Autore |
Messaggio |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1278 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 15:31: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/10551/686484.html &lm=1396017024 il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 514 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 17:05: |
|
Ciao Sandro, mi era sfuggita la discussione. Che dire, la 997 non è perfetta, pensa che io volevo una 993, però la utilizzi con maggiore spensieratezza anche se per te rappresenta più di una macchina da collezione (quando l'ho vista mi ha fulminato). Ti posso raccontare alcune problematiche della mia, anche se ti anticipo che è una macchina fantastica, quasi perfetta perché la perfezione non è di questo mondo (da affiancare alla tua): quando l'ho acquistata si è rotta la valvola di apertura degli scarichi che ha rappresentato per me l'occasione di scavettare e tenerli sempre aperti (più che un male è stato un bene). La valvola era una rottura in quanto una volta spenta la macchina si disinseriva ed il tasto era quello unico dello sport: adesso ho gli scarichi sempre aperti a prescindere dal tasto sport. Ho dovuto rifare la frizione per colpa del pistoncino andato (non me ne sono accorto, o meglio, me ne sono accorto troppo tardi) e mi si è scaricata le batterie del rdk (sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici), così adesso ho la spia accesa che è una tortura. Una batteria cambiata e adesso devo sostituire i pneumatici, nonché qualche imperfezione di carrozzeria che devo sistemare il prima possibile. Insomma, benché comprata quasi nuove (41k chilometri) e in uno stato pari al nuovo, devo dire che mi ha dato qualche grattacapo. Tieni conto che la uso tutti i giorni anche se faccio pochi chilometri all'anno (8k chilometri). Questo il negativo, ma tieni conto che sono un maniaco perfezionista. Il positivo è che si parla di una macchina fantastica da usare in qualsiasi condizione: bella, veloce, elegante, sportiva ma comoda. E' normale che tu voglia cambiare: ci si abitua a tutto. Se avessi la 997 desidereresti la 993 e viceversa (tutti noi lo sappiamo, perché siamo nella stessa situazione); poi andiamo in garage, ci passano i desideri e ci rimane l'unico di usare e godere le nostre magnifiche auto. Tutto purchè sia Porsche! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1279 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 15:16: |
|
Grazie Marco, risposta onesta. Da qualche parte ho letto in rete una frase che mi ha colpito: "Con una 993 vai a 100 all'ora e ti sembra di andare a 160. Con una 997 vai a 160 all'ora e ti sembra di andare a 100. Questa è la differenza." Che ne dici? il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 11880 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 21:31: |
|
citazione da altro messaggio:"Con una 993 vai a 100 all'ora e ti sembra di andare a 160.
io dico che aveva alzato il gomito ! La vita è troppo breve per avere dei nemici. A.senna
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente esperto Username: marco_77
Messaggio numero: 516 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 00:24: |
|
Ciao Sandro. Quella frase che riporti tu l'ha detta anche un'altra persona in un interessantissimo video che trovi su youtube, ma riguardo al paragone tra 993 e 996. Per quanto concerne la differenza tra 993 e 997, non ti posso dire nulla perché non ho mai avuto il piacere di provare una 993 e come ho specificato quando mi sono iscritto al club, non parlo mai di cose che non so ma solo di esperienze che ho vissuto realmente. Ti farò il paragone tra la boxster 986 s my 2003 che ho avuto e la 997 4s che possiedo: con la prima a cento all'ora sembrava di decollare e non mi invogliava a spingere di più, mentre con la 997 a 150 sta appena prendendo i giri e ti senti ancora fermo. E' spettacolare, tanto che la mia fidanzata mi dice che con la 997 mi è venuto il piede pesante. Questo è un bene, perché denota comodità e sicurezza, ma è anche un male in quanto i miei punti della patente sono fortemente a rischio!  Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3781 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 08:12: |
|
Anche io non conosco le sensazioni alla guida di una 993 ma, a D ire il vero, con la mia 997S quando sono a 150 km/h lo sento e me ne accorgo! Con la Cayenne turbo, invece, ho la sensazione di stare andando più piano... Questo non per dire che la 997 mi dia una sensazione di instabilità ma che, complice forse anche il PSE, a 150 km/h, ad oltre 4 mila giri, l'auto comincia ad avere una sua bella "sonorità" proveniente dal motore (molto piacevole, intendiamoci), ma anche un bel po' di fruscii aerodinamici, rumorosità da rotolamento gomme (forse da cambiare), etc...insomma a me non sembra di essere in un guscio ovattato che non ti fa percepire la velocità raggiunta, cosa che invece può accadere con i grossi Suv plurifrazionati a benzina, magari turbo, con il motore che gira sornione ad un regime più basso e fai appena caso al suono prodotto dal suo funzionamento... |
|