Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * S.O.S.....rumorino a freddo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 282
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che probabilmente se non ci fosse questo tarlo psicologico indotto dalle varie rotture "reclamizzate" qui sul forum, non sarei così preoccupato, però tant'è!

Questa mattina vado come ogni domenica di bel tempo a prendere la mia bimba in garage e due minuti dopo essere uscito in strada l'orecchio mi va ad uno strano rumore mai sentito prima.
Inizialmente mi sembrava un rumore metallico, tanto che stavo già girando per rimetterla in garage, ma poi mi concentro meglio e sento che è più uno "sfarfallio" come se fosse una lamiera fina che vibra. mentre stavo reintrando il rumore passa e noto che l'olio era entrato in temperatura. allora per provarla meglio la porto un po' in giro ed il rumore è completamente scomparso.
Dopo pranzo, quindi con il motore freddo, la riaccendo ed inizialmente non fa alcun rumore anomalo, poi ad un certo punto riappare ed è lo stesso identico della mattina. Magicamente il rumore scompare quando la Temp. dell'olio passa i 90°C. Accompagno moglie e pargolo a casa e medito di riporla in garage ma poi decido di strigliarla sul misto per vedere se noto qualche anomalia. Niente di tutto ciò. la macchina va che è una bellezza e non fa alcun tipo di rumore.
Sono molto perplesso perchè, passata la paura e la sensazione iniziale che fosse un rumore metallico (tipo cuscinetto a sfere per intenderci e toccandomi dove potete immaginare...), mi sembra si tratti più di un rumore di marmitta o, al massimo, delle punterie idrauliche. ma se fossero queste ultime penso che sentirei più un ticchettio che non uno sfarfallamento e poi lo sentirei subito a freddo e non dopo qualche minuto.
Correggetemi se sbaglio e magari datemi qualche dritta per vostra esperienza personale.

Grazie in anticipo amici!

Saluti
Maurizio

p.s. l'olio è sotto di circa 0,4 litri (molti dei quali bruciati nell'ultima uscita all'Amiata!)
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 283
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora mi è sorto il dubbio che potrebbe essere il tenditore della cinghia, perchè anche dopo il lavaggio sento sempre un rumore come di slittamtno che passa dopo poco (ovviamente la lavo rigorosamente ai rulli, come già sapete).
Che ne pensate?

Adesso vado ad accenderla che dovrebbe essersi rifreddata e vediamo se continua a farlo.

Saluti
Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1780
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, non saprei, forse è proprio la cinghia...
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 284
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera niente rumore. La cosa è alquanto sospetta. Speriamo non si ripeta ma ci credo poco.
Grazie Pitt per il parere.
Saluti
Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2115
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizo,anni e km dell'auto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 566
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, quando fai quella domanda li' c'è da tremare..Maurizio stai tranqui eh..!!
Anche i neutrini hanno il "flat six"
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 285
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

03/2006. 51.000km.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 208
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo che sia una volgarissima protezione anticalore sullo scarico che vibra e che poi a caldo dilatandosi non lo fa più.
Cmq un controllo in officina lo farei per sicurezza
Ho amato molte donne ma una sola auto...
Tessera nr. 1819 - Porcospino Tosco-Emiliano- Socio GARGAMELLA FANS CLUB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 286
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è da escludersi Vittorio.

grazie
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2117
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa piu' semplice sarebbe quella paventata da Vittorio,cmq Maurizio un check in p. se non lo hai mai fatto,fallo.
La cinghia,anche se in buono stato,te lo assicuro,la cambiamo max ogni 5-6 anni insieme ad una controllata ai cuscinetti,tendi ecc.
stessa cosa per le candele..
Pompa dell'acqua gia' cambiata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 616
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo fà anche la mia, che ha 50.000 km; dovrebbe trattarsi di una punteria idraulica che a freddo picchia un pò. Infatti il rumore è un ticchettio, al minimo fà tic tic tic tic, come l'olio và in temperatura scompare.
Ho fatto il tagliando ad aprile e il rumore con l'olio nuovo era scomparso, ma 5.000 km dopo è ricomparso.
Non credo sia preoccupante....

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7921
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puleggie (3)o (4 - inclusa quella dell'alternatore che si era guastata in precedenza) e cinghia.
Male non le farà di sicuro.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 287
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Michele
ho fatto il grande tagliando (appena acquistata) a maggio e aveva 46720km. non mi sembra che abbiano fatto qualcosa alla cinghia, magari l'hanno solo controllata a vista. le candele le hanno cambiate (mi sembra).

x Carlo
Anche la mia fa il rumore di punterie a volte ma solo quando la prendo dopo 6-7 giorni di stop. in porsche hanno detto che è normale se la macchina sta un po' di tempo ferma, ma se lo fa tutte le volte, anche da un giorno all'altro, allora bisogna intervenire. Il rumore che ha fatto questa volta era diverso.

x ge911
Vediamo come procede il prox. we e se continua a fare rumore interverrò sicuramente su cinghia e pulegge. quanto ti è costato l'intervento?


grazie a tutti
Saluti
Maurizio

(Messaggio modificato da mmaurizio il 26 settembre 2011)
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7924
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, domani controllo fatture in macchina e ti relaziono.
La cinghia è stata comunque cambiata a 40.000 km e a 100.000 km. Se non mi sbaglio l'intervento è previsto ogni 80.000 km.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano p. (elite1967)
Nuovo utente (in prova)
Username: elite1967

Messaggio numero: 16
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,
se ti può interessare, la cinghia si può cambiare da soli senza necessariamente andare in CP.
Prezzo della cinghia presso il magazzino: 47€ se non ricordo male.

Io appena ho comprato la mia usata, l'ho cambiata per sicurezza.
5 minuti al massimo senza nenache sporcarsi le mani (beh si fa per dire... avevo i guanti).

Se hai un minimo (ma veramente un minimo minimo) di praticità ti posso mostrare i passi da fare o se sei di Milano lo facciamo insieme.

Ciao.

P.S. Rinnovo, al gestore del sito, la richiesta di attivare la funzione di essere avvisati quando ci sono nuovi messaggi. Renderebbe la vita più comoda a tutti.
Unicuique faber fortunae suae [Sallustio]
(Ciascuno è artefice del suo destino)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (sguabro)
Nuovo utente (in prova)
Username: sguabro

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2004
Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wow... stefano p. posta qualcosa... io sono di milano ma vado e vengo con copenhagen, ma sono a 76mila e meno caccio al tagliando e meglio é, ovviamente
Grazie
Matteo
milano solari
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 295
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
scusate l'assenza ma sono stato due volte all'estero questo mese ed ho anche preso poco la bimba.
Però devo dire che il rumorino non l'ha più fatto, ma purtroppo sento che proprio il rombo dello scarico si è modificato, e quando apro gli scarichi tramite il tasto sport non sento più quella grossa differenza che avvertivo prima.
Quindi le cose sono due o lo scarico è praticamente sempre aperto (cosa che suppongo) oppure non si apre (la escluderei perchè comunque fa un bel rombo).
Devo indagare meglio perchè veramente l'ho presa solo 2 volte in un mese.

Per Stefano: purtroppo non sono di Milano, ma di Roma, però se ti va di darmi qualche dritta sulla sostituzione potrei valutare se farla o meno da solo ( non è che mi fidi più di tanto della mia manualità! ;-)

Saluti
Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1737
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio, anche a me hanno consegnato la 997S con lo scarico sportivo e con una valvola rotta che fa rimanere sempre aperto lo scarico...almeno così dicono da AB Roma nord, mentre a Bologna davano la colpa al pulsante di comando in plancia che non funzionava (già sostituita, sempre a carico della conce, l'intera centralina con i pulsanti, dell'ala post., pasm, scarichi e Psm)!!

Si sente in effetti lo scarico un po' più potente ai bassissimi regimi ma dopo non è che mi sembri tutta 'sta gran cosa...speriamo bene, hanno ordinato la valvola e la sostituiranno qui a Roma a spese della conce di Bologna...mi hanno detto comunque che è un lavoro da minimo di 3-4 ore perchè devono smontare il paraurti posteriore ed altri parti per poter sostituire 'sta benedetta valvola dello scarico...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8003
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo circa 3 settimane (NON ERA MAI SUCCESSO) che non usavo la bimba (causa acquisto belva su 2 ruote), anch'io ho sentito il ticchettio a motore freddo.
Ho quindi deciso di far riposare le 2 ruote e questo week-end l'ho usata abbastanza. L'ho appena finita di lavare riponendola a riposo sotto carica, contento di non sentire più il tic,tac,tic, tac.
Promessa: NON LA LASCERO' PIU' FERMA PER PIU' DI 5 GIORNI.
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2181
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

NON LA LASCERO' PIU' FERMA PER PIU' DI 5 GIORNI.



bravo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1744
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che cavolo!!
Addirittura non la si può lasciare ferma 5 giorni che accusa qualche problema...proprio oggi sono stata in provincia di Caserta a trovare i parenti di mia moglie e ho potuto constatare che due miei cognati vanno in giro con una Punto e una Y10 vecchio modello (non quello appena uscito di produzione ma quello ancora prima)...non vi dico in che condizioni di estrema trascuratezza stanno quelle auto (credo che non vedano un meccanico da parecchi anni!!)... eppure ancora camminano decentemente...mi chiedo in effetti come facciano a circolare ancora...secondo me una Porsche, nelle stesse condizioni, sarebbe ferma da un pezzo!!
Ma allora dove sta questa tanto decantata qualità teutonica? E vero che le utilitarie sono auto molto meno esasperate e non paragaonbili ad una sportiva come la 996-997, ma è anche vero che camminano sempre in città, sotto stress e sono spesso mooooltooo trascurate quanto a manutenzione...eppure dopo oltre 10 anni di onorata carriera ancora camminano...non so cosa pensare...dopo tutta la cura e l'attenzione che mette Ge911 nel coccolare la sua auto non può neanche permettersi di lasciarla ferma una settimana che dopo accusa problemi??

Mi verrebbe da dire ..."ma vada via in c...." alla Porsche...

Ovviamente non ce l'ho con nessuno...sto solo pensando ad alta voce (meglio, tastiera!!)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 296
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 31 ottobre 2011 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
ho ripreso ieri la bimba per un bel giro di oltre 300km ed il motore è veramente ok, però il sound è cambiato.
che qualcuno sappia, ma la valvola che apre gli scarichi è singola o ce ne sono due?
Perchè a me sembra come se fosse "mezzo aperto", però quando lo apro si apre tutto, quindi se fossero due le valvole potrebbe essersi bloccata una sola. oppure semplicemente nel caso che sia singolo non si chiude più completamente.

Per Alessandro: il tichettio della punteria è fisiologico perchè si scarica, però in genere passa dopo poco tempo e non mi sembra una cosa gravissima. se posso permettermi invece sei tu che mi sembri un po' "ipercritico" dopo l'arrivo della tua 997. goditi il piacere di guida che ti da una 997...non ce ne sono uguali.
se non riesci ad apprezzarlo o non ti aggrada appieno, comprati una bella Maserati Granturismo è un'auto fantastica e rifinita alla perfezione.

p.s.2 ieri sono passato sotto radicofani e la voglia di salire per la stradina tortuosa è stata molta. però con moglie e figlio ho preferito tirare dritto per la meta (Montepulciano).

ciao Maurizio

(Messaggio modificato da MMaurizio il 31 ottobre 2011)
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1747
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 novembre 2011 - 01:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire Maurizio può essere che mi sia presa una fase di "ipercriticità"...certo che un po' di delusione viene quando si spendono tanti soldi e ti accorgi che la qualità sembra un bel po' distante da quella che "dovrebbe" avere un'auto che da nuova costava oltre 100 mila euro con gli accessori montati...mi sembra invece che siamo tutti un po' troppo indulgenti (o rassegnati?) nel giustificare i difetti delle Porsche salvo poi, magari, accanirci se alla Panda della moglie si fulmina una lampadina! o se il telefonino nuovo da 300 euro, ogni tanto, perde la connessione!!!

Nel frattempo sono già passate oltre due settimane da quando sono andato da AB RM nord per la sistemazione della valvola dello scarico sportivo sulla 997 e ancora non mi hanno richiamato...quanto cavolo ci mette una valvola ad arrivare da Padova a Roma? O anche da Stoccarda a Roma? Mercoledì mi sa tanto che dovrò incaz...mi con lor signori da 100 Euro l'ora di manodopera...poi sarò io l'ipercritico...baahh...roba che se si comportasse così un ufficio pubblico saremmo qui tutti quanti a chiedere il licenziamento in tronco di tutti i dipendenti, "fannulloni" per definizione....però se lo fanno in Porsche, invece, lo accettiamo e paghiamo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1752
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 novembre 2011 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rileggendo il mio ultimo post di ieri sera mi sa proprio che avevo preso di "yogurt" di brutto!! (per motivi estranei al forum)...chiedo pertanto scusa preventivamente se posso aver dato fastidio a qualcuno con la mia risposta troppo acida...(buona festa di Ognissanti a tutti!! )

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1753
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 novembre 2011 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piuttosto chiedo a chi di voi ne è a conoscenza se mi potreste brevemente spiegare il funzionamento delle punterie idrauliche ed il perchè è fisiologico che facciano del ticchettio dopo alcuni giorni di fermo...la mia 997 la prendo una volta a settimana e, per ora, non mi sembra di aver mai sentito questo tic-tac...ma è molto evidente o bisogna avere una particolare attenzione e un orecchio molto fino per sentirlo?

Grazie per le spiegazioni che vorrete dare a chi non ha molta conoscenza della materia, ma con tanta voglia di apprendere qualche nozione tecnica (il più semplice possibile...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 297
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 03 novembre 2011 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
Purtroppo il rumorino non solo è tornato a presentarsi, ma si è portato dietro un fastidiosissimo sibilo sempre a bassi giri! L'ipotesi più probabile è per me sempre la cinghia ma domani prenoto un bel check da Primauto.
Vi terró aggiornati.

Maurizio

Ps per Alessandro. Non sei stato acido, tranquillo io ho capito la tua posizione ed in parte la condivido ma credo che come nel mio caso i difetti debbano essere ampiamente bilanciati da altri piaceri primo fra tutti quello di guida.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 298
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi aggiorno sullo stato della mia bimba.
Il capo officina di Primauto dopo aver ascoltato il rumore ha sentenziato che è lo scarico.
Le valvole che si aprono nello scarico sportivo sono due e probabilmente una è rimasta bloccata.
Domani il ricovero ufficiale.

Ad maiora.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1810
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio, sabato scorso, come già raccontato in altro 3d, in conce Porsche mi hanno sistemato lo scarico sportivo sostituendo una valvola che rimaneva sempre aperta...mi piacerebbe sapere da te un paio di cosette...

Per prima cosa, nel mio caso, all'avvio del motore si accende la spia gialla sul pulsantino degli scarichi: mi hanno detto che vuol dire che lo scarico sportivo è disattivato; se spingo il pulsante la spia si spegne e vuol dire che lo scarico è stato attivato....anche a te il pulsante funziona così? (ad intuito sembrerebbe che il pulsante debba funzionare al contrario ma, si sa, i tedeschi hanno spesso un diverso modo di pensare rispetto a noi);

Seconda cosa: prima dell'intervento, ossia con la valvola che non apriva e chiudeva ma faceva rimanere lo scarico sempre aperto, il sound dall'interno dell'abitacolo mi sembrava decisamente più corposo ai bassi regimi...dopo l'intervento la differenza tra scarico chiuso e scarico aperto non mi sembra invece molto evidente e, comunque, mi pare che il sound a scarico aperto sia inferiore a quello che avevo prima dell'intervento... mi è anche venuto il dubbio che la valvola precedente non fosse rotta ma, in qualche modo, modificata per consentire un sound ancora più corposo e per non essere mai disattivata...anche nel tuo caso non si avverte questa netta differenza nei due stati aperto/chiuso dello scarico? oppure la differenza di suono risulta molto evidente?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_72)
Utente registrato
Username: ale_72

Messaggio numero: 59
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo nel frattempo a rispondere io (997S MKI)


citazione da altro messaggio:

Per prima cosa



Nella mia (prima dello scavettamento) il funzionamento era il seguente.
Spia spenta, scarico silenzioso. Spia accesa, scarico rumoroso.

A prescindere dalla posizione della valvola, una volta spenta e riaccesa la macchina, la spia era sempre spenta e lo scarico silenzioso.


citazione da altro messaggio:

Seconda cosa



E si, fino a 40km/h il suono nell'abitacolo era decisamente piu' corposo.
Ora, a valle dello scavettamento, e' SEMPRE piu' corposo!
Porsche 997.1S con X51
Trecentoottantuno cavalli nel bagagliaio ed un somaro nell'abitacolo. Quando sale una vacca sembra di essere nel presepe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1819
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, appunto...mi sembrava strano che lo scarico chiuso prevedesse la lucina accesa...possibile che mi hanno montato il funzionamento del pulsante al contrario?
Anche a me ad ogni avvio mi parte con lo scarico chiuso, ossia "silenzioso" (ma non molto diverso poi da quello aperto!!), solo che mi si accende anche la spia gialla sul pulsantino, che è un tantino fastidiosa da vedere sempre accesa...quindi per spegnerla mi tocca aprire lo scarico!!

Comunque al centro Porsche della Capitale mi hanno garantito che come l'hanno montata loro è il funzionamento corretto!! Al che me la sono presa con i progettisti teutonici...invece ora tu mi dici il contrario...baaahh...

Delle due l'una...o ce l'ho invertito io oppure ce l'hai invertito tu!!

Aspettiamo il responso di qualcun altro, Maurizio in primis...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_72)
Utente registrato
Username: ale_72

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io fino a prova contraria mi fido di quanto scritto nel manuale uso e manutenzione.
Sottomano non ho quello italiano (e' assieme alla macchina a 2.000km da me) ma in rete puoi facilmente trovare quello in inglese che recita:


citazione da altro messaggio:

Sports Exhaust System
Switching on and off
The sports exhaust system can be switched on and off when the ignition is switched on using button A.
When the sports exhaust system is switched on, the light-emitting diode in the button lights up.




(Messaggio modificato da Ale_72 il 08 novembre 2011)
Porsche 997.1S con X51
Trecentoottantuno cavalli nel bagagliaio ed un somaro nell'abitacolo. Quando sale una vacca sembra di essere nel presepe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1826
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Alessandro...provo a cercare sul manuale ma sono già convinto che tu abbia ragione...secondo te che dovrei fare con la Conce??
Come forse avrai letto in altro 3d, meno mi ci avvicino alla Conce e meglio mi sento...la sola idea di dovergliela riportare mi disturba alquanto...certo che continuo proprio a non capirli...avrei dovuto controllare sul libretto d'uso prima di andare in conce, per poterli poi incastrare sul fatto...chissà cosa mi avrebbero risposto (forse che quel che c'è scritto sul libretto è sbagliato!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 299
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
come puoi vedere dall'ora in cui scrivo sto un po' incasinato sto periodo.
Comunque oggi ho ricoverato da Primauto la Bimba.
piccola parentesi sulla cordialità già altre volte dimostrata da Primauto: non riuscendo a trovare un radio-taxi causa pioggia, traffico, linee tel intasate ecc. il proprietario mi ha personalmente accompagnato alla fermata dei taxi di P.zza Mazzini. Lascio a voi giudicare il gesto e chiudo parentesi.
In merito ai quesiti posti io non ho il pulsante specifico per gli scarichi, ma avendo il ChronoSportPlus questi si attivano con il pulsante Sport sulla console centrale e la scritta Sport appare nel contagiri. Però a intuito credo proprio che il tuo tasto non funzioni correttamente, ma al contrario.
Per quanto riguarda il rumore ai bassi regimi direi che la differenza era sostanziosa prima che si presentasse l'inconveniente. il rombo era bello pieno e sempre attivo (senza interruzione sopra i 40km/h). ora che non funzionava più correttamente la macchina era decisamente troppo rumorosa e non si notava più gran differenza quando attivavo gli scarichi.

Vediamo un po' come risolveranno in service il problema.

Saluti
Maurizio
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (ale_72)
Utente registrato
Username: ale_72

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2010
Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai poco da fare, secondo me.
Cambia concessionaria se non ti trovi bene, ma chi ha combinato il casotto dovrebbe risolvere.
Porsche 997.1S con X51
Trecentoottantuno cavalli nel bagagliaio ed un somaro nell'abitacolo. Quando sale una vacca sembra di essere nel presepe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1845
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho riprovato per bene e, devo dire che, aprendo anche un po' il finestrino la differenza di rumore allo scarico si apprezza quando apro le valvole...l'altra volta lo avevo fatto in movimento e, probabilmente, avevo già superato i 40 km/h, velocità oltre la quale (e fino agli 80 km/h) lo scarico si richiude da sè per non creare troppo rumore in città...rimane il problemino del led acceso al contrario sul pulsante scarichi..aspetto un po' che mi diranno cosa hanno deciso di fare con il faro anteriore...quando mi chiameranno per la sostituzione (o per dirmi che non me lo possono sotituire, molto più probabile) ne approfitterò per fare presente anche l'inversione di funzionamento del pulsantino dgli scarichi...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 303
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
Io questa cosa che le valvole chiudono tra 40e80 non l'ho avvertita, forse sulla mia avevano fatto qualche modifica.
Il mio problema non erano le valvole ma si sono rotti alcuni elementi metallici nella marmitta e dovró sostituire l'elemento centrale.
Il cigolio invece dipendeva proprio dalla cinghia da registrare.
Dovrebbero ridarmela martedì

Saluti
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1850
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio così Maurizio, meno ci mttono le mani su queste cose e meglio è...ti hanno spiegato come possano essersi rotti gli elementi metallici dell'elemento centrale della marmitta?
Mi sembra di ricordare che tu non sia in garanzia estesa PA, vero?
Dovresti quindi pagare per la riparazione...facci sapere quanto ti costerà l'intervento e se è un difetto ricorrente o meramente occasionale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 304
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,
ho ripreso la bimba e mi hanno sostituito quel tratto dello scarico (si chiama silenziatore). poi m'hanno sostituito anche una valvola e la cinghia.
Questi i prezzi iva esclusa:
silenziatore 944,50
cinta 39,55
valvola commutazione 18,48
M'hanno trattato bene sulla manodopera meno di 2h. poi smaltimento e materiali di consumo per pochi €uro.
Totale della fattura 1.404,00€.
Fino a qui posso anche digerire la botta, ma la cosa triste è che è uscito fuori un nuovo rumore in accensione.

é tipo un gracchiare metallico al momento dell'avvio.....se è il motorino mi inxazzo!
Vedremo.

Saluti
Maurizio

p.s. non ho indagato sulle cause della rottura ma credo che possa aver influito il poco utilizzo negli ultimi 2 anni.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2219
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizia a prendere camomille.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 2814
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

michele, dicci dicci
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2220
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gia' successo..scelleratezza nel trattare il mezzo.
Dalle partenze allegre a freddo,senza aver mandare un attimo su le temperature,senza neanche aver fatto eseguire il ciclio alla pompa aria secondaria.
C'e' chi ha spaccato una 997 tt cosi'.
Da fucilazione..
Altro discorso classico la "mancanza di tatto" nell'insistere malamente con l'avviamento in casi in cui la batteria puo' deficitare e non solo.
Una consuetudine sui 986-996,un po' piu' raro sui 987-997...e via tutti a revisionare sto ca...
Spero non sia il suo caso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 2815
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motorino di avviamento saltò anche sulla mia ex 996 infatti.....
Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 306
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inizia a prendere camomille.




Grazie Michele! sempre buono Lei!


citazione da altro messaggio:

Gia' successo..scelleratezza nel trattare il mezzo.
Dalle partenze allegre a freddo,senza aver mandare un attimo su le temperature,senza neanche aver fatto eseguire il ciclio alla pompa aria secondaria.
C'e' chi ha spaccato una 997 tt cosi'.
Da fucilazione..




Caro Michele, spiegami meglio. io quando la accendo dopo qualche giorno di stop, controllo sempre l'olio (circa 6 secondi) e poi la accendo. durante il normale utilizzo entro e metto in moto subito! Se l'olio non arriva a 90° non passo mai i 3.500 giri.
Potresti spiegarmi qual'è il modo corretto e magari se ti va pure il perchè!?
Grazie in anticipo.

Ciao
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2221
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene tutto ma ogni volta che la riaccendi a caldo aspetta sempre almeno 3-4 secondi.
Il check all'accensione e' uno dei pilastri base.
La centralina ne ha necessita'..e' la procedura consigliata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato
Username: mmaurizio

Messaggio numero: 309
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Michele.
in effetti il rumore me l'ha fatto a caldo. la stavo mettendo in garage e mi si è spenta (lo so lo so, sono una sexa! però l'aveva guidata mio padre ed io mi sono messo alla guida solo per metterla dentro il box...lei era calda, io no!).

Oggi l'ho presa e all'accensione nessun rumore. l'ho accesa esattamente 4 volte e sempre tutto ok.
Speriamo bene.

p.s. gli ho dato una strigliatina per sentire lo scarico e provarla una po'.....è sempre un bell'andare! ancora gongolo.
Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1861
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio, speriamo bene...io, come detto più volte nel forum, ogni volta che porto un'auto dal meccanico ne esco con una cosa sistemata e con un'altra nuova da far sistemare...

Michele ma intendevi dire che il comportamento che hai descritto lo tengono alcuni "meccanici" quando provano l'auto che ha lasciato in riparazione il cliente?? Se fosse così sarebbe veramente grave...quasi al limite del dolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2223
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,qualche camomilla anche a te.
Per il resto,preferisco non aggiungere altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1863
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora va bene Michele... sai, avevo equivocato visto che si parlava di nuovo rumorino uscito fuori dopo che l'auto era stata in riparazione presso una conce...certo che nella tua posizione è più facile stare tranquilli senza dover ricorrere alla camomilla!! (sei esperto come e più dei meccanici Porsche quindi se ti esce fuori qualche rumorino strano sulla tua bimba sai già dove andare a mettere le mani...mentre per gli altri è legittimo he possano essere un pochino più preoccupati)...sembra comunque che il problema di Maurizio sia superato e quindi meglio non aggiugere altro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1876
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfitto di questo post per chiedervi un consiglio...quando ancora non avevano capito da cosa dipendesse la mancata chiusura degli scarichi sportivi della mia 997S mi avevano sostituito tutta la centralina, ossia il frontalino con i pulsanti dell'alettone, Pasm, scarichi sportivi e PSM...nel fare quell'operazione hanno dovuto smontare i due fianchetti laterali di plastica alla base del tunnel centrale, nelle zone vano piedi lato guida e lato passeggero...poi hanno sfilato la pulsantiera e inserito quella nuova...quindi hanno rimontato tutte le parti plastiche...10-15 minuti di lavoro circa, solo che...da allora quando percorro qualche tratto di strada un po' dissestata (irregolarità del manto stradale, piccole buche, etc..) sento dei fastidiosi scricchiolii di plastiche all'interno dell'abitacolo che mi sembrano provenire proprio dalla parte bassa del tunnel centrale (anche se non ne sono certo al 100%..).
Prima di contattare la conce di Roma dove hanno fatto il lavoro (non vorrei che si offendessero se metto in discussione il loro operato...) ho chiamato la conce di Bologna dove ho acquistato l'auto e ho chiesto da cosa potessero dipendere tali rumori...se quelle plastiche che sono state smontate hanno dei ganci di attacco che possono essersi rotti nello smontaggio/rimontaggio o cos'altro...il responsabile service di Bologna mi ha detto che, secondo lui, non ci sono attacchi che possono essersi rotti ma che, più probabilmente le plastiche hanno preso un po' di gioco e che questo succede ogni tanto sulle 997...loro di solito risolvono mettendo qualche pezzetto di feltro nei punti di contatto delle plastiche (non mi ha ovviamente detto niente di specifico su come posizionare tale feltro...), anche perchè cambiare i pezzi costerebbe decisamente troppo...

Prima di tornare dalla conce di Roma volevo quindi sapere se anche a voi si sentono questi fastidiosi scricchiolii di plastiche (secondo me inaccettabili su una Porsche) ed eventualmente in quale modo avete agito per eliminare i rumorini parassiti...

Saluti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione