Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Servosterzo elettrico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1782
Registrato: 05-2009


Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La nuova 911 avrà il servosterzo elettrico, mi sembra che sia un bel cambiamento, ma questo cosa vorrà dire per noi? Come cambierà la sensazione alla guida? Avete notizie più dettagliate sul perchè di questa scelta? quali differenze vi aspettate rispetto alla 997?
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1001
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono posto la stessa domanda...
Sinora tute le auto che ho provato col servo elettrico mi hanno deluso.
Devo dire però che erano tutte utilitarie o poco più.
Lo sterzo è uno dei componenti più apprezzati e caratterizzanti della 911, a Zuffenhausen lo sanno benissimo: certo che tra servo elettrico e passo allungato il feedback dello sterzo potrebbe cambiare in maniera sensibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_72)
Nuovo utente (in prova)
Username: ale_72

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2010
Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'unica macchina che ho avuto con servo elettrico e' stata la Z4 3.0i (E85).
Mai piu', mi verrebbe da dire.
Spero che in Porsche abbiano acceso il cervello prima di collegare il cavetto che comanda il servo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1783
Registrato: 05-2009


Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto, è una cosa da macchine economiche, o quantomeno una scelta discutibile, ma nessuno ne parla, come nessuno parla della parte tecnica motore, assetto, ecc, solo della parte estetica.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_72)
Nuovo utente (in prova)
Username: ale_72

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2010
Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 06:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perche' l'estetica la si puo' giudicare anche tramite le foto di siti specializzati, discutere la sensibilita' dello sterzo senza aver la possibilita' di provare la macchina (anche da parte della stampa specializzata - a parte qualche raro caso su muleti piu' o meno definitivi) renderebbe la cosa quantomeno aleatoria.
Vedrai che non appena la macchina iniziera' a girare, i commenti si sprecheranno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro c. (greyfox)
Utente esperto
Username: greyfox

Messaggio numero: 595
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il servosterzo elettrico ( teoricamente ) permette di ottenere infinite regolazioni, variazioni della "curva di servoassistenza" molto ampie rispetto a qualsiasi meccanismo idraulico e un risparmio sul consumo di carburante in quanto assorbe potenza SOLO quando serve, mentre una pompa idraulica "lavora" anche in rettilineo o fermi al semaforo.
Detto ciò anch'io sono curioso di sentire i pareri di chi la guiderà.
La mia esperienza diretta si limita alla mia Passat che rispetto alla precedente ora monta il servo elettrico. Onestamente non posso dire che è peggiorata e pensare che la serie attuale monta pure una sospensione anteriore MOOOLTO meno raffinata della precedente, pertanto gli effetti negativi avrebbero dovuto sommarsi e invece......
Boh staremo a vedere, qualche perplessità ce l'ho
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2838
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In linea di principio il servosterzo elettrico, a parte il risparmio di potenza, dovrebbe consentire un comando più diretto e sensibile.

Il perché, a parte le logiche di attuazione, è proprio sulla cinematica.

Spiego: il servosterzo idraulico tradizionale, molto brevemente, prevede due valvoline (o una a 2 vie) che quando sentono lo sforzo sul volante fanno passare olio in pressione verso uno/due stantuffi che fanno girare le ruote.

Le valvoline sono proporzionali, cioè maggiore è lo sforzo più olio fanno passare, in modo che al volante si senta sempre la stessa resistenza.

La pompa che mette in pressione l'olio funziona 'al contrario', cioè quando i giri del motore sono bassi, va al massimo, in modo che in manovra l'assistenza sia massima.

Ci sono anche altre correzioni (es. in base alla velocità) che qui tralascio.

Ora il problema è proprio nelle valvoline: cioè per far apprezzare alla valvolina il movimento del volante, questo non può essere connesso rigidamente alla tiranteria, ma tramite un "lasco" angolare che permette alla valvolina di aprirsi, e questo lasco rende meno diretto il comando.

Nel servosterzo elettrico (non quello elettroidraulico!) il sistema è simile ma invece di aprire le valvoline il movimento del volante deve soltanto agire su dei sensori di pressione, i quali possono essere progettati per reagire a frazioni piccolissime di grado. Basti pensare alle bilance digitali: ci metti 80kg sopra e il piatto cede di frazioni di millimetro.

Quindi con un servosterzo elettrico si hanno ottimi margini per rendere il comando quasi impercettibile.

Mentre con un servosterzo idraulico, anche una volta che l'assistenza viene ridotta a zero (es. alta velocità in autostrada) rimane comunque il lasco che serve ad aprire e chiudere le valvoline.

Nella pratica succede che i sensori del servosterzo elettrico sono tutt'altro che ideali e sono costosi in caso di rottura; tuttavia rispetto ad una valvolina è legittimo aspettarsi un miglioramento nel futuro.

(Messaggio modificato da herbie il 30 settembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 1004
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nella pratica succede che i sensori del servosterzo elettrico sono tutt'altro che ideali e sono costosi in caso di rottura; tuttavia rispetto ad una valvolina è legittimo aspettarsi un miglioramento nel futuro.



Concordo.
La mia perplessità deriva proprio dal fatto che l'assistenza idraulica è stata affinata in decenni di sviluppo ed ingegnerizzazione e goda di centinaia di milioni di installazioni: quella elettrica no.
E' un po come la geometria MacPherson all'avantreno: tecnicamente ci sono soluzioni molto più raffinate e concettualmente avanzate, ma nonostante ciò la 911 ha uno sterzo fantastico.
Ritengo che alla Porsche siano ben consapevoli che non possono permettersi di rovinare il feeling dello sterzo della 911 e se hanno usato l'assistenza elettrica possiamo ragionevolmente ritenere che sia effettivamente all'altezza della situazione.
Non ci resta che aspettare e provarla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 5012
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su Auto Motor und Sport lessi che il servosterzo elettrico serviva per "calmare" la 991 alle alte velocita', insomma ancora piu GT!
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1787
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioè da più stabilità?
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2725
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

più stabilità= meno sensibilità?
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1789
Registrato: 05-2009


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo temo anch'io che ci sia meno sensibilità, vi risulta che ci siano altre sportive con il servo elettrico?
Porsche fever...forever! PMania 1596

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione