Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * 997S - Regolazione ammortizzatori Bilstein PSS9 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_72)
Utente registrato
Username: ale_72

Messaggio numero: 74
Registrato: 11-2010
Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente mi son deciso a scriverla :D
Spero che sia utile a qualcuno.

Tutto nasce dopo aver chiesto info qui
http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/586050.html?1321611433

Ora sono molto soddisfatto dell'altezza:
A: 66.5
P: 68

Come regolare in altezza ammo Bilstein PSS9.

Materiale occorrente



--> Chiave dinamometrica
--> Prolunga per chiave
--> Chiavi a C Bilstein
--> Calibro
--> Matita e posto dove scrivere

Togliere la ruota

Per agevolare l'operazione essendo il cric della Lidl alto e la macchina bassa, mi son fatto fare dal mobiliere una piccola rampa con un legno di scarto

Eccoci davanti al gruppo molla ammo.

Si vedono due ghiere (anelli) nere, una solidale al reggimolla e un altra (quella inferiore) che serve come "controdado"
I due spunzoni avvitati sul mozzo servono per evitare che la ruota di appoggi/scivoli sulla pinza del freno (uno dovrebbe essere in dotazione ed il secondo e' acquistabile in Porsche)

Prima di fare qualsiasi regolazione conviene segnarsi un altezza da utilizzare come riferimento (vedi ultima foto).
A quel punto e' facile decidere quanto si vuole alzare o abbassare la macchina.

Una volta presa la misura "as-is", con le due chiavi a C (nel kit bilstein) si devono "svitare" dado e controdado.
=
Una volta svitati e' possibile regolare l'altezza semplicemente girando con la mano la molla reggispinta ed annesso anello.



Riverificare l'altezza.

Una volta soddisfatti dell'altezza, basta serrare i due anelli e rimontare il tutto. Come ogni manuale Haynes insegna: "Refitting is the reverse sequence to removal" :-)

A me ha divertito.
Porsche 997.1S con X51
Trecentoottantuno cavalli nel bagagliaio ed un somaro nell'abitacolo. Quando sale una vacca sembra di essere nel presepe.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione