Autore |
Messaggio |
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 23:09: |
|
quanto olio consumano le vostre Porsche? a me dopo 1500 km dall'ultimo tagliando il display era arrivato all'ultima tacca e l'asticella manco toccava l'olio (porsche 996 coupè 2003).Il meccanico me ne ha messo 1,5 kg...è normale come consumo?La macchina va benissimo ,ma sono entrato in paranoia in quanto poi il meccanico mi ha fatto notare una condensa tipo gel giallastro attorno al tappo dell'olio e mi ha detto che può essere sintomo di una bassa compressione del motore.Forse mi preoccupo troppo perchè del resto la macchina è perfetta Eadem mutata resurgo
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 151 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 23:54: |
|
Mi sembra un consumo eccessivo! |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 691 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 00:09: |
|
Io con la mia tra un tagliando e l'altro non rabbocco. Uso normale no pista.Comunque per consumare un chilo di olio ogni 1000 km dovresti notare fumosità allo scarico: a)fumo azzurrino in accelerazione = problema su cilindri o fasce. b)fumo azzurrino in rilascio = problema su tenuta guide valvole. Domanda stupida:sei sicuro che l'olio fosse a livello dopo il tagliando? se no fai qualche km e tienilo controllato. Se il consumo effettivamente c'è devi fare una prova compressione e da lì vedi effettivamente dov'è il problema. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5233 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 00:13: |
|
Confermo, mi pare un consumo anomalo anche se, forse, il libretto d'uso può parlare di 1kg di olio ogni 1500 km come consumo massimo per rimanere nella norma (controlla sul libretto)... |
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 00:24: |
|
...spero che il tutto dipende dall'uso che ne ho fatto questo inverno (è solo 6 mesi che ho questa macchina)...tragitti brevi e nella maggioranza su strade semicittadine (nelle poche domeniche di sole) appena caldo il motore un pò tirato...e così via.Adesso con la bella stagione vediamo su tragitti più lunghi come reagisce Eadem mutata resurgo
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1062 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 01:23: |
|
citazione da altro messaggio:Domanda stupida:sei sicuro che l'olio fosse a livello dopo il tagliando?
domanda per nulla stupida. Ti manca il riferimento del livello olio dopo il tagliando. Io ho fatto fuori 0,750 kg di olio in 4000 km, 500 dei quali fatti in pista. Donne e motori ...
|
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 12:16: |
|
e' vero potrebbe essere che non era al max ,adesso ci sto dietro perchè messo 1,5 kg quando lampeggiava l'ultima tacca ho un riferimento.....comunque sono sempre più convinto che un fattore importante è stato l'accendi/spegni continuo questo inverno su tragitti corti.Il meccanico mi mette il Mobil1 10w50 Eadem mutata resurgo
|
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 101 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 12:18: |
|
...voi il rabbocco lo fate da soli o andate dal meccanico? si trova in internet l'olio giusto? 1,5 kg mi ha fatto spendere 33€ Eadem mutata resurgo
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 692 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 13:28: |
|
citazione da altro messaggio:comunque sono sempre più convinto che un fattore importante è stato l'accendi/spegni continuo questo inverno su tragitti corti.Il meccanico mi mette il Mobil1 10w50
Ripeto. Io ne faccio un uso come il tuo e tra un tagliando e l'altro non ho mai rabboccato. Cmq il controllo lo faccio da solo. Per l'olio su internet si trova il mobil 1 a molto meno. Non mi ricordo chi lo aveva comprato su un sito in germania. Prova a fare una ricerca sul forum vedrai qualcosa ti salta fuori. Per i rabbocchi però puoi fartene dare un po' dal tuo meccanico. Il 10w50 va benissimo e anzi con quella gradazione dovrebbe consumarne meno rispetto allo 0w50 che mettono in porsche perchè più viscoso Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3364 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 18:44: |
|
Ciao, con la mia 997 MKI ho rabboccato mezzo litro su 6000km. Faccio un misto tra gite domenicali su statali e tanta coda nel traffico di punta quando vado in ufficio. Uso Mobil1 0-40 del CP. Il consumo che menzioni Tu mi sembra eccessivo per una 911 moderna. Potrebbe veramente essere che non era a livello dopo l'ultimo tagliando? Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1063 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 19:11: |
|
Porsche raccomanda Mobil 1 0W-40, molti usano Mobil 1 5W-50. Costo circa 10 euro litro. Non credo che occorra un meccanico per fare un rabbocco. Donne e motori ...
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1194 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 23:20: |
|
Confermo: zero consumo d'olio! Al massimo un rabbocchino perché ne manca una cacchetta! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 09:10: |
|
Speriamo proprio che non era al max inizialmente perchè sono preoccupato comunque, visto che ho il controllo satellitare dell'assicurazione, dei 1500 km fatti ho visto che ho avuto una media di tragitto di soli 6 km e di tempo di 10 min...quindi devo dire che non l'ho trattata benissimo ,tutto sommato ho fato solo 2-3 uscite lunghe del resto dei continui accendi/spegni attorno al mio paese.Adesso con la bella stagione vediamo come si comporta su uscite più lunghe Eadem mutata resurgo
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1177 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 09:45: |
|
Tieni sotto controllo nei prossimi 1000km. Molte volte, quando si prende una macchina come una Porsche l'uso dei primi mesi è piuttosto emozionale, si tirano le marce, magari brevi tragitti, tiratelle a freddo... I motori 996/997 Carrera non dovrebbero consumare olio (cmq 0,5Kg in 5mila km è più che normale), diverso il discorso per le Turbo che volendo arrivano anche a 1Kg ogni 1000km. Quanti km ha la macchina? Considera che vi vogliono almeno 30/40 mila km per far assestare per bene un 3.6/3.8. Facendo autostrada dovrebbe consumartene di meno. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 103 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 13:29: |
|
la macchina ha 95.000 km è una 996 coupè 4s del 2003.E' proprio come dici te ,in questi primi mesi di possesso l'ho trattata un pò male in quanto la voglia era tanta di provarla continuamente.....del resto la macchina è perfetta Eadem mutata resurgo
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1180 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 13:48: |
|
Allora, ora che hai rabboccato, monitora il livello, cercando di fare più autostrada o uso meno aggressivo. Se il consumo si stabilizza, era solo un problema di manico... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3361 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 18:11: |
|
Io dopo 5000 km col 997 sto' ancora col massimo livello,ed anche negli 8 anni precedenti non ho mai fatto un rabbocco sul 996. Ciao Porschisti !!!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1181 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 18:56: |
|
Dipende da molti fattori, il tipo di rodaggio fatto, l'uso e lo stile di guida, l'olio utilizzato e le temperature ambientali di utilizzo...i motori M96 in generale sono meno avidi di olio rispetto agli M96/70-76-79-80. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10604 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 19:00: |
|
La mia 996 cabrio ha 132.000 km; rabbocco olio tra un tagliando ed un altro (10.000 km) meno di 1/2 litro e non sempre. Sino a 130.000 km olio 0w40, l'ultima volta ho messo 5w50. Non ho notato differenze. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1067 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 19:28: |
|
Posta una foto del tappo posto sulla vaschetta di espansione, mi incuriosisce la "condensa giallastra" di cui parli.
(Messaggio modificato da ans il 13 aprile 2015) Donne e motori ...
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10605 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 19:51: |
|
La condensa giallastra, tipo cappuccino, l'ho avuta una sola volta (mamma mia che paura). Ma era proprio condensa, non utilizzavo l'auto da più di 2 mesi, unica volta......Con l'utilizzo settimanale non è più accaduto. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 104 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 23:04: |
|
adesso il tappo è tutto pulito quindi non riesco a mandarvi una foto...spero che non si ripeta mai più, comunque da quello che ho capito anche dal meccanico (porschista esperto) è comune se si usa spesso per brevi tratti (il mio tragitto medio dei 1500km è stato di 6 km causa inverno) e chiaramente la tentazione di tirarci un pò era forte anche se aspettavo sempre che raggiungesse gli 80°.Gli indizi per stabilirne la causa ci sono tutti...adesso con la bella stagione partono i giri più lunghi quindi vediamo. Piuttosto voi dove lo comprate l'olio ?(internet?) Eadem mutata resurgo
|
   
Roberto A. (tremendo)
Utente registrato Username: tremendo
Messaggio numero: 71 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 07:14: |
|
Io uso MOBIL1 0-40 che è quello di mamma porsche. Ho maggiorato la coppa dell'olio e sostituito i pescaggi del 996 con quelli del 997. Consumo olio praticamente zero. Se comunque vedi le tacche che calano, sopratutto alla prima messa in moto giornaliera aggiungi subito olio. Se la lubrificazione non è ottimale l' IMS può risentirne. In quanto all' acquisto io lo compro da un negozio di autoforniture. Meglio essere invidiato per ciò che hai che compianto per ciò che non puoi avere.
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4692 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:Se comunque vedi le tacche che calano, sopratutto alla prima messa in moto giornaliera aggiungi subito olio
Mi permetto di ricordare che un'accurata misurazione dell'olio su 996/997 va fatta a motore caldo, con l'auto in piano e spenta da almeno cinque minuti. Ciao, Dedo (Tessera "oro" n° 997) - C.P. Team
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente esperto Username: davide67
Messaggio numero: 537 Registrato: 05-2012

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2015 - 14:20: |
|
La 997 mkII si può controllare il livello solo a motore acceso. LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!! OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Salvo S. (nitroboy)
Utente registrato Username: nitroboy
Messaggio numero: 144 Registrato: 05-2008
| Inviato il domenica 07 giugno 2015 - 20:11: |
|
sul 996 o 997 si può usare olio con gradazione 10w-40 o 15w-50? Ciò potrebbe essere utile ad evitare le famose rotture del 996? |
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 1266 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 07 giugno 2015 - 23:33: |
|
Nelle carrera, dove c'è anche l'indicatore della temperatura dell'olio, è molto più importante aspettare che l'olio vada in temperatura piuttosto dell'acqua, che si scalda prima! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Daniele R. (rambo72)
Utente registrato Username: rambo72
Messaggio numero: 109 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 08 giugno 2015 - 23:56: |
|
ho verificato gli ultimi 1500km primaverili su tratte medio lunghe e il consumo dell'olio per fortuna è calato a 0,5 kg in 1500 km (prima era 1,5kg sempre in 1500 km) e tra l'altro il tappo dell'olio non è più sporco come prima di quella pasta giallastra di condensa .Quindi ne deduco che era l'utilizzo accendi/spegni su brevi tratte di quest'inverno avgenerare il superconsumo Eadem mutata resurgo
|