| Autore |
Messaggio |
   
umberto (paperoga)
Nuovo utente (in prova) Username: paperoga
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2006
| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 18:57: |
|
Cari Amici, perchè tra possessori ed amatori porsche non c'è assolutamente unità di veduta nei confronti del tipo di cambio?c'è chi adora il manuale e salta sulla sedia se sente parlare di automatico. Un mio amico, per esempio, non vuole assolutamente che prenda in considerazione l'acquisto di 996 3.6 con cambio automatico! |
   
Claudio F. (997s)
Utente registrato Username: 997s
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2006

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 18:58: |
|
Assolutamente Manuale!!! (sic...) |
   
Tiziano (tiz)
Nuovo utente (in prova) Username: tiz
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2006
| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 19:04: |
|
Manuale tutta la vita... La senti davvero la macchina... |
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 31 Registrato: 01-2006

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 19:09: |
|
Io sulla 996 ho il tiptronic, comodissimo in città, ma se vuoi guidarla veramente...sentirla davvero... MANUALE TUTTA LA VITA...A ME LA FRIZIONE MANCA!!!! PER NON PARLARE DEL 4A 2A FATTO COME SI DEVE!!!  IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2005

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 19:10: |
|
Da fortissimo sostenitore del cambio automatico sulle auto 'normali' e di uso quotidiano, ritengo un grosso errore comprare una 911 con il Tiptronic. Per le argomentazione sui pro e contro, fai qualche ricerca nell'archivio del forum e troverai un'infinità di thread sull'argomento. Ciao. -- Geppy |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato Username: gianz
Messaggio numero: 478 Registrato: 03-2005
| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 21:01: |
|
Il tuo amico ha perfettamente ragione. Io ho anche una grossa berlina a gasolio e l'automatico è veramente "la morte sua" (in senso buono, ovviamente). Viaggi comodissimi, relax e fluidità di marcia. Ma per godere appieno del motore e delle prestazioni della 996, devi andare assolutamente di manuale. Vuoi mettere la libidine di cambiare a limitatore o di fare delle derapate sui tornanti di montagna? |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 2275 Registrato: 04-2002

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 21:16: |
|
A parte le serie RS , Gt2 e GT3 tutte le altre vanno prese con tiptronic. Questo e' quello che penso, fatto e faro'. Ciao! Franz

" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
luca1980 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 807 Registrato: 08-2005

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 21:39: |
|
manuale manuale manuale !! vivi e lascia vivere !!!
|
   
Stefano (pigi61)
Utente registrato Username: pigi61
Messaggio numero: 110 Registrato: 04-2005

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 22:17: |
|
M A N U A L E |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato Username: gianz
Messaggio numero: 479 Registrato: 03-2005
| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 22:21: |
|
Ma poi, se uno vuole la sportiva automatica che fa tanto cumenda, perchè non si compra le solite Mercedes SL o BMW Serie 6? Le 911 sono sportive nude e crude da guidare con il sedere, non sono auto da fighetti (anche se qualcuno poi le usa solo per andare a prendere l'aperitivo nel locale modaiolo). |
   
Enrico (forti60)
Nuovo utente (in prova) Username: forti60
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2006
| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 22:52: |
|
Inizialmente non mi entusiasmava molto. Ma adesso, dopo la necessaria curva d'apprendimento, ritengo impensabile scalare in curva dovendo staccare la mano dal volante. Inoltre con il sequenziale scalo rapidamente e senza preoccuparmi del fuorigiri. C'è chi ha rotto sbagliando rapporto. Mi semra che non c'è limitatore passado ad una marcia più bassa. Probabilmente fossi un pilota esperto sarei di opinione diversa. Ma non lo sono. Un saluto |
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2006

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 23:26: |
|
X Gianluca. ciao, beh dire che le 911 sono sportive "nude e crude" forse è un pò esagerato secondo me, diciamo che sono un ottimo compromesso tra lusso e sportività (GT3 RS a parte) le "sportive nude e crude" sono altre auto! (leggi Noble m400, Ultima GTR, Lotus Exige ecc ecc) un saluto. Cli996 IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
Giorgio 996 (uomogm)
Utente registrato Username: uomogm
Messaggio numero: 43 Registrato: 06-2005

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 23:43: |
|
una 996 automatica non ha senso, il piacere di guida Porsche è legato alle sensazioni di sentirsi un tutt'uno col mezzo, perciò manuale 6m tutta la vita Viviamo in un epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità - Porsche
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1097 Registrato: 09-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 07:46: |
|
Non posso far altro che unirmi al coro: M A N U A L E !!! Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1194 Registrato: 04-2002

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 08:48: |
|
Ma voi vi fidate a comprare una Porsche usata con cambio manuale? Io no; a meno che non la compro da un parente stretto di cui mi fido. Basta sbagliare una scalata per compromettere per sempre un motore, non dico romperlo, ma allentarne per sempre tutta la distribuzione. Considerando poi che la Porsche non si acquista per andare a 90 sull'autostrada... boh... temerari!  Simone, C2 cabrio tip
|
   
C. Stefano (doc911)
Nuovo utente (in prova) Username: doc911
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2006
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 08:50: |
|
Io ho avuto la 996 manuale adesso ho la 997 tiptronic e non sono pentito dipende dall'uso che ne fai se quotidiano o saltuario perche' nell'uso im modalita' manuale anche il tiptronic va benissimo |
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 394 Registrato: 09-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 08:56: |
|
M A N U A L E F O R E V E R una Porsche nasce come auto sportiva e se tale deve essere non può prevedere un cambio automatico, poi se a te piace solo l'idea di avere un'auto con spirito corsaiolo, allora che bne venga l'automatico, ma non è sicuramente nello spirito di tale autovettura No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato Username: gianz
Messaggio numero: 480 Registrato: 03-2005
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 08:58: |
|
citazione da altro messaggio:Ma voi vi fidate a comprare una Porsche usata con cambio manuale? Io no; a meno che non la compro da un parente stretto di cui mi fido. Basta sbagliare una scalata per compromettere per sempre un motore, non dico romperlo, ma allentarne per sempre tutta la distribuzione. Considerando poi che la Porsche non si acquista per andare a 90 sull'autostrada... boh... temerari!
Eggià, una 996 usata è meglio prenderla automatica che si corrono meno rischi....
http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/205765.html?1163145308 |
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato Username: gianz
Messaggio numero: 481 Registrato: 03-2005
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 09:01: |
|
citazione da altro messaggio:X Gianluca. ciao, beh dire che le 911 sono sportive "nude e crude" forse è un pò esagerato secondo me, diciamo che sono un ottimo compromesso tra lusso e sportività (GT3 RS a parte) le "sportive nude e crude" sono altre auto! (leggi Noble m400, Ultima GTR, Lotus Exige ecc ecc)
Clio, hai perfettamente ragione, le nude e crude sono quelle che hai citato tu. Però converrai con me che, subito dietro, tra le sportive di razza c'è la 911. Al piano ancora di sotto ci sono le "finte" sportive tipo SL, Serie 6 o Jag XK che altro non sono che cupettoni o spideroni da turismo... |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1098 Registrato: 09-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 09:13: |
|
Simone come vedi http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/205765.html?1163145308 non bisogna MAI generalizzare. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
Marco (mark996)
Utente registrato Username: mark996
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2005
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 09:32: |
|
fin quando non cambiano il tip con un cambio serio sminuirà totalemente il carattere del motore e il piacere della guida..attendiamo ancora due anni... |
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 294 Registrato: 05-2005
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 10:11: |
|
Solo manuale. |
   
More (more)
Utente registrato Username: more
Messaggio numero: 368 Registrato: 06-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 10:45: |
|
RIGOROSAMENTE MANUALE NON TE NE PENTIRAI Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
997TT (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 415 Registrato: 10-2004

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 10:54: |
|
Ma qualcuno di voi ha provato ancora la 997TT con il tiptronic? No? Ecco allora fatevi un giro e poi mi dite se è un sacrilegio...... P.S. premetto che vengo da una 996C4 con manuale e una 997S con manuale corsa ridotta!! P.S. 2 è anche vero che il tiptronic montato sulla Turbo non ha niente a che fare con quello standard... 997 Turbo, the dream!!!! A volte si avverano....
|
   
luca1980 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 832 Registrato: 08-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 11:56: |
|
quindi tu sulla 997 turbo consiglieresti il tiptronic? vivi e lascia vivere !!!
|
   
Mario E. (ugo993)
Nuovo utente (in prova) Username: ugo993
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2006
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 12:35: |
|
Io ho (da poco) una 993 con tiptronic e sono soddisfattissimo.Per la guida nel traffico di oggi non c'è di meglio.Per le "sfogate" ci sono sempre le levette al volante... |
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 775 Registrato: 02-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 12:42: |
|
Per quanto riguarda la turbona, io personalmente mi sentirei più tranquillo, con 480 cavalli dietro al sedere, se potessi tenere le mani attaccate al volante anche durante le cambiate... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1811 Registrato: 01-2004

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 13:03: |
|
GT3 manuale e 4S Cabrio Tip. Poi però mi sveglio tutto sudato... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1196 Registrato: 04-2002

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 14:12: |
|
Giorgio, un tiptronic di rotazione costa 3000 euro. E non dovrai mai più rifare la frizione. Un motore rovinato da un fuorigiri costa molto di più; ovvio che parlo dei raffreddati ad aria. Simone, C2 cabrio tip
|
   
997TT (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 416 Registrato: 10-2004

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 14:27: |
|
Personalmente ho entrambe le vetture Tiptronic, e devo dire sulla 4s il cambio è un po loffo, lento nelle cambiate e non ragiona perfettamente in sintonia con il tuo piede, di conseguenza non lo consiglierei al 100%, altro pianeta per la 997TT, il cambio oltre che essere velocissimo, è in perfetta sintonia con il piede, fà quello che faresti tu o stai pensando, del tipo, prima di una curva arrivi a forte velocità quando pensi che sarebbe il momento di scalare lui come per magia butta dentro la marcia inferiore, provatelo, è veramente impressionante 997 Turbo, the dream!!!! A volte si avverano....
|
   
leonardo (996obsession)
Nuovo utente (in prova) Username: 996obsession
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 14:54: |
|
manuale. io li ho provati tutti e due in occasione di una manifestazione promozionale 996 in una pista forse un pò più adatta alle moto (circuito di Binetto-Ba) il manuale è più impegnativo ma ti fa vivere altre sensazioni. il tiptronic della 996 a mio avviso è troppo lento. paