Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo F (uencio)
Nuovo utente (in prova) Username: uencio
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:14: |
|
Ciao Ragazzi, non sono nuovo nel forum ma posto pochissimo, anche se frequento quasi tutti i giorni. Volevo domandare che cosa ne pensate della nuova Audi R8, visto che potrebbe essere, e sottolineo potrebbe, l'unica vera alternativa alla noveundici |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 724 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:28: |
|
Mi hai rubato il post di bocca.... Volevo metterlo io tra un po'. Beh comunque quel che conta è la discussione, non chi la propone. Personalmente trovo la R8 una bellissima macchina,sulla carta sembra aver tutte le doti giuste per riscuotere successo: telaio in alluminio della Gallardo; motore ad iniezione diretta da 420 CV; cambio DSG; qualità costruttiva Audi; design di Valter Da Silva. Basterà tutto questo per rubare clienti a Porsche? Non so, sinceramente essendo un vero porscista la R8 mi affascina, ma non me la metterei mai in garage al posto di una 911. Credo ke i veri porscisti saran tutti della mia opinione. Ma c'è pure gente che acquista Maserati, Bmw M6, Mercedes SL, Aston Martin V8 Vantage, Jaguar XKR. Beh, a loro la R8 farà sicuramente gola, e non poco... Comunque ripeto, a me piace moltissimo, sembra davvero una vettura innovativa. Complimenti all'Audi!
 Non c'è limite al massimo!
|
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 821 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:35: |
|
Un Audi per quanto possa essere ben fatta, rimarrà sempre un Audi, quindi non crdo che possa essere un problema! No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Utente registrato Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 275 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:36: |
|
Sono d'accordo con te Marcello...la R8 è senz'altro un'ottima supercar, frontale molto aggressivo ma, la linea della 911 è insuperabile! Non la cambierei con una 997TT!  Johnny...stacca un primaaa!!!
|
   
Mao (996_the_best)
Utente registrato Username: 996_the_best
Messaggio numero: 179 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:43: |
|
Non si può acquistare il caviale al supermercato! Ohhhhh che esagerato ...  Tutto aiuta!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 728 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:51: |
|
Faccio presente che dopo averla smontanta quasi completamente nell'abitacolo, la 996 ha tutta componentistica elettrica e non di origine Audi VW..... Siamo anche noi da supermercato? Non per esser polemico naturalmente.... Non c'è limite al massimo!
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4192 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:53: |
|
Sicuramente non ruberà clienti alla Porsche, ma non credo neanche che abbia interesse (o bisogno) di farlo. Stiamo parlando di due grandi marchi. Non minimizziamo una casa con un passato (e un presente) sportivo non indifferente. Per una questione gogliardica noi difendiamo la Porsche a spron battuto, ed è giusto che sia così. Ma l'Audi è tutt'altro che un automobile da supermercato o da mettere al secondo posto. Mentre andate a Stoccarda, fatevi un giro ad Ingolstadt poi ne riparliamo...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
LOreNZo (chianti_man)
Utente registrato Username: chianti_man
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 16:55: |
|
Penso che di vetture cosi' ne nasce una di nuova ogni giorno. Rarissime quelle che dopo piu di trent'anni sono ancora fedeli a se stesse, e che avranno sempre un posto speciale nel cuore dei propri affezionati............io non mi preoccuperei. Vi ricordate che fine ha fatto la VW Phaeton??? certe case devono fare quello che sanno fare e quello che i loro utenti vogliono comprare, cosi' come la VW non vende l'ammiraglia da 100k euri, probabilmente l'audi non vendera' la supersportiva da 100k euro........ ....ovviamente ognuno e' di libero pensiero
Life's too short to drive bad cars....
|
   
subzero (subzero)
Porschista attivo Username: subzero
Messaggio numero: 1252 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:04: |
|
na saponetta come la sua progenitrice... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
Mao (996_the_best)
Utente registrato Username: 996_the_best
Messaggio numero: 181 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:11: |
|
Sorry, volevo dire che pur risultando una valida supercar magari il blasone fà la differenza in questo genere di auto. E come se avessi la possibilità di scelta tra una 997 turbo, una gallardo e una f430 preferirei le ultime due... con tutto rispetto per porsche e audi. Tutto aiuta!
|
   
Gianni (jpacky)
Utente registrato Username: jpacky
Messaggio numero: 187 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:12: |
|
Gran telaio, gran motore, gran cambio, non lo metto in dubbio Va bene tutto, ma esteticamente sembra una giapponese senz'anima. La cosa che mi ha sempre impressionato delle nostre bimbe (anche quando non ce l'avevo) è la distinzione che fa la gente quando addita le nostre macchine rispetto alle altre. Dall'utente normale (e un pò inesperto) sentirete sempre: "Ehi, guarda che bella Porsche!", e non sentirete mai: "Ehi, guarda che bell'Audi!" Questo secondo me la dice lunga... IMHO ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪
|
   
r michele (mich912)
Utente registrato Username: mich912
Messaggio numero: 174 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:23: |
|
Audi R8...Porsche911...ma che paragone è??? Sembra una TT, sicuramente grandi prestazioni...ma una novità senza DNA...contro una 911 solo di storia e tutto il resto! Basta, No Coment!!! No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 984
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 729 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:26: |
|
citazione da altro messaggio:E come se avessi la possibilità di scelta tra una 997 turbo, una gallardo e una f430 preferirei le ultime due... con tutto rispetto per porsche e audi.
Mao, mi sei simpatico, ma questo non lo dovevi dire! Lampeggi in simpatia... Non c'è limite al massimo!
|
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 503 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:29: |
|
Secondo me la R8(stupenda)è una vettura assimilabile a supercar come Lambo o Farrari, quindi vetture meno fruibili nel quotidiano rispetto alla 911 classica. Per me Audi è un gran marchio,e non ha nulla da invidiare a nessuno, e quando c'erano da fare richiami per alcuni modelli,li ha fatti con rapidità. IMHO |
   
Mao (996_the_best)
Utente registrato Username: 996_the_best
Messaggio numero: 182 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:29: |
|
Marcello ti sarò sempre debitore per la tua guida sul smontaggio dell'abitacolo... tra un po' posterò il risultato così mi candido per il tamarro dell'anno! Tutto aiuta!
|
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2007
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:34: |
|
QUOTO COME SEMPRE SUB AL 100%% UNA TT INCATTIVITA E BASTA |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 730 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:35: |
|
Mao che hai combinato? Dai, a parte il rosa tutto si perdona, o quasi... Non c'è limite al massimo!
|
   
Lorenzo F (uencio)
Nuovo utente (in prova) Username: uencio
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:36: |
|
Comunque ho aperto questa discussione perchè credo che la R8 possa essere la sportiva recente più vicina alla noveundici come filosofia, gratificazione e versatilità di guida. Non come sostituta assoluta, per carità. Sono ben conscio del valore storico della noveunidici e quindi non basta una bella, potente e sportiva Audi per rimpiazzarla, quello mai  |
   
Gianni (jpacky)
Utente registrato Username: jpacky
Messaggio numero: 189 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:37: |
|
Beh, direi che con il discorso dei richiami Stefano ci ha dato una bella spazzolata. Da questo punto di vista a Stoccarda dovrebbero solo vergognarsi. ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 731 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:43: |
|
Ragazzi Audi va su (Q7, R8...), noi andiamo giù ( Caymann,Cayenne,mini Cayenne(?)). Per fortuna ci rimane la storia, ma dubito che i nostri figli si troveranno di fronte a listini molto diversi fra le due case.... Il nostro destino è già stato deciso.... Non c'è limite al massimo!
|
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 159 Registrato: 01-2007
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 17:45: |
|
forse marcello ha ragione!!! |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 96 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:05: |
|
Vorrei dire la mia opinione e tengo a precisare il concetto di opinione (puramente personale). Secondo me non si può giudicare una macchina dal solo nome che viene impresso nel cofano e quoto pienamente l'opinione di Silvius. Ricordiamo che storicamente la Porsche e nata da una costola VW e che se e riuscita a costruire i suoi primissimi gioiellini è grazie all'accordo commerciale di utilizzare i pezzi VW ma di non costruire auto in diretta concorrenza con la fornitrice, ma non mi pare che nessuno pensi che le 356 siano delle auto del popolo (nel senso buono). La storia automobilistica ci insegna tanto e per fare un esempio visibile a tutti: L'Alfa Romeo prima del suo declino economico aveva pochi rivali in campo di corse e macchine di prestigio sportivo tra le quali mercedes e auto union (audi che non venivano comprate al supermercato)poi come tutti sapiamo a prodotto anche l'arna e sicuramente ora non ha un orientamento di mercato che il nome meriterebbe. Tanto per rimanere in tema Porsche il fattore di successo di un auto e irrilevante dalla marca come dimostrano esempi lampanti come la 928 (splendida macchina) ma mai considerata vera Porsche (per fortuna mia non da tutti) dai più che acquistavano Porsche (e doveva sostituire la 911!) pure la Ferrari ne sa qualcosa. Insomma sintesi dello sfogo (non era mia intenzione offendere opinioni altrui) è che un'auto va considerata per quello che significa per noi e che dice in termini tecnologico - storico - motoristici a prescindere dalla marca anche se hai una predilizione per una in particolare. Pure la Fiat ha fatto una 8C ed era bella! |
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 345 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:10: |
|
Già vista, già salito.
già sceso. Sin più bella in foto; onestamente, piacevole, curiosa, ma ... nulla di ciò che mi era sembrato. Veramente. E considerando che parte da 107.000 euro SENZA il cambio R-Tronic (114.000) ... |
   
Lorenzo F (uencio)
Nuovo utente (in prova) Username: uencio
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:16: |
|
Al di là della bellezza o meno della R8, questione del tutto soggettiva ed opinabile, io personalmente sono incuriosito dal comportamento stradale. Ossia quanto la R8 potrà essere piacevole da guidare, se più o meno di una Carrera. |
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 504 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:24: |
|
Il piacevole è molto soggettivo, semmai si puo valutare al livello prestazionale. |
   
simone pea (hispanicorm)
Utente registrato Username: hispanicorm
Messaggio numero: 135 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 19:57: |
|
Niente da fare per me ..........non arriveranno mai a sfiorare il mito carrera!!!! AL MIO SEGNALE....SCATENATE L'INFERNO !!!
|
   
amus (amus)
Utente esperto Username: amus
Messaggio numero: 674 Registrato: 12-2004

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 20:14: |
|
il paragone non sussiste.. più o meno ha il tipo di fruibilità del 4S e, con tutto il cuore, preferisco di gran lunga la mia.. per carità, è bellissima, sono il primo a dirlo, ma come saponetta (chris hai ragione, ma..) è più levigata e filante la 9964S!! secondo me avrà un successone.. lampeggi |
   
luca80 (luca80)
Porschista attivo Username: luca80
Messaggio numero: 2439 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 20:22: |
|
bella l audi ma nulla al confronto della porsche anche se come poi dice marcello nn so nel tempo porsche cosa diventi speriamo bene ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Riccardo M (rusty)
Utente registrato Username: rusty
Messaggio numero: 115 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 20:24: |
|
420 cv sono pochi per una vettura a trazione integrale come questa e soprattutto per il prezzo che costa; per il resto non la conosco |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 683 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 21:37: |
|
Quoto Marcello e soprattutto Alessio, un'auto vale per quello che è, per come va, per cosa offre. Vivere di allori è una caxxata, prova ne sono alcuni flop di Alfa, Ferrari, Maserati, Jaguar & co. Se ci leviamo le fette di salame dagli occhi, anche Porsche sta facendo alcune tavanate a livello di motori e di portafoglio prodotti (scusatemi, il Cayenne e la Cayman proprio non mi vanno giù..), quindi tenderei a valutare la cosa in modo oggettivo, seppur possessore adorante di 911. Questa R8 si posiziona in una fascia di prezzo dove, tra le sportive pure, esiste solo la 911 e poco altro (evito di considerare come concorrenti le varie auto da cumenda come la Serie 6, SL, XK etc.). A livello dinamico secondo me potrebbe essere un osso duro, non sarei cosi' netto nel dire che è un cesso... P.S. qualcuno mi spiega perchè la Gallardo sarebbe una saponetta??? Mah... |
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 167 Registrato: 01-2007
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 21:47: |
|
forse saponetta era riferito alla vecchia audi tt ma dico forse |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 685 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 22:07: |
|
La TT non c'entra niente, non è la progenitrice di un bel nulla. Il telaio deriva dalla Gallardo come dice Marcello... |
   
davide magnani (macho43)
Utente registrato Username: macho43
Messaggio numero: 323 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 22:24: |
|
penso che la r8 qualke cliente PORSCHE se lo acchiapperà ! è inevitabile , ed è anche l unica audi non autolimitata (300 orari circa ) e poi faranno anche quella col 12 cilindri LAMBO ! e come confort e e fruibilità AUDI è al top !! attenzione anche alla nuova ALFA ! se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 687 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 22:29: |
|
Quoto Davide! Anche la 8C è per palati fini, ocio prima di sparare su Alfa & Co... |
   
vituz (porthos)
Nuovo utente (in prova) Username: porthos
Messaggio numero: 30 Registrato: 12-2006
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 22:43: |
|
Eh si, ne vedremo delle belle...ma in trent'anni, quante ne sono passate?... |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 3887 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:Ricordiamo che storicamente la Porsche e nata da una costola VW
Ne sei proprio sicuro??? Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 840 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 23:01: |
|
se va come la gallardo sarà veramente una vettura eccezionale! ma sicuramente non interesserà ai porscheisti d.o.c.g. Ho avuto la fortuna di provare la gallardo sul circuito di misano adriatico: è una belva, il cambio sequenziale in accelerazione piena ti da i calci nella schiena, la macchina non segue le traiettorie come un treno, ma come una cremagliera! la sensazione di trazione e aderenza è impressionante! Se la R8 è una via di mezzo tra la sportività estrema della lambo (molto difficile da usare come macchina da tutti i giorni) e la leggendaria versatilità porsche (e qui citerei un film di verdone...."questa mano può esse' piuma o può esse' fero, oggi è stata piuma"....)la R8 sarà mooolto appetibile! lampeggi IMHO less is more PiMania Tessera 626
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 277 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 23:22: |
|
Audi ha oggi un ben definito target di utenza, le auto che produce sono belle, modaiole, eleganti, utilizzabili da chiunque...insomma ottime automobili!Apprezzo molto questo marchio, anche perchè quando vuole sa produrre auto che lasciano il segno, partendo dal passato ricordo la Quattro Sport passo corto, la RS2-Porsche, la RS4 e poi le più popolari A4 TDI modello B5(cioè la prima serie), che intorno al 96/97 hanno dato il via alla grande moda del diesel. Ora se la R8 sarà una TT "maggiorata" non lo so, però se vorranno confrontarsi seriamente con Porsche, Aston&Co.....il risultato sarà notevole! Chi vivrà vedrà! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
salvatore (sasaben)
Utente registrato Username: sasaben
Messaggio numero: 240 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 00:03: |
|
Tutta la vita Porsche senza nemmeno pensarci... Porsche un sogno, una realta'!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 733 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 00:05: |
|
citazione da altro messaggio:è anche l unica audi non autolimitata (300 orari circa ) e poi faranno anche quella col 12 cilindri LAMBO !
A me non risulta. So che non vogliono creare concorrenza interna e differenziare comunque le due vetture e col 12 cilindri lambo diventerebbero due semicloni. Invece ho letto che dovrebbe montare il V12 TDI da oltre 500 CV e sopratutto 102 Kgm di coppia. Mostruoso, chissà come schizzerebbe in ripresa Staremo a vedere, io comunque la mia 996 non la cambierò mai con la R8! Non c'è limite al massimo!
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 216 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 01:10: |
|
citazione da altro messaggio: ma esteticamente sembra una giapponese senz'anima.
che palle (pardon..) con questa storia (completamente infondata secondo me) delle giapponesi senz'anima..senza parlare della tecnica, belle le tedesche(Porsche e BMW di Bangle -che comunque sta iniziando ad essere troppo saggio ultimamente-a parte), tutte uguali, banali, irriconoscibili l'una dall'altra. tutte con la stessa calandra, gli stessi stilemi ripetuti fino alla noia in ossequio al cosidetto "design evolutivo", cioè cambiare pochissimo da una serie all'altra e da un restyling all'altro per non scontentare e spaventare il cliente medio piccolo-borghese, o l'industriale in cerca di understatement. Per non parlare, sui modelli compatti, delle piattaforme condivise da almeno 5-6 modelli, e dettagli tecnico-ergonomici che sembrano quelli di un trattore a cingoli rispetto alla migliore produzione giapponese a parità di prezzo. Un po' di fantasia, diamine! Adoravo le Audi berlina e station, ora francamente mi hanno un po' stufato. La Q7 sembra un pachiderma. Solo la prossima Shooting Brake mi pare molto interessante, mi piace molto la formula del "break de chasse" in chiave moderna. E se non altro, con questa R8, pur un po' sgraziata, carica, secondo me- ma va vista dal vero perché penso che in foto non renda molto- Audi ha cercato di fare qualcosa di un pizzico diverso dal solito, esteticamente parlando. Ma il confronto -sempre di estetica si parla- con la sorellina Lambo e con l'Aston V8 è impietoso, imho.. per quanto riguarda la tecnica e il comportamento dinamico penso che sarà una temibile avversaria per le Porsche (Messaggio modificato da retroviseur il 19 gennaio 2007) "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Gianni (jpacky)
Utente registrato Username: jpacky
Messaggio numero: 196 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 01:22: |
|
mai detto che gli europei facciano cose perfette. E che i giapponesi fanno macchine magari anche avanzate tecnicamente, ma che se le guardi, almeno a me, non trasmettono niente. Quando poi si abbandonano ad estrosità di design tirano fuori cose che francamente sarebbe meglio non vedere... Ognuno ha i propri gusti: io preferisco i fari della 996 a quelli della 997, oppure, il posteriore della BMW serie 3 E46 invece che dell'ultima (che mi fa ribrezzo). Questa Audi, esteticamente, non mi piace. Sarà che mi ricorda la TT, e macchine che sono uguali davanti e uguali di dietro (tipo quella di Topolino) a me non hanno mai convinto. Grandi prestazioni? Non lo metto in dubbio: ma a me una macchina piace anche osservarla quando è ferma, oltre che salirci dentro ed apprezzarne il motore. ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2082 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 02:12: |
|
citazione da altro messaggio:macchine che sono uguali davanti e uguali di dietro (tipo quella di Topolino) a me non hanno mai convinto.
Perbacco... quindi le 914 e le Boxster le buttiamo tutte... Sulla Porsche nata dalla costola della VW... in che senso? All'epoca l'unico prodotto VW era il Maggiolino, progettato da....? Chi è attualmente l'azionista di riferimento del Gruppo VW? Di ogni Polo (o Touareg) venduta, chi c'è in cima alla catena degli utili? Tutto iniziò da Porsche (persona), tutto ritorna a Porsche (azienda). Il resto, aria fritta, tranne il gusto estetico e il piacere di guida, che ognuno ha il suo. A me la R8 non piace particolarmente, è infinitamente più raffinata (tecnicamente) di quasiasi TT, sarà probabilmente assai efficace su strada, ma non costruita per dare emozioni, tranne forse quella di schiacciare al sadile quando si accelera: non sono le emozioni la mission Audi, come non lo sono la mission Bang & Olufsen, per fare un esempio. Per le emozioni ricorrere a un impianto a valvole o ad una Porsche.

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 217 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 03:11: |
|
sui gusti non si discute, però sul dire che le giapponesi siano senz'anima esteticamente, generalizzando, non sono d'accordo. Un conto è parlare di suggestioni personali, di quello che evoca un oggetto in ognuno di noi. Che, per fare un bel gioco di parole, è soggettivo. Ma un oggetto, appunto, è un oggetto..e il design è fatto anche di regole e di un linguaggio. Abbastanza oggettivi del resto.. per continuare il giochetto di parole. Si potrebbe parlarne per ore.. comunque, riassumendo - e cercando di pensare con questo linguaggio - penso che la produzione automobilistica giapponese rispecchi, in maniera più contenuta, una delle caratteristiche più sorprendenti della cultura di questo paese: andare dal kitsch più estremo ad una raffinatezza estetico-concettuale davvero elevata..andando dalla macchina-ciofeca al piccolo capolavoro. Secondo me qualche capolavoro, anche dal punto di vista estetico, i giapponesi l'hanno fatto. E continuano a farne. Poi, dal punto di vista funzionale-ergonomico, caratteristiche che pure riguardano il buon design, ne fanno quasi sempre. Anche nel pick-up più sfigato. Comunque, ripeto, poi c'è l'irrazionale, il gusto personale, che naturalmente rispetto. Normale che da ferme osserviamo macchine diverse... Per l'Audi sono abbastanza d'accordo con te, la trovo interessante ma tutto sommato mi sembra un ibrido, tecnica presa in prestito, carrozzeria che pure prende in prestito diversi stilemi Audi, rimandando a vari modelli del gruppo. Mi sembra un po' un patchwork, sicuramente non brilla per pulizia estetica, in questo la 997 e anche l'Aston sono lontane anni luce. Come la Gallardo è lontana anni luce per aggressività e forza dirompente, pur rimanendo molto pulita nelle linee. Forse mi sbaglio, ma questa Audi la vedo forse soggetta a rapido "invecchiamento estetico", che per una macchina da 110K euro non sarebbe bello. D'accordo con te anche per le proporzioni, il padiglione centrato tra i volumi anteriore e posteriore abbastanza simmetrici, le dimensioni compatte, danno aggressività, dinamismo ma tolgono eleganza. E ricordano un po' troppo la TT "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 826 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 10:17: |
|
L'Audi venderà pochissimo, farà la fine di tante auto strapotenti (Nissan 300 ZX, Honda 200 SX, ecc.) che hanno "provato" ad entrare nelle mondo delle topcar. Gli potranno metere anche il motore di un 747, ma nel giro di poco, sarà un'auto senza valore. basta ricordare la Thema Ferrari, macchina da 80.000 milioni (all'epoca) e ora se ce ne fai 8, grasso che cola! No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 99 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 10:54: |
|
A me personalmente l'estetica della R8 non piace! Ma ciò non toglie che sia una bella macchina sportiva con i suoi pregi e difetti ma non ne faccio un porblema di marchio (questo discorso ha già fatto molte vittime illustri che oggi rivalutiamo) visto che anche l'Audi ha un suo passato e presente di tutto rispetto. Spiego l'affermazione "costola" il Ns. amato "Zio Porsche" (in senso affettuoso) come capita spessissimo in campo auto mobilistico quando fondò la sua azienda si contornò sia di progettisti che operai fidati che lavoravano con lui in Vw. Se non sbaglio le carrozzerie delle prime Porsche venivano fatte da un unico battilastra artigiano che prima lavorava i VW. Questo era il senso di quello che ho detto niente di più non intendevo a distacchi aziendali ma al massimo collaborazioni commerciali effettivamente avvenute. La storia dei marchi e talmente intreciata tra loro che difficilmente si potrà dire che una macchina e di una sola marca e cosi anche le nostre amate. Scusate tutto questo per dire che secondo me ogni auto va considerata in maniera singola con gli ovvii risvolti personali. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 219 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 11:57: |
|
citazione da altro messaggio: Honda 200 SX
è un nuovo modello? ..rispetto le tue opinioni, perché di opinioni si tratta, ma bisognerebbe essere un po' informati, almeno un minimo, prima di parlare di ciò che non si conosce.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 830 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 12:10: |
|
scusa Lorenzo}, della honda non ero sicuro del NOME, ma mi riferivo ad un modello aspirato 3.2 cc con 300 cv, non sono sicurissimo nemmeno dei dati morore, ma un mio amico ce l'ha e ci sono salito sopra una miriade di volte, anche guidata, quindi se vuoi qualche dettaglio reale (a parte il nome) posso fornirli in tuttà tranquillità, anzi facciamo che tu ci metti la parte teorica ed io quella pratica! Comunque le cose si possono sottolineare anche in maniera più cordiale! Mi sembra di essere tornato a scuola No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 220 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 12:33: |
|
non volevo essere poco cordiale, però penso che sentissi qualcuno dire "ho provato una porsche 916 cayenne avant quattro"..avresti dei dubbi.. Il fatto che le macchine giapponesi non ti interessino si vede, perché sei riuscito in un botto a fare il mix tra il nome della nissan 200sx, le honda NSX (quella del tuo amico)e S2000.. come ti ho detto, sui gusti non si discute, certe opere d'arte non possono piacere a tutti! guarda picasso e munch.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 505 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 12:39: |
|
Ma non vedo cosa ci azzecca come tipologia la la thema Ferrari ??? direi...nulla di nulla. La Honda Nsx 3.0 274cv(se ti riferivi a lei) resta una gran bella auto e tra l'altro ha tanta di quella innovazione sopra che molte vetture attuali si sognano, e per le valutazioni una Nsx anche del 1991 certo non tela tirano dietro, anche perchè ci sono pochi esemplari. P.s. Sicuramente alle Giapponesi per quanto prestazionali ed affidabili, manca il blasone che gli dia fascino, particolare che certo non manca ad Audi. IMHO Cordialità (Messaggio modificato da ttpower il 19 gennaio 2007) |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 221 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 14:09: |
|
infatti Stefano mi hai anticipato, il problema, da certe cifre in su, è l'immagine della marca, il cosiddetto "blasone". Che di questi tempi comunque significa soprattutto "immagine e commerciabilità", molto meno contenuti tecnici esclusivi, rispetto a una volta. Quello sul "blasone" è un discorso interessante, che abbiamo già affrontato qui. Sono uscite anche considerazioni del tipo: cos'è il blasone, quando per certe macchine non ha più senso? (jaguar X-type (menomale che stanno cambiando rotta), Lancia in genere, in parte anche Alfa Romeo..) Poi, altra considerazione: di fronte alla diffusione di "massa" di certi "blasoni" (la triade tedesca, Audi, Bmw, Mercedes, che sono in cima ai desideri anche di chi di macchine non ne capisce..) scegliere una macchina "diversa", secondo me può essere anche un sottile segno di distinzione. IMHO naturalmente. Faccio un esempio pratico..quanti dei possessori di Z4 o SLK sono veramente appassionati di macchine e quanti volevano semplicemente una macchina ""?(ehehe la parolina magica..)Quanti dei possessori di S2000 invece? Comunque, allo stato attuale e nel segmento di R8, 911 etc il problema non si pone per le Jap, fin quando non ci sarà l'erede della NSX o forse la lexus LF. alla fine comunque una macchina la compri semplicemente perché ti piace, è una scelta anche irrazionale, e ognuno in un oggetto trova in un modo personalissimo gli elementi di fascino. Chi perché ama una macchina accordata e perfetta come un violino, chi invece la vuole scorbutica e magari con qualche "difetto" che le dia fascino, chi invece ritiene irrinunciabile -e il ragionamento non fa una piega-il prestigio derivante da quel marchietto per l'uomo della strada. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 222 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 14:23: |
|
comunque, dopo tutti questi discorsi, volevo dire che la 911 è unica, non c'è niente da fare. E' un po' come la coperta di Linus, o come qualche oggetto molto caro. Alla fine, prima o poi, ci si ritorna sempre. E' un mix unico. può essere meno bella dell'Aston Martin, meno prestazionale della Lamborghini.. ma nessuna ha la stessa "completezza"..e soprattutto quando invecchia un po', diventa un classico senza tempo.. Piccola confessione: ieri ho visto una 930 turbo, e sto pensando di fare il grande passo, proprio partendo dalla più cattiva.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Lorenzo F (uencio)
Nuovo utente (in prova) Username: uencio
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 14:27: |
|
Tornando in tema Audi R8, io metterei da parte il discorso blasone, in primo luogo perchè ad Audi non manca, in secondo luogo perchè Audi è una delle pochissime case automobilistiche che nel giro di venticinque anni appena è riuscita a decuplicare la sua immagine (prima della "quattro" le Audi erano delle VW senza anelli, ricordate). Tirerei piuttosto in ballo il fattore piacere di guida. Le Audi, pur ben fatte, sicure e potenti, non sono propriamente auto divertenti. Sfido chiunque a guidare una RS4 in sovrasterzo come si può fare, invece, con una Carrera a 4 ruote motrici. Pare invece che la R8, data la trazione ereditata dalla Gallardo, e non la "quattro" tradizionale con Torsen e ripartizione 40-60, possa offrire il piacere di guida di una quasi-trazione posteriore, fatto quasi epocale nella storia dell'Audi. Infine, se posso fare un piccolo OT riguardo alle giapponesi sopracitate, la Honda NSX, pur se concepita nel 1989, ancora oggi è in grado di mettersi alle spalle moolte ma moolte sportive,dall'appeal e dal blasone superiore. |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 738 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:06: |
|
L'NSX era una gran macchina, ma nel 1993 ne uscì una che la rese superata:si chiamava Carrera 993...... Non c'è limite al massimo!
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 100 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:13: |
|
Secondo me i progetti delle vetture sportive di classe alta di Audi, Bmw e Mercedes (poi magari mi sbaglio) almeno sulla carta risentono del loro possibile bacino d'utenza. Forse nel intento di chi le progetta c'e proprio l'idea che molto probabilmente l'utente finale e l'aquirente già di una berlina che non ha pretese di domare cavalli ma preferibilmente li vuole gia domati e sotto controllo. Forse anche la R8 ha questa finalità. Secondo me sono concettualmente intese così anche le varie serie M della BMW che nonostante i prezzi non popolari e i cavalli a profusione si guidano fondamentalmente in maniera "tranquilla". Anche le giapponesi hanno le loro stelle. La nsx e stupenda! E che spesso sono concepite in funzione di mercati diversi da quello europeo! Negli Usa mi pare che godano di ben altra reputazone! Naturalmente tutto in IMHO! |
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 833 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:17: |
|
Stefano: Ma non vedo cosa ci azzecca come tipologia la la thema Ferrari ??? direi...nulla di nulla. non direi, visto che si parla di una futura audi che possa montare una motorizzazione lamborghini, il paragone quidni era più che opportuno, ora non mi dite perchè Audi/Lamborghini sono la stessa cosa, perchè a quesi tempi, anche Fiat/Ferrari erano sotto la stessa stella No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Lorenzo F (uencio)
Nuovo utente (in prova) Username: uencio
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:21: |
|
Sono d'accordissimo sul fatto che vetture come le BMW M, e magari pure la R8, siano guidate per lo più da utenti che vogliono viaggiare tranquilli e sicuri. Ma la tempo stesso queste auto devono offire la possibilità, a coloro che sanno e voglio guidare, di divertirsi, leggi quindi un controllo di stabilità totalmente disinseribile e una maneggevolezza superiore |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 223 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio: Anche le giapponesi hanno le loro stelle. La nsx e stupenda! E che spesso sono concepite in funzione di mercati diversi da quello europeo! Negli Usa mi pare che godano di ben altra reputazone!
parole sante, purtroppo l'utente europeo è molto tradizionalista, e antepone il marchio ai contentuti. In USA i marchi Acura, Infiniti, Lexus non hanno nulla da invidiare in termini d'immagine alle tedesche. per questo ci perdiamo delle perle, non importate per evidente assenza di domanda, come per esempio la Lexus IS 350 da 306 cv.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 298 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio:comunque, dopo tutti questi discorsi, volevo dire che la 911 è unica, non c'è niente da fare. E' un po' come la coperta di Linus, o come qualche oggetto molto caro. Alla fine, prima o poi, ci si ritorna sempre. E' un mix unico. può essere meno bella dell'Aston Martin, meno prestazionale della Lamborghini.. ma nessuna ha la stessa "completezza"..e soprattutto quando invecchia un po', diventa un classico senza tempo..
Straquoto On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Guglielmo V. (guv)
Utente esperto Username: guv
Messaggio numero: 553 Registrato: 01-2002
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:31: |
|
Ma questo è un sito dove si parla di Porsche....lasciamo stare Audi & Co,codeste sono auto da "sboroni"Porsche è uno stile di vita.Saluti Gu. 2000 R........questo è il mio sogno.
|
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 237 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:33: |
|
La NSX...hehe Mi ricordo di un test comparativo (non so su quale rivista) con la Ferrari 348, fu un massacro tale che non pubblicarano i risultati dei rilevamenti, ma si leggeva benissimo tra le righe che la NSX era un'astronave superiore (e di parecchio) in tutto, ma la Ferrari aveva il blasone. Vabbe', in effetti la linea della NSX non mi ha mai emozionato come una Lambo (era l'epoca della Diablo, mio primo vero amore...), ma che sia stata una grandissima macchina e' innegabile e nascondersi perennemenete dietro il blasone lascia il tempo che trova. A parita' (o quasi) di prestazioni preferisco un'auto con pedigree, blasone e storia, ma quando si e' oggettivamente sotto di due o tre spanne, chiamare in causa il blasone mi fa tenerezza. Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 101 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:53: |
|
citazione da altro messaggio:lasciamo stare Audi & Co,codeste sono auto da "sboroni"
Purtroppo c'e anche chi compra Porsche e Ferrari per lo stesso motivo e te li vedi a sgasare inutilmente ai semafori citadini e poi spuntare dando strattoni perche erano su di giri (mi e capitato di vedere anche questo)! Purtroppo ritengo che l'elettronica ormai appiatisca molto le sensazioni di un auto che oltre al motore faceva sentire il proprio telaio. Forse nelle Porsche, Ferrari e Lamborghini i vari congegni non si sostituiscono al guidatore ma lo aiutano un po se mai. A volte il disinserimento del controllo di stabilità non e sufficiente. IMHO |
   
Lorenzo F (uencio)
Nuovo utente (in prova) Username: uencio
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 16:01: |
|
L'elettronica ha ormai appiattito tutto, a partire dai motori fino appunto all'handling delle vetture, sempre più difficili da "sentire". Però ci sono auto il cui sviluppo viene preso poco in considerazione, tanto poi c'è l'elettronica che ci mette una pezza, altre invece che fortunatamente godono ancora di una sviluppo "sano", che macinano chilometri in pista e l'elettronica è presente soltanto per essere "politically correct" e, ovviamente, fornire un prezioso contributo alla sicurezza. Una delle poche appartenenti a quest'ultima categoria è ancora, grazie al cielo, Porsche. |
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 836 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 16:19: |
|
ragazzi qui non si mette in discussione la qualità, ma di come questo tipo di veture siano delle vere e proprie meteore sul mercato Europeo! No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Massimiliano Zolesi (maxzol)
Nuovo utente (in prova) Username: maxzol
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2007
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 16:20: |
|
Penso che al di la delle disquisizioni tecniche la differenza la fa chi acquista l'auto. Ci sono persone che cambieranno la loro Porsche per la R8 e ci sono persone (come me peraltro) alle quali interessano solo ed esclusivamente le Porsche. Se quando incroci per strada le Porsche senti uno smottamento allo stomaco, le altre auto saranno sempre "le altre". Tutto ciò è squisitamente soggettivo e, pertanto, insindacabile. Saluti Max |
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 181 Registrato: 01-2007
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 16:47: |
|
penso che massimiliano abbia colto il punto! bravo! |
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 506 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 18:15: |
|
Mario non sono paragonabili perchè la R8 è una vera supersportiva,nata come alternariva a vetture come Lambo/Ferrari/Porsche, mentre la Lancia thema Ferrari è solo un AMMIRAGLIA con su un motore di Ferrari. Ciao |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 224 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio: ragazzi qui non si mette in discussione la qualità, ma di come questo tipo di veture siano delle vere e proprie meteore sul mercato Europeo!
se ne fai una questione di mercato Mario, a parte la diffusione limitata (che a qualcuno può anche fare piacere..)non troverai certo delle NSX, S2000 o RX-7 usate a prezzi ridicoli, perché hanno la loro cerchia di estimatori. Una S2000 usata per esempio tiene il mercato, facendo le debite proporzioni, più o meno quanto una boxster. Mauro me la ricordo anch'io quella prova, forse era su autocapital.. e anche un piccolo flash poetico, una delle ultime immagini di Ayrton Senna che faceva cerchi sull'asfalto con una NSX grigia.. Honda ha vinto tutto in F1, motociclismo che ha rivoluzionato con i suoi prodotti e vinto in tutte le specialità, ha fatto e continua a fare i migliori motori aspirati di serie..cambi spettacolari..tecnicamente ha prodotto una tale serie di innovazioni che sarebbe difficile elencarle tutte..e poi, affidabilità, ergonomia totali..ma davvero, come si fa a dire che non ha "blasone"? mah.. purtroppo il "blasone" viene interpretato dai più solo come lusso ed esclusività.. (Messaggio modificato da retroviseur il 19 gennaio 2007) "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:44: |
|
citazione da altro messaggio:Personalmente trovo la R8 una bellissima macchina
E' sicuramente un'auto splendida ,ma, non è una Porsche! Audi fa auto bellissime ma prendete un TT prima serie : la vedete parcheggiata è da un'auto superatissima! Una BOXSTER 2.5 DA 17 MILA E' ANCORA BELLA! |
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 507 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 19:57: |
|
La TT non mi pare superata come estetica ne tantomeno come contenuti. Mattia ma per valorizzare la tua car, devi per forza gettare fango sulle altre ? se è cosi è brutta sta cosa. IMHO (Messaggio modificato da ttpower il 19 gennaio 2007) |
   
bennyc. (bexloy)
Utente registrato Username: bexloy
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 20:02: |
|
Scusatemi, io sono innamorato delle porsche, ma non solo le 911, anche le 928 (un macchinone eccezionale) 944 (ricordo il turbo cup da 250 cv, roba da far passare, nel misto, un brutto quarto d'ora alla 911) la 968 (troppo bella ma non capita)e penso che audi non intaccherà mai, se non la qualità (quella purtroppo l'ha già superata fin dal 996) almeno il fascino della porsche, però quando vedo una lambo (alcuni giorni fa in un garage ho potuto ammirare una countach 25th anniversary, del '90) mi rendo conto che lì siamo proprio su un altro segmento. Porsche ..il top, lambo over the top. Un abbraccio a tutti! |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 3892 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 20:02: |
|
Alessio, sulla storia della "costola" ti sei salvato per il rotto della cuffia, ma di un pelinopelinopelinopelino...Vabbè, perdonato. Invece questa a quel Toivonen di Beppe S. non gliela perdono:
citazione da altro messaggio:Per le emozioni ricorrere a un impianto a valvole o ad una Porsche.
E i Mcintosh dove li mettiamo? e i Conrad-Johnson?
Lo perdono invece soltanto per questa affermazione:
citazione da altro messaggio:non sono le emozioni la mission Audi, come non lo sono la mission Bang & Olufsen, per fare un esempio.
Ovviamente riferito alla B&O... Ciao Ub (W i transistors) (mmmmm.....se interviene il SimoneHerbieNazionale.....)} "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27
|
   
amus (amus)
Utente esperto Username: amus
Messaggio numero: 677 Registrato: 12-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 20:47: |
|
dai umberto quello di toivonen era palesemente un esempio, si poteva citare audioresearch.. anche se sono daccordo con te che i transistor funzionano "meglio".. personalmente adoro i krell!! lampeggi hifi |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 3893 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 21:18: |
|
Ti accontenti di poco, eh... Meglio fermarci qui ed aprire un thread del tipo: "porschista DOC: che impianto hi-end usa". Ciao Ub P.S.: Beppe S. è un mito!!!! "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 225 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 21:28: |
|
citazione da altro messaggio: prendete un TT prima serie : la vedete parcheggiata è da un'auto superatissima!
mattia, ti assicuro che se vai in una scuola di design e guardi i primi disegni, a tema libero, che fanno i ragazzi, vedrai molte TT. Che poi non sia una forma ottimale dal punto di vista della portanza aerodinamica è un'altro discorso..ma di sicuro la TT ha lasciato un'impronta singolare nel design automobilistico, cosa rara di questi tempi. Detto da uno che non ne é un particolare fan. ah
citazione da altro messaggio: il "blasone" viene interpretato dai più solo come lusso ed esclusività..
volevo sostituire "esclusività" con "prezzo elevato"... "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 102 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 21:37: |
|
Forse la "costola" non era appropriata e infatti ho precisato poi il significato ma Umberto almeno sulla mia ricostruzione sarai daccordo (non c'era molto da salvare)! Daltronde potrei dire qualcosa di simile sulla Ferrari (scuderia corse) e Alfa Romeo! Per la costola chiedo perdono ho forse peccato di eccessiva sintesi! Ma il mio intento era di esporre il concetto che il marchio spesso nascondono uomini e idee che fanno auto e queste vanno valutate non il marchio in se! su questo mi pare siamo daccordo! IMHO |
   
Andrea (porsche_batido)
Utente registrato Username: porsche_batido
Messaggio numero: 80 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 21:47: |
|
L'audi penso che sia una gran bella macchina, però le case automobilistiche non stanno a guardare i concorrenti e basta. Fra poco uscirà il restyling della 997 e poi la nuova 998, e sono convinto che fra diversi anni fra le due si parlerà sempre e solo di Porsche fra gli appassionati. Ciao, Andrea Tutti sanno costruire delle auto veloci, pochi delle auto sportive!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 741 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 23:11: |
|
Per me la prima TT è ancora molto bella ed attuale, anche perchè la linea di base di quella nuova è praticamente uguale. Come accade spessissimo per le auto tedesche, il modello nuovo è la riedizione moderna di quello precedente. E' questo il loro bello (o brutto a seconda dei gusti). Di solito gli amanti della auto francesi detestano questa cosa, perchè i francesi non danno continuità stilistica alle loro macchine (a parte Peugeot in parte...), ma forse è anche questo il motivo per cui a loro capita di aver molto successo con un modello, e poi di non riuscire a piazzare mezza macchina di quello successivo(e viceversa). A mio avviso fu più innovativa ai suoi tempi la prima TT di quanto non lo sia ora la R8 che un po' logicamente la ricorda.Ma questo è normale, sennò il family feeling dove andrebbe a finire? Comuque a parte alcunii tratti stilistici, la TT resta una Golf vestita a festa (anche se ha il telaio in parte in acciaio ed in parte in alluminio), mentre la R8 è una variante "imborghesita ed ingentilita" della Gallardo. Non c'è limite al massimo!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 742 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 23:15: |
|
Andrea, ma la 996 che si vede dietro la tua bimba nel tuo avatar è la mia per caso? Guarda che voglio i diritti... Non c'è limite al massimo!
|
   
Andrea (porsche_batido)
Utente registrato Username: porsche_batido
Messaggio numero: 83 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 23:29: |
|
Ebbene si Marcello mi hai scoperto, ora devo mettere mano al portafogli per pagarti i diritti, ma solo in proporzione alla carrozzeria che si vede, non per tutta l'auto. Ciao, Andrea Tutti sanno costruire delle auto veloci, pochi delle auto sportive!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 747 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 00:15: |
|
Beh sai come si dice Andrea? Piuttosto che niente è meglio piuttosto Guarda, mi accontenterei che dessi tu al mio posto il pizzo extra che devo versare, come tutti purtroppo, al governo di mortadella! Quelli proprio no mi vanno giù  Non c'è limite al massimo!
|
   
Andrea (porsche_batido)
Utente registrato Username: porsche_batido
Messaggio numero: 84 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 00:30: |
|
Marcello stiamo toccando un tasto assai dolente e non mi vorrei rovinare il fine settimana. Comunque preferirei pagare te piuttosto che il mortadella, ma mi tocca pagare a lui. Domani sono a Molinella per la gimcana, tu non vieni? Ciao, Andrea Tutti sanno costruire delle auto veloci, pochi delle auto sportive!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 748 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 00:36: |
|
No,domattina purtroppo lavoro, e nel pomeriggio ho deciso di portar la mia ragazza al lago per rilassarci, anche perchè han dato bel tempo! Spero solo di non essermela gufata da solo, visto che giovedì ho lavato la 996..... Non c'è limite al massimo!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2087 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 02:14: |
|
OFF TOPIC MODE ON Per Umberto e Amus: valvole : transistors = aircooled : watercooled
OFF TOPIC MODE OFF
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 837 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 08:58: |
|
R8 VS Porsche/Ferrari/Lambo... ma che è una barzelletta? Ragazzi non giochiamo, va bene portare avanti le proprie idee, ma qui si cade nel ridicolo, quell'auto ha le sembianze di un TT allungato e niente più, non trasmette la ben minima emozione (esteticamente)! Prendete una GT2/RS o un vecchio Diablo/Countach o Testarossa/430, mettetele vicino all'R8 e di quest'ultima non rimane nemmeno l'ombra Forse è meglio che vi rinfreschi la memoria...  No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 10:12: |
|
citazione da altro messaggio:La TT non mi pare superata come estetica ne tantomeno come contenuti. Mattia ma per valorizzare la tua car, devi per forza gettare fango sulle altre ? se è cosi è brutta sta cosa.
Non capisco perchè devi parlare a vanvera...Io voglio per forza valorizzare la mia Boxster S? Ma dai i numeri? Scrivo in ogni dove che dopo sei mesi che ho un ' auto sono già stufo. Inoltre qui su questo sito è pieno di gente che vede solo PORSCHE e una volta che mi permetto di dire che la TT mi sembra superata alla grande (e penso senza falsa modestia di avere ragione) siete subito pronti a fare i bastian contrari! |
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 508 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 10:52: |
|
Mi sa che i giudizi a vanvera(immotivati) sul TT,li spari tu! comunque per me la mini polemica finisce qui. Saluti |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 226 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 11:19: |
|
anch'io non voglio fare polemica, ma mi permetto di chiederti
citazione da altro messaggio: mi permetto di dire che la TT mi sembra superata alla grande (e penso senza falsa modestia di avere ragione)
su quali elementi (che devono essere in qualche modo motivati, oggettivabili e non solo secondo il gusto personale) basi il tuo giudizio Mattia? anch'io non sono d'accordo con te.. se poi si parla di moda del momento, e non di design il discorso è diverso, allora la metà degli utenti di questo forum potrebbero vendere la loro macchina "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 227 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 11:55: |
|
citazione da altro messaggio:quell'auto ha le sembianze di un TT allungato e niente più, non trasmette la ben minima emozione (esteticamente)!
anche su questo non sono completamente d'accordo..anche se stavolta in parte è vero che il design, a prima vista, è sicuramente -e ci mancherebbe!-meno emozionante rispetto a capolavori come le Lamborghini di Gandini (genio assoluto, artista insuperabile, mito) e di Luc Donckerwolke, il chief designer di Murcielago e Gallardo (geniale anche lui secondo me nell'interpretare le Lamborghini in modo contemporaneo)...però penso questa Audi voglia essere qualcosa di diverso, già nelle intenzioni dei progettisti. Penso che lo scopo fosse (già nel concept Le Mans Quattro, a cui la R8 è praticamente identica) quello di proporre un'immagine diversa, di non mettersi in competizione, almeno esteticamente, sullo stesso piano delle altre supercar dichiaratamente sportive nelle linee. Forse lo scopo era anche quello di trasmettere una senzazione di maggiore eleganza, però da questo punto di vista la sovrabbondanza di elementi nel frontale, sulla fiancata non so se giova. Sucuramente in questa macchina si vede lo sforzo di trasferire il maggior numero di elementi, "stilemi" Audi, per richiamare le altre vetture di produzione. Questo IMHO la sovraccarica un po'. Alla fine si può dire che forse ricorda un po' un ibrido, che forse non sia il massimo per pulizia delle linee..ma che sia brutta di certo no. Il frontale, fumettistico e un po' barocco, è notevole. La coda squadrata ci cozza un po', è la parte più banale secondo me. Sono sicuro che dal vero (io non l'ho vista ancora) è molto più emozionante che in foto, perché con le proporzioni di cotanto telaio non può essere altro che così. E poi, come ricordato prima, l'immagine del marchio influisce nettamente, anche a livello mentale, sulla percezione, anche estetica,che abbiamo di un modello. Se si fosse chiamata TVR, o Shelby, sarebbe stata automaticamente molto più "cattiva" nel nostro immaginario.. Ultima nota, le supercar prodotte da case più o meno generaliste hanno sempre avuto vita difficile..però mi piace, tra queste, ricordare la più bella secondo me, la fantastica BMW M1:
(Messaggio modificato da retroviseur il 20 gennaio 2007) "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
|
   
Davide (bond291)
Utente esperto Username: bond291
Messaggio numero: 510 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 13:15: |
|
caro mario a me le emozioni quest'R8 appena vista me ne ha trasmesse molte e sta continuando a farlo, aspettando il contatto dal vivo e soprattutto il CONTRATTO del nuovo ciauz |
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 839 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 14:35: |
|
Davide ci mancherebbe, io con 100K senza esitare mi farei un bel Diablo usato, ma la medima cosa vale per te con l'R8, è una questione di gusti  No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Stefano (ttpower)
Utente esperto Username: ttpower
Messaggio numero: 510 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 14:54: |
|
Quoto Lorenzo, che ha fatto un ottimo ragionamento. IMHO |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 102 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 15:34: |
|
Anch'io concordo con gli interventi di Lorenzo e mi complimento con lui per aver citato la Bmw M1, disegnata dal grande Giorgetto Giugiaro, che, seppur semi-sconosciuta ai più, è stata di sicuro una delle più affascinanti supersportive dell'epoca. Da notare la somiglianza stilistica dell'M1 con altre vetture dell'epoca sempre di Giugiaro come la Lancia Beta Montecarlo, la De Lorean DMC-12, la Lotus Esprit, tanto per citarne alcune. |
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 200 Registrato: 01-2007
| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 16:21: |
|
bhe se parli di m1 come no dimenticare la z1!!! sono quasi introvabili!!! |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 104 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 17:33: |
|
Peter, la Z1 è un'altra vettura di notevole interesse (con soluzioni assolutamente all'avanguardia per l'epoca di produzione) e rarità ma non si può considerarla una supercar, poi di Z1 ne sono state prodotte circa 8.000 più o meno in 3 anni. La M1 è uscita sul mercato nel 1978 e montava un propulsore 3.5 litri da circa 280 cavalli e, se non erro, una carrozzeria notevolmente leggera in materiali compositi, che la rendeva una delle supersportive più sofisticate e potenti del suo tempo, forse superiore ad esempio alle contemporanee Ferrari 308 gtb. Considera che la M1 è stata prodotta in soli 456 esemplari, una vera vettura da collezione quindi, imparagonabile alla Z1 in questo senso. |
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2007
| Inviato il sabato 20 gennaio 2007 - 17:44: |
|
si si hai ragione solo volevo menzionare la z1 e basta ....cari saluti |
   
Mario (limited)
Utente esperto Username: limited
Messaggio numero: 842 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 08:31: |
|
Visto che sono stato possessore di una Z1 per svariati anni, posso veramente dire la mia su quest'auto. Sul discorso No Supercar ho dei grossi dubbi, visto che all'epoca (1988) il prezzo si aggirava intorno gli 85/90 milioni. L'auto era progettata per un uso pista (telaio), praticamente tutta in alluminio, visto che solo successivamente la BMW iniziò a produrre i ricambi in acciaio, chi ne faceva un uso cittadino (come me), stava sempre a forare e sostiruire semiassi. La Z1 era dotata di sportelli con un meccanismo unico che permetteva la scomparsa degli stessi, unica auto omologata a girare con porte aperte. Non ne esisteva una uguale all'altra, visto che venivano assemblate a mano, si poteva scegliere qualsiasi colore degli interni/esterni. La produzione mondiale si aggirava intorno i 1500 esemplari anno, fu prodotta dall'88 al 92, quindi 6000 autovetture. Unica pecca il motore, un 2500 cc aspirato da 170 cv, veramente pochi, ma per fortuna l'auto non pesava nulla, quindi alla fine si sentivano tutti. Guidabilità non facile, all'ora non era presente l'elettronica e con una trazione posteriore, si doveva stare veramente attenti a non girarsi, specialmente sul bagnato! No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente esperto Username: schumy911
Messaggio numero: 749 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 10:13: |
|
Ma secondo voi alla fine di R8 ne venderanno oppure farà la fine della Pheaton? Forse dopo l'effetto novità iniziale la vettura diventerà meno appetibile e credo che usciranno della varianti depotenziate ed economiche.... Non c'è limite al massimo!
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 350 Registrato: 05-2005
| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 10:59: |
|
Beh, ne venderanno ... la novità ... però io ero molto più incuriosito, come ho già scritto, prima di vederla dal vivo e sedermi dentro. Ovviamente non faccio testo, magari sarà un successone incredibile, ma aspetto comunque di vedere le impressioni di guida .. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 105 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 gennaio 2007 - 12:19: |
|
Anche secondo me bisognerà aspettare e vedere le reazioni del pubblico. Comunque dalle caratteristiche prestazionali e motoristiche non mi pare una estrema! Ora la norma e oltre i 500 cv e questa con i 400cv e motorizzazione tutto sommato umana potrebbe posizionarsi tra le supercar e le sportive tradizionali. |