Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Darwin aveva ragione.....Dalla 996 alla 997 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5632
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L evoluzione della specie esiste e' provato....

Darwin infatti aveva scoperto che in natura il più forte sopravvive al più debole ....

Appunto la specie si evolve anche in casa Porsche

Dalla storia del 996 inizieremo il viaggio alla scoperta della sua evoluzione 997 dal 2004 al 2012 ......



Continua ..... Domani pero'!
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2451
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Daniel, forza con il nuovo libro sulla 997!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5633
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...

Nel 2004 precisamente nel mese di luglio arriva nelle concessionarie la nuova 911 ( codice 997 )
presentata con un nuovo design piu consono e vicino all evoluzione stilistica conseguita in anni di produzione della berlinetta sportiva di Stoccarda,dopo che la 996 aveva fatto storcere il naso per la linea a uovo fritto dei fari anteriori.
Il nuovo prodotto viene presentato come model year 2005 anche se siamo nel 2004,l autovettura è subito riconiscibile come una 911, fari tondi anteriori,fianchi posteriori larghi e lisci, vetro posteriore che si raccorda perfettamente con la linea del cofano posteriore.
All inizio nelle concessionarie è possibile trovare esclusivamente le versioni Carrare e Carrera S , entambe esclusivamente con trazione posteriore e con 2 motorizzazioni,3,6 litri con 325 cv per la carrera e 3,8 litri per la versione S con 355 cv.
All interno l autovettura viene praticamente revisionata completamente nella forma anche se compaiono i classici 5 orologi delle varie indicazioni dell auto.
I sedili vengono ribassati di 10 mm per ottimizzare la seduta anche delle persone più alte di statura.
La meccanica beneficia delle evoluzioni avvenute negli anni della base delle motorizzazioni della precedente generazione della 996 , i soliti problemi noti all RMS e alla vaschetta di compensazione dello scambiatore olio/acqua quasi del tutto eliminati.
Tutta l autovettura riceve nelle parti meccaniche, frizione,cambio,dischi freno,ammortizzatori e elettronica un profondo e pesante aggiornamento rispetto alla 996,tant è che la stessa Porsche annuncia che la nuova 997 è un altra autovettura al 85% rispetto alla precendente.
L autovettura verrà prodotta in diverse varianti a partire dal 2004 e ad oggi anche se oramai in via di eliminazione dai listini è ancora ordinabile nelle versioni turbo e GTS.
La produzione della 997 si sviluppa in due versioni mk1 e mk2 che in pratica sono esteticamente molto simili mentre nella parti meccaniche vi è un ulteriore aggiornamento.
Negli anni di produzione da 325 cv si arriverà al raddoppio della cavalleria con la mostruosa 997 gt2 RS da 620cv.


continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
PorscheManiaco vero !!
Username: maxiii

Messaggio numero: 5275
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 02:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai Daniel!!
W la grande famiglia dei Pmaniaci!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 3830
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è spoetizzato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5669
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppo materiale!
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2483
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si vede che il cuore continua a battere per il primo amore...la povera 996...la 997 non è riuscita ancora a fare del tutto breccia nel tuo cuore, Daniel??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5681
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...


Dalla presentazione della nuova 911 con denominazione 997 vengono presentate due motorizzazioni,la 3,6 litri da 325cv con motore M96/05 e la versione 3,8 litri da 355cv con motore M97/01.
Il motore della 3,6 litri è quello gia in produzione con la 996 da alcuni anni e beneficia solo di alcune migliorie al sistema di ignezione e un piccolo upload per quanto concerne i cavalli da 320 a 325 cv, mentre il propulsore della Carrera S M97/01 è dototao di pistoni da 99 mm la cilindrata arriva a 3824 cm3, il rapporto di compressione sale a 11,8:1 e la coppia arriva 400 nm a 4600 rpm.

Per il cambio si adotta la versione G97/01 o tiptronic S A 97/01 ulteriormente rinforzati nelle leghe dei ruotismi.
Le sospensioni sono un ulteriore evoluzione al posteriore della LSA montata sulla 996 e precedentemente sulla 993, ma in questa versione fa la comparsa il tastino PASM di serie sulle versioni S che irrigidisce le molle e di conseguenza vengono installate sulle versioni che montano questo dispositivo dei gruppi molla ammortizzatori diversi dalla versioni base,il tutto condito da un aumento dell impianto frenante in quanto sulle versioni ora sono installati dei dischi da 330 mm sulle S anteriormente e posteriormente con diametri da 34 mm ant e 28 mm al post.
Vista la nuova autovettura la Porsche decide di fornire le autovetture con ruote da 18 pollici per la versione base e da 19 pollici per la versione s,i cerchi sono in lega leggera e posso essere scelti nel disegno, vengono installati pneumatici da 235/35 zr 19 ant e da 295/30/zr 19 al posteriore.
Gran parte del lavoro di affinamento del progetto 997 deriva da una profonda rivisitazione del progetto 996 dove i puristi avevano storto il naso alla scomparsa dei fari ovali in favore dei fari ad uvo fritto della 996 3,4 mk1.Il faro comprende le luci di profondità di ultima generazione. i fari anabbaglianti mentre le luci di posizione sono distaccate dal faro prinicipale ed affogate nel paraurti anteriore.La carrozeria beneficia di un ampio uso di lega d alluminio per quanto concerne cofani,portiere,il tutto studiato all interno della galleria del vento di Weissach dove i tecnici riescono ad arrivare al cx di 0,28.
qui di seguito un po di foto della carrozzeria:
versione america riconoscibile per i due respingenti sul fascione paraurti posteriore.

versione europea ( Italia )

e qui la vista anteriore con il faro tornato ovale:

qui l interno :

1 pacchetto Sport Crono
2 cambio tiptronic S ( sulla turbo che uscira dopo da cui viene la foto sarà piu veloce del normale cambio manuale di serie)
3 tasto del PASM ( per il settaggio delle sospensioni)
4 tasto sport crono o in alternativa per l apertura delle valvole per aumentare il sound degli scarichi)
5 volante di serie ma versione multifunzione ( optional)



continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5682
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua...

Come visto dalla foto sopra il cruscotto riceve una nuova veste, particolarmente rifinito nella foderatura con ampio uso di pelle o alcantara ( nelle versioni gt )la parte frontale davanti al guidatore rimane sempre con i classici 5 strumenti ovali raccolti,scompare l indicatore di volt della batteria e compare l indicatore di temperatura dell olio,è presente sempre l indicatore digitale sotto al contagiri,il computer di bordo riceve una nuova centralina con un nuovo softwear, fa la comparsa il telefono che puo essere integrato nella tastiera contrale con o senza cornetta aggiuntiva,tutta la parte centrale è una rivisitazione della 996.
Fedele alla filosofia un tasto una funzione tutto il kockpit.
Il volante puo essere di due tipi quello con il mozzo centrale romboidale di serie come visto sopra o eventualmente sportivo
qui nella foto della versione GT2 di cui parlerò dopo.
Grande cura viene fornita anche all impianto audio dove può essere ordinato l impianto stereo fornito dalla BOSE per avere 8 altorparlanti all interno dell abitacolo,e ovviamente viene messa grande cura nella disponibilità dei sedili guida e passeggero
a guscio:

di serie comfort:

sportivo adattivo:


per le versioni di serie e sportivi adattivi è altresi ordinabile il sistema di memoria e completamente regolabili elettricamente.
La versione a guscio e regolabile solo in lunghezza dal volante totalmente fisso per la regolazione sulla schiena del guidatore.

continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5683
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...


Il primo anno di produzione è il 2004 anche se è convenzionalmente conosciuta come Model Year 2005 in quel frangente i numeri di produzione raggiungono:
6239 pz ( carrera base)
10501 pz ( carrera S)
3019 pz ( carrera cabrio base)
4058 pz (carrera cabrio S)

la versione cabrio verrà presentata a qualche mese di distanza dalla versione chiusa.


continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5684
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...

la versione cabrio beneficia rispetto alle versioni precedenti un miglioramento nelle guarnizioni di chiusura e nel tempo di chiusura del tetto.


da come si vede in questa foto fanno la comparsa anche le versioni a 4 ruote motrici della versione chiusa e coupe.


grande cura viene posta nella rifinitura dei materiale della capote.Il sistema di chiusura è un evolozione di quello comparso qualche anno prima sulla 996 con un coperchio in plastica che nasconde la capote sotto quando utilizzata l auto in versione scoperta.



continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5685
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...

Per tutto il 2005 vengono prodotte le seguenti versioni della 997:
carrera 325 cv
carrera s 355 cv
carrera cabrio 325 cv
carrera cabrio s 355 cv
carrera 4 325 cv
carrera 4 cabrio 325 cv.

