Autore |
Messaggio |
   
Ans Rapido (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 134 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 21:04: |
|
dopo 15 gg di fermo auto la riaccendo, una 996 3.6. Parte al primo colpo ed esco dal garage e fin qui tutto ok. Dopo poche centinaia di metri avverto delle irregolarità di erogazione e vibrazioni di un motore squilibrato, evidenti segni di un cilindro che ha problemi di combustione. Spengo, attendo e riaccendo facendo alcuni chilometri per tre o quattro volte, ma, soprattutto da 1000 a 3000-4000 giri, si verifica lo stesso problema, che comunque non è persistente ma va e viene. Alla fine la riporto in garage e sembra che il problema sia del tutto sparito, motore regolare, ed equilibrato. Mi era capitato anche 6 mesi fa, con le stesse modalità. Non credo (almeno spero) che ci sia qualcosa di rotto, ma solo candele imbrattate (cambiate 10.000 km fa in C.P.). Le candele sono difficilmente accessibili per smontarle al volo e verificare. E' capitato a qualcuno di voi? Cosa ne pensate? |
   
Alberto P. (alby88)
Utente registrato Username: alby88
Messaggio numero: 105 Registrato: 10-2011

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 23:17: |
|
Ciao. Io ti posso solo dire che anche alla nostra 997 3.6 è successa la stessa cosa poco dopo averla acquistata a seguito di due mesetti di fermo in garage. Siam corsi al centro Porsche e non hanno trovato nulla salvo un pò di residuo e sporcizia. Inoltre ci hanno caldamente consigliato di fare 2-3 pieni di 98 o 100 ottani. La nostra viene dalla California.. E non son convinto che la benzina laggiu' sia raffinata così bene... Spero per te (e anche per me visto che potrebbe ripresentarsi il problema in futuro) che non siano le avvisaglie dei notori problemi che affliggono alcuni 3.6... Nulla tenaci invia est via! Tessera n° 1915... Last but not least!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 910 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 09:04: |
|
Candele o, alla peggio, una bobina che inizia a creparsi. La benzina NO98 o NO100 secondo me non serve a pulire le candele, piuttosto una piccola tirata da calda. E se persevera, fai controllare candele e bobine. Cmq, nulla a che vedere con il cuscinetto.  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente registrato Username: donnola
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 09:45: |
|
Dico anch'io qualcosa, ho voglia di scrivere. Bisognerebbe capire qual'e' il cilindro. E sicuramente come gia' detto sopra Bobina o Candela. Non voglio essere paranoico. Ma il CP avranno davvero cambiato le candele? |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1320 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 18:45: |
|
voto bobina. capitato a un amico su 996. per la cronaca bobine non sono coperte dalla garanzia P.A. (Messaggio modificato da ernypode il 05 marzo 2012) Tessera 646
|
   
Ans Rapido (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 135 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 22:50: |
|
citazione da altro messaggio:Non voglio essere paranoico. Ma il CP avranno davvero cambiato le candele?
... inizio a diffidare
citazione da altro messaggio:che non siano le avvisaglie dei notori problemi che affliggono alcuni 3.6...
.... e quali sono? Se parli di cuscinetti e alberi intermedi, lo escluderei, non sono questi i sintomi. Vorrei che fossero le candele, ma a fiuto non credo, forse le bobine e poi ancora a monte. Vi farò sapere. Qualcuno ha cambiato le candele "in house"? non mi sembrano molto accessibili. |
   
Ans Rapido (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 01:13: |
|
Elucubrazioni notturne sulla combustione. Ho cercato di mettere tutti i "pezzi" in campo: 1. Candele? Elemento più ovvio e di facile intervento, concettualmente. Considero però che le ho cambiate in concess. P 10.000 km fa a 67.000 km … le avranno cambiate tutte e sei, o la famigerata candela difficile da togliere me l’hanno lasciata?? 60-70 euro di candele si possono comprare ma è complicato lo smontaggio/montaggio. 2. Cavo difettoso/danneggiato? Potrebbe essere, ma non l’ho mai sentita questa cosa, statisticamente pare che non possa essere su un'auto relativamente giovane. 3. Una bobina? Potrebbe essere, ma credo che se si rompe o va o non va (l'anomalia non è persistente). 4. Iniettore sporco/difettoso-acqua. Questo è quello che …“sento”, potrebbe essere sporcizia o acqua, qualcuno ventila. Devo provare l’additivo di pulizia iniettori e additivo antiacqua Dry fuel. L'intervento è immediato e di spesa molto contenuta. Sperando di non dovere ricorrere alla pulizia con ultrasuoni. 5. Debimetro? Mi verrebbe di escluderlo, o è rotto o non lo è. 6. Centralina? … mah E poi considero: va a 5, ma ancha a 4, in maniera alternata, non in fase di accesione, ma a gas spalancato e bassi giri. Passa a caldo. Lo ha fatto anche 6 mesi fa una volta .... non credo che sia un problema elettrico (centralina, bobine, cavi, candele) ... Morfeo??!!!  |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 913 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 09:27: |
|
Se fosse un problema di alimentazione (iniettore, debimetro, ecc.) si accenderebbe la spia motore e probabilmente avresti altri sintomi (vuoti di potenza, scoppi in rilascio,puzza di benzina incombusta,...). Idem se fosse una mancata accensione sistematica; si accenderebbe la spia motore. Quindi o candela che va e non va o bobina crepata che va e non va. Potrebbe essere più di una, potrebbe essere un po' di umidità per il macato uso, potrebbero essere residui sulle candele. Se da calda va bene (come mi pare di capire) prova ad usarla un po', la fai scaldare, poi -con cautela- una tiratina e vedi come reagisce. Se sono le candele sporche migliora, se non migliora è altro. Ma statisticamente saranno un paio di bobine. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente registrato Username: donnola
Messaggio numero: 144 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 10:05: |
|
Qui qualcuno c'e' riuscito da solo con le candele, non ricordo il link. Qui ci sono due link x candele, se ti puo' interessare. http://www.youtube.com/watch?v=tz6up9cwvwU http://www.euroaddiction.net/forum/996-diy-how-section/6250-porsche-996-diy-spar k-plug-replacement.html |
   
Ans Rapido (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 21:44: |
|
Grazie per il DIY, molto utile, stavo per scrivere a "chi l'ha visto" per le candele.
citazione da altro messaggio:Se fosse un problema di alimentazione (iniettore, debimetro, ecc.) si accenderebbe la spia motore e probabilmente avresti altri sintomi (vuoti di potenza, scoppi in rilascio,puzza di benzina incombusta,...).
Infatti si accende la spia check. I vuoti di potenza li ho, ma sono un sintomo aspecifico. Postcombustione e puzza benzina credo che siano problemi relativi ad un difetto di accensione non di alimentazione. Io non li percepisco, quindi mi convinco sempre più che l'accensione è ok e ci sia sporco/incrostazioni agli iniettori. Credo che sia una causa molto comune. Smontare le candele e vederne gli elettrodi sarebbe determinante per dedurne lo stato, ma l'intervento richiede un ponte/buca e 3-4 ore di gioco. Nel w.e. proverò con additivi specifici per la pulizia degli iniettori, mi sembra la prima manovra da fare nell'"escalation". E poi le candele sono troppo nuove, solo 10.000 km. Poi vado di candele, poi bobine, poi verifica iniettori ... Grazie per i consigli ed lo spirito di corpo dimostrato, vi terrò informati.
 |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1325 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 10:54: |
|
una prova veloce che si faceva sulle moto a 4 cilindri era accenderle per pochissimo tempo e sentire se si erano scaldati tutti e 4 i collettori. Se uno resta freddo individui al volo qual'è il cilindro da "studiare" Tessera 646
|
   
Alberto P. (alby88)
Utente registrato Username: alby88
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2011

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 14:44: |
|
Quoto il punto 4.... Specifico che non sono un meccanico. http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0907_DIFETTOMESE.pdf Lo so che qui parla del 3.4... Ma dai un'occhiata anche a questo link. Io ti posso solo dire che con additivi vari e una buona benzina per ora il problema non si è piu' ripresentato. Quanto allo smontaggio di parti del motore... Preferisco non mettere mano altrimenti il "principale" me le taglia.. Nulla tenaci invia est via! Tessera n° 1915... Last but not least!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 921 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 16:45: |
|
citazione da altro messaggio:Postcombustione e puzza benzina credo che siano problemi relativi ad un difetto di accensione non di alimentazione.
Hai ragione, ma io li sentivo quando avevo il debimetro andato; possono capitare anche in caso di miscela troppo magra. Prova con gli additivi. Ma se si accende la spia check, allora, nel dubbio, ti consiglio una diagnosi così vedi subito se sono mancate accensioni o altro. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 150 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 21:25: |
|
Provato con additivo per pulizia iniettori e benzine 100 ottani: niente. Il problema persiste, va e viene a caldo e a freddo. E' diventato sempre più frequente, il motore va anche a 4! Ho portato la macchina da un fidato meccanico che ha detto: 1. "la diagnosi" ha individuato il guasto nelle bobine (se ho capito bene che lo ha desunto dalla diagnosi); 2. le bobine che si rompono sono un difetto ricorrente per le 996; 3. vanno cambiate le bobine e a questo punto per pochi euro cambiare anche le candele. Mi dice inoltre che le bobine si vendono in set da 6 (360 euro da Porsche). Spero solo che le bobine difettate siano state sostituite da ricambi più resistenti e non difettosi. Qualcuno aveva detto
citazione da altro messaggio:Candele o, alla peggio, una bobina che inizia a creparsi
Ben detto. (spero che sia veramente così e vada tutto bene) Esperienza personale di bobine rotte? E vero che le bobine della 996 sono così fragili? Saluti Donne e motori ...
|
   
Raffaele (raffo78jahre)
Utente registrato Username: raffo78jahre
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2012
| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 21:52: |
|
Se fossi in te poterei l'auto al tuo CP a risolvere il problema....mi sembra la soluzione vincente e sicura e certamente la più costasa....! Ma che vuoi.....le nostre bimbe se lo meritano... |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente registrato Username: donnola
Messaggio numero: 251 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 14:12: |
|
citazione da altro messaggio:Se fossi in te poterei l'auto
Per la potatura va bene questo periodo. Scusa, ho voglia di ridere. Bene a sapersi che sono proprio le bobine/candele. Io proverei prima al risparmio per vedere se e' quello, e poi per ultimo vedrei un CP, perche' ok trattare bene le belle ma siamo giunti ad un livello di cultur/ladrocineo che si fa' un po' dura con la fiducia. Poi si fa presto a ragionar con le cose degli altri. |
   
Raffaele (raffo78jahre)
Utente registrato Username: raffo78jahre
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 19:20: |
|
Allora con questa mentalità direi che andrebbe bene un CF e le relative auto... Perdonami ma è così ! |
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 151 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio:Se fossi in te poterei l'auto al tuo CP a risolvere il problema....mi sembra la soluzione vincente e sicura e certamente la più costasa....! Ma che vuoi.....le nostre bimbe se lo meritano...
Per problemi seri condivido il ricorso al CP (o meglio, ad un CP serio con esperti ed appassionati, per chi ha la fortuna di averne uno vicino). Per problemi minori, quale quello in oggetto, preferisco un officina di persone serie, sufficientemente esperte e altrettanto appassionate che ti fanno vivere e condividere l'intervento, con assoluta trasparenza, dal momento della diagnosi, alla sostituzione dei componenti al ... "conto" Non credo che sia sempre necessario farsi salassare dai CP, che alle volte sanno poco di "porsche e passione". Per ora l'intervento è stato condiviso e "varato" in ambito extraCP, mercoledì prossimo la riconsegna. Vi dirò poi dei dettagli che possono tornarvi utili. Donne e motori ...
|
   
Raffaele (raffo78jahre)
Utente registrato Username: raffo78jahre
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 09:11: |
|
Non la vedo così ma comunque a ognuno la scelta.. Credo che una volta individuato il CP giusto in cui ci si trova bene e ti risolvono sempre i problemi diventa un punto di riferimento! Essendo specializzati è ovvio che i problemi loro li vedono e rivedono centinaia di volte e la diagnosi dei problemi più disperati per loro può essere veloce e immediata e a te risolvono il problema nell'immediato senza perder tempo. As esempio: tu l'hai portata da un officina "normale" spero per te che ti abbiano risolto il problema alla prima diagnosi ma può succedere di no per inesperienza su questa tipologia di auto quindi senz'altro spenderai meno ma dovrai anche fare molti tentativi e quindi perdere tantissimo tempo. Intendiamoci sempre attenzione per gli interventi più standard; ad esempio nel mio ultimo tagliando al mio CP ho fatto fare il cambio treno e i pneumatici glieli ho forniti io poichè lo stesso tipo loro li quotavano 1700 mentre io l'ho pagati 1050 da un altro fornitore quindi glieli ho fatti pervenire e loro molto disponibili. Comunque io non so se chi abita in paesi piccoli magari ha più difficoltà nel raggiungere i CP ma una cosa è certa nel mondo delle autofficine che, a meno che non sia un parente stretto, nessuno ti farà mai assistere alla riparazione/intervento dell'auto....mai...! Ti fanno una diagnosi veloce e poi ci risentiamo....e le mani dove le andranno ad infilare?? Cosa andranno a toccare?? Con i tentativi che fanno quanti altri componenti potrebbero compromettere? Insomma analisi di Costi/Benefici! Saluti a tutti |
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 153 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 23:02: |
|
citazione da altro messaggio:As esempio: tu l'hai portata da un officina "normale" spero per te che ti abbiano risolto il problema alla prima diagnosi ma può succedere di no per inesperienza su questa tipologia di auto quindi senz'altro spenderai meno ma dovrai anche fare molti tentativi e quindi perdere tantissimo tempo.
io ho parlato di persone serie e appassionate, mica di inesperti avventurieri?
citazione da altro messaggio:Comunque io non so se chi abita in paesi piccoli magari ha più difficoltà nel raggiungere i CP ma una cosa è certa nel mondo delle autofficine che, a meno che non sia un parente stretto, nessuno ti farà mai assistere alla riparazione/intervento dell'auto....mai...!
... ma quante certezze che hai. Ti farò sapere  Donne e motori ...
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1372 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 03 aprile 2012 - 12:35: |
|
IO AVEVO FATTO DIAGNOSI GIUSTA! Tessera 646
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 961 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 11:46: |
|
Ernesto, mettiti in coda!
citazione da altro messaggio:Candele o, alla peggio, una bobina che inizia a creparsi
al terzo post! Io ne avevo un paio che iniziavano a essere segnate e le ho cambiate tutte. Vengono vendute anche singolarmente, ma visto che si deteriorano con uso e tempo, ti consiglierei di cambiarle tutte. Per il dove, vedi tu dove ti fidi. Io da esperienza fatta, tengo le mie 911 lontano dai generici. Non perché non siano bravi, ma quando lo sono hanno gli stessi prezzi dei CP. Poi non sopporto che usino le mie 911 per farsi pubblicità... Ma è solo la mia esperienza. Chiedi un paio di preventivi, così ti fai un'idea. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente registrato Username: donnola
Messaggio numero: 276 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 13:03: |
|
Io saro' anche troppo pessimista, ma e' la vita che mi circonda che mi ha reso cosi'. Faccio un esempio di quello che vedo io dalle mie parti, dalla mia postazione. Non e' un CP ma e' lo stesso. Quando il meccanico va a fare il giretto della prova auto, mi piacerebbe avere vicino qualche vittima/padrone della suddetta , a visionare il giretto disgraziato che questi schumaker della domenica fanno. E poi vediamo la fiducia dove va a finire. Tes. n° 1953 "L'eremita"
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3186 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 13:55: |
|
al tagliandone degli 80mila della mia 996 TT, che è anche il momento in cui vanno cambiate le candele, abbiamo controllato (ebbene sì, esistono CP in cui non solo ti fanno assistere agli interventi in corso ma dove anche si decide asssieme al capofficina cosa fare e cosa no) le bobine, ed erano tutte, più o meno, crepate. da qualche anno mettono su quelle del 997, che sono migliori, e quelle originarie del 996 pare non esistano più. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 963 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 18:41: |
|
citazione da altro messaggio:ebbene sì, esistono CP in cui non solo ti fanno assistere agli interventi in corso ma dove anche si decide asssieme al capofficina cosa fare e cosa no
Esatto, anche dove vado io. Poi, ripeto, un CP non ha bisogno di esibire una 911 sul ponte, un generico spesso sì. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Raffaele (raffo78jahre)
Utente registrato Username: raffo78jahre
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 07 aprile 2012 - 10:04: |
|
Esatto.... Un CP è un CP..... tutto, bene e subito ed è chiaro che il Know how lo si paghi.... Un generico è un generico (seppur bravo)...ma sempre con esperienza da Fiat o Ford o Citroen o etc... ... |
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 22:28: |
|
La bimba è tornata in settimana, perfetta. Erano le bobine. Pertanto posso passare a ringraziamenti e premiazioni per avere "ingarrato" la diagnosi 1. migliagigi; 2. donnola; 3. ernypode (ma con menzione d'onore per avere espresso la sola ipotesi "bobina" contro i primi due che hanno ipotizzato anche le candele, come me del resto). Anche un cialtrone di meccanico citazione da altro messaggio:generico (seppur bravo)...ma sempre con esperienza da Fiat o Ford o Citroen o etc...
è riuscito a fare un ottimo lavoro. Ma "fosse che fosse" che questi scienziati dei CP non siano del tutto indispensabili!!??
Poichè il cialtrone di cui sopra ha guadagnato subito la mia stima (in realtà serio professionista che opera su varie sportive e soprattutto appassionato) gli ho commissionato anche il "tagliandone" degli 80.000 km. PS. ho scoperto con lui che il CP a 67.000 km, nell'ambito di un intervento di "piccola" manutenzione (da 840 euro circa!), mi aveva solo smontato e rimontato le candele, ma senza cambiarle!!! E questo per la modica cifra di 90 euro. Diamine, con altri 60 euro avrebbe chiuso il problema candele per altri 80.000 km, perchè non farlo? ri !!! (Messaggio modificato da ans il 14 aprile 2012) Donne e motori ...
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente registrato Username: donnola
Messaggio numero: 365 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 07:25: |
|
Grazie del 2° posto. Passero' per il premio appena posso, va bene anche il contante per adesso. Come neofita dillettantesco mi e' andata bene. Complimenti della strada scelta, redditizzia e sicura delle cose fatte. Tes. n° 1953 "L'eremita"
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 174 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 16 aprile 2012 - 23:15: |
|
Giunse la fattura.
Per n. 6 bobine, n. 6 candele e mano d'opera ..... rullo .... 500 euro + IVA ..... fiiuu A parte gli scherzi, il dato essenziale è che si è individuato subito il problema e si è intervenuto sull'effettiva causa. L'auto va benissimo. Mi trovo anche fatto il tagliando degli 80.000 km, con i vari controlli e rabbocchi. La Polyrib era ok, olio e filtri li avevo cambiati 6 mesi fa. E' "annata" bene  Donne e motori ...
|
   
Raffaele (raffo78jahre)
Utente registrato Username: raffo78jahre
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 26 aprile 2012 - 23:04: |
|
Se fossi andato il 14 marzo al CP avresti risolto in mezza giornata invec di impiegarci 20 giorni ed spendere uguale! Punti i vista.... |
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 185 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 27 aprile 2012 - 20:19: |
|
citazione da altro messaggio:Se fossi andato il 14 marzo al CP avresti risolto in mezza giornata invec di impiegarci 20 giorni ed spendere uguale! Punti di vista ...
Certo Raffaele, il mondo è bello perchè è vario. Chiarisco, se non altro per gli utenti bisognosi di informazioni e non di deduzioni, che: 1. il CP, da me interessato, avrebbe impiegato 1 settimana tra approvvigionamento ricambi, disponibilità e intervento; 2. dal "generico" ho impiegato forse 10 giorni tra diagnosi definitiva e intervento (c'è stata anche la pausa di Pasqua che ha rallentato le operazioni), ma l'auto tra la diagnosi (1 ora) e l'intervento (3 ore circa) potevo portarla tranquillamente a casa; 3. soprattutto, per circa 600 euro con IVA, ho completato anche il tagliando degli 80.000 km (olio e filtro olio esclusi, cambiati da me 12.000 km prima) e non credo proprio che avrei pagato meno al CP. Non me ne vogliano i CP, sicuramente TUTTI assolutamente seri e dotati dei migliori professionisti, ma a volte è una questione di feeling che non si istaura con il meccanico Talvolta viene voglia di vivere direttamente, anche in certi momenti il proprio mezzo meccanico, sporcarsi le mani in prima persona, vedere, toccare ed eventualmente anche taroccare, condividere scelte, soluzioni ed anche errori. Donne e motori ...
|
   
Raffaele (raffo78jahre)
Utente registrato Username: raffo78jahre
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2012
| Inviato il venerdì 27 aprile 2012 - 21:16: |
|
Pr La questione del feeling hai perfettamente ragione! Beh....l'importante che hai risolto e che sei contento ma soprattutto che puoi goderti nuovamente la tu adorata passione! |