Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Fuori giri motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzoc71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzoc71

Messaggio numero: 14
Registrato: 04-2009
Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un argomento spesso discusso e frainteso dai possessori delle Porsche e che può creare problemi a chi cerca di rinnovare o attivare sistemi di garanzia estesa sui propri veicoli.

I motori sono progettati per funzionare fino a una velocità massima di rotazione. Il produttore utilizza un limitatore di giri per evitare regimi motore superiori a un punto predeterminato. Tenendo premuto il pedale dell'acceleratore "fino a fondo" il motore non può e non potrà superare la velocità di rotazione impostata dal limitatore. Tuttavia, quando un conducente seleziona una marcia troppo bassa rispetto alla velocità di avanzamento, il moto della vettura può portare meccanicamente il motore oltre un punto di sicurezza.

I dati dei fuori giri sono memorizzati nella centralina ECU (engine control unit o unità di controllo del motore, la DME). La centralina è in grado di registrare e memorizzare le accensioni del motore oltre il limite impostato. In un motore a 6 cilindri ci sono 3 impulsi di accensione per ogni giro del motore. Le accensioni sono memorizzate in un totale cumulativo per tutta una vita auto.
• 986 e 996 hanno 2 intervalli di giri. Intervallo 1 registra le accensioni al limitatore, mentre Intervallo 2 le informazioni di accensione oltre il limitatore.
• 987, 997, 981 e 991 hanno la possibilità di registrare accensioni in 6 intervalli diversi. Intervallo 1 e intervallo 2 registrano le accensioni appena sotto e al limitatore. Gli Intervallo da 3 a 6 rappresentano regimi più elevati in modalità crescente.

Questo è uno schema riassuntivo:



Fino a poco tempo fa le accensioni registrate negli intervalli di 3 e 4 erano considerate dal produttore comunque valide per beneficiare dell'estensione di garanzia Porsche mentre quelle registrate negli intervalli 5 e 6 potevano invalidare o non permettere l'estensione della garanzia. Comunque l'attuale procedura di garanzia Porsche considera i dati registrati nelle categorie 3 e 4 potenzialmente problematici e potrebbero richiedere prove di compressione e / o analisi dell'olio motore.

Quando avviene un fuori giri il motore si può danneggiare (ad esempio un pistone potrebbe colpire una valvola) o può creare un danno tale da portare alla futura rottura (una catena di distribuzione indebolita e compromessa a causa dei regimi elevati si potrebbe allungare eccessivamente e quindi rompersi per l'effetto abrasivo di questa contro i denti della ruota dentata da cui viene comandata).

Alcuni consigliano di considerare una finestra di almeno 50 ore di funzionamento dall'ultimo fuori giri registrato.

Tenete comunque presente che una singola accensione è una frazione di secondo e di per se stessa non può causare danni (ricordo che è un terzo di una rivoluzione completa del motore), il problema vero sono gli eventi ripetuti per un determinato lasso di tempo.

Nelle auto equipaggiate con Tiptronic e PDK il cambio marcia avviene quando la velocità del motore raggiunge un certo punto ed è improbabile ma non impossibile che avvengano dei fuori giri.



Il print screen mostra i dati di una 996 Turbo:

7904 accensioni registrate al limite (Range 1) e quando si è verificato l'ultimo "incidente", in questo caso a 2262,8 ore.

313 accensioni registrate oltre il limitatore (Range 2) e quando si è verificato l'ultimo "incidente", in questo caso a 2262,8 ore.

In questo esempio la vettura è stata utilizzata per un totale di 2265,7 ore e notiamo che l'ultima registrazione in Range 2 si è verificato da appena 2,9 ore di esercizio e va acceso un campanello di allarme perché rientra nella "finestra di pericolo" suggerita delle ultime 50 ore di funzionamento.

Il significato di un eccesso di fuori giri può essere pienamente compreso solo considerandolo in relazione alle ore di funzionamento totali per il veicolo. Non siamo in grado di determinare il numero di accensioni registrate in un dato momento perché abbiamo un totale cumulativo. Potrebbe essere una singola accensione, potrebbe essere molto più, ma se dovete comperare un'auto valutate bene se correre il rischio.

Può essere utile calcolare il tempo in cui un'auto ha raggiunto o passato il limitatore. Utilizzando l'esempio della 996 Turbo con un intervallo 1 alla soglia di 6750rpm si può utilizzare il seguente calcolo:

Numero di accensioni / 3 = numero di giri del motore
7904/3 = 2634,7

Numero di giri del motore / soglia limitatore = minuti passati al limitatore
2.634,7 / 6750 = 0,39 minuti

Minuti trascorsi al limitatore x 60 = secondi trascorsi a limitatore
0,39 x 60 = 23,4

Quindi 23,4 secondi trascorsi al limitatore (nuovamente come totale cumulativo).

Non è possibile calcolare con precisione il tempo esatto trascorso oltre il limitatore nell'intervallo 2 in quanto non conosciamo la velocità esatta raggiunta dal motore (sappiamo di essere superiori a 6750rpm, ma non sappiamo esattamente quanto).

Il numero massimo di accensioni che si possono memorizzare è 65,535.

spero che questa "piccola guida" possa essere utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Porschista attivo
Username: ans

Messaggio numero: 1002
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1184
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che voi sappiate, è vero che Porsche dal 2015 non può più dare queste informazioni?

Un mio amico sta comprando da un CP una 997 Carrera s del 2005, e glieli hanno "telefonati" questi dati.

A parte alcuni in fuori giri in range 1-2-3, ci sono 70 accensioni in range 4, quando la macchina aveva 12mila km, ora ne ha 75mila km.

Non ritengo sia un problema, però non capisco questa difficoltà del venditore a far uscire questi dati...

in fase d'acquisto è possibile ottenere una stampa dei dati?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5038
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tenendo premuto il pedale dell'acceleratore "fino a fondo" il motore non può e non potrà superare la velocità di rotazione impostata dal limitatore.



Non è vero, con la Vettura ferma e in folle se dai tutto il gas la metti fuori giri.
Quindi spiegati meglio...
Robe da matti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 3252
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellisima spiegazione e grazie mille, per quanto riguarda i dati non è vero che si hanno difficoltà ad averli, ovvero quando ho fatto controllare la mia 997 turbo con 111 ( fine febbraio) il capo officina mi ha detto che c'erano fuorigiri di secondo livello ma molto distanti in ordine di tempo tra loro e quindi nessun problema e mi ricordo che mi ha pure detto che questi non sono stati fatti in scalata ma in accelerazione, non sò come ha fatto però a capirlo, mi ha cmq fatto vedere i dati sul compiuter, comunque mi ha detto che anche quelli di 3 e 4 livello non sono un problema se avvenuti a distanza di tempo lo diventano se se ne presentano più di 5/6 in meno di 1 minuto, stessa cosa pe rquelli di 5 livello, invece molta attenzione per quelli di 6 livello .
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 5363
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piuttosto chissà come si fanno i fuorigiri in accelerazione... mah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto A. (tremendo)
Utente registrato
Username: tremendo

Messaggio numero: 74
Registrato: 11-2013


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete cosa vi dico? Se la macchina va bene, meno si sa, meglio si sta.
Meglio essere invidiato per ciò che hai che compianto per ciò che non puoi avere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 3227
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come non quotarti -----------ROBERTO A.
F A R E . . . N O N . . . B L A T E R A R E
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5039
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sapete cosa vi dico? Se la macchina va bene, meno si sa, meglio si sta.



..come dire....è un po' come avere la moglie "sportiva" che la da in giro....meglio non saperlo!
..Pilotto,....quota questa...
Robe da matti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 3387
Registrato: 03-2013


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la moglie "sportiva" che la da in giro




Quindi siamo partiti dal fuorigiri per arrivare alla moglie che la da' in giro ?
Ciao Porschisti !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5041
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Danilo, sono robe da matti , il discorso è che uno non puo' piu' farsi neanche un fuori giri in santa pace che lo imparano tutti, a me non sembra giusto!

Comunque alla fine ,tutte queste diagnosi , questi stupidi "range" non servono a niente, è tutta scena, se si fa un fuori giri "importante" la molla non riesce a richiamare la valvola di scarico che a sua volta prende la "panacca" dal pistone e bene che si vada si piega ,se una valvola è appena piegata, si parla di decimi di millimetro,.."quasi ininfluente" sulla resa del motore si sente bene anche a "orecchio",forse è meglio dire che un buon meccanico la sente a orecchio e comunque la prova del nove è la verifica della compressione.
Alla fine, quello che voglio dire è che la sostituzione di una valvola piegata, si fa fatica farsela passare in garanzia.
Robe da matti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2297
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 05 luglio 2015 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanti Km ha quella 996 turbo?


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione