Autore |
Messaggio |
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 122 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 11 dicembre 2014 - 21:21: |
|
Come ogni inizio inverno ho montato hard top e quest anno per la prima volta gomme invernali su cerchi da 17: all anteriore 205( contro in225 da 18 pollici) e 255 al posteriore( contro i 285 da 18). Ecco impressioni di guida: anzitutto la vettura prende velocità più rapidamente, però già a 130 ma anche prima ho la sensazione di eccessiva leggerezza dello sterzo con maggior tendenza al sottosterzo, che esperienza avete voi? |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 2888 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2014 - 16:38: |
|
TUTTO REGOLARE poi chi piu' chi meno con le lore vetture avranno lo stesso effetto vai piano pero'..... FARE ...... ! ! ! non . . . . B L A T E R A R E
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1063 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2014 - 17:36: |
|
Normale, hai un gomma più stretta e con più spalla. E' una sensazione del momento, poi ti ci abituerai, però non farci le cose che fai con le estive, tieni un livello di prudenza maggiore. (Messaggio modificato da peter il 12 dicembre 2014) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 124 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2014 - 19:41: |
|
Ok grazie quindi mi abituerò . Ma allora avrò vantaggi solo in caso di neve? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4811 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2014 - 22:16: |
|
Anche su pioggia con meno di 7 gradi di temperatura... |
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 125 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 13 dicembre 2014 - 14:48: |
|
Altra domanda: non essendo catena bile in montagna in caso di neve incorro in sanzione? O bastano le gomme invernali? |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1461 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 13 dicembre 2014 - 15:05: |
|
catene O gomme invernali. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 13 dicembre 2014 - 23:23: |
|
Ok grazie sono curioso ora di provare le mie nuove gomme con la neve |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3198 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 14 dicembre 2014 - 10:10: |
|
citazione da altro messaggio:anzitutto la vettura prende velocità più rapidamente
Ciao, perchè prende velocità più rapidamente? Il diametro della ruota rimane lo stesso o no? C'è una spiegazione per questo effetto? Grazie. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 127 Registrato: 11-2012
| Inviato il domenica 14 dicembre 2014 - 14:50: |
|
Io credo perché la superficie di appoggio a terra e' minore e quindi meno attrito e poi forse minor peso dei cerchi da 17 rispetto ai 18 |
   
Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato Username: giuliano53
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 12:34: |
|
Penso, magari mi sbaglio, che la differente sensazione di accelerazione dipenda sia dl cerchio più piccolo (17 contro 18") sia dalla larghezza ridotta delle gomme motrici (da 285 a 255) che potrebbero avere ridotto il diametro di rotolamento della gomma con l'effetto di avere accorciato tutte le marce. Bisognerebbe conoscere anche il rapporto larghezza/spalla delle gomme estive e delle gomme invernali per poter fare un calcolo preciso. Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 129 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 00:22: |
|
285/30 da 18 contro 255/40 da 17 ,non credo che cambi globalmente il diametro della ruota ,però posso sbagliarmi, ai più esperti la risposta . Io sono convinto che la differenza la faccia la minor larghezza del battistrada. |
   
Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato Username: giuliano53
Messaggio numero: 69 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 17:49: |
|
Ho trovato in rete un calcolatore per la circonferenza di rotolamento dei pneumatici. In effetti quasi non cambia fra le due gomme montate (199,77 cm per la estiva e 202,15 per la invernale, cioè 1,21% di differenza) per cui non è questo il motivo di una differente sensazione di accelerazione (anzi, con le invernali le marce si allungano un pochino) Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 23:30: |
|
E quindi come si spiega secondo voi? È' una falsa sensazione? |