Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Cambio olio e...cosa può essere successo?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3173
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, ferie quasi finite, domani si torna a lavoro e allora ieri sera e stamani un po' in giro a far camminare la 997S che avevo trascurato per una decina di giorni passati in vacanza...
Prima di partire per le vacanze, però, ho portato la 997 a fare il tagliando biennale da mecca non ufficiale ma con esperienza di auto moderne, anche Porsche, e con tutte le apparecchiature diagnostiche adeguate a lavorare su centraline Porsche...aveva già lavorato un paio di volte, con mia soddisfazione, anche sulla Cayenne turbo...

Per farla breve, cambio olio e filtro con sostituzione del Mobil1 0W40 che avevano messo in Cp all'acquisto dell'auto con Mobil1 5W50 da me acquistato su Oilcenter.de e fornito al meccanico...

Sono state cambiate anche le 6 candele, in quanto ormai molto vecchie, e tre bobine poiché crepate e con vita residua breve...

Per il resto il mecca mi ha garantito che il filtro olio era pulito, senza alcun residuo metallico, e che non vi era traccia di emulsione acqua/olio nella vaschetta liquido refrigerante...inoltre l'auto sotto era asciuttissima e senza alcun trafilaggio nella zona del paraolio motore/cambio...perfettamente in ordine la meccanica e coerente con gli 83 mila km percorsi...ho fatto anche pulire per bene tra i radiatori frontali (hanno tolto una busta di sporcizia, carta, foglie secche etc..) e, con l'occasione del paraurti anteriore giù, ho fatto montare le reti metalliche di protezione delle prese aria (della Simoni Racing) e dei sensori anteriori di parcheggio aftermarket della Cobra (una vera porcheria, che dovrò far regolare meglio...)

Venendo però al mio problema, ieri ho girato un paio di ore e stamani, accendendo il quadro, noto che l'indicatore olio nella strumentazione si trova una tacca sotto il max, come se avesse consumato 200gr in un centinaio di km percorsi dal ritiro auto...faccio uscire la 997 dal box e noto una chiazza d'olio a terra grande circa 15 cm di diametro, un po' secca ma molto sospetta poiché non mi sembrava di avere tracce a terra neanche di vecchia data...
Faccio una cinquantina di km e arrivo ad un centro commerciale...controllo che il posto dove parcheggio non abbia a terra tracce di olio...sto via una mezz'ora e torno...chiazzetta d'olio fresco a terra di grandezza pari ad una moneta da due euro e di nuovo controllo elettronico olio che si situa a una tacca meno del massimo...l'auto goccia olio circa a metà del culone della mia 997S!!

Cosa potrà essere successo?? Possibile che facendo il cambio olio si sbagli qualcosa è l'auto cominci a gocciare??

Oppure avendo cambiato tutte le candele e tre bobine abbiano rimontato male qualcosa e ora l'auto goccia olio??
Cosa si smonta per cambiare candele e bobine? Potrebbe essere lì il problema?

Potrebbe essere una cosa facilmente risolvibile riportando l'auto in officina (purtroppo ora chiusa per ferie fino al 26 agosto) oppure possono aver fatto un danno che costerà un bel po' di soldi sanare? Ricordo inoltre che io ho il cambio Tiptronic e non quello manuale...

Ho più volte letto sul forum di accorciare i tempi dei cambi olio da due ad un anno...io invece sono sempre stato dell'idea (per passate esperienze) che su auto da 5-6 anni in poi ogni volta che la si porta dal mecca che sta bene (come in questo caso) ci sono alte probabilità che l'auto torni a casa con problemi che prima non manifestava!!
La porto al tagliando asciutta come il Sahara (come ama dire il buon Daniel) e me la ridanno che piscia olio, porco cane!!

Spero che mi possiate dare qualche buona notizia in merito, per risollevarmi il morale, già bassino per la fine delle vacanze e ora del tutto rovinato (pensando anche a quanto già speso, che non è stato poco, per ritrovarmela che perde olio)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11224
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Escluderei l'O-RING del dado di scarico.

Metti un cartone sotto e dopo verifica quanto olio cade.
ciao
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3174
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Elfer giá fatto...fra alcuni giorni controlleró ma, a parte l'entitá della perdita, è possibile causare ció per sbaglio facendo il cambio olio??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4691
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

impossibile candele e bobine.
non c'e' niente che passi di li' per pensare a perdita olio.

potrebbe essere che non hanno chiuso bene le seguenti cose:

filtro olio
tappo coppa
astina controllo olio non ben inserita.
tappo dove si versa l'olio nel motore.

non c'e' altro!!
non si tocca niente d'altro cambio olio.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9314
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, per prima cosa devi capire da dove proviene la perdita e con il cartone posto sotto avrai un'idea, ma devi verificarla toccando con mano. Escluso che il cambio candele e bobine possa interferire con il problema, potrebbe essere il tappo (che faccio sempre sostituire ad ogni cambio, inclusa guarnizione) o il filtro olio non bene avvitato. La perdita è consistente e sicuramente maggiore a motore acceso quando va in pressione, quindi la chiazza che troverai da quando hai spento il motore non si incrementerà in proporzione ai giorni di fermo. Anche domani mettiti sotto e tocca con mano in corrispondenza della perdita rilevata sul cartone. Aggiornaci.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6800
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere solo il dado di tenuta per il cambio olio che nn e'serrato bene. L auto gira bene?
La spia check engine e' spenta??rumori ferraginosi non ce ne sono??
Potrebbe solo essere un paraolio che perde
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3175
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 11 agosto 2013 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sembra di sentire rumori anomali e la spia check engine é regolarmente spenta...che si intende esattamente per paraolio che perde? È cosa che si risolve cono poco?

Comunque, con il senno di poi, ho il sospetto che il mecca si fosse accorto di qualcosa...quando sono andato a riprendere l'auto stava ancora fuori a provarla...quando è tornato ha chiamato il ragazzo che si è messo a lavorare sotto l'auto...quando ha finito, dopo pochi minuti, gli ho chiesto cosa fosse successo e mi ha detto che era tutto a posto...aveva solo pulito il carter di protezione motore perché un po' d'olio in eccesso lo aveva sporcato...altro che olio in eccesso finito sul carter!!

Mi sa che il mecca aveva notato un piccolo gocciolamento e aveva pensato fosse olio in eccesso finito sul carter in occasione del cambio olio...
Possibile quindi che sia una banalità come un dado non ben serrato? Sarebbe bello se fosse così...

Domenico sulla 997 l'astina dell'olio non c'è più!

Meno male che mi avete rassicurato che per cambiare candele e bobine non si deve smontare nulla che possa poi aver causato l'inconveniente...avevo infatti letto che per arrivare alla "sesta" candela era complicato e bisognava smontare dei pezzi...ma forse riguarda solo le 996...io non ci ho mai messo le mani e quindi non ho idee chiare in proposito...speriamo sia solo un po' di superficialità del meccanico dopo il cambio del filtro...però che cavolo... possibile che non ci si possa mai fidare di questi tecnici? Per questo vado molto controvoglia in officina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4692
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non c'e' piu' l'astina olio sul 997?
ma stiamo a scherzare?
e bisogna fidarsi solo del chek digitale?
roba da pazzi!!!

cmq la perdita salta fora adesso, non e' una coincidenza e non e' nemmeno l'olio 5/50, ma e' dado coppa o filtro olio messi male,nient'altro!

(Messaggio modificato da donnola il 12 agosto 2013)
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3177
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene mi avete molto tranquillizzato...purtroppo ho chiamato in officina ma rispondono solo le segreterie telefoniche...chiuso dal 12 al 26 agosto...aspetteremo fine mese...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente registrato
Username: ans

Messaggio numero: 386
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hanno avvitato male filtro o scarico olio. vero che sono chiusi i mecca ma io porterei la macchina su una buca da benzinaio e vedrei a motore acceso da dove gocciola
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9318
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

be detto, Ans, giusto per rassicurarmi!
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 428
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 01:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se fosse il tappo o il filtro altro che piccola perdita!!!non è che nel mettere l olio nuovo ne ha versato un po fuori e anche se ha cercato di asciugarlo è praticamente impossibile pulire bene e per un po vedrai qualche piccola perdita ,poi dovrebbe sistemarsi da sola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4698
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non è che nel mettere l olio nuovo ne ha versato un po fuori


e la mancanza d'olio di una tacca letta dal chek allora?
o il chek le' na ciofeca o la perdita c'e' davvero.




ps.-vorrei domandare ai geni che hanno tolto l'astina olio,
-come fanno a fare un'aggiuta...dico...magari di mezzo litro e arrivare al limite esatto senza andare out con il chek digitale?
coi binocoli!!!
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Z. (davide67)
Utente registrato
Username: davide67

Messaggio numero: 228
Registrato: 05-2012


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Donnola!Infatti ....quanto olio devo aggiungere alla mia 997S l'indicatore e' sceso di una tacca....
LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3179
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmmhhh possibile che dopo 10 giorni (l'auto l'ho ritirata il 1 agosto ma poi sono partito e l'ho ripresa il 10-11 agosto) l'olio in eccesso che fosse colato fuori in fase di sostituzione possa ancora gocciare in terra...a motore caldo?
Mi sembra però anche strano che quella modesta quantità che ho visto in terra possa ridurre il livello nello strumento di una tacca (circa 200 gr.)...

Se vado da un altro mecca che non conosco (ammesso di trovarlo aperto) poi non posso incavolarmi con quello che ha fatto il lavoro! Da cui devo comunque tornare per altri lavori (non di meccanica) che mi ha fatto e che non mi sono garbati molto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3180
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide io so che tra Min e Max c'è circa un litro e, mi sembra, 5 tacche sullo strumento...per cui circa 200 gr a tacca...io quando ho dovuto rabboccare una tacca ne ho messi circa 150 gr e ho ricontrollato...se si riaccende l'ultima tacca io lascerei stare...meglio un pelino in meno che olio in eccesso...comunque concordo che l'assenza dell'astina è scomoda anche se lo strumento elettronico, speriamo ben funzionante, è invece utile a tenere sotto controllo il livello lubrificante ad ogni avvio dell'auto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Z. (davide67)
Utente registrato
Username: davide67

Messaggio numero: 229
Registrato: 05-2012


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro!l'olio del benzinaio va bene?Devo tornare a casa dalle vacanze e devo fare 400 km..
LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2845
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'astina non serve,
è obsoleta.
fa testo solo lo strumento,macchina in piano motore caldo e regime stabilizzato per alcuni minuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4700
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Obsoleta ma io vado alla vecchia e non mi fido del chek!

Davide67...
ogni tacca chek olio,come dice Alesmac dev'essere 200ml.
Sulla mia e' 250ml...mah!

Per l'aggiunta olio dal benzinaio ,qualcuno potrebbe dirti..ma scherzi?
Una volta che sei sicuro che il benzinaio abbia in mano il Mobil 0/40 o se vuoi 5/50 in mano da flacone sigillato e vedi che lo mette dal vivo, allora va benissimo.

Escludere aggiunte di olii classici di benzinai senza nome e senza volto.


x Alesmacc,
mi sembra cmq strano che un mecca sbagli operazioni cosi.
Magari e' solo olio che cola per eccesso al cambio,

Basterebbe prendere una luce e andar dietro, mettersi giu' e guardar sotto e poi allungare una mano. e tastare.
Si riesce a sentire e a vedere dove goccia.



(Messaggio modificato da donnola il 13 agosto 2013)
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3181
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono affatto pratico ma l'auto è bassa, nel cofano non si vede quasi nulla, dove mi metto a tastare?? E poi alla cieca come faccio a capire da dove arriva il trasudo?

Ma non ho capito una cosa...se il mecca avesse messo dell'olio in eccesso questo dove sarebbe dovuto finire? Sul carter di protezione? E poi gocciolererbbe ancora a distanza di tempo?
E a motore caldo?
Comunque ho mandato un Sms al mecca in vacanza...vediamo se mi risponde (gli ho chiesto secondo lui cosa possa essere successo e se è opportuno utilizzare l'auto in questi giorni oppure aspettare fino al suo rientro tenedola ferma) o se attende il 26 agosto per dare segni di esistenza...oggi intanto penso che andrò al box a controllare...il problema è che l'auto è parcheggiata con il sedere attaccato al muro di fondo e con a fianco la sorellona Cayenne...ho quindi poco spazio di movimento nel box...dovrò spostarla a mano in avanti, evitando di metterla in moto, per vedere se ha lasciato una nuova chiazza a terra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 451
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, ti dico le mie rilevazioni.
Sulla mia 996 4S tengo sempre l'olio una tacca sotto il massimo segnalato dallo strumento. Controllando l'astina, ho qualcosina meno del massimo.
Non so se la cosa possa valere anche per il tuo motore ma non credo che ci siano grosse differenze.
Ciao
Stefamo
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4703
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in rosso tappo coppa olio.
in blu filtro olio.

Metti un cartone a terra dietro la macchina.
Ti stendi e con una luce provi a vedere la zona.
Guarda se e' bella secca.
Prova ad allungare una mano e sentire se c'e' dell'olio sul tappo e sul filtro.
E' bassa ma ci si riesce senza buca.
Non c'e' bisogno di andar sotto.

Per l'olio che il mecca potrebbe aver versato, e' nel momento quando lo versi dentro il tappo sopra, e ti sposti facendone uscire in parte.






Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3185
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Domenico, sei grande!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4704
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che gli alto locati in materia sono in vacanza,
allora mi son permesso io.
prego.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3188
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ancora...allora a Roma oggi pomeriggio meccanici in zona da me tutti chiusi...sono perciò andato al box con torcia led allungabile/telescopica e calamitata (comprata in Francia da Carrefour la settimana scorsa, manco me lo sentissi!!) e un poco di buona volontà...strumento elettronico segnala ancora una tacca di olio sotto il max...spostata a mano l'auto per non accendere il motore ho subito notato la chiazzetta di olio...piccola però, circa 2-3 cm...ho steso un cartone sotto il culone della 997 e mi sono sdraiato, torcia in una mano e smartphone nell'altra...non essendo certo esile ho faticato un pochino a trovare la posizione...c'è il carter di protezione del motore e quindi non si vede quasi nulla...sul carter però ci sono delle strisce di olio e in corrispondenza del foro si era formata una gocciolina d'olio...ho pulito con uno scottex e arrivando alla fine del carter (verso il centro dell'auto) sul bordo esterno si era formata un'altra goccia d'olio...di più non ho potuto fare...avrei dovuto smontare il carter, lo so, ma non sono attrezzato e poi sono poco pratico e la posizione era molto scomoda (riuscivo a vedere solo un dado di fissaggio ma ce ne saranno stati sicuramente anche altri).

Queste sono le foto...lo so che sono inutili ma le inserisco lo stesso...almeno posso dimostrare la buona volontà...

Inserisco per prime le foto seguenti, che sono le migliori poichè si vedono le due goccioline di olio, vicino al foro e sul bordo esterno del carter, nonché le tracce di olio lungo il carter stesso...






Queste sono altre due foto (fatte quando non avevo ancora trovato una posizione decente) in cui si vedono sono le tracce di olio sul carter...le prime sono sicuramente migliori...scusate ma di meglio non sono riuscito a fare...





Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4705
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 08:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io dico la mia lo stesso,
poi vedrai cosa ti dice l'esperto in materia.

Hai il carter pieno d'olio.
Strisce da destra a sinistra.

Resta solo il filtro.



-Metto un'altro caso successo, ma non era Porsche.
Certe volte dei furbetti non toglievano il carter coppa,
non cambiavano il filtro,
e al momento dello svitamento dado, se non fai al volo l'olio puo' schizzare lateralmente e riempire il carter coppa.
Poi ci voleva tempo che il carter si svuotasse gocciolando per tempo.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4706
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ancora una cosa:

io andrei da una mecca qualsiasi vicino,
non c'e' bisogno di nessuna atrezzatura.
Se e' il filtro basta la chiave della Golf per chiuderlo bene, o vedere che non abbiano dimenticato la guarnizione magari.

Domanderei:

Mi potete tirar giu' il carter e dare solo una controllatina dove perde?
(Da fare al momento senza dover lasciarla li)

.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3195
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Domenico, grazie...visto che l'area 996/997 è poco frequentata in questi giorni ho messo il messaggio anche in area Boxster dove ci sono esperti di motori boxer WC...alla vista delle foto mi hanno suggerito di non arrivare fino al mio mecca (circa 40 km) ma di andare il più vicino possibile perchè la perdita sembrerebbe consistente e potrebbe determinare un pericoloso calo di pressione nel circuito...mi sono leggermente "turbato" leggendo questa informazione e credo che darò retta a chi mi suggerisce di restare vicino e far camminare poco l'auto prima di arrivare da un mecca affidabile...mi dicevano che potrebbe essere il filtro olio che mi hanno montato che non sarebbe originale e che perde o che è stato montato male...secondo te Domenico conviene che rabbocchi i 200 ml di olio perduti prima di riaccendere l'auto o rischio poi di metterne in eccesso??
In effetti a terra e sul carter l'olio fuoriuscito mi sembrava poco ma, forse, prima di giungere lì se ne disperde un bel po' in giro, che ne dici? Dall'interno cofano, invece, non sono riuscito a vedere nulla di bagnato/umido...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo
Username: donnola

Messaggio numero: 4708
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto stamane in area Boxster.

Il fatto di non fare 40 km lo trovo giustissimo, non si sa mai.

Mentre per il filtro non originale sono del parere contrario al tecnicissimo mr SIg.
Come dice pure Conta, anch'io ho filtro non originale, ma non fa differenza, perche' e' lo scatolotto esterno che non si cambia.
Ma se Sig ha detto cosi' ci sara' un'altra spiegazione che non so.

Prima di passare alle lamentele dal tuo mecca io mi assicurerei di una cosa:

Avere la totare sicurezza che la perdita sia una perdita effettiva.
1-pulire bene la coppa .
2-accendere la macchina da fermo e lasciarla girare 2-3 minuti a vuoto e poi spegnere, senza mai muovere la macchina.
3-Aspettare magari un'oretta e controllare la coppa se 'e ascutta o se c'e' la perdita.

Se c'e' non resta che andare a far togliere il carter.

Per l'aggiunta dei 200ml non mi sembra poi una cosa cosi' pesante da fare subito.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 452
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi sdraiarti ancora una volta a fianco della tua 997, prova a inserire dello scottexcasa nel foro dove c'è il tappo di scarico.
Muovilo tutto intorno e verifica se si imbeve d'olio.
Ciao
Stefano
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3201
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti e Buon Ferragosto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3220
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho qualche piccolo aggiornamento della situazione...per chi fosse interessato, però, per evitare di intasare il forum con inserimento degli stessi messaggi in differenti sezioni del forum, informo che la discussione è continuata nella sezione Boxster al link seguente...

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/660953.html?1376991397

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione