Autore |
Messaggio |
   
Mario N. Cuccia (900undici)
Nuovo utente (in prova) Username: 900undici
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 09:24: |
|
ciao a tutti e buongiorno ieri ho sostituito il liquido freni (impieegando Tutela DOT4) e vi scrivo perchè vorrei noto che la frenata continua a rimanere morbida. Volendo potenziare l'impianto frenante della mia 996 carrera 4 cabrio '04. leggendo i vari post ho notato che molti montano i cosiddetti tubi in treccia di derivazione aereonautica. Cosa sono, dove li posso trovare e a che costo eee cosa importante funzionano? Dove avrò un miglioramento? Inoltre che pastiglie conviene montare?? Grazieeeeeeeee "new Magna Greco" tessera n.1869
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2881 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 09:47: |
|
se non vai in pista, nemmeno una volta ogni tanto, tubi in treccia e olio speciale (superdot4) o pastiglie tipo Pagid, non ti servono. sta tranquillo, la 996 frena eccome, magari al piede sembra morbido ma se lo scaldi bene e gli dai delle belle pedate, l'impianto funziona egregiamente. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3731 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 09:54: |
|
citazione da altro messaggio:se non vai in pista, nemmeno una volta ogni tanto, tubi in treccia e olio speciale (superdot4) o pastiglie tipo Pagid, non ti servono. sta tranquillo
AMMA per apprezzare gli innegabili benefici che apporta l'installazione dei tubi in treccia + liquido SuperDOT 4 + pastiglie sportive non è necessario frequentare gli autodromi... Anche la guida "sportiva" sulle strade di tutti i giorni ne trarrà grande giovamento.
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 334 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 10:39: |
|
in ogni caso tubi in treccia SOLO ED ESCUSIVAMENTE goodridge, gli unici ad essere fatti veramente bene, molti degli altri prodotti sono cinesate senza valore. Tra l'altro i tubi in treccia hanno il grosso limite di nascondere la superficie del tubo vera e propria, per cui non vi vedono eventuali danni che sono invece visibili sui normali tubi in gomma. luca |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3889 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 11:28: |
|
Mario la macchina 996 frena eccome ....basta spingere accuratamente sul pedale!! ps ad esempio io monto liquido dot 5,pagid ant/post senza tubi intreccia ... la macchina fischia che è una bellezza ma quando su strada spingi e poi ti attacchi al freno la macchina inchioda! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7947 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 22:14: |
|
Da quando ho messo i tubi in treccia con pastiglie originali e dot4 l'auto ha una frenata migliore e più pronta nella guida di ogni giorno su strada. Gli stessi tubi sono, invece risultati inefficienti in pista, dove hanno consentito la discesa del pedale fino in fondo. Mi viene confermato che per evitare anche questo ultimo effetto, avrei dovuto usare pastiglie pagid da pista ed olio dot5. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2882 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 16:21: |
|
il problema non è le pastiglie, ma l'olio.... e quello giusto, se non vuoi stare a cambiarlo ogni volta che entri o esci dalla pista, è il superdot.4 (per es. il Castrol Response), non il cinque. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3894 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 17:57: |
|
citazione da altro messaggio:Mi viene confermato che per evitare anche questo ultimo effetto, avrei dovuto usare pastiglie pagid da pista ed olio dot5.
appunto! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 3878 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 17:58: |
|
Quoto sull'olio ma per uso pistaiolo le pastiglie vanno cambiate. Di certo solo i tubi servono a...un tubo  Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3553 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 14:50: |
|
L'impianto frenante deve essere dimensionato per l'impiego che se ne fa. Dot4, ottimo olio per alte temperature, con modalità di esercizio racing. In genere abbinato a tubi in treccia per evitare l'effetto "polmone" dell'olio surriscaldato. Pastiglie tipo Pagid gialle, anch'esse molto buone per alte temperature. Tutte queste cose non servono per i freni stradali, anzi, per un impiego "normale" sono penalizzanti. La stradale deve frenare violentemente una volta ogni tanto, non ha problemi di riscaldamento, salvo in rare e circostanziate occasioni. Quindi va bene una pastiglia per uso stradale, molto efficace, anche a basse temperature di esercizio. Naturalmente a mio personale giudizio. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2661 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 15:49: |
|
Per uso stradale suggerisco tubi a treccia, liquido freni DOT4 e pasticche originali porsche. Se vai in pista spesso devi sostituire il liquido DOT4 con il DOT5 e le pasticche con delle pagid. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 3914 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:Per uso stradale suggerisco tubi a treccia, liquido freni DOT4 e pasticche originali porsche
Ti sei dimenticato la cosa più importante: gomme anteriori stagionate 7 anni  Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2663 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 16:15: |
|
Non le cambio per non far perdere eccessivamente di vista il posteriore a qualche porcospino un pò fermino... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 3917 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2011 - 17:36: |
|
citazione da altro messaggio:Non le cambio per non far perdere eccessivamente di vista il posteriore a qualche porcospino un pò fermino...
 Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 496 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 00:45: |
|
citazione da altro messaggio:noto che la frenata continua a rimanere morbida
...per esperienza personale su vettura simile alla tua, se vuoi la frenata più "dura" devi agire su queste tre cose: 1. olio DOT 5.1 (non 5 perché intacca i tubi, né 4 perché ha un punto di ebollizione troppo basso) 2. pasticche più aggressive: non comincerei però con le pagid gialle perché troppo estreme e per frenare devono entrare bene in temperatura...le EBC yellow saranno perfette per un uso "spinto" su strada 3. tubi in treccia...(montati bene)...anche se per un uso stradale, seppur intenso, forse prima proverei i punti 1 e 2, e in caso di necessità passerei ai tubi Fatti questi tre passi, se l'impianto è in ordine e ben spurgato, la frenata non sarà dura, ma di ACCIAIO....ed allora avrai un altro problema...cioè il surriscaldamento dei dischi e la loro conseguente ovalizzazione
citazione da altro messaggio:Gli stessi tubi sono, invece risultati inefficienti in pista, dove hanno consentito la discesa del pedale fino in fondo.
l'effetto non è dovuto ai tubi (a meno che non ci sia una perdita dell'impianto), bensì all'avvenuta ebollizione del'olio freni con conseguente formazione di bolle di aria all'interno dell'impianto....una volta reffreddato il tutto, un bello spurgo e passa la paura....per la pista ci vuole il DOT 5.1, e deve essere cambiato spesso (cioè almeno una volta l'anno) perché poco idrofobico.
 |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2172 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 09:11: |
|
Ne abbiamo parlato discretamente piu' di una volta..e non per esperienze personali. Oltre i tubi a treccia "seri" in genere come liquido freni,gia' un ap 600,un rbf 600 o 660,un castrol srf sono gia' piu' che sufficienti. L'utilizzo medio di questi dot 4+ e' di circa 1,5 anni ma e' meglio cambiarli un pelo prima. Per le pastiglie la stessa cosa..o tieni le originali o usi le pagid(er piu')..si inizia con le orange,si passa per le gialle,fino alle p40-50 che sono le nere e le grigie. Per vetture p. non ci sono prodotti migliori,il resto lo lascerei ad altre auto. |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2886 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 10:10: |
|
riassumendo: olio superdot4, pastiglie Pagid Orange, tubi Goodridge (www.goodridge.co.uk), che è poi quel io ho su... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Niccolò (historicrally)
Utente esperto Username: historicrally
Messaggio numero: 671 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 11:15: |
|
Mario se ti posso dare un consiglio e vuoi installare i tubi aero... Vai da un venditore di articoli idraulici e oleodinamica, ci sono degli ottimi tubi a prezzo moooolto conveniente rispetto agli aero! Nico |
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3555 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 22 ottobre 2011 - 21:21: |
|
Ho riletto il mio post. Intendevo il 5.1. Le Ebc Yellow non sono male. |
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7966 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 18:04: |
|
citazione da altro messaggio:l'effetto non è dovuto ai tubi (a meno che non ci sia una perdita dell'impianto), bensì all'avvenuta ebollizione del'olio freni con conseguente formazione di bolle di aria all'interno dell'impianto....una volta reffreddato il tutto, un bello spurgo e passa la paura....per la pista ci vuole il DOT 5.1, e deve essere cambiato spesso (cioè almeno una volta l'anno) perché poco idrofobico.
infatti Marco ; è proprio quello che ho fatto fermandomi ai box. Dopo 15 minuti ero di nuovo in pista a girare. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|