Autore |
Messaggio |
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 487 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 11:07: |
|
Purtroppo appena prima di partire per le ferie mi sono trovato il parauri posteriore della mia 997 leggermente ammaccato (ovviamente i soliti ignoti). Il segno era molto leggero ed il mio carrozziere di fiducia mi ha detto che sarebbe stato sufficiente lasciarla al sole per fare in modo che la deformazione sparisse o quasi. In effetti il segno è quasi scomparso ed è rimasta una specie di grinza nella vernice. Da vero maniaco quale sono, mi sono anche informato sul costo della sostituzione (paraurti nuovo+verniciatura+mano d'opera = 1.075 Euro) presso conce ufficiale. Ieri ho deciso di andare dal levabolli consigliato nella sezione Cayenne. E' stato sufficente smontare uno dei faretti che illuminano la targa, scaldare con apposita pistola la plastica del paraurti e lavorare di fino con apposito attrezzo (costo 20 Euro). Adesso è rimasta solo la piccola grinza nella vernice e su consiglio dello stesso carrozziere sto cercando (senza successo) la pasta abrasiva fine della 3M per togliere anche quella. Tutto ciò per dire che il faretto che illumina la targa è marchiato Audi... e pensare che io (appassionato Lamborghini) dico sempre che ormai le Lambo sono Audi e perciò anche se me la potessi permettere (e non posso) non la comprerei e cercherei piuttosto una Diablo. Chissà se ci sono altri pezzi Audi nascosti da qualche parte... Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3500 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 11:24: |
|
citazione da altro messaggio:il faretto che illumina la targa è marchiato Audi...
              Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1232 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 11:35: |
|
Be ma si sapeva eh!!! Scusate se lo dico ma l'interno delle nuove Porsche come forme un pochetto riprendono gli interni Audi non ditemi che non ci avevate fatto caso. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2694 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 11:38: |
|
Infatti Porsche sta acquisendo il controllo di VW Gruppe per invidia del design e per approfittare del magazzino ricambi...  "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
BEPPE (ivaan)
Utente esperto Username: ivaan
Messaggio numero: 696 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 11:53: |
|
  (Messaggio modificato da ivaan il 24 agosto 2007) T.NR°988
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4838 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 12:09: |
|
La storia insegna che in casa Porsche si è sempre fatto ricorso a materiali in comune con VW AUDI. Ma anche con Opel e Mercedes. Porsche si avvale di sub-fornitori per la realizzazione di molte componenti (come, daltronde, tutti i costruttori). Quelle che non sono specifiche, sono spesso uguali alle generiche di altre marche. L'impudenza del sub fornitore di lasciare il marchietto AUDI è però a dir poco meschina. Se fossi AUDI mi girerebbero gli affari... Ma non scordiamo le pinze dei freni anteriori della Carrera 3.2 in comune con la Kadett GSI, tanti altri particolari dei sistemi frenanti delle trans con AUDI, le mitiche frecce laterali della 911 prese dai magazzino VW GOLF... Questo comunque non significa che una Porsche è uguale ad un'AUDI (che poi in fondo tanto schifezza non è...) E che dire della strumentazione della Ferrari Mondial, prelevata pari pari dalla FIAT 132 ? Questo naturalmente non significa che una Ferrari è una FIAT. (e nessuno faccia salsetta...) Ub R.I.S. Approved - PAOLO CS FOREVER
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1822 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 12:20: |
|
E perchè, vogliamo parlare del 308 che ha il meccanismo alzafari della X1/9 e gli specchietti retrovisori del 127 Sport 70hp? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1379 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 12:27: |
|
Ma se lo compravi chiedendolo come pezzo "ferrari" ad esempio.. te lo facevano pagare di più che chiedendolo come pezzo "fiat"... ..ho l'impressione di sì.. |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1823 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 12:38: |
|
...appunto... Diversi anni fa un mio amico ha ordinato l'alzafaro in Ferrari, lasciandoci 600.000 lire. Un giorno arrivò mio cugino, possessore di X1/9, e gli fece notare che era lo stesso, reperibile a 50.000 lire... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1824 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 12:39: |
|
citazione da altro messaggio: la pasta abrasiva fine della 3M per togliere anche quella
Partendo dal 3M Perfect-it http://cgi.ebay.de/3M-Perfect-IT-III-09374-NEU_W0QQitemZ130145239609QQihZ003QQca tegoryZ10434QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem per completare l'operazione con il 3M finesse-it, per la finitura http://cgi.ebay.de/3M-09639-Finesse-it-Schleifpaste-1l-tr_W0QQitemZ120151763457Q QihZ002QQcategoryZ10434QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1380 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 12:44: |
|
..infatti... ricordavo appunto che anche a me fu raccontata una situazione analoga dal carrozziere di fiducia.. stesso pezzo.. ma diverso prezzo.. Ciao |
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 488 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 13:21: |
|
