Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Malfunzionamento ala posteriore su 997S...è già capitato? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3379
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri, durante un giro in relax con la mia 997S, arrivo a 120-130 km/h e, all'improvviso mi si accende un messaggio di avviso nel display che dice, più o meno, "meccanismo ala posteriore guasto"...guardo attraverso lo specchietto interno e vedo l'ala alzata che sporge risultando visibile attraverso il lunotto (non mi sembra di averla mai vista, né con l'azionamento automatico né con quello manuale)...ovviamente il messaggio rimane registrato tra le Info e rimane acceso il punto esclamativo rosso...il tastino manuale di azionamento dell'ala in plancia rimane con il led giallo acceso...

Faccio ancora qualche km, arrivo a destinazione e scendo con motore acceso....ala estratta, decisamente alta, ma non vedo nulla di anomalo (per quello che possa capire io)...spengo quindi il motore, aspetto qualche decina di secondi e riaccendo il quadro...nulla segnalato sul display...provo ad azionare il tastino manuale per far scendere l'ala...si presenta di nuovo il messaggio nel display e non succede nulla per 3-5 secondi, poi sento un rumorino, come di sblocco (tipo uno stock) e l'ala rientra nella sua sede normale...spengo e riaccendo il quadro...nulla segnalato sul display...riprovo ad azionare manualmente l'ala che esce e, ad azione conclusa, rimane più bassa che in precedenza....provo a farla rientrare con il tastino e, di nuovo, per alcuni secondi nulla, poi rumore meccanico di sblocco e l'ala rientra...

Non faccio altri tentativi e, dopo alcune ore, sulla strada del rientro cerco di non superare i 120 km/h per non far uscire l'ala in automatico (in realtà per alcuni istanti, distratto, una volta sono arrivato a 125 km di tachimetro ma l'ala non era ancora uscita, almeno credo)...nessun messaggio nel display e nessuna memoria dello storico tra le Info del computer di bordo...

Arrivo quindi al box, scendo e controllo, tutto a posto con l'ala chiusa...provo quindi ad azionarla a mano con il tasto in plancia e l'ala esce e rimane più bassa (quindi in regola) rispetto alla mattina...lubrifico i vari meccanismi, fino a che riesco a vedere e a raggiungerli, con Wd40 e faccio rifare il movimento un paio di volte...tutto regolare...

Cosa potrebbe essere successo? È capitato a qualcuno? Possibile che la settimana scorsa, avendo fatto lavare l'auto, magari non asciugando all'interno il meccanismo possa aver avuto qualche problema, con i rumorini, tipo resistenza meccanica, in fase di tentativo di chiusura manuale?
Però, per quale motivo l'ala si è alzata più del normale?
Infine, secondo voi, a parte il CP, se il guasto si ripetesse da chi conviene farla vedere, da un carrozziere o da un meccanico dotato della strumentazione di diagnosi elettronica Porsche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7087
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale probabilmente va solo resettato il sensore tutto qui
E' successo anche a me l ala saliva e scendeva regolare.
Ultimamente mi dava come malfunzionamento il terzo stop
Il display dava errore 3stop si era fulminata solo una lampadina
Morale va cambiato tutto il 3stop ( 70 euro piu iva)
Miss Diane K.
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7088
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ps l ala e'piu alta in funzione in velocita' di circa 1/2 cm verso il posteriore rispetto il piano orizontale
Scende leggermente se la tieni aperta da ferma.
Miss Diane K.
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3381
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniel per il momento è tutto tornato a posto, non ho più messaggi di errore correnti né storici, quindi non penso di dover far resettare spie...avendo udito però quei rumorini meccanici, come se il meccanismo sforzasse in qualche elemento, temo che alla prossima apertura in automatico (superando i 120 km/h) la cosa potrebbe ripetersi...

Una precisazione, non avendo il manuale a portata di mano: anche sulla 997 l'ala aveva due (o più) posizioni in automatico? Nel senso che a 120 km/h si alza nella prima posizione ( e anche manualmente non va oltre questa altezza) ma superata una velocità maggiore (180 o 210 km/h) si alza in una seconda posizione, con l'ala visibile dal posto guida attraverso il lunotto posteriore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7089
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si e' come ho scritto 2 posizioni piu chiusura
Miss Diane K.
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 764
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'ultimo tagliando mi dissero che il meccanismo va lubrificato di tanto in tanto con crc o simili per evitare rumori o blocchi per mancanza di lubrificante.
Quindi ogni tanto mando nel meccanismo il liquido utilizzando i due buchini che sono visibili con il cofano aperto dove scorrono i braccetti dello spoiler
Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3385
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 03 novembre 2013 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, io ho spruzzato lubrificante dai lati ad ala alzata, raggiungendo i due pistoni laterali e i due meccanismi centrali, ma senza aprire il cofano motore...proverò anche nel modo descritto da Carlo...speriamo sia stato un malfunzionamento occasionale che si risolve con una banale lubrificata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3386
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 03 novembre 2013 - 06:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto sul manuale ma alla voce "spoiler posteriore" non dice nulla su due posizioni diverse nell'apertura automatica...descrive in dettaglio solo la procedura manuale di chiusura, che differisce a seconda se la si effettua da fermo o a diversi intervalli di velocità...mah...
Daniel ma tu, nella posizione più alta dello spoiler fuoriuscito in automatico (penso l'avrai ottenuta andando in pista oltre i 200 km/h) riuscivi a vederlo dal posto guida in modo evidente attraverso il lunotto? Mi è rimasto il dubbio che lo spoiler possa aver fatto un movimento dall'escursione troppo ampia, a causa magari di uno dei meccanismi che lavora male (giustificherebbe il rumore metallico che ho sentito chiudendo l'ala manualmente)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 3455
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 04 novembre 2013 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi era successo sulla 996 Turbo. Forse da troppi lavaggi (io la lavavo sempre con ala alzata quindi con perni in vista) l'ala non scendeva più e mi era apparsa quella scritta...dopo qualche colpetto e tentativo è scesa...in conc. l'anno lubrificata e mai più problemi!
BMW M3 E93
www.egv1.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3388
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok AJ al momento sembrerebbe la stessa cosa capitata a me...io ho fatto da solo, senza andare in CP, e spero che l'intervento sia risolutivo come nel tuo caso...

Piuttosto: fatta lavare a mano due sabati fa e mi ero pure raccomandato di stare attenti perchè il colore blu midnight è delicato...l'altro giorno l'ho guardata bene sotto il sole e...molti swirls dappertutto...porca putt....!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 3460
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Piuttosto: fatta lavare a mano due sabati fa e mi ero pure raccomandato di stare attenti perchè il colore blu midnight è delicato...l'altro giorno l'ho guardata bene sotto il sole e...molti swirls dappertutto...porca putt....!!!!



Il peggiore dopo il nero pastello...non ho mai capito il perché visto che si tratta di un metallizzato!

E dire che sono abituato avendo sempre avuto macchine nere...ma quel blu crea swirls anche col guantone!
BMW M3 E93
www.egv1.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3390
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi necessita di un vero detailing o potrebbe essere sufficiente una semplice lucidatura da carrozziere?
Per il momento una parte l'ho fatta da me a mano (passaruota post sx), con pasta abrasiva fine Arexons, pulito con panno microfibra, ripassato con cera liquida, etc...un pochino meglio ma swirls sempre visibili...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 3464
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non vanno via così può essere che era lavata sotto i rulli precedentemente...se è così ha decisamente bisogno di lucidatura con pasta e rotorbitante fatta in carrozzeria...
BMW M3 E93
www.egv1.com

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione