Autore |
Messaggio |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6368 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 12:16: |
|
Quando la fa'?? ricordo che anni fa quando provai il pdk per la prima volta rimasi sbalordito da tutto il suo insieme compresa la sua bellissima doppietta.
ma quando la fa' In che situazione?? sport o sport plus?? scalata o accellerazione?? Manuale o automatico??
 www.fustellaser.com
|
   
Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato Username: giuliano53
Messaggio numero: 55 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 11:19: |
|
La doppietta viene fatta sia con il PDK in manuale che in automatico. Avviene in scalata quando è necessario adeguare i giri motore al rapporto più corto del cambio. In automatico su "normale" non mi è mai capitato, in sport invece se si rallenta in modo deciso il cambio scala rapidamente ed allora compare la doppietta. Se sei in automatico e chiami la marcia più corta con i paddle al volante, di nuovo doppietta (sempre che ci sia necessità di adeguare i giri motore al rapporto più corto). Questo è quanto ho potuto notare con la mia. Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6399 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 12:17: |
|
Grazie Giuliano!! sei stato veramente dettagliato nella spiegazione, non riesco a fargliela fare con tutta la citta' che faccio, adesso capisco perché la fa cosi poco!! www.fustellaser.com
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 623 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 14:41: |
|
Non so se sia una cavolata, ma ho letto che fare la doppietta o il punta-tacco con il cambio manuale su una moderna è dannoso per le centraline: il perché risiederebbero nel fatto che ormai nelle auto moderne sono proprio le centraline deputate a regolare il tutto, diversamente dalle auto prive di elettronica. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Roberto A. (tremendo)
Nuovo utente (in prova) Username: tremendo
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 15:54: |
|
Una doppietta fatta bene e cioè con inserimento, rilascio e reinserimento della frizione, su un cambio sincronizzato di qualità, nell' uso giornaliero è secondo me totalmente inutile, accelerare leggermente prima di drilasciare la frizione evita alla macchina quel fastidioso sobbalzo. Il tacco punta invece è una manovra da "manico" e serve a gestire la macchina nell' inserimento in curva ed a controllare eventuali sottosterzi e sovrasterzi. Visto che parliamo di macchine serie non so chi di noi usa il tacco punta per inserire una Porsche curva nella guida di tutti i giorni. Queste manovre lasciamole ai piloti che se distruggono la macchina se ne fregano e noi piuttosto guidiamo piano, finestra aperta, gomito fuori e godiamoci la sinfonia del boxer! Meglio essere invidiato per ciò che hai che compianto per ciò che non puoi avere.
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6401 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 16:15: |
|
citazione da altro messaggio:Non so se sia una cavolata
no marco non e' una cavolata...e' una boiata hihihi almeno per me www.fustellaser.com
|
   
Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato Username: giuliano53
Messaggio numero: 57 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 16:29: |
|
Forse ho generato confusione con la mia risposta. La doppietta di cui parlo non è fatta dal conducente (punta/tacco) con non deve fare assolutamente nulla perchè è gestita ed effettuata dall'elettronica del cambio PDK. Quindi sono proprio le centraline che gestiscono la doppietta e, se decidono che è opportuno effettuarla per scalare marcia senza contraccolpi sulla trasmissione, la fanno senza che il conducente possa farci nulla. Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6404 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 16:35: |
|
citazione da altro messaggio:Forse ho generato confusione con la mia risposta
sei stato chiarissimo Giuliano (diciamo che quello che hai detto e' quello che avevo notato sul mio pdk ma avevo bisogno di un appoggio) Roberto e Marco parlavano di manuale... www.fustellaser.com
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 624 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 18:20: |
|
Giuliano sei stato chiarissimo, stavo allargando il discorso al manuale.
citazione da altro messaggio:no marco non e' una cavolata...e' una boiata hihihi
Perché posti boiate figliolo? Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 597 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 23:09: |
|
Ciao Giuliano. Di che mese e' la tua 4S? Sulla mia del 12/12 (991) e' stato aggiornato il cambio |
   
Giuliano I. (giuliano53)
Utente registrato Username: giuliano53
Messaggio numero: 59 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 30 aprile 2014 - 19:01: |
|
Ciao Alessandro, la mia è del 04/13 ed ho avuto un richiamo al cambio, eseguito ad ottobre 13 Mi hanno detto che si trattava di una modifica del tubo di sfiato olio del cambio e non di modifica del SW di funzionamento. Sul documento è stata indicata - Azione WD14 - Azione WD44 E' quello che hanno fatto anche sulla tua 991? Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 598 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 22:42: |
|
Ciao. No! A me e' stata fatta la WD09 (programmazione centralina PDK) e WD 19 (non so cosa fosse...) |