Grazie Gianni !! Non parlo una parola di tetesko, ma basta vincere l'asta hehe. Facendo un passo indietro, l'infallibile Umberto ha centrato in pieno il mio pensiero, cioè : ci sta che per motivi di economia di scala, parti minori e poco visibili siano comuni ad auto diverse anche di marche differenti, ma se il discorso è a livello di fornitore, ogni marca dovrebbe pretendere di avere il proprio marchio stampato sopra, mentre invece il pezzo marchiato Audi mi sa di pezzo preso dal magazzino ricambi Audi, non semplicemente di fornitore comune. Tristezza... Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 254 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 16:47: |
|
Periodicamente si riaccende questa diatriba sulla componentistica non Porsche. Ma perchè vi disturba tanto che sia in comune con quella di altre auto/marche? A tutti quelli che si scandalizzano per una plastichetta marchiata AUDI, chiedo se preferirebbero pagare 300.000 euro per una 997 solo per avere componentistica ‘esclusiva’. Dal punto di vista della funzionalità ,affidabilità, reperilità, manutenibilità, dovremmo solo ringraziare i dirigenti Porsche per non essere così pazzi da farsi le plastichette da soli. Preferireste che invece di dedicare risorse per sviluppare i motori e gli assetti, sprecassero tempo e denaro per fare degli stampi per la componentistica di secondaria importanza? Non vedo dove sia la logica nel preferire un faretto prodotto in poche migliaia di pezzi con il marchio Porsche, rispetto ad uno prodotto in centinaia di migliaia di pezzi, quindi più economico e senz’altro più affidabile, con il marchietto AUDI. Porsche da sempre è il costruttore con la maggior percentuale di componenti realizzati all'esterno, se ne vantano (giustamente, a parer mio…) in ogni sede e in ogni occasione. Le Porsche attuali per l'80% sono costituite da pezzi non prodotti direttamente da Porsche AG e in passato la percentuale credo non sia stata molto inferiore. Di questo 80%, non conosco la percentuale di componentistica 'condivisa', ma spero che sia la più alta possibile. La vera essenza delle Porsche deriva dalle scelte di progetto, dalle soluzioni ingegneristiche, dalla selezione di fornitori qualificati. Riuscire a fare auto superiori con componentistica normale è sinonimo di superiore capacità, non il contrario. Oltretutto la complessità attuale delle automobili non lascia alternative, anche per l’azienda automobilistica più ricca e prestigiosa del pianeta: pensate il grado di affidabilità ed il costo che avrebbe un ABS o un ESP Porsche rispetto a quello che hanno l’ABS e l’ESP Bosch utilizzati attualmente. E che dire di altri componenti importanti, come il cambio, gli ammortizzatori, i freni? Per fortuna non sono componenti Porsche, altrimenti li pagheremmo 10 volte tanto per avere un decimo delle funzionalità e dell’affidabilità di quelli prodotti in grandi numeri dai fornitori specializzati. Perché in Porsche dovrebbero farsi tutto in casa, quando ottengono lo stesso risultato comprando all’esterno e risparmiando? E’ un po come il discorso del McPherson dell’avantreno delle 911: che mi frega se ci sono geometrie più sofisticate, costose, 'esclusive'? Se funziona bene così, tanto di cappello agli ingegneri Porsche, che riescono ad ottenere uno sterzo invidiabile con la stessa geometria della Punto e che possono dedicare più risorse al retrotreno, decisamente più critico per la 911. Per come la vedo io, ricorrere a della componentistica collaudata e diffusa non è altro che un proseguimento dell’idea originale dell’ing. Porsche, il quale affermo' che ‘il pezzo migliore è quello che si puo’ eliminare’: utilizzare un faretto AUDI per una funzionalità minore e non qualificante mi pare la prosecuzione ideale di questo concetto. Possiamo poi discutere del fatto che le 996 e 997 non seguano più lo spirito dell’idea originale della 911, che si siano appesantite ed addomesticate, ma tra tutti gli argomenti, quello della componentistica non Porsche mi sembra il più debole. Piuttosto ci sarebbe da ridire sul fatto che, come già accennato in questo thread, lo stesso identico faretto nella scatoletta VW/AUDI costi un quinto di quello nella scatoletta marcata Porsche, ma dato che vogliamo le Porsche esclusive, paghiamo e stiamo in silenzio Ciao. -- Geppy |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1238 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 25 agosto 2007 - 19:27: |
|
Ciao Geppy nessun problema sulla componentistica delle altre case montate su Porsche, ma non mi pare proprio che se le faccino pagare come se il pezzo fosse audi/opel/fiat ecc ecc e non Porsche ti pare?. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1841 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 02:21: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Geppy nessun problema sulla componentistica delle altre case montate su Porsche
...infatti. Ma se me lo deve vendere Porsche al triplo del prezzo della Opel (vedi cd di aggiornamento del PCM, tanto per fare un esempio), allora mi sento un attimino preso in giro... (Messaggio modificato da jpacky il 26 agosto 2007) The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1390 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 26 agosto 2007 - 21:16: |
|
..sono d'accordo.. bisogna entrare quindi nell'ordine di idee che.. è come quando ti compri i jeans di marca.. il tessuto tanto è quello ma li paghi il doppio di quelli meno griffati... semplicemente, si paga la marca... .. ..p.s.: basta che poi non trovi i pezzi marcati Audi, pago la marca ma almeno che sia quella... |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1250 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 15:19: |
|
citazione da altro messaggio:p.s.: basta che poi non trovi i pezzi marcati Audi, pago la marca ma almeno che sia quella...
Esatto!!! Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
C. Stefano (doc911)
Utente registrato Username: doc911
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 15:00: |
|
Posso aggiungere che il capo di una officina ufficiale mi ha detto che se voglio mettere i sensori post.di parcheggio non c'è problema...loro li prendono in VOLKSWAGEN!sono gli stessi solo che se vai in volks a farli mettere costano la meta! |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 559 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 15:08: |
|
Interessante Stefano...a me il Conce ha detto che quelli originali non si possono mettere after market. C'è un dei kit after market (350 Euro + mano d'opera + IVA), ma non sono Porsche. Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1233 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 11:18: |
|
Beh ora ve ne racconto una io: quando feci il lavoro di smontaggio per verniciare alcune perti dell'interno della mia 996 in alu look, trovai un cavo di connessione del devioluci marcato BMW, mentre un altro nella zona della consolle centrale (non ricordo quale, forse l'accendisigari...) marcato Mercedes. Tutti gli altri Audi VW.... Sul 993 invece trovai solo elementi Audi VW.... Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 279 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 11:52: |
|
Schumy911, ribadisco la mia idea: molto meglio che la piccola componentistica provenga da produttori che ne usano a centinaia di migliaia di pezzi piuttosto che da piccole forniture specifiche per Porsche. Se ti sconvolge l'idea di avere un interruttore marcato Mercedes, cosa dovrebbero dire i proprietari di 997 che della Mercedes montano pure il Tiptronic? E quelli col 997 manuale, che montano un cambio giapponese della AISIN che fanno, si suicidano? Ciao. -- Geppy |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1234 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 12:18: |
|
Conosco bene le logiche industriali, quindi non mi sono sconvolto, ma piuttosto stupito che non fossero tutti Audi VW... evidentemente quei due elementi li hanno trovati solo da BMW e Mercedes. Poi parliamo sempre di marchi di eccellenza, quindi tutto è sotto controllo... Provo "pena" e sogghigno "perfidamente" pensando che Ferrari e Maserati (che si fanno pagare come oro colato....) si ritrovano componentistica marcata Fiat Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1158 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 16:25: |
|
non è una novità! quando un amico ha preso una 356 del 59 la maggior parte dei pezzi erano gli stessi del mio maggiolino del 70. mi stupiscono un pò pezzi BMW e Mercedes ma Audi lo trovo del tutto normale! Magari esiste anche il pezzo marchiato giusto ma il conce che deve tenere magazzino ricambi magari giusto per audi VW e porsche se riesce a tenere (e pagare) 1 pezzo invece di 3 lo fa di certo specie sapendo che a parte lo stemmino il pezzo è identico (bosh di solito). Riguardo ai prezzi vi racconto la migliore: a Genova carrozzeria ufficiale è audi-porsche. Se ripara un audi ha una tariffa se ripara una porsche ne ha un altra (ma il carrozziere e l'attrezzatura non cambia!!!!!) Tessera 646
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7989 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 08:51: |
|
sulla 996 ci sono parecchi pezzi VW e Audi. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3840 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:mi stupiscono un pò pezzi BMW
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1316789722&file=/497 29/578948.html

.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8004 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 18:26: |
|
Il blocchetto di accensione è VW, soltanto che quello della Golf lo acquisti 25 euro, quello della Carrera 100 euro. Una parte del cambio della 997 è marchiato anch esso Audi, lo ha fotografato stupito in un vecchio 3d un utente del forum Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
Pietro C. (pietrodavide)
Utente registrato Username: pietrodavide
Messaggio numero: 209 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 21:42: |
|
E sempre peggio!!!! Dove arriveremo? Ciao, Pietro
|