Autore |
Messaggio |
   
andreaz (andreajdm)
Utente registrato Username: andreajdm
Messaggio numero: 171 Registrato: 07-2014

| Inviato il giovedì 16 aprile 2015 - 15:39: |
|
Salve a tutti, montando le nuove antirollio i ponticelli in alluminio da utilizzare sono gli originali visto che non mi sono stati forniti con il kit. Vi chiedo: è sbagliato ingrassare il ponticello per far calzare meglio il gommino? E tra gommino e sbarra è meglio ingrassare o lasciare asciutto come li ha forniti la casa madre? Grazie AndreaZ
|
   
andreaz (andreajdm)
Utente registrato Username: andreajdm
Messaggio numero: 172 Registrato: 07-2014

| Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 02:58: |
|
Il lavoro è stato fatto. Le barre girano bene all'interno dei silentblock e il silentblock non ruota intorno al ponticello anche perchè è a forma di U rovesciata. Il grasso è servito per far aderire il ponticello al silentblock senza danneggiare quest'ultimo visto che è in plastica, anche se dura, ma di dimensioni più generose rispetto allo spazio che il ponticello prevede. Alcune osservazioni: ste barre pesano più del doppio delle originali. Quella posterire è anche di diametro maggiore: si passa dalla 20mm originale alla 24 HeR: questo è buono perchè le c4 sono sottosterzanti e così invece si accentua il sovrasterzo. Il buco più esterno della barra (il più morbido) coincide con quello delle barre di serie. Io per ora ho messo già l'intermedio, fra poche ore la ritiro e vi dico. AndreaZ
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1084 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 08:25: |
|
 Donne e motori ...
|
   
andreaz (andreajdm)
Utente registrato Username: andreajdm
Messaggio numero: 173 Registrato: 07-2014

| Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 15:03: |
|
:-) Bisognerebbe fare un monumento all'inventore delle barre antirollio!!! Camminando nel traffico buche e deformazioni trasversali dell'asfalto vengono assorbite come prima, quindi il confort non è peggiorato!! Ho fatto un pezzo di roma fiumicino e l'inerzia dell'auto è più controllata, l'auto ora è più agile, sembra più leggera e la stabilità è impressionante!! Non sono soddisfatto: DEPPIU'!!! I freni sono da rodare e quindi vi dirò più avanti. :-) AndreaZ
|
   
andreaz (andreajdm)
Utente registrato Username: andreajdm
Messaggio numero: 174 Registrato: 07-2014

| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 00:20: |
|
X Ans: la tuninghite è una brutta malattia!!! Comunque mi fermo quà: giusto un cambio olio cambio e motore se mi mettono il timbrino in Porsche... Al limite rivernicio il paraurti posteriore e aggiungo i sensori parcheggio... Certo anche la modifica per rendere gli scarichi come i sound... Ma poi si svuota sotto e allora occorre rimappatura magari anticipando alzata dell'aspirazione... Magari la coppa dell'olio modificata... Le pasticche racing anche dietro... Ammo ritarati... Maledetta tuninghite... vattene!!! :-) ;-) AndreaZ
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1087 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 08:27: |
|
Io metterei in questa progressione gli interventi: 1. Gomme semislick €1200 1. Pastiglie € 150 2. Sospensioni ribassate e molle € 2000 2. Barre duomi e barre antirollio € 500? 3. Coppa magg. con paratie €500 3. Terzo radiatore con termostatica anticipata €? 4. Bypass pance € 250 5. Sedili racing da € 700 a .... 5. Wrapping pistaiolo da € 250 a ... 6. Mini rollbar 7. Alleggerimenti su scarichi, batteria, condizionatori, stereo, e varie ... una tombola! 8. Interventi potenziamento motore ... un Bingo?
 Donne e motori ...
|