Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Assetto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (900undici)
Utente registrato
Username: 900undici

Messaggio numero: 47
Registrato: 06-2011


Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho un grosso dilemma con la mia 996 carrera 4 cabrio anno 2004:
Ho montato distanziali Sparco ant. 5mm e post 16mm. e da allora ho notato (non mi ricordo prima) che la ruota dx fuoriesce dal passaruota 3 mm mentre la sx è rientrata all'interno del passaruota di circa 2-3 mm. Cosa può essere successo? Qualcuno conosce i dati relativi all'assetto (geometrie, camber, campanatura, ecc) del mio modello?
4 è meglio che two_____
"Magna Greco" n.1869
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 3410
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se dietro hai messo distanziali uguali, ed hai lo stesso camber a destra e sinistra, hai i parafanghi non perfettamente uguali... succede
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1609
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sò se può succedere anche alle Wc, ma a me, è capitato di avere una ruota post con campanatura diversa dall'altra. A causa di un testa coda a Franciacorta. Mettiti a distanza ed osserva l'inclinazione delle ruote, magari una è meno inclinata dell'altra.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 1379
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Campanatura e camber da controllare attentamente,deve essere li' il dilemma.
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11014
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DANILO mi spieghi la differenza tra campanatura e camber ??

NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 1553
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 19 settembre 2013 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

DANILO mi spieghi la differenza tra campanatura e camber





Potrebbe essere anche un cerchio diverso dall'altro come misura di ET...

CAMPANATURA:
L’inclinazione che si dà alle razze delle ruote dei carri e di altri veicoli rispetto al piano del cerchio (con cui formano un angolo detto angolo di c.), per attribuire alla ruota maggiore rigidità.

CAMBER:
Nei veicoli dotati di pneumatici la campanatura (indicata talvolta col termine anglosassone camber, da cui anche camberaggio) è la misura dell'angolo compreso tra la verticale e il piano di mezzeria della ruota, osservando il veicolo davanti e con due ruote in posizione di marcia rettilinea. Se le ruote hanno la parte superiore inclinata verso l'esterno la campanatura si dice positiva, verso l'interno è detta invece negativa.

La modifica di tale angolo varia la posizione della ruota rispetto al piano di contatto (superficie stradale) in modo che, in condizioni di trasferimento di carico (ad esempio in presenza di accelerazione laterale durante la percorrenza di una curva), l'inclinazione del mezzo porti il piano di contatto della ruota stessa ad essere quanto più possibile parallelo alla strada, per cui lo pneumatico offra la massima superficie di appoggio in tale situazione, dunque il massimo dell'aderenza.

L'angolo di campanatura deve essere regolato (quando è possibile) in relazione alla velocità di percorrenza delle curve; nelle curve veloci è necessario un angolo di camber molto alto vicino ai 2-3 gradi mentre per quelle lente è meglio diminuirlo per aumentare l'aderenza dell'asse. Dall'angolo di campanatura dipende anche la corretta usura degli pneumatici ed il comportamento della vettura in curva.

COPIA-INCOLLA EH!!!! NON SONO UN SAPIENTONE
ora che so calato. da 100Kg a 88 Kg.
110 minuti 20 Km.Socio Tessera 2066
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 717
Registrato: 06-2007


Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo x me hai ragione lo pensato anche io
mi diverto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione