Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Codice N pneumatici: help < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1164
Registrato: 10-2005


Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avrei bisogno che qualcuno mi togliesse un dubbio:
il codice N dei pneumatici in termini pratici cosa indica?
Una volta mi dissero che specificava il tipo di mescola e che più il numero era grande, tanto più morbida era la mescola stessa; in effetti il discorso filava perchè i primi 2 treni di Pirelli Pzero sul 993 mi fecero 20000Km al posetiore ed erano N1; quando non furono più prodotte dovetti passare a delle N3 che non arrivavano neanche a 10000 km .
Poi ho saputo che il codice N non c'entrava nulla con la mescola (mi rimase comunque il dubbio del 993...).
Attualmente sulla 996 ho delle Michelin Pilot Sport N1 che la vettura monta da quando l'ho comprata.
Questo è ciò che dice il libretto:

nella voce pneumatici non c'è indicato nulla, ma sotto ne elenca due di tipo N3.
Quindi cosa dovrei montare per essere in regola?
Comunque sia questa settimana monterò al posteriore le stesse gomme che ho adesso, perchè quelle anteriori non sono ancora finite, quindi penso di tirarle giù tutte e 4 finite quelle nuove al retrotreno.
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco M (marcom)
Utente esperto
Username: marcom

Messaggio numero: 604
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non saprei dirti nulla sul codice N, ma molti esperti mi hanno detto che una 911 a trazione integrale, cambiando le sole posteriori, rischia di diventare inguidabile. Questo però non l'ho sperimentato di persona, perchè ho dovuto comunque cambiarle tutte per raggiunti limiti di età.
Porsche: è soltanto amore!
Tessera n°967
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Galeazzo (gengiscabrio)
Utente registrato
Username: gengiscabrio

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tratto da Pneus-online:
Il marchio tedesco Porsche produce veicoli di altissime prestazioni che richiedono pneumatici adatti a queste stesse prestazioni. A questo scopo, Porsche ha integrato il lavoro di selezione di pneumatici nel processo di sviluppo di ogni veicolo. I pneumatici che hanno passato i test e ottenuto l'approvazione di Porsche saranno allora omologati con una specifica indicata da una 'N'.
Le specifiche Porsche sono le seguenti N0, N1, N2, N3, ecc. Queste indicazioni sul fianco del pneumatico significano che questi pneumatici sono stati omologati da Porsche. I vari numeri che seguono il codice 'N' di omologazione: 0, 1, 2, 3... rappresentano le diverse omologazioni effettuate da Porsche nel tempo. Cosa che significa che N0 è il primo pneumatico omologato nel tempo. In seguito, a seconda delle modifiche apportate al pneumatico, questo stesso riferimento sarà identificato con N1, poi N2, ecc. Quando Porsche seleziona un nuovo pneumatico, la classificazione ricomincia da N0. Attenzione, è essenziale scegliere pneumatici omologati da Porsche, che sono stati progettati per il vostro veicolo.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Unus Sed Leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Boxster (bibendum)
Utente registrato
Username: bibendum

Messaggio numero: 307
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che comunque per essere in regola con il codice della strada la N non è necessaria.
Ciao
Bib
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1168
Registrato: 10-2005


Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Aggiungo che comunque per essere in regola con il codice della strada la N non è necessaria.



Sei sicuro? Non per smentirti, ma a me han sempre detto ila contrario.

Comunque se un Pneumatico è specifico per una vettura (mi sembra che la misura al posteriore della mia non sia presente su altre macchine), è automaticamente progettato per quel veicolo giusto? Quindi alla fine a cosa serve il codice N?
Il libretto riporta alcune tipologie di pneumatico: e se col tempo tali gomme non fossero più disponibili, dove le vado a cercare?
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 626
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FA SEMPRE FEDE CIO' CHE E' RIPORTATO SUL LIBRETTO

alcuni gommisti ti chiedono il codice N+nr

io sul libretto ho solo N, senza numero accanto (auto del 1995)

anche se tu fossi in regola col codice, ti consiglio di rispettare le specifiche Porsche, non sono una banda che lucra su queste cose

vero che nelle 4 ruote motrici e' sempre meglio cambiare tutte e 4, a meno che due non siano quasi nuove...

se ne cambi due, magari non partire e guidare subito al limite, se è inguidabile te ne accorgi e puoi sempre cambiare anche le altre due

e' chiaro che le posteriori si consumano prima...per cui partendo da zero ti troverai a cambiare le posteriori comunque, e dover valutare se cambiare anche le anteriori (anche su due ruote motrici...)

dipende poi come vuoi guidare, cmq sotto un'auto con questo tipo di prestazioni non conviene stare tanto a lesinare sulle gomme, il risparmio è relativo quando ti ritrovi fuori strada con l'auto battuta...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Utente esperto
Username: rss

Messaggio numero: 627
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 03 giugno 2007 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, marcello, mi pare tutto chiaro, ho letto or ora il tuo libretto

il codice è N3

puoi scegliere tranquillamente tra P zero aimmetrico, Bridgestone S02, Conti sport contact, Michelin Sport Pilot

sono tutte N3

cmq il gommista lo sa, se non lo sa, gli basta una telefonata...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle, V sec. a.C.), vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo, XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA (johnny_cecotto)
Utente esperto
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 908
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto bibendum
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1564
Registrato: 02-2001


Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marcello, ne abbiamo già parlato parecchie volte. Il significato è tutto riassunto nella spiegazione riportata da Gian Galeazzo qui sopra.
E' quindi chiaro che potrebbero esserci differenze anche con la mescola.
Se decidi di comprare pneumatici non N, anche se è riportato sul libretto non incorri in alcuna sanzione e questo è riportato anche sul codice della strada. Su alcuni libretti vengono difatte riportate pure le marche dei pneumatici... ma gli unici dati a cui far riferimento sono le dimensioni ed il codice di velocità, quest'ultimo deve essere uguale o superiore.
Se decidi per il codice N, devi cercare l'omologa piu' recente per evitare l'acquisto di un pneumatico "vecchio".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2841
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sei sicuro? Non per smentirti, ma a me han sempre detto ila contrario


Ti hanno detto male. Importante - come scritto qui sopra - è rispettare le misure di cerchi e pneumatici e i codici velocità di questi ultimi (quarta riga del tuo libretto per le estive e ultime quattro per le invernali). Poi c'è il discorso Porsche e le sue "approvazioni": se c'è la N il pneum. è stato giudicato da Porsche adatto alle sue vetture (ed è ovvio che più il numero N è alto e più il progetto è recente), se non c'è vuol dire che P. non l'ha testato oppure non l'ha ritenuto all'altezza delle sue vetture. Ma non è affatto detto che tu non possa montare gomme senza la N, purché, ripeto, rispetti misure e codici a libretto.
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6431
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

N è un "suggerimento" della Porsche, un "più" che ti dà e ti dice che le gomme col codice N sono state da essa testate sulle proprie autovetture e giudicate adatte
Le altre non le ha ancora testate, o scartate, evidentemente

quindi il codice N non ha nulla a che vedere con le SPECIFICHE DI OMOLOGAZIONE RIPORTATE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE che riguardano solo:
  • misura pneumatici incluso diametro cerchio
  • codice velocità (minimo) = puoi mettere una gomma "superiore" per codice velocità, non per misura

in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (speedjoey4s)
Utente registrato
Username: speedjoey4s

Messaggio numero: 449
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul mio libretto non c'è scritta nessuna N.
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso...
Tessera n° 1286
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6434
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sul mio libretto non c'è scritta nessuna N.


va bene, devi rispettare solo la misura indicata (può essercene più di una) e il codice di velocità (ZR o semplicemente Z)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione