Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7987 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 22:54: |
|
Tutto quello che non vi ho detto sulla 996...... Facciamo una piccola premessa il progetto 996 nasce dal esigenza di dover portare la 911 nel nuovo millenio, la 993 e' arte allo stato puro oggi se ne vedono i tratti sono come un quadro di Chagall , ma all epoca come i piu rinomati pittori non fu digerita, non fu capita per il semplice fatto che stava portando la Porsche AG direttamente nel baratro del fallimento, da qui dalla mancanza d vendita dalle nuove e stringenti mormative Porsche ha dovuto trovare un modello che lo rimpiazzasse e che facesse breccia nei suoi clienti. Avendo gia scritto 181 post inieme a rutti voi qui analizzeremo i risvolti,la tecnica,lo studio della 996 nei suoi motori ,nella sua linea ,nella sua forma dove la 911 e' fomra e contenuto. Buona lettura "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7988 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 23:33: |
|
La 911 e' una linea senza tempo e' anche un progetto che dal 1963 ha subito continui affinamenti, la linea qualsiai persona la veda la riconsce immediatamente che sia una serie 930 che una 993 che un ultimissima 991, e la 996 non ne fa eccezione,la linea del montante posteriore, del lunotto del cofano e dei due fari tipici anteriori per 34 anni praticamente non e' stat sostituita, apparte gli aggiornamneti aereodimamici Avvenuti nel 964 e nell 993 , con l avvento della 996 per avere un migliore coefficente aereodinamico e poterlo afruttare nel miglioramento delle prestazioni e del risparmio di carburante , il Centro Design di Zuffhenausn con la mano diei suoi dipendenti segna un tratto di matita che migliora il cx di penetrazione aeredinamica da 0,33 a 0,30 , trasformando i migliorando solo con questo dato le prestazioni di velocita massima e di risparmio di carburante in modo significativo rispetto alla stessa 993. La scocca: Tutti i pannelli e i longheroni interni della 996 sono in acciaio a cui sono imbillonati i pannelli che disegnano la linea di questa stupenda auotevettura. I longheroni d acciaio anteriori sono a deformazione programmata in caso di grave incidente.e proteggono il serbatoio con delle traverse anteriori in acciaio e e i paraurti sono strutturati in modo da assorbire al massimo in caso di urto l energia , in pratica l intera autovettura in caso di grave incidente e' studiata per ridurre al massimo l energia sciluppata dall incidente e dissiparlo attraverso ogni organo del autovettura compreso motore e supporti dello stesso. La scocca e' stata progettata per resistere anche a forti impatti laterali , i longheoni d acciaio laterali, le barre begli sportelli e con l aggiunta di una traversa sotto ai sedili . Tutti i longheroni sono in fusione d acciaio con diversi gradi di rigidita' e di resitenza. Le traverse posteriori sono di due tipi quelle per i motori Metzger ( vedi turbo e gt) e standard avendo i gruppi motori delle caratteristiche stesse differenti. Stranamente gia all epoca anche se in Stoccarda si utkizzava la scocca d acciaio rislutava piu leggera della rivale di Maranello la 360 che utilizzava l alluminio come lega principale. Tutto il sotto scocca avendo funzioni solo aeredinamiche e di protezione non portanti e' in plastica , avvitato alla scocca con semplici viti forma una superficie lisicia e piana . Tutta la scocca portante e' realizzata al 30% con acciaio ad alta resistenza ed e' stato sviluppato con l aiuto della tecnica computerizzata CAD. Ogni pannello della scocca viene saladto al laser e dopo viene sagomato per il settore necessario alla costruzione del mezzo. Considerate che rispetto alla 993 la carrozzeria e' piu rifgida del 45% in torsione e del 50% in flessione. Questo denota un attento studio da parte dei tecnici dove la sicurezza degli utenti e' posta al centro del programma 996. Grazie a questo l autovettura e' all avanguardia del tempo per la sicurezza passiva per quanto concerne quello che nn si vede sotto alla pelle. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7989 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 00:00: |
|
Le dimensioni: La 911 e' sempre stata una autovettura compatta ma nelle ultime evoluzioni si e' notevolemte ingrandita.Basti pensare al primo salto tra le ac e le wc per il miglio bilanciamento dei pesi sempre dovuto al Layout della Carrera e delle sue sorelle la lunghezza della 996 aumenta di 18,5 cm ,oggi paragonando una 991 e una 993 si arrivaa quasi 4.42 contro i 4,24 della piu anziana. Questo significa poter migliorare il bilanciamento dei pesi,aver piu spazio per i passegeri,aumentare le dimesioni del vano motore. L interasse dalla 993 alla 996 aumenta di ben 7,5 cm e la larghezza di 3cm ( sulle turbo e sulle gt e' ancora superiore), Tutto questo e' stato possibile grazie alla riprogetazione dell autovettura stessa dove praticamnete apparte i tratti generali dell linea e interasse tra i cilindri non hanno quasi nulla in comune. La linea: Nel 1963 nasceva la 911 come sappiamo per 34 anni non e' stata mai toccata per vari motivi,all alba del 2000 la linea e' stata completamente riprogettata partendo da un punto fondamentale, la forma del lunotto anteriore , che fino all avvento della 993 era praticamnete attacccato al volante della autovettura stessa, il rinnovamento della linea di quest ultimo ha fatto in modo di rivoluzionare ma di mantenere la linea della 911. Se la parte posteriore e' quella immediatamente riconoscibile in una Porsche , la parye anteriore e' quella che negli anni ha subito le maggiori contestazioni ( riconducibili maggiormante al fatto di essere condivisa con la precedente Boxster) anche se i numeri di vendita danno ragione al management di Stoccarda. Lo scudo anteriore alto e stondato favorisce la riduzione degli ingombri e favorisce le manovre a bassa velocita, con una ampia presa d aria anteriore e due piu poccoline sovrapposte hai lati della stessa piu grande, dietro l ampio scudo fanno capolino vari organi meccanici ( vedi 2/3 radiatori anteriori), con le due piccole luci di direzione laterali integrate nel design. I parafanghi anteriori integrano le due parti piu contestate i fari anteriori a uovo , il cofano anteriore lungo e liscio perde la caratteristca presa d antaria anteriore all attacatura del lunotto, gli specchietti sono integrati nei montanti anteriori, dove e' alluggiato il lunotto anteriore che ha permesso da solo il rinnovamneto della linea generale, il tetto scivola fino al grande lunotto posteriore dove le forme dei verri posteriori a tringolo sono praticamente da sempre immutati fino ad i ntegrarsi nel cofano posteriore e dei due ampi parafanghi bombati posteriori che nascondono le grandi ruote da 17 o da 18 sottostanti, nonche lo spoiler retrattile che scivola all interno del proprio allogiamento. Il tutto raccordato dal grande scudo posteriore liscio senza bombature con il portatarga integrato nella linea al disotto fanno bel capolino i due ampi o 4 ampi terminali cromati degli scarichi. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 2535 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 08:33: |
|
e poi !!! Acqua..!!! Solo acqua....Grazie
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7990 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 08:57: |
|
I fari anteriori: La parte piu discussa forse di tutta l auto ( escludendo i due annosi problemi di errata progettazione del motore) sono i fari anteriori, per 34 anni i fari sono stati tondi netti distaccati dalle altre luci e inglobadi nei due grandi paafanghi laterali , che discendevano direttamente dalle linee tracciate dalla Porsche con la 356 e prima ancora con la linea disegnata negli anni 30 con il maggiolino (one), con l avvento della 996 per avere un accorpamento dei costi,una piattaforma tecnica ,e di design si decide di utlizzare i fruppi ottici anteriori della Boxster, molti puristi hanno storto i naso , cosa che evidentemente non hanno notato fli oltre 100000 utenti che dal 1997 al 2004 hanno acquistato quest auto,sostanzialmente esistono due tipologie di fari per la 996 il primo detto ad occhio di bue per la curiosa colorazione bicolre , esuccesivamente modificata in monocromatica con l avvento della carrera 4, e i fari mk2 installati sulla turbo e poi montati di serie nella 996 3,6 mk2. In entrambe i casi il faro integra le luci di posizione ,i fari di profndita,gli indicatori di direz anteriore. Il disegno e' comunque perfettamente integrato nella lonea sinuosa della autovettura. Avendo ricevuto negli anni diverse critiche per aver comunque utkizzato un pezzo della boxster , il primo cambio di marcia fu l introduzione del faro monocromatico della carrera 4 , e poi successivamnete installato come aggiornamento da molti acquirenti e come spesso capita, per cercare di riparare un errore di fretta disegnano un faro installato sulle turbo da prima ma non raccordato con il resto dell autovettura . Il layout: Per molti questa paola inglese puo avere diversi significati o assere un termine sconosciuto,ma quando si utilizza questo termine si indica l impostazione tecnica di un automezzo. In questo caso le impostazioni tecniche devono essere ben precise in quando una 911 deve avere degli stilemi ben precisi. Un nuovo telaio, un nuovo sterzo ,un nuovo motore,una nuova serie di sospenzionii posteriori,un impianto freni nuovo,un corredo elettronico di nuova generazione. Ovvero motore posteriore a sblazo,boxer a 6 cilindri, trazione posteriore o integrale ( in questo caso con albero di trasmissione e giunto viscoso anteriore) , una nuova generazione di sospensioni posteriori multilink dette LFA,una nuova sctola dello sterzo che diminusce il diametro di sterzata a 10,6 mt ,impianti frenanti forniti dalla Brembo con diverse tipologie di pinze a 4 pistoncini dino a 6 in alcune casi, una serie di centraline fornite dalla Bosh. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7991 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 08:59: |
|
Lavoro e lo faccio di sera pure io... Lavoro insomma Un parolone lavoro.... "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 2536 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 11:08: |
|
bravo. allora a sta sera.. Acqua..!!! Solo acqua....Grazie
|
|