Autore |
Messaggio |
   
Roberto A. (tremendo)
Utente registrato Username: tremendo
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2013

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 08:11: |
|
Car colleghi, una domanda: Sul vostro 996 come si comporta lo strumento pressione olio nei lunghi tornanti veloci verso dx? Mi riferisco ai tornanti tipo rampa autostradale con velocità relativamente basse! Meglio essere invidiato per ciò che hai che compianto per ciò che non puoi avere.
|
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 647 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 09:22: |
|
Non ci ho mai fatto attenzione ma mi riprometto di guardare lo strumento e di scrivere qui i valori. Per quanto riguarda l'uso normale, lo strumento è generalmente su valori vicini al massimo di pressione, tranne quando sono a 800 giri fermo al semaforo o comunque a bassi giri del motore. Ciao, Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 745 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 13:58: |
|
citazione da altro messaggio:Per quanto riguarda l'uso normale, lo strumento è generalmente su valori vicini al massimo di pressione, tranne quando sono a 800 giri fermo al semaforo o comunque a bassi giri del motore.
idem, al minimo sui 3,5 e appena accelero sempre lancetta ferma al max (5) Donne e motori ...
|
   
Roberto A. (tremendo)
Utente registrato Username: tremendo
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2013

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 14:02: |
|
Per l' uso normale no problem! Mi interessano i tornanti lunghi a dx. Non anticipo nulla per non influenzare giudizio! Meglio essere invidiato per ciò che hai che compianto per ciò che non puoi avere.
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6522 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 08:47: |
|
nella mia ex ho avuto problemi, stavo andando in tilt pensando fosse la pompa olio invece era il bulbo olio impazzito. www.fustellaser.com
|
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 648 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 14:06: |
|
Oggi ho avuto modo di percorrere alcuni curvoni verso dx (e anche sx): strumento pressione olio sempre al massimo. Ciao, Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
Roberto A. (tremendo)
Utente registrato Username: tremendo
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2013

| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 20:49: |
|
La mia nelle curve lunghe a dx e solo a destra la lancetta cala di circa un bar per poi tornare a 4.5 bar appena la forza centrifuga diminuisce. Questo succede con il motore a circa 3000 giri. Se i giri in questione sono di più il fenomeno diminuisce. L' impressione forse un po' profana è che visto che il bulbo è sulla dx nelle curve lunghe dx l' olio si sposti per inerzia sulla sx provocando queste perdite di pressione. Ripeto questo nella guida tranquilla, chi ha una Porsche sa perchè è meglio non effettuare curve lunghe e strette a 5000 giri su strade pubbliche. Ciao a tutti Meglio essere invidiato per ciò che hai che compianto per ciò che non puoi avere.
|