarmi sono spariti. Per il consumo va un po' meglio: ho fatto un lungo tratto a 120 km/h costanti col tempostat e ho fatto esattamente 10 km/l tondi tondi. E' meglio di prima anche se non arrivo ai valori che alcuni qui hanno postato. Per il pagamento adesso vediamo cosa paga la garanzia, cosa paga il CP che mi ha appena venduto l'auto e cosa paga il sottoscritto. Se posso chiederò di provare una delle loro 997 mk2 in vendita e vedere quanto consumano con un test rigoroso a 120 km/h. Per il resto la macchina è assolutamente FAVOLOSA :-) |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1380 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 23:42: |
|
citazione da altro messaggio:Per il pagamento adesso vediamo cosa paga la garanzia, cosa paga il CP che mi ha appena venduto l'auto e cosa paga il sottoscritto.
Su questo non sono positivo come mi capita di essere sempre!  Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 383 Registrato: 06-2004
| Inviato il domenica 16 agosto 2015 - 15:30: |
|
Volevo solo informarvi che la questione del pagamento è andata a buon fine. Io ho pagato solo le candele e il resto è entrato un po' nella Garanzia Porsche Approved e un'altra parte è stata coperta dal CP che mi aveva venduto l'auto. Quindi: ben fatto Porsche e grazie! |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !! Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 6291 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 16 agosto 2015 - 16:19: |
|
ottimo direi allora...tutto è bene quel che finisce bene! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1414 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 16 agosto 2015 - 16:35: |
|
Sono stati molto corretti, tanto di cappello! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Danilo M. (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3611 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 16 agosto 2015 - 17:06: |
|
Si son comportati benissimo! !! |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8853 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 14:26: |
|
Allora Roma Ortisei Terminillo Roma Di cui 1400 autostrada Resto strade statali e di montagna Consumo oilio pari a 0 "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|