Autore |
Messaggio |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2394 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 12:32: |
|
Salve ragazzi. Sapete dirmi quale azienda produce i cuscinetti per i mozzi montati come primo impianto sulle P.? Ho provato a cercare sul catalogo SKF ma niente. Non volendolo prendere dall'ufficiale (sapete com'è, con la metà dei soldi che mi avanzano preferirei andarci a spasso), devo andare a colpo sicuro quando lo chiedo al ricambista. Solitamente, infatti, quando vado da lui e mi serve qualcosa, gli chiedo il catalogo, mi metto in un angolo e me lo cerco da solo. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Francesco77 (c911)
Utente esperto Username: c911
Messaggio numero: 822 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 15:11: |
|
E` un bel domandone, chiama topricambi, se non ce l`hanno loro...non stare a perder tempo! Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1291 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 16:42: |
|
So che alcuni cuscinetti del motore li costruisce la giapponese Koyo, che lavora molto ma molto bene. Prova ad informarti... Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1637 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 01:28: |
|
citazione da altro messaggio:la giapponese Koyo
Confermo quanto detto da Marcello. Gianni prova a controllare il loro catalogo vedrai che troverai di sicuro. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2396 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 01:45: |
|
Grazie ragazzi. Mi metto in caccia e vi aggiorno. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1853 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 11:42: |
|
Se smonti il cuscinetto e lo porti ad un qualsiasi autoricambi dovresti trovarlo oppure ordinarlo, in base ai numeri stampigliati sopra. Che te frega la marca, la Porsche non ha grandi sollecitazioni sui cuscinetti, mica è un camion! Simone, C2 cabrio tip
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2400 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 22:17: |
|
Ci avevo pensato, Simone. Lo volevo prendere prima per fare uno smonta/rimonta in mia presenza e senza dover lasciare due tre giorni la macchina sul ponte...Sò fisse mie, sò strano, lo so... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 1118 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 08:46: |
|
SAREBBE IMPORTANTE ANCHE SAPERE COSA E SUCCESSO A STO CUSCINETTO ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2444 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 02:11: |
|
Allora, ragazzi, vi aggiorno. Ad un'analisi più approfondita il cuscinetto consumato è risultato essere il posteriore destro, non l'anteriore. Messa sul ponte, smontato l'ambaradan (carino il sistema di ganasce del freno a mano inserito nell'interno del disco), estratto il cuscinetto. Vado dal solito ricambista, catalogo, telefonate, attesa risposta fornitore, e alla fine esce l'informazione. Lo produce sia l'SKF che la FAG. Vi riporto in numeri: SKF - VKBA 955 FAG - 531492 Osservando il pezzo, il ricambista è convinto che venga montato su qualcos'altro, e preferisce verificare prima di ordinare. Con mio grande stupore, mi ritorna dagli scaffali con l'articolo (FAG) nuovo di pacca tra le mani (due giorni di attesa risparmiati). Secondo lui (ha detto che controllerà sul catalogo), questo tipo di cuscinetto viene montato su qualche furgone recente (tipo Daily). Il prezzo, infatti, è decisamente ragionevole (94 euro - scontato 74). Andrò a fondo su questa cosa, se non altro per avere l'ennesima conferma che lo stesso pezzo, se montato su un furgone ha un costo, se montato su una Porsche ne ha un altro. Purtroppo è la politica commerciale di oggi: non si vende una cosa in base al valore intrinseco di realizzazione (sforzo produttivo più percentuale di guadagno), la si vende in dipendenza da quello che sarà il target d'acquisto. Ma conoscendo il giochetto, in tanti casi la si può spuntare contro questo sistema perverso. Saluti, JP. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1867 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:03: |
|
Bene! In effetti il prezzo è un po' altino, per un cuscinetto automobilistico. Mi fa pensare il fatto che sia montato sul Ducato: in effetti le 911 dietro pesano parecchio, per cui gli sforzi sul cuscinetto possono essere consistenti. Poi le parti meccaniche sulle 911 sono tutt'altro che sottodimensionate (per fortuna!) Grazie per aver riportato la tua esperienza. Il cuscinetto è uscito tranquillo o serviva l'estrattore? Simone, C2 cabrio tip
|
   
Francesco77 (c911)
Utente esperto Username: c911
Messaggio numero: 921 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:13: |
|
Gianni hai distanziali posteriori? Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2445 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:14: |
|
No. Estrattore. Il prezzo mi sembra ragionevole, se consideri che il cuscinetto è una bella bestia (è largo 47 mm a doppia tenuta). Anche perchè, sentendo in giro, se ne compri uno di una Golf, di una serie 3 o similare non è che te lo regalano. PS: ripasso dal mecca. Se non l'ha buttato faccio una foto. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2446 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:15: |
|
No Francesco, niente distanziali. Solo cerchio 18'' omologato successivamente. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Francesco77 (c911)
Utente esperto Username: c911
Messaggio numero: 922 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:25: |
|
Boh! A me sul boxster e` partito il posteriore sx, secondo me colpa dei distanziali!! Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 912 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:36: |
|
Gianni, ma in P. quanto costa ordinarlo? Mi spiego meglio, quanto sei riuscito a risparmiare? Interessante 3ad... Altra cosa, come mai hai omologato successivamente il 18"? sul libretto delle 996 non c'era ? Non è strano? Ciao! ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2450 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:01: |
|
In Porsche non lo so, ma solitamente siamo più alti come prezzi. Tempo fa ho cambiato l'elettroventola dx. Prodotta da Bosch (come primo impianto): in Porsche 300 euro, dal ricambista 240 (la stessa identica). Lo stesso ragionamento si può fare per tante altre cose. Ad esempio, quando ho cambiato la cuffia ant dx del giunto, una volta smontata, sono andato dal solito tipo e ci siamo messi in caccia: identica spiccicata a quella della Opel Corsa. 5 euro. Certo, ci vuole tanto tempo e tanta pazienza, ma alla fine dei conti il soldino risparmiato c'è. Per i cerchi, invece, sono stati messi a libretto nel 2000 (vettura del '99). Da quanto c'è scritto, nulla osta Porsche e visita in MTC. Ci sono anche specificate le gomme che si possono montare. Evidentemente di serie nasceva con il 17'', che secondo me su una 996 sembra la ruota di una bicicletta. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2938 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 12:34: |
|
Non è solo Porsche, molti anni fa una crociera dell'albero di trasmissione della Fiat Campagnola (noto mezzo da fighetti) costava 80.000 lire a catalogo Fiat Auto e 15.000 lire a catalogo Fiat Trattori. "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
Carm3 (aw712xd)
Utente esperto Username: aw712xd
Messaggio numero: 914 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 12:43: |
|
Assurdo.... ...Trahit sua quemque voluptas...
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2452 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 14:47: |
|
Eh già.. Ma è normale che un'azienda produttrice di auto progetti la vettura sulla base dei prodotti offerti dalle aziende di settore. Mi spiego: progetto una 996. Quando arrivo al giunto mi faccio i miei conti, le mie brave simulazioni e cerco di capire il tipo e a quale sollecitazioni deve reggere il cuscinetto che andrò a mettere. A quel punto, 9 volte su 10 riesco ad adattare qualcosa che è già in produzione. Ecco perchè quando si parla di primo impianto, per la maggior parte dei componenti, si parla di altre marche. Ma su questo non c'è nulla di strano. Se la casa madre dovesse installare una catena produttiva per ogni pezzo di auto che progetta, ogni vettura dovrebbe costare 1 milione di euro. Quello che da fastidio è che io non posso passare per pellegrino solo perchè ho la Porsche, e pagare i pezzi molto di più. Poi è chiaro che se qualche pezzo nasce solo per la 996, oppure Porsche ha deciso, con accordi a monte, di commercializzarlo da sola, allorà dovrò sottostare al padrone e comprarlo da loro...ma finchè posso non mi vedranno mai.. Di esempi, comunque, ne potremmo fare a decine. Climatizzatori x automotive. Se scalate i processi produttivi, vi accorgerete che magari una casa madre installa il clima di primo impianto Diavia (per esempio). E pensate che Diavia produca pezzo per pezzo il climatizzatore che gli ha chiesto la Fiat? Ma giammai. Potrà progettare l'impianto, al limite, per poterlo inserire nel contesto di una specifica autovettura, ma una volta fatto questo non fa altro che rivolgersi a produttori che forniscano la compnentistica base (compressore, valvola di espansione, scambiatore, radiatore, ecc.). Ad esempio, la Behr e la Sanden si sono unite alla SIAC (azienda automotive cinese), per produrre compressori da clima in Cina. I compressori prodotti da loro finiscono come primo equipaggiamento su VW, GM e Iveco. Ora, a prescindere dal fatto che sta quasi perdendo senso l'affermazione "IO compro solo tedesco" (e poi ti ritrovi dentro il compressore marchiato europeo-prodotto cinese), il bello viene quando ti devi muovere nell'aftermarket. Scenario: ho una bella Passat sw ultimo tipo, pagata bei soldoni, con la garanzia scaduta due giorni fa. Si rompe il compressore del clima (un classico che tutto accada appena scaduta la garanzia). Non riuscendo a capire chi lo fa (perchè magari i furboni l'hanno marchiato VW), vado dal conce, faccio il lavoro, e mi suona come un tamburo. Se invece riesco ad acquisire qualche informazione, magari scopro che lo monta anche il Daily, vado dal ricambista e lo pago la metà (o giù di lì). E via, verso nuove "fresche" avventure... Ultimo esempio. L'anno scorso ho dovuto cambiare il radiatore del mio Patrol del '92 (grande come un letto ad una piazza). Non essendo riparabile, vado in Nissan e chiedo il prezzo: 500 euro. Dopo un iniziale senso di stordimento, mi riprendo e comincia la sfida. Partendo dal codice ricambio originale, gira, sfoglia e leggi, alla fine scopro che è un primo equipaggiamento BEHR. Solito ricambista, arriva il radiatore nuovo nuovo e identico: 300 Euro. Con i 200 euro in avanzo sto ancora festeggiando... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1670 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 17:42: |
|
Gianni (jpacky) pensa come ci lucrano su sti bastar.. quando vai da loro a far fare i lavori.....non ho parole. Grande Gianni e Grazie per queste informazioni. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
stefano (silvertable)
Utente esperto Username: silvertable
Messaggio numero: 715 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 20:13: |
|
gianni, avevo cambiato il cuscintto insieme alle serrature, solo per quello il conto della sostituzione era 100 euro.. "chi controlla i controllori?" (CRYPTO - Dan Brown)
|
   
Luca (mbluca)
Nuovo utente (in prova) Username: mbluca
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 17:39: |
|
Gianni, se mi dici il modello della tua auto, penso di poterti aiutare. Il codice indicato da te VKBA955, è un codice SKF-VSM che è la divisione Vehicle Service Market di SKF, da qui il nome VSM. http://www.vsm.skf.com Per quello che riguarda il prezzo di listino, del KIT SKF attualmente è di 97,79 euro, a questo va poi applicato lo sconto. In generale direi che il prezzo che ti hanno fatto è corretto, considerando che sei un utente privato che acquista da un ricambista. Per la cronaca esistono dei software per operatori del settore, che dato un modello di auto, ti indicano per tutta la componentistica, meccanica e di carrozzeria, quali sono i costruttori e quale il loro codice per l'articolo in esame. Lo stesso software permette la ricerca al rovescio, dato un codice ti indica su quale auto viene montato. Non fa eccezzione porsche, la cui componentistica, viene per la maggior parte costruita da vari produttori. Questo non significa che sia possibile reperire tutto, ma la maggior parte delle componenti direi di si. Ovviamente anche qui vi sono vari livelli qualitativi. Ti metto in guardia su una cosa, occhio ai componenti "falsi" che vengono immessi sul mercato. Sembrerebbe impossibile ma anche nel mercato dei ricambi esistono i tarocchi proprio come nei Rolex. |
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 410 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 18:07: |
|
Gianni lasciamelo dire.... Sei proprio il "IL GURU della manutenzione SOSTENIBILE" Ben fatto.... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Pmaniaco n. 1115
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2462 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 11 novembre 2007 - 22:31: |
|
Duri: Luca, ti ringrazio ma alla fine la sostituzione è stata fatta. Sul catalogo online SKF ero già arrivato. Altro catalogo che consiglio (quando serve) è quello online di Bosch: veramente completo. Alla fine, comunque, quello disponibile era FAG, e ho messo quello. Il prezzo mi è sembrato equo, considerando che il cuscinetto era veramente di notevoli dimensioni. Ma se mi dici che posso ancora tirare sul prezzo, la prossima volta che ci ricapito per qualche acquisto (tanto vado sempre dallo stesso) mi rifaccio alla grande... Per la qualità, invece, vado tranquillo. Conosco il tizio da 25 anni, ci sono rapporti interpersonali che vanno oltre la semplice compravendita, e semmai dovesse capitare il "falso" è perchè hanno raggirato anche lui (ma non capita, visto che fa questo lavoro da 35 anni). E' comunque buona norma essere sempre attenti, visto che la fregatura è spesso dietro l'angolo. In generale, comunque, per ogni vettura che acquisto cerco sempre di documentarmi. Catalogo elettronico sia per Porsche che per Nissan, codice OEM e via, a caccia di pezzi.. Anche perchè, non so se lo sapete, i prezzi degli originali Porsche rispetto a quelli del Nissan Patrol del '92 sono quasi ragionevoli. Se provate a comprare qualcosa di originale alla Nissan per i loro vecchi fuoristrada letteralmente "vi rovinano". A differenza di Porsche, comunque, ho il vantaggio che a forza di girare per sfasci (e anche qui bisogna conoscere) ho praticamente un altro Patrol in pezzi già pronto in garage.. Comunque, e concludo, la questione non è solo economica. La ricerca del pezzo, cercando di non finire nelle maglie del Sistema, l'assistere il mecca quando smonta (rubando il mestiere con gli occhi e facendo mille domande), l'intervenire sulla bimba sin dove arrivo (vedi sedili faidate), sono cose che mi hanno sempre attratto. Ma d'altronde, la PIMANIA non è proprio questo?
 The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|