Autore |
Messaggio |
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 18:27: |
|
voi potete sicuramente capire il mio dispiacere e profonda delusione.Venerdì scorso stavo tornando a casa dopo il lavoro, provinciale Como Varese,sono praticamente fermo al semaforo si spegne la macchina e si accendono tutte le spie, provo ad avviarla il motorino di avviamento gira ma a vuoto nessuna compressione, prima diagnosi del meccanico rottura distribuzione, potete immaginare il mio stato d'animo. La bambina è un 996 cabrio 3.6 del 2004 con 78 mila chilometri sembre tagliandata e coccolata mai pista l'ho comperata usata con 38 mila chilometri nel 2010 mai nessun problema, ne segni precoci di problemi. Posso immaginarmi quello che seguirà riparazione o sostituzione motore non oso immaginare la spesa. Capisco che un problema possa succedere ed era noto per il 3.4 ma stiamo parlando di anni prima, mi chiedo: ma alla Porsche gli ingegneri della qualità che cosa ci stanno a fare? se dopo anni non avevano ancora risolto quel famoso problema. Stiamo parlando di vetture che costano e costavano più di 100 mila Euro, ma la qualità che cosa è se dopo 78 mila km uno deve cambiare il motore. Ho un'altra vettura un jaguar xj 3,2 mia dal 1996 125 mila chilometri mia da allora sono passati quasi ventanni e prossimamente storica, mai avuto nessun problema visto che erano così inaffidabili, e si rompevano sempre. Devono vergognarsi alla Porshe ed alla faccia della loro qualità, la riparerò e la venderò mai più. Scusatemi lo SFOGO. Davide |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7171 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 18:45: |
|
Purtroppo non ci sono parole In america hanno fatto una maxy causa contro la porsche Comunque una lettera per chiedere l intervento visto che il problema e ' risaputo mettila in previsione Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 491 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:31: |
|
citazione da altro messaggio:prima diagnosi del meccanico ...
e se non fosse? Quando gli approfondimenti? Ho anche io una 3.6 con 80.000 km  Donne e motori ...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4252 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:42: |
|
Ragazzi avere un 3.4 e non aver fatto nel 2013 tutte le modifiche necessarie e' un po' da....... e' voler andare in prima linea e alzarsi in piedi sfidando che il cecchino non ti becchi.... mah NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 183 Registrato: 08-2013

| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:31: |
|
Non è un 3.4 ma un 3.6. Ma quindi è sempre il solito famigerato IMS? Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 11352 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:32: |
|
andrea . il TOURING ha una 3.6 del 2004 . Il maestro disse a un suo allievo: "macho , vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? Consiste nell'essere consapevoli sia di sapere una cosa che di non saperla. Questa è la conoscenza". -- Confucio
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7724 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 23:42: |
|
la maledizione continua..................... Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5178 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 07:20: |
|
io mi accerterei molto bene prima di andare subito su IMS. Controllerei per benino le solite cose che fanno dedurre quel tipo di rotture. Toglierei filtro olio per assicurarmi se ci son residui metallici. Vaschetta acqua senza spumine d'olio, prima di lasciar carta bianca a qualsiasi riparatore. E' un 3,6 e la percentuale di rottara IMS e' molto bassa. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1657 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 07:25: |
|
in realta' si rompono anche le 3.8,in bassa percentuale ma succede,non mi meraviglia piu' di tanto! |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 422 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 16:24: |
|
In effetti prima di fasciarsi la testa è bene approfondire. Cmq Domenico la rottura del cuscinetto non implica la schiuma nella vaschetta dell'acqua, quest'ultimo è causato da altri motivi delle prime serie (cricca su cilindri e scambiatore) De' remi facemmo ali...
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 784 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 17:11: |
|
In casi di rottura della distribuzione...avresti dovuto sentire un bel pò di battito in testa...anche perchè è abbastanza improbabile che si siano rotte entrambe le catene delle due bancate, quindi avrebbe continuato a tirare l'altro provocando un bel battito in testa con conseguente "tritatura" della valvole. Per capire meglio: tu eri fermo al semaforo e si spenta con contemporanea accensione di tutte le spie? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1639 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 17:26: |
|
citazione da altro messaggio:provo ad avviarla il motorino di avviamento gira ma a vuoto nessuna compressione
Capisco l'enfasi iniziale, ma se il motorino d'avviamento gira, il motore gira anch'esso. Se si fosse rotto l'IMS sarebbe tutto bloccato, altro che nessuna compressione. Se invece il motorino gira, ma s' è spanata la ruota dentata allora è un altro discorso, ma sarebbero 2 guasti in uno (motorino + causa dello spegnimento). Approfondisci ed aggiornaci. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 423 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 18:04: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi avere un 3.4 e non aver fatto nel 2013 tutte le modifiche necessarie e' un po' da....... e' voler andare in prima linea e alzarsi in piedi sfidando che il cecchino non ti becchi.... mah
Andrea ma di quali modifiche parli? De' remi facemmo ali...