Viene proposto il kit di potenziamento sul motore M97/01 che fa salire la potenza a 381cv a 7200 rpm e la coppia a 415 nm a 55 rpm.
Nello stesso anno assistiamo ad un ampliamento dei modelli disponibili sul listino della 997:
Turbo
GT3
4s ( coupe e cabrio)
le prime due hanno necessità di un discorso separato in quanto sono l eccellenza della Porsche nel proprio campo motoristico.

continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5686
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua..


Le versioni a 4 ruote motrici della 997 sia in versione coupe che cabrio sostanzialmente sono identiche alle versioni base eccetto per il sistema di trazione ove tra il sistema del differenziale anteriore e il gruppo differenziale cambio era installato un giunto viscoso che collega i due assi in modo continuo con la forza che puo essere spinta all anteriormente da un minimo del 5% ad un massimo del 40% in caso di necessità.
Con l avvento della nuova turbo questa viene ulteriormente perfezionata con avvento della frizione lamellare comandata elettronicamente che fa in modo di poter sfruttare tutta la trazione messa a disposizione dalla potenza del motore.
Questa versione della trazione integrale evoluta è disponibile solo per la Turbo,le versioni 4 mantengono il vecchio schema di trazioni compresa la versione 4s che comunque utilizza buona parte delle dotazioni di serie ( ammortizzatori,freni e radiatori )della turbo.
La Carrera 4 S oltre ad avere parte della meccanica della turbo beneficia di un allargamento della carreggiata al posteriore.
Alla fine dell anno vengono ulterioremente presentate due versioni nel listino della 997 la Targa solo in versione a 4 ruote motrici e la 997 GT3 Rs e ovviamente le versioni Cup per i clienti che si cimentano in pista nei vari trofei.

continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5687
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua..

piccola Errata Corrige:
Turbo,GT3 e GT3 RS vengono presentate a Ginevra tutte insieme.


continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5688
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...

TURBO ( nella 997 si ha la sensazione di poter dilatare lo spazio tempo alla guida di questa autovettura........cosi dicono! e non lo metto in dubbio)

Alla Porsche nn si sta con le mani in mano partendo dalla ottima 996 turbo si prende il motore e si trasforma nel M97/70 dove il sistema delle turbine e il sistema VarioCam Plus ricevono un profondo aggiornamento.
La regolazione della fasatura degli alberi a camme avviene con un nuovo sistema formanto da un variatore rotativo a palette , viene cambiata anche la forma del 2 albero a camme che consente un abbassamento del consumo di carburante e delle emissioni di CO2.
Il sistema VarioCam Plus consente di regolare l aspirazione e modifica anche la regolarità di funzionamento del motore riducendo l autodetonazione .Il tutto con un nuovo disegno dei due alberi che variano in funzione delle condizioni di utlizzo.
Altra particolarità è ottenuta con la sostituzione delle turbine con pale a geometria variabile dette VTG sviluppate in collaborazione con la Borg Werner.

