Si appunto..on o off? "rigorosamente su strada asciutta e ben distesa!!"..s'intenda!!
Dopo aver gia' versato una marea di sentenze negative sul 4wd, ora mi trovo davanti un'altra bazzaccola che si aggiunge al resto. PSM
E' chiaro che il 4wd e il Psm son stati concepiti per montagnini e Vuajorr da lungo mare scabriolati. Ma e' mai possibile che dopo 2 anni di prove non riesca ancora a capire dov'e' il punto critico di non ritorno dove la bella se ne va a puttane?
Con il Psm on o off non cambia un fico secco sull'asciutto! Non si riesce a percepisce dov'e' il limite di quanto uno puo' osare.
Naturalmente sto parlando di percorso salita e non di pista,dato che vivo in salita e se sbaglio.. Sia con Psm on/off non percepisco sul tornante quando la vettura inizia a perdere grip per aver passato il limite, ma da l'impressione che se passo il fatidico punto salterebbe di colpo come una carrozza impazzita che deraglia tutto di un botto senza lasciarti lo spazio per ripensarci.
Ho visto fare delle cose coi Gt3 in salita al 1000miglia che se ci penso mi metto a piangere.
proverbio del giorno: 4wd+Psm=se sbagli sei morto!!Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Secondo me dovresti fare un po di prove su un piazzale chiuso con brecciolino o bagnato. Prima con e poi senza psm per vedere dove va via!!
In tale maniera vedi come far muovere il mezzo Dritto fino a 35 km e poi sterzi I 35 km sul bagnato sembrano pochi ma in realta sono quelli che stimati fanno fare al coro di guida aci in sicurezza
Fondamentale il piazzale chiuso al traffico o patcheggioSopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Ho visto fare delle cose coi Gt3 in salita al 1000miglia che se ci penso mi metto a piangere.
stai solo parlando del fiore all'occhiello e della macchina più intrigante che la porsche ha mai costruito. tornando a noi...falle pure le prove, ma occio al frizione...
Secondo me dovresti fare un po di prove su un piazzale chiuso con brecciolino o bagnato.
Ma io intendo che non e' possibile con un 4 Pismato sentire a pelle il momento critico in curva. Su piazzale come in pista si puo' strafare,ma in salita nisba!!
invece con un 2 penso che il momento lo senti e lo culli a piacimento.
dai dai ..e' inutile che continui a rigirar, ci vuole un Gt3...e che non vedro' mai in questa Itliota del caz!Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
intendevo dire che con un"quattro",quando si fanno quei giochini,tutta la potenza erogata si scarica sulla frizione e non va bene,a differenza delle "due"che la scaricano per terra... per quanto riguarda i gt3,997 intendo,siccome ne hanno fatte tante,tra un paio d'anni si potranno trovare a prezzi "onesti"che ti potrai tranquillamente permettere.. hai ragione ci vogliono dei gt3....
p.s. occio alla frizione. comunque la tua se vuoi,si fa prestissimo trasformarla a due.....eh eh eh..
(Messaggio modificato da leon59 il 07 agosto 2013)
gia', se vado avanti cosi finisco di spappolare qualcosa di sicuro.
Per la trasformazione a 2 mi hai messo un moskino nell'okkio! problemino: aspettare un Gt3 che non vedro' mai o strappar via "The Visco Juntis cardanicissss" dalla mia?
vedro' come mi alzo questi giorni.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Vidi un video dove una 997 4s guidata credo da un signor pilota, percorreva i tornanti in salita e di sovrasterzo di potenza e con un effetto pendolo che sembrava un valzer. Evidentemente è solo questione di "manico"contagiato dalle turbine
OFF Dome', è arrivato il momento del bacio del muretto?
se si prova sullo sterrato o bagnato e fai prima Altrimenti immagino che occorra tempo e tanta pratica, in pista o in piazzali grandi e chiusi.Donne e motori ...
ho usato una 996 c4 per 4 anni.era del 2000 con il famigerato 3.4 .adoperandola sia sull asciutto che con il bagnato non ho notato una differenza molto marcata con il psm inserito.onestamente in salita non ho avuto modo di ..tirare ma l ho usata un paio di volte in pista al mugello e a monza e deve dire che la differenza era molto piu ..sentita!!premetto che non sono un gran manico ...anzi ma la sensibilita non mi manca.una cosa ho notato e le statistiche mi aiutano e cioè che le 4 hanno subito piu incidenti delle 2 per il fatto che nella 4 il limite è meno avvertibile e quando lo superi non la recuperi piu.(mio parere personale naturalmente)
cioè che le 4 hanno subito piu incidenti delle 2 per il fatto che nella 4 il limite è meno avvertibile e quando lo superi non la recuperi piu.(mio parere personale naturalmente)
D'accordissimo soprattutto se le 4 hanno il giunto viscoso (993 in poi),il pendolo impazzito è dietro l'angolo se non si riallinea subito...Vivi e LASCIA VIVERE!
cioè che le 4 hanno subito piu incidenti delle 2 per il fatto che nella 4 il limite è meno avvertibile e quando lo superi non la recuperi piu.(mio parere personale naturalmente)
...ma dove?! giusto per curiosità,dove hai trovato queste statistiche?!
Dipende da "manico" del pilota. Sia sulla 4 che sulla 2.
Il PSM inserito garantisce a qualunque guidatore, una guida sportiva "sicura", cioè ti permette di andare abbastanza forte senza perdere il controllo e di rimanere sempre in sicurezza
In modalità off invece l'intervento della centralina che taglia potenza e frena non c'è più e questa funzione dev'essere svolta dal pilota e dalla sua sensibilità.
Il "pilota", a differenza del "guidatore", ha maggior sensibilità nel capire il limite dell'auto.
Tendenzialmente la 4 ha un limite leggermente piu alto (nelle 993 e 996) della 2 perche in condizioni limite, interviene l'anteriore, ma piu è alto il limite, piu è difficile poi riprenderla (ecco forse il perche delle statistiche)
L'unico sistema per capire il limite, fino a quando tiene, quando parte, se sovrasterza oppure sottosterza e le varie reazioni è PROVARE!
Provare in un luogo opportuno, dove è possibile sbagliare, arrivare lunghi, girarsi ecc ecc Ecco perche consiglio sempre a tutti gli amici che comprano una sportiva nuova, qualche turno in pista. Non tanto per fare il tempo o vedere in quanto girano, ma SOLO per vedere e capire il comportamento e le reazioni della macchina, con e senza controlli...
Domenico, ascolta il mio consiglio (e quello di altri), prenditi un po' di tempo, qualche turno in una pista qualsiasi e fai un po' di prove, magari con la supervisione di un amico "esperto"....
Prova e poi vedrai che riuscirai a "spazzolare" tutti i tornanti anche con la tua splendida 4S!!Live Your Life - Run Your Race
Dopo l'analisi di Max007 penso che si possa anche chiudere qui e andare a dormire tranquilli.
Chiarissimo. Percio' e' possibile aver un comportamento da 2wd con una 4wd. ..e' il pilota di livello che riesce a percepire il giusto comportamento da usare.
Devo provare e riprovare in sicurezza per coglierne il giusto limite, per poi attentamente usarlo in salita. grazie!Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
aggiungo che tutte le 4, comprese le integrali vere, non il sistema fetecchia della Porsche, hanno un limite piu' alto, ma poi, come già scritto, hanno spesso bruschi alternarsi di sovra e sottosterzo gestibile bene solo da chi lo fa per mestiere altro capitolo è la presenza o meno dell' autobloccante, che sulla gt3 c'è e sulla 4s da bar di montagna no
uelaaa!! se me gira la porto a 2, e poi faccio morir tutti di invidia a scodazzar alla grande!! senza aspettare di diventar Senna. (va bene restar Shumaker per il momento)Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Domè,Giorgio aveva tenuto i distanziali che usava con un altro set di cerchi.....e con quelli originali gli usciva più di mezza gomma....non si potevano guardàVivi e LASCIA VIVERE!
a ma per me quelli che non sono in linea come minimo, e dico come minimo!!..alla GT2Savescion sono tutti talebani.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Ritorno un momento sul quesito iniziale... Per una tranquilla realizzazione delle scodate che tu cerchi servono alcune cose: - almeno prevalenza di trazione sul posteriore; - autobloccante per evitare il pattinamento della sola ruota interna; - un minimo di sensibilità ai cambiamenti di carico per indurre il treno posteriore a "partire" senza soffrire del tipico sottosterzo delle 911. La 4S per le sue caratteristiche non viene per nulla incontro a queste "richieste". E' concepita per elevate velocità di percorrenza in curva ma con una guida pulita. In particolare la gestione elettronica del giunto determina che anche a basse velocità abbia reazioni molto nervose e assolutamente sproporzionate in fase di riallinamento dal sovrasterzo. Il mio personale consiglio è di godersi la tua auto per le sue caratteristiche proprie e di non cercarne altre che per evidenti motivazioni tecniche non può avere. Un lampeggio
ai ai, qui mi fermi su quello che ormai ero deciso a fare. la trasformazione a 2 mediante sfilamento del giunto. Dato che mi e' stato detto "operazione non complicata e reversibile 100% stavo prendendo appunti sull'operazione.
Lo desideravo per aver una vettura piu' agile sullo sterzo, libera , magari piu' leggera e con piu' divertimento.
eee per diamine!..e' da quando lo presa che mi lamento. Ora dovro' restare cosi' e rassegnarmi ad imparare meglio la guida 4.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
ragazzi! è inutile continuare a raccontare a Domenico di come di cosa e di quando....non gli e ne frega niente,è un 2 wd back dentro....e purtroppo se ne accorto un pelo tardi,ma come diceva Albero Manzi;per un GT3 non è mai troppo tardi...
Provato oggi ulteriore affondo,ma niente! Entrate in curva al mio limite possibile, non si sposta ,di piu' di cosi' non riesco.Troppo rischioso e troppa paura.
Invece ho sentito andar via il posteriore su una doppia rotonda mentre andavo tranquillo. Sensazione improvvisa e non attesa.Non mi e' piaciuto per niente.
Se penso che con la Jimny sullo stesso percorso faccio spazzolatine dolci e controllate, mi viene il porcone! Mettendo il transfer da 4 a 2, perche' col 4 niente da fare.
Se l'avessero fatto sulla Porsche il transfer da 4 a 2 al volo,caz!!
.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Domenico, puoi affondare quanto vuoi..ma se guidata bene quel limite non lo troverai mai. una quattro per le strada non ha il limite. è chiaro che bisogna conoscere bene la macchina e ancora meglio la strada. quelli che dicono che quando lo trovi è troppo tardi,dicono solo hahate! per un semplice motivo,per le strade di montagna sembra di andare fortissimo,ma in realtà si fanno delle velocita ridicole al limite non ci si arriva. non è micca fare le curve in derapata che si va piu' forte.. poi,cos'è o dov'è il limite?! al massimo sei vai contro un albero o a un muretto sei un imbecille... invece il discorso cambia se si parla di pista...ecco che li si va forte....allora inutile continuare con tutti questi discorsi.. poche seghe...li ci vogliono solo dei gt3..
non e' per fare il tempo, ma per sentir di domarla e divertirmi, dopo 2 anni non ho ancor la confidenza che dovrei avere.Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!