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5183 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 18:37: |
|
citazione da altro messaggio:Cmq Domenico la rottura del cuscinetto non implica la schiuma nella vaschetta dell'acqua,
giusto Hello, pero' data l'avaria avuta, meglio sempre dare un'occhiatina a h360 degreeee. . Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2010
| Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 10:14: |
|
La macchina è in mano ad un bravo meccanico. Anche lui vuole approfondire perchè è strano quello che e successo. Vi confermo che ero fermo al semaforo si è spenta la macchina tutte le spie accese. Il motorino di avviamento è come se girasse a vuoto. Vi tengo al corrente |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7176 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 11:33: |
|
Le modifiche che indica andrea sono Sostituzione cuscinetto dell ims con uno maggiorato di L & N ad esempio Sosituzione dell olio motore con un w50 Sostituzione bulbo per far attacare il radiatore a 71 gradi Aggiunta di un terzo radiatore Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
domenicoc (dominik)
Utente registrato Username: dominik
Messaggio numero: 169 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 22 novembre 2013 - 14:17: |
|
Scusate ma vi state preoccupando inutilmente delle spie accese. 1- E' normalissimo che restino accese se il motore non s'avvia. Quale la causa del mancato avviamento? . Il motorino che gira a vuoto? . Il motore gira ma manca la corrente? . Il motore gira ma manca il carburante? Infine il motore è bloccato? Allora si che sono spese. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7731 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 23 novembre 2013 - 02:24: |
|
si sara' bloccato l'albero......... Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Roberto A. (tremendo)
Nuovo utente (in prova) Username: tremendo
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2013

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 07:29: |
|
Per come la racconti i problemi possono essere due: o è il motorino che non trasmette il moto al volano, per cui può essere bloccata la corsa del pignone o visto che la macchina ti si è spenta di colpo potrebbe essere che il volano non trasmette più l' inerzia all' albero motore. Spero per te sia la prima ciao! |
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 19:02: |
|
Sto' aspettando con ansia la risposta del meccanico. Nella peggiore delle ipotesi avete idea di quanto possa costare un motore in sostituzione.In ogni caso è qualche cosa che non ti aspetti da un motore che è girato 1400 ore. Ciao Davide |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7244 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 09:07: |
|
Beh?? Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9575 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 08 dicembre 2013 - 09:28: |
|
Proprio la scorsa settimana è successa una cosa simile ad un mio conoscente che, come da lui affermato, utilizzandola raramente..................................... guidava con pochissimo olio. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 62 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 11:28: |
|
motore smontato,traccia di metallo nel filtro olio,valvole storte, è una vergogna.STefania ha poi fatto causa alla PORSCHE?avete informazioni? Ciao davide |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3759 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 14:00: |
|
azz..... Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 5328 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 14:02: |
|
Min.....kia Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Luciano (turbox)
Utente registrato Username: turbox
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 19:32: |
|
Mi sa che conviene di più comprare una 996 usata con un buon motore che riparare il tuo. In Porsche hanno motori di rotazione con garanzia 2 anni ma non penso a meno di € 13000 Tessera n. 1445 La passione supera i limiti che la mente ci impone.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9595 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 23:00: |
|
Al mio conoscente l'hanno aperto, lo vedo smontare vite per vite;ho potuto vedere lo stato di un motore con 110.000 km, ancora buono anche se c'è un piccolo gioco valvole che verrà corretto nelle guide (nuove), si è incrinato pochissimo l'albero con fusione bronzine; si è fermato immediatamente ed ha evitato danni peggiori. Adesso lo sistemeranno tutto, grande pulizia interna ed esterna e si rimonta con i pezzi sani originali. Non ho fatto foto per discrezione. Per lui è una sofferenza. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7763 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 00:31: |
|
citazione da altro messaggio:azz.....
citazione da altro messaggio:Min.....kia
Fu...ck Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9596 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 08:18: |
|
Davide, se non mi sbaglio, a Stefania il motore si è rotto subito dopo il ritiro dell'auto, quindi c'era qualche vizio occulto già all'acquisto; in ogni caso non ha dato più sue notizie- Se ci legge ancora sarebbe bello ricevere qualche informazione anche in relazione al pranzo degli auguri che stiamo organizzando in località adiacente la sua residenza. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 428 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2013 - 15:29: |
|
Certo che una cosa del genere è inusuale: un amico di mio padre ruppe l’ims in autostrada vicino Milano e pensando ad un problema di poco conto si fece tutta la strada fino a Pescara. La macchina aveva forti vibrazioni, rumore intermittente e calo di potenza ma lo riportò a casa. In questo caso l’auto si è spenta senza riaccendersi … Cosa è successo oltre alle valvole? Dopo un mese dal meccanico penso tu abbia diritto ad una diagnosi un po più completa, soprattutto per decidere se riparare o sostituire. De' remi facemmo ali...
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 63 Registrato: 11-2010
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 18:48: |
|
Motore completamente smontato, rottura IMS.Ho avuto la notizia questa sera, nel disastro almeno pistoni bielle albero non hanno avuto problemi. Mi è stato consigliato di ripristinare il motore cambiando i pezzi necessari. Vi terrò al corrente Davide |
   
Paolo (cobra0331)
Utente registrato Username: cobra0331
Messaggio numero: 129 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 19:49: |
|
Mi spiace.................... |
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2003 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 20:45: |
|
Mi dispiace! *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 195 Registrato: 12-2013

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 23:50: |
|
citazione da altro messaggio:Mi è stato consigliato di ripristinare il motore cambiando i pezzi necessari.
Ottimo consiglio: capitasse a me venderei cara la pelle per conservare il motore originale e riportarlo a nuovo! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7810 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 00:38: |
|
la saga continua................... Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1728 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 08:12: |
|
.....continua con un 3.6,il luogo comune di questo forum di accanirsi col 3.4 considerandolo di secondo livello e' fuori luogo. |
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3458 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 09:40: |
|
Dai Totti che si scherza..non bisogna essere permalosi,..anche se a dire il vero tu potresti essere un candidato a quel tipo di inconvenienti.. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 203 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 10:00: |
|
Purtroppo tutto si rompe, bisogna metterlo in conto; per fortuna si aggiusta e ritorna meglio di prima. Se si rompe una Porsche fa solo più clamore, complici anche i forum che amplificano il tutto e creano una sorta di preoccupazione collettiva, mentre se si rompe una ferrari non lo vengono certo a sbandierare a noi. La 996 3.4 è fantastica, macchina da tutti i giorni, comoda e sportivissima allo stesso tempo. Per Danilo: bellissima la tua, poi con i cerchi originali (tra i più belli mai prodotti) è veramente super! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 64 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 12 gennaio 2014 - 18:27: |
|
Ieri ho visto la causa del disastro il famoso cuscinetto. Praticamente non esiste più niente,ne sfere ne fermi ne nulla anche l'ingranaggio collegato all'albero gira a vuoto, come è possibile uno sfacelo del genere, e come mai il motore girava apparentemente bene sino ad un secondo prima ed in un istante si è distrutto tutto non riesco a capire, sembrerebbe un danno progressivo e non una rottura simultanea. Sto rifacendo il motore Davide |
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 65 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 12 gennaio 2014 - 18:36: |
|
Se siete d'accordo proviamo a fare un censimento per i motori 3.6 996 e prime 997 come è stato fatto per i 3.4. Riguarda ovviamente i problemi meccanici. Davide |
   
Francesco P. (fra911)
Nuovo utente (in prova) Username: fra911
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 22:55: |
|
A furia di leggere del famigerato IMS mi è venuta la fobia. Ho sempre l orecchio teso anche se, da come leggo, la rottura e senza avvisaglie. Posseggo 996 3.6 cabrio acquistata con 50000( testate le ore di lavoro in concessionaria ufficiale) ora da me percorsi 12000 senza problemi apparenti nonostante a volte piede pesante. Cambio olio ogni 15 mesi circa anche se dopo basso chilometraggio ed incrocio le dita. Me la godo ma sempre con il tarlo della rottura improvvisa. Se vi consola 318d con 35000 km acquistata nuova cambiato tendicatena per difetto congenito( grazie a orecchio fino ho percepito fruscio in accelerazione). Non mi stupisce che motori così potenti possano dare problemi anche se... Mi terrorizza!! |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1741 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 07:30: |
|
Anche se non e' consolante,quando capita ,se il motore viene rifatto in centri non ufficiali,ti sostituiscono cio' che e' da sostituire e non tutto il blocco,dimezzando le spese dei motori di rotazione. |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 249 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 10:13: |
|
Concordo Danilo. Se mi dovesse capitare farei esattamente così e non per risparmiare e rivendere (sempre che il lavoro sia comunque perfetto)! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Roberto A. (tremendo)
Nuovo utente (in prova) Username: tremendo
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2013

| Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 14:42: |
|
Il mio C.P. Asserisce che sul 4s è stato maggiorato il cuscinetto.e quel particolare difetto dovrebbe essere stato risolto definitivamente. Speriamo abbia ragione. |
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 450 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio:Il mio C.P. Asserisce che sul 4s è stato maggiorato il cuscinetto.e quel particolare difetto dovrebbe essere stato risolto definitivamente. Speriamo abbia ragione.
lo spero...ma sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3488 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 19:58: |
|
Anche io non l'ho mai sentito...purtroppo il problema, meno frequente, esiste anche sulle 997 mk1 e anche per le versioni con cambio tiptronic, non soggette a strapazzamenti eccessivi quali i fuorigiri in scalata... |
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 451 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 20:31: |
|
credo che per stare più tranquilli si debba passare alla 997 MKII. se non sbaglio, fino ad ora non si sono verificati grossi problemi ai motori della MKII. sbaglio?? |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7822 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 00:44: |
|
citazione da altro messaggio:Il mio C.P. Asserisce che sul 4s è stato maggiorato il cuscinetto.e quel particolare difetto dovrebbe essere stato risolto definitivamente.
Fantasia! Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Roberto A. (tremendo)
Nuovo utente (in prova) Username: tremendo
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2013

| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 11:37: |
|
Ma alla fine quanto costa la sostituzione " preventiva" di questo cuscinetto? Qualcuno ne ha idea o lo ha fatto? |
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5408 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 12:31: |
|
Dopo tanti trrd letti sulla storia del cuscinetto..... Inutile cambiare o modificare cuscinetto, tanto il problema e' l'albero. Ho letto molte tesi, tra radiatori aggiuntivi a lubrificazioni terza parti, a supporto sicurezza cuscinetto ad allarme mediante spia trucioli coppa. Io vado sereno avanti e uso e abuso della mia serenamente. Tanto per quello che vale inutile buttar soldi, per assicurarsi un 0,001% di sicurezza mentale in piu'. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9675 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 19:50: |
|
Dovremmo aprire un 3d dove i possessori di 996 e 997 segnalino i km percorsi e l'anno del mezzo, gs. per effettuare una statistica. Parallelamente ed onestamente potrebbero segnalarsi le rotture di motori di conoscenti, sempre con REALE indicazione di km e modello, e non per sentito dire. Per esempio: Geno: 996 mkII del 10/2001 con 126.000 km senza problemi. Amico Geno : 996 mkII del 01/2002 km 89.000 sostituzione motore Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7384 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 20:05: |
|
La sostituzione preventiva si puo fare dl cuscinetto solo alle 996 in quanto sulla 997 il motore e'stato in parte riprogettato e il cuscinetto maggiorato viene venduto in blocco con l albero intermedio al costo di 4k piu mano d opera. Si puo preventivare di sostiure il cuscinetto con uno maggiorato prendendo il kit di L&N ad esempio. Una buona occasione si puo aver quando si rifa la frizione in quanto il cuscinetto viene messo a nudo nelllo sganciamento del motore dal blocco cambio In quell occasione almeno sulle 996 e 986 e' possibile controllarlo e sostiuirlo. Una delle poche cose utili da fare e' cambiare l olio a intervalli piu brevi . Putroppo conun prezzo di 4k per il kit ufficiale delle 997 nn ha senso in parte farlo. Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Roberto A. (tremendo)
Nuovo utente (in prova) Username: tremendo
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2013

| Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 23:37: |
|
Dove si trovano i kit della L&N? |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 676 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 00:50: |
|
se siamo qui a parlarne ormai da una vita significa che PORSCHE avrebbe dovuto fare molto di piu!!!il problema esiste e non si puo negare e se personalmente mi piacerebbe prendermi un altra 996 o una boxter (visti i prezzi attuali)ho deciso di rinunciare .girare con un auto che non mi da fiducia e ascoltare ogni piccolo rumorino estraneo non mi fa ..divertire..anzi.a un carissimo amico ho consigliato di prendere una bella MB sl al posto di una boxter,costa meno ed è affidabile.PORSCHE non dovrebbe permettere di perdere clienti nascondendosi sulla presunta mancanza di manutenzione ufficiale.i motori di rotazione non dovrebbero costare 13000 euro ma avrebbe dovuto sostituirli a un prezzo simbolico . |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 259 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 09:48: |
|
Ma... se si guarda bene, tutte le case produttrici di auto blasonate hanno i loro problemi. So di motori rotti in Audi, Mercedes, BMW (addirittura diesel) ecc. Un amico ha rotto il cambio automatico di una Sl e ci ha speso 8k euro. Non credo che ci sia una più affidabile di altre, forse la gestione successiva ai problemi poteva essere condotta meglio da Porsche, ma anche qui non si può generalizzare: mi risulta che ad alcuni è stato sostituito il motore gratuitamente anche fuori garanzia. Secondo me l'unico modo di tutelarsi, se Porsche non sostituisce gratuitamente, è rivolgersi ad un bravo ed esperto meccanico che conosce queste auto e farsi rifare lo stesso motore, lì dove si possa ancora salvare il salvabile a seguito di rottura. La sostituzione con motore di rotazione mi sembra uno spreco oltre ad essere stato un rimedio abusato da conce che non ci sapevano mettere le mani. Imho Anche modelli precedenti alle 996 rifanno il motore per vari problemi (anche a chilometraggi relativamente bassi) e non lo considero uno scandalo. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7386 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 10:11: |
|
Basta chiedere http://www.lnengineering.com/ Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5410 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 10:45: |
|
Geno se vuoi aprire il trrd io ti seguo a ruota. .....neverEndingStory del cuscinetto!! roba da overdose ! Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 453 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 12:20: |
|
L'ims purtroppo è una ferita aperta, la gente si preoccupa, alcune volte anche troppo. Bisogna dire però che anche mamma Porsche c'ha messo del Suo, se avesse fatto un richiamo ufficiale sarebbe stato meglio. Sulla colpa dell'albero purtroppo non sono affatto sicuro, in 15 anni di concessionarie ho sentito pareri sempre diversi. Siamo passati dal cuscinetto fallato (è colpa dell'Skf) all'albero sottodimensionato, passando dai difetti di fabbricazione al tendicatena, senza escludere il difetto di progettazione. Se la situazione fosse chiara e sopratutto riconducibile ad un solo componente i motori 997 non si romperebbero come invece avviene. Io dopo 15 anni di uso sono arrivato alla conclusione che il problema esiste ma che non bisogna perderci il sonno nè tantomeno criticare auto che reputo fantastiche da guidare. Ad ogni cambio frizione controllo il cuscinetto e dormo sereno. . . De' remi facemmo ali...
|
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 454 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 12:26: |
|
anche secondo me come dicono Geno e Domenico, sarebbe utile aprire un 3d dove inserire anno, km percorsi ed eventuali guasti.. non solo del modello 996 3.4/3.6 ma anche delle 997 MKI ed MKII. In particolar modo, per vedere se anche quest'ultime sono afflitte dallo stesso problema oppure no.. |
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 455 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 12:28: |
|
ps tanto oramai anche le 997 MKII iniziano ad avere 4/5 anni e alcune hanno già superato i 100.000 km |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1746 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 12:52: |
|
A me risulta ,per sentito dire dal cp che frequento che le 997 seconda serie non si rompono proprio. |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1747 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 12:59: |
|
........io ad intuito vi dico che indipendentemente dai km percorsi se si passano tranquillamente i 7/8 di vita,probabilmente e' fatta,voi che dite? |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 260 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 14:41: |
|
Secondo me non c'entrano né i km né gli anni purtroppo: la verità è che nessuno sa perché si rompono, sennò il rimedio sarebbe uscito (a caro prezzo), ma siamo solo nel campo delle ipotesi. Probabilmente sono motori sollecitati in maniera non corretta e nessuno quando si rompono ha il coraggio di ammetterlo neanche a se stesso. Poi ci sta anche che qualche singolo motore, in catena di montaggio, riporti qualche anomalia. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 678 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 17:20: |
|
Marco s.io parlo per esperienza personale e per la (purtroppo)mia veneranda eta.avevo una 996 3.4 del 2000 carrera 4.auto decisamente godibile tutti i giorni.è mia consuetudine trattare con grande cura ogni mia auto e ti posso assicurare che è sempre stata tagliandata in cp.a soli 48000 kilometri perdeva acqua e non si capiva bene dov era la perdita(serbatoio di recupero fessurato)poi a 70000 bobine delle candele da sostituire.in cp mi dissero che era un difetto ..normale per le 996.a 87000 nel sebatoio di recupero comparvero tracce di olio emulsionato ma una volta pulito il circuito erano sparite .a quel punto ho deciso di venderla.ho alcuni amici del mio club che sono stati molto piu sfortunati del sottoscritto perche gia a 60000 hanno rotto il motore.ripeto (mia considerazione personale)mamma Porsche doveva gestire meglio un auto che costava oltre 100000 euro. |
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 456 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 20:16: |
|
citazione da altro messaggio: (mia considerazione personale)mamma Porsche doveva gestire meglio un auto che costava oltre 100000 euro.
STRAQUOTO!! su un utilitaria ci potrebbe pure stare ma su un auto di quel prezzo è semplicemente inconcepibile un comportamento come quello tenuto da Porsche. Non si può sempre additare la colpa ai proprietari di una tardiva manutenzione, oppure di un uso troppo sollecitato del motore in quanto è innegabile il fatto che si siano rotti anche motori di auto che sono state usate solo nel week end ad andatura da codice della strada e non in pista.. proprio come nel caso del nostro amico DSTABILE! quindi, in casi come questi e con percentuali di rottura cosi alte, credo proprio che sia innegabile che dietro a tutto questo c'è un errore di progettazione del propulsore stesso. credo che sia altrettanto innegabile il fatto che per un errore dovuto agli ingegneri porsche, non possano pagare i clienti finali...visto che hanno già pagato abbastanza al momento dell'acquisto |
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 457 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 20:23: |
|
credo perciò che Porsche, una volta accertatasi che la rottura non è dovuta a fuorigiri o comunque ad un uso scorretto del proprietario, anche nei casi di rottura di motori non più in garanzia, debba almeno dare la possibilità di acquistare un motore di rotazione a prezzo di costo... e non a 13.000€ |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 454 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 21:27: |
|
In realtà prima lo facevano, alcuni concessionari anche qualcosa di più se l'auto era sempre stata tagliandata da loro...poi è diventato un business De' remi facemmo ali...
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3814 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:00: |
|
E come avrebbero potuto lanciare l'Opa su Volkswagen se avessero dovuto richiamare tutte le 996/997 mkI? I tempi in cui perdevano soldi perchè il 964 gli costava troppo costruirlo sono finiti da un pezzo ahimè.... Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7824 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 00:09: |
|
Fiat Alfa ecc....sono state distrutte per molto meno, mentre loro nonostante milioni di 3d sull' argomento stanno ancora la a macinare soldi, solo i soliti americani sono riusciti a fargli sborsare il motore di revisione che schifo! Poi da ieri lo scandalo dell ADAC l' ACI tedesco che ha sempre messo la 911 al primo posto come Auto affidabile, mentre nel frattempo e' scoppiato lo scandalo che manomettevano le statistiche mah! Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 263 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 00:19: |
|
Che la gestione delle rotture non sia stata affrontata correttamente è scontato, ma siamo sicuri che sia colpa di Porsche e non di chi la rappresenta. Mi domando come mai ad alcuni hanno sostituito il motore senza spendere un euro, anche se fuori garanzia, e ad altri invece hanno fatto pagare il cambio fino all'ultimo centesimo. Considerate che la maggior parte di motori rotti probabilmente potevano essere riparati senza la sostituzione, diminuendo notevolmente anche i costi. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3816 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 08:08: |
|
beh Marco, fuori garanzia l'hanno sostituito solo a chi ha sempre fatto tutta la manutenzione presso CP (condizione necessaria ma non sufficiente). E magari per auto comprate da loro. Mai sentito di sostituzione gratuita per auto fuori garanzia e non seguite da CP. Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 267 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 09:59: |
|
Certo. Parlavo di clienti di c.p. a parità di condizioni. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1750 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 12:28: |
|
Che dite se apriamo un 3 d statistico di rotture che riguardi 3.4 3.6 e 3.8 sia 996 che 997 e vediamo fuori che esce ? Da qualche parte ne ho gia' visto uno ma mi pare fosse specifico del 996 3.4........ |
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 576 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 14:04: |
|
OK, ci sto. Chi comincia? 6 cilindri, 1 musica
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 271 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 14:36: |
|
Anche io ci sto, però è meglio aprire una nuova discussione. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3272 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 16:16: |
|
Penso che bisognerebbe raggionarci un pò sui dati che abbiamo non avendo solo le statistiche certe che ha il produttore: 1) la qualità di progettazione dopo la 993 è oggettivamente scesa a favore del margine di profitto unitario (economicamente anche giusto). 2) Non tutte le rotture sono identiche e comunque non riconducibili allo stesso problema o almeno non ne abbiamo la certezza. 3) Fuori garanzia la vedo difficile per qualunque marca sostituire pezzi. 4) Un blasone come Porsche non può permettersi di riconoscere un errore simile (pure in F. con la Italia hanno glissato) 5)Non tutti riconosceranno l'uso non consono anche se le auto dovrebbero essere testate oltre il limite imposto. Sarebbe invece interessante dati alla mano sapere l'incidenza della rottura sul circolante.... ma la vedo difficile per tanti motvi. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 427 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 17:06: |
|
ho letto da qualche parte, non ricordo piu' dove, che questa famosa rottura sarebbe dovuto ad un uso "soft" della macchina. qualcosa del tipo: chi va piano e non tira le marce rompe. vi risulta? |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1753 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 17:10: |
|
l'ho letto anch'io,ma non puo' essere! |
   
Matteo S. (teofluid)
Utente registrato Username: teofluid
Messaggio numero: 409 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 17:18: |
|
Direi di no... la mia ex 997 s di certo non veniva risparmiata in quanto a tirate ma sempre con le dovute precauzioni di riscaldamento ecc... a 50000 km si e' grippato un cilindro con successiva sostituzione dell' intero motore in garanzia! porsche... nothing else!!! tessera pmania 1053
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 455 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 18:34: |
|
Come dice Alessio non tutte le rotture sono identiche, ad es. il grippaggio di un pistone non ha nulla a che fare con l'Ims; tra l'altro non è il primo caso di grippaggio su 997S che ho il dispiacere di sentire e vedere. Sulle rotture IMS a causa di una guida soft ne abbiamo già discusso: la teoria alla base è che la rottura del cuscinetto potrebbe essere causata anche dalla mancanza di lubrificazione che sotto i 3000 giri è un po carente. Però nello stesso thread si è parlato anche di vibrazioni deleterie per l’albero, create oltre i 5500 giri, per cui non sarebbe vero che chi più spinge meno rompe, come il buon senso suggerisce. De' remi facemmo ali...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3501 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 19:12: |
|
C'entra poco con quanto si diceva ma volevo chiedervi un parere...dopo circa un anno che avevo la 997 S (presa usata nel 2011 ma immatricolata nel 12/2004, quindi uno dei primi esemplari venduti in Italia) la mia auto ha cominciato ad avere l'ago del contagiri un pochino ballerino ad auto ferma e con motore al minimo tra i 700-800 giri...contattato il CP mi hanno detto che molte 911 lo fanno e che spesso non si riesce a eliminare ma non è cosa di cui preoccuparsi...non mi hanno voluto dire altro...al tagliando, fatto fuori rete ufficiale, ho fatto pulire il corpo farfallato (che però non era sporco) ma non é cambiato nulla... Nella sezione Cayenne il moderatore, grande esperto di motori, per i V8 della Cay suggeriva di fare ogni 1500-2000 km un'operazione di pulizia valvole da incrostazioni e morchie varie basata, invece che su additivi per la benzina, su una semplice pratica...guidare l'auto in autostrada per alcuni minuti tenendo volutamente un paio di marce più basse del solito e mantenendo il motore a un regime costante intorno ai 4500-5000 giri... Domenica scorsa, memore anche di quel 3D in cui si diceva che guidare la 911 a regimi motore troppo blandi poteva causare danni, ho provato ad utilizzare anche per il flat six la stessa escamotage...ho tenuto per alcuni minuti l'auto, a seconda del traffico, a 130-140km/h in 4 marcia a circa 4200-4500 giri motore e poi a 100-110 km/h in 3 marcia più o meno allo stesso regime....quando sono tornato in città, fermo al minimo al primo semaforo, mi è caduto l'occhio sul contagiri e l'ago si era stabilizzato al regime minimo senza oscillare...l'ho ha fatto anche ai successivi semafori e poi, verso l'arrivo a casa, ho notato nuovamente una piccola oscillazione, minore comunque di quelle precedenti.....secondo voi la pratica suggerita per i V8 può essere salutare anche per i motori boxer? Conviene ripeterla, magari per più minuti (l'altra volta l'avrò fatto per 5-6 minuti consecutivi, in tutto), per eliminare residuo carboniosi che possono incrostare le valvole, oppure lo stabilizzarsi dell'ago del contagiri potrebbe essere stato casuale ed è meglio evitare di tenere il motore per alcuni minuti consecutivi intorno ai 4500 giri? |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 841 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 19:23: |
|
Secondo me molto dipende dal tipo d'uso. Io su 996 3.4 ho 3 testimonianze di amici: 996 1999 motore sostituito a 34mila km, usa saltuario (200km al mese), uso normale non esasperato. 996 1999 motore sostituito a a 95mila km, usa frequente, 2 track day al mese durante l'inverno, uso allegro, frequenti tirate, manutenzione regolare. 996 1998 motore originale, con 197mila km, uso giornaliero, prevalentemente su super strada, uso tranquillissimo, credo non abbia mai superato i 220km/h. Non sembra esserci un nesso ben evidente. La più sfortunata è stata quello tenuta meglio, box, mantenitore, mai acqua o neve.... La pistaiola è nella media delle rotture, la giornaliera direi ottima. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7392 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 19:47: |
|
Alessandro il motore della 997 si autoregola anche al minimo dopo l uso se tiri in autostrada e poi ti pianti di coloo ad un semaforo l ascillazione al minimo ce poi dopo qualche istante si assesta a 7/800 giri Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9680 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 20:25: |
|
dunque, intanto vedo che l'idea del 3d statistico vi è piaciuta e potrebbe dare un'idea del campione rotture, ma viglio dirvi di più. Per un certo periodo ho frequentato settimanalmente un Centro Porsche e non vi dico cosa ho visto perché vi farebbe rabbrividire, ........però ve lo dico. Siamo tutti convinti di trattare molto bene le ns. auto, le facciamo scaldare per benino , non tiriamo subito, cambiamo l'olio spesso etc etc Ebbene si, sapete quante volte ho visto accendere una bimba e tirare a razzo per spostarla da un punto all'altro del centro. In quel momento mi son chiesto : ma il proprietario l'avrebbe mai pensato? Se fosse uno di quelli che ci tiene come noi in maniera maniacale e poi si rompe, cosa penserebbe? Uno di noi che non scrive più, aveva appena ritirato l'auto per un mega tagliando e al secondo rettilineo ha fatto BUMMMMM! Nessuno ha saputo spiegarglielo. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 274 Registrato: 12-2013

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 23:59: |
|
citazione da altro messaggio:sapete quante volte ho visto accendere una bimba e tirare a razzo per spostarla da un punto all'altro del centro
Ne stavo parlando proprio questa sera con Alessio e gli ho raccontato un fatto riferitomi da persona fidata: uno voleva dare in permuta la sua 996 e non hanno accettato la vettura perchè aveva un pesante fuorigiri; il proprietario è trasecolato e poi hanno scoperto averlo fatto il meccanico ufficiale in prova in occasione di tagliando.
citazione da altro messaggio:ho letto da qualche parte, non ricordo piu' dove, che questa famosa rottura sarebbe dovuto ad un uso "soft" della macchina. qualcosa del tipo: chi va piano e non tira le marce rompe. vi risulta?
Confermo: un meccanico espertissimo porsche mi ha confermato la tesi, dicendomi che sbagliavo a preservare troppo la macchina. Addirittura un po' di pista fatta bene e non esasperata sarebbe salutare. Il punto è che non tirandola, a caldo s'intende, il circuito non verrebbe raggiunto uniformemente dall'olio e quindi il motore si grippa. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1754 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 07:51: |
|
citazione da altro messaggio:Ne stavo parlando proprio questa sera con Alessio e gli ho raccontato un fatto riferitomi da persona fidata: uno voleva dare in permuta la sua 996 e non hanno accettato la vettura perchè aveva un pesante fuorigiri; il proprietario è trasecolato e poi hanno scoperto averlo fatto il meccanico ufficiale in prova in occasione di tagliando. E' vero che i fuorigiri portano alla lesione delle testate?
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 278 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 09:30: |
|
I fuorigiri, in primis quelli pesanti e/o in scalata comportano la rottura del motore. Soprattutto, non sono rari: anche a me, appena presa la boxster, mi stava per capitare l'errore, infatti non abituato alla 6° marcia, in piena accelerazione invece di mettere la 6° ho messo la 4°. Per fortuna che sapendo del problema dei fuorigiri stavo molto attento (e lo sono tutt'ora) e non ho alzato il piede dalla frizione completamente, quindi ho sentito che i giri invece di diminuire aumentavano e ho subito rischiacciato il pedale. Questo è uno dei motivi che mi portano a non far provare la macchina a nessuno (oltre l'irrazionale gelosia); se poi succede l'errore del principiante e la conseguente rottura, voglio vedere chi mette mano al portafogli e sgancia 15k euro per la sostituzione. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3273 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 12:10: |
|
Il furorigiri è un problema quando è repentino e incontrollabile. Nelle condizioni normali il fuorigiri in tiro non crea problemi perchè interviene il limitatore ma nel caso di scalata ciò non fa in tempo ad accadere con i danni che si possono solo immaginare su testate, valvole pistoni etc. etc. Poi se si tira a freddo..... Troppe incognite per un reale apprezzamento del problema che credo sussista ma che in verità possa quantificare solo la casa madre. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 243 Registrato: 08-2013

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:Confermo: un meccanico espertissimo porsche mi ha confermato la tesi, dicendomi che sbagliavo a preservare troppo la macchina. Addirittura un po' di pista fatta bene e non esasperata sarebbe salutare. Il punto è che non tirandola, a caldo s'intende, il circuito non verrebbe raggiunto uniformemente dall'olio e quindi il motore si grippa.
Interessante questa cosa  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Roberto A. (tremendo)
Nuovo utente (in prova) Username: tremendo
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2013

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 16:38: |
|
Adesso verrà presto fuori che per preservare le sospensioni ed i braccetti dello sterzo è bene driftare ove possibile |
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 17:29: |
|
Partiamo col 3d statistico sulle rotture motore . Le limiterei alle 996 3,6 e 997 mk1 stesso motore. Come per la statistica del 3,4 indicherei modello, anno, km, ipotesi o certezza rottura. e sostituzione o riparazione motore 996 carrera 2 cabrio, 2004, 78 mila km, rottura ims,riparazione motore in corso. Indicate solo casi certi, non il sentito dire Ciao Davide |
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3495 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 17:52: |
|
citazione da altro messaggio:Adesso verrà presto fuori che per preservare le sospensioni ed i braccetti dello sterzo è bene driftare ove possibile
   Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1766 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 18:17: |
|
.......aprite un 3 d col titolo " peggio la tratti e piu' ti dura !!! " |
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5418 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 18:20: |
|
c'e' un trrd che non trovo piu', che c'erano elencati tutti i possessori pimaniaci passati dal 3,4 anno,km, e le varie rotture. la % di IMS cmq era bassa. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 522 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 22:26: |
|
citazione da altro messaggio: peggio la tratti e piu' ti dura !!!
... non esageriamo, comunque eccomi, sempre tirata a fondo, a caldo. Donne e motori ...
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1882 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 10:57: |
|
Porto anche il mio contributo: avevo una 996 3.4, sempre tirata, scaldata ma tirata (come secondo me bisogna fare con una Porsche), qualche track day in pista, 85'000 km.......mai un problema! Solo normale manutenzione, gomme e ...benzina!!!
Per la mia esperienza, un'auto eccezionale!  Live Your Life - Run Your Race
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3499 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio:un'auto eccezionale!
certo che però era ben brutta..sarà la foto...è una macchina nata già vecchia! Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5423 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 11:39: |
|
citazione da altro messaggio:un'auto eccezionale!
Bellissima. una macchina che da' un taglio netto col passato attempato. E' solo la svalutazione di oggi che fa snobbare la 996. E come si sa , l'uomo vale in base al suo portafoglio, e le macchine?? idem con patate. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3500 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 11:50: |
|
Domenico, mi riferivo a quel modello...guarda la tua poi guarda quella... è un macchina insipida... Judgment Day La fine dei Macci
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente registrato Username: fabri69
Messaggio numero: 441 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 12:00: |
|
per chi mastica un poco di inglese una pagina interessante sul IMS. forse la parte piu' importante e' alla fine: il famoso cuscinetto va cambiato anche dopo aver montato quello non originale, ogni 4 anni dicono. che ne pensate? |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1883 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 13:38: |
|
citazione da altro messaggio:certo che però era ben brutta..sarà la foto...è una macchina nata già vecchia!
Leon è vero, a guardarla oggi sembra vecchia, tieni presente però che era il 1998.....sono passati 15 anni!!! ...e nel '98 guardavamo le prebumper come delle vecchie carrette da vendere a peso allo sfasciacarrozze....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3502 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 13:45: |
|
quando ho scritto così,la stavo paragonando a quella di fianco che hai nell'avatar.... le foto parlano da sole....e ditemi che non ho ragione.. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5429 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 14:10: |
|
poche balle!! Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1884 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 14:18: |
|
Leon per essere corretti, la mia dell'avatar dovrebbe essere paragonata a questa:
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7402 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 14:22: |
|
Bravo max.... Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3503 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 14:28: |
|
ohhh! piano con la roba dolce.. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 457 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 14:42: |
|
Però quanti vorrebbero questa in garage, eppure tra le 2 esteticamente cambia solo un paraurti e 2 minigonne...  De' remi facemmo ali...
|
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 523 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 14:45: |
|
citazione da altro messaggio:certo che però era ben brutta
 Donne e motori ...
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3504 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 15:07: |
|
lo so che siete tutti delusi e profondamente dispiaciuti....ed è per questo che non infierisco. te Daniel stai zitto!...che ti ho visto di là che stai tentando di spacciare la tua...eh eh eh... Judgment Day La fine dei Macci
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7403 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 15:21: |
|
Io mi tengo l astronave Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3505 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 15:45: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi tengo l astronave
Vorrei vedere..tornare in dietro di quattro generazioni..qui non siamo micca dentro al film Ritorno al futuro Judgment Day La fine dei Macci
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 845 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 16:35: |
|
Quando avevo la mia Carrera 3.0, nel 2002/2003/2004...tutti mi dicevano che era solo una Porsche vecchia, al momento la 996 era il top, la 993 si difendeva...la 964 era ai minimi storici come prezzo... Mi ricordo che quando uscì la 996, tutti volevano quella, l'unica critica era la somiglianza dei fanali con la Boxster, e infatti nel 2002 hanno portato rimedio a ciò! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7404 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 17:34: |
|
citazione da altro messaggio: Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 16:35: Quando avevo la mia Carrera 3.0, nel 2002/2003/2004...tutti mi dicevano che era solo una Porsche vecchia, al momento la 996 era il top, la 993 si difendeva...la 964 era ai minimi storici come prezzo...
Infatti di 964/993 ne hani vendute 60/70 000 Di 996 100.000 e di 997 idem Pensa se non piacevano allora Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3506 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 17:47: |
|
citazione da altro messaggio:Pensa se non piacevano allora
..c'era una volta.....è l'inizio di una favola,il fatto è che ora non le vuole piu' nessuno. ..ma non dovevate aprire un 3D statistico purificatorio?!? ps ci terrei in particolar modo chiarire che io sono uno di quelli che pensa che le 996 sono meglio delle 993 che a loro volta,a parte quelle di maccio che è marcia,sono meglio delle 964 e via dicendo.. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
Francesco (fulviacoupe)
Nuovo utente (in prova) Username: fulviacoupe
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 17:53: |
|
Salve. Sto attendendo di visionare una 996 del 2002(Cv.320) con 148.000 km totali. Il motore è stato sostituito da CP nel 2009; ora ha 12.000 km. Secondo voi, un motore sostituito nel 2009, ha già tutte le modifiche atte a escludere i noti difetti, oppure potrebbe essere ancora a rischio rottura ? |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2077 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 18:26: |
|
fin'ora non si e' mai sentito di motori sostituiti che saltano,poiche' muniti dell'albero intermedio maggiorato,quello che e' stato montato sui modelli 2007,che non danno problemi,tutto ok. |
   
Francesco (fulviacoupe)
Nuovo utente (in prova) Username: fulviacoupe
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 25 giugno 2014 - 18:44: |
|
Io ricordo una discussione qui ( ma non la trovo), dove si raccontava di una 996 che aveva rotto il motore 3 volte e del fatto che, per essere ragionevolmante sicuri di non avere rotture, si consigliava di prendere auto prodotte dal 2009. Anno dal quale tutte le modifiche meccaniche per evitare le rotture che via via si erano verificate, erano state introdotte. Per questo sono ancora timoroso, anche della auto col motore sostituito. Comunque, Venerdì la vado a vedere. Sono uno che "deve innamorarsi", per decidere. Forse è la volta buona ! |
   
Francesco (fulviacoupe)
Nuovo utente (in prova) Username: fulviacoupe
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 16:17: |
|
Nulla. Il venditore aveva omesso di dire che la macchina ha gli ammortizzatori ribassati e cambio ravvicinato: proprietario corsaiolo. Preferisco il " tutto originale". |