continua piu tardi è ora di pranzo......
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5689
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...
Con l adozione di queste nuove turbine VGT, l effetto è paragonabile alle sensazione provate dai piloti dei caccia quando attivano il postbrucitatore.
Il motore M 97/70 è di 3,6 cm3 con 480 cv a 6000 rpm con una coppia di 620 nm è altresi possibile un ulteriore picco di coppia con l adozione del pacchetto Sport Crono di altri 60 nm.
Tutta l impiantistica del sistema di pale delle turbine e parte dei condotti sono di derivazione aereonautica con parti in ceramica ad alta resistenza ( oltre 700 gradi all interno di un turbo si possono avere),queste turbine grazie all uso attivo dell elettronica sono in grado di essere comandate in funzione delle diverse condizioni di uso del mezzo, il tutto grazie all ausilio di motorini servo elettronici.
La centalina di comando è sempre sviluppata in collaborazione con la Bosh.
Tutte le versioni Turbo sono omologate per Europa,Usa e Giappone.
Grande sviluppo come detto precedentemente è dato alla trazione integrale della autovettura,la frizione è un monodisco a secco da 240 mm e per limitare le vibrazioni viene installato un volano bimassa.
Grazie alla possibilità di ordinare l auto con il differenziale autobloccante meccanico molte autovetture vengono dotate di questa variante altresi la turbo riceveva di serie il sistema PTM che gestisce elettronicamente la funzione di autbloccaggio dei differenziali.
Il cambio poteva essere il classico 6 ,m + rm manuale o il Tiptronic S con diverse modalità di funzionamento in automatico gestite dalla centralina in base allo stile di guida adottato dal conducente.
Stranamente in fase di accellerazione pura sullo 0/100 il cambio automatico scendeva di 2 millesimi di secondo sul tempo rispetto al classico cambio manuale.
Altra particolarità sconosciuta a molti era la doppia Retromarcia inserita nel programma di guida che veniva utilizzata solo nei primi momenti di guida finche tutto il sistema non entrava in temperatura ottimale.
L autovettura viene fornita di serie del sistema PASM delle sospensioni attiva ,legata al contempo al sistema di stabilità Psm di serie ( su tutte le versioni prodotte)
Grande cura è stata riservata anche all impianto frenanate e al sistema di raffredamento delle turbine e dei radiatori dell auto.
L impianto frenante si avvale di dischi da 350 mm in ghisa con pinze a 6 pistoncini ed è possibile ordinare eventualmente l auto con i freni in carboceramica PCCB.
Per il sistema di raffredamento si fà ricorso ad ampie prese d aria all anteriore e sulle fiancate laterali della carrozzeria, anteriormente sono montati 3 radiatori dietro lo scudo paraurti, e oltre i 100 km/h la portata d aria che ricevono è di oltre 4000 litri, mentre le ampie prese d aria laterali conivogliano l aria agli scambiatori di calore delle turbine .
I cofani e le portiere e altre parti dell autovettura sono realizzate in lega d alluminio.
Grande importanza hanno anche le ruote e gli pneumatici su cui viene poggiata a terra l autovettura vengono installati cerchi da 19 ant e post con ruote da 235/35 zr 19 ant e 305/30 zr 19 al post, altra particolarità è che i cerchi e le relative coperture sono montati con il sistema della rilevazione della pressione degli pneumatici RDK ( la prima volta fu utilizzata sulle 959 ), vengono montati per la prima volta dei fari a led anteriormente.
Altra grande particolarità dell auto è l ala posteriore regolabile automaticamente che riceve un ulteriore affinamento rispetto alla precedente 996 TT che si avvale di 2 pistoncini per il sollevamento della parte superiore,altresi è possibile ordinare l autovettura con la doppia ala fissa ( AEREOKIT).

continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5690
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua ....

un po di foto:
si notino il piccolo baffo anteriore inserito nello scudo che contiene la serie dei led anteriori,i cerchi specifici della turbo in alluminio spazzolato lucido,

L interno con le specifiche prima descritte,

il posteriore con l ala retrabile in posizione bassa, le due feritoie posteriori inserite nel fascione parurti posteriori consentono lo smaltimento del calore dei radiatori delle turbine e dei freni, i due ovali degli scarichi inseriti nel paraurti.

il posteriore della versione con l Aerokit installato,e le luci posteriori fisse rosse ( optional exclusive)


continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5691
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua...

La versione Turbo della 997 ha delle prestazioni
che fanno impallidire la concorrenza dell epoca ove viene staccato uno 0/100 in 3,9 sec manuale (3,7 sec nel tiptronic ) e una velocità massima di oltre 310 km/h.Quest auto è un autentica belva per chi cerca una granturismo all season è facile vedere nei paesi nordici tali vetture equipaggiate con 4 pneumatici termici in pieno inverno data la sua facilità d uso,( la frizione è servo assistita e praticamente leggerissima )mentre nel contempo per i clienti sportivi in casa Porsche si da il via alla produzione dell arma totale da schierare in pista nei vari trofei e per i clienti che si dilettano nei Trackday,la 997 GT3 e la sua evoluzione la 997 GT3 RS.

continua...
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5692
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continua....

La storia dell evoluzione colpisce anche le GT3,il basamento della GT1 impiegato sulla precedente generazione di GT3 viene nuovamente
affinato ,il motore è composto da un carter secco con serbatoio separato ,pistoni fucinati,punterie a bicchierino,e viene montato il VarioCam presente sulle turbo, il tutto per ottenere un propulsore facile e gestibile da pista,si ottiene un regime massimo di rotazione di 8400 rpm,il motore nelle sue varie evoluzione presenti negli anni è passato dai precedenti 360cv ai 500 cv della versione 4.0 della gt3 rs del 2011.
Il motore ha un sistema di aspirazione a Risonanza,con 2 valvole che consentono un riempimento ottimale dei cilindri.
Questo consente di ottenere un rendimento elevato ed ottimale dei motori aspirati.
La GT3 è disponibile solo con il cambio manuale G97/90 con dispositivo dell autobloccante di serie,altra novità vi è installato un dispositivo ottico per la cambiata ottimale durante la marcia.
Le sospensioni sono regolate per uso stradale al momento dell immatricolazione, altresi l autovettura è dotata di PASM di una serie di accorgimenti elettronici (MSR regolatore della coppia motrice,ASR regolatore antipattinamento,e ovviamente ABS e ABD).



continua.....
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2493
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 06:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben fatto Daniel, vedo che ti si impegnato molto per portare avanti la storia della 997...da quello che posso rilevare io ho solo una piccolissima precisazione da fare...la differenza nello scatto 0/100 km/h tra la versione con cambio manuale (3,9 s) e quella con tiptronic S (3,7s) è di due decimi di secondo e non di due millesimi di secondo ( di fatto difficilmente rilevabili).
Una domanda: ma il mio tiptronic S della versione 997 S di dicembre 2004 è diverso da quello montato sulla turbo? Lo chiedo perchè anche per il mio ho letto che era un'evoluzione di quello montato sulle 996, con capacità adattive rispetto allo stile di guida del guidatore...a questo punto quali differenze sostanziali avrebbe il TipS della turbo rispetto a quello della 997S? Nel caso della mia, infatti, lo 0/100 è più lento rispetto alla versione con cambio manuale di un paio di decimi di secondo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2962
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro la Turbo è un'auto sostanzialmente diversa in tutto rispetto alle varie versioni aspirate. Anche l'assemblaggio di GT3 - GT2 e Turbo avviene in un'altra catena di montaggio ecc.
Daniel sarà più esaustivo...

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2505
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Leone, immagino che in effetti ci siano delle differenze di sostanza...io stesso sono rimasto piuttosto perplesso (deluso?) dal TipS della 997, che mi sembra un passo indietro anche rispetto al TipS della Cayenne turbo, nonostante la 997 sia un modello più recente di un paio di anni rispetto alla Cayenne...nel caso di quest'ultima, però, il cambio Tiptronic è identico tra le versioni aspirate e turbo...sono quindi curioso di capire quali siano le differenze tra il cambio TipS di 997S e di 997 turbo...speriamo che tra le fonti di Daniel ci sia qualche dettaglio tecnico in più al riguardo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2506
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalle foto delle diverse tipologie di sedili postate da Daniel mi sembra di vedere che tra il sedile di serie e quello sportivo della 997 il piano di seduta sia identico mentre la cosa che cambia in modo evidente è la parte superiore del sedile con fianchi ben più avvolgenti e relativi poggiatesta integrati...è effettivamente così oppure anche la seduta del sedile sportivo presenta differenze strutturali non facilmente riscontrabili a occhio??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5705
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le sedute e la parte centrale dello schienale sono le stesse, cambia la scheletratura interna e il supporto laterale nella versione sportiva.

per il tiptronic la differenza e' nella gestione elettronica del softwear a livello di programmazione oltre ovviamente all doppio ingranaggio della retromarcia



continua....
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2963
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma poi altro argomento di differenze enormi sono i vari materiali del basamento motore, cilindri, pistoni, carter secco e tanto altro....

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2512
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Leone, sul motore le differenze sono sicuramente tante e notevoli ma ero curioso di capire sul TipS quali fossero...interessante Daniel...a parte il doppio ingranaggio della retro (scusa, ma a cosa servirebbe nella pratica?) il fatto che ci sia un diverso software potrebbe significare che, con un aggiornamento di programma, potrei riuscire a cambiare la modalità di funzionamento del cambio TipS (per la verità un po' deludente) della mia 997S??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5717
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora il doppio ingranaggio della retromarcia viene utlizzato nel tip S della turbo per portare in temperatura il cambio durante i primi minuti di utilizzo del mezzo.
Leggendo su altri due libri che ho in casa le specifiche del Tip oltre al softwear e al doppio ingranaggio , riguardano anche ruotisimi delle marcie che sono delle dimensioni leggermente piu spessi anche in funzione della notevole potenza che deve supportare il cambio + 125 cv circa rispetto alla versione aspirata dotata dello stesso cambio.
non credo sia una cosa fattibile la sostituzione del softwear.
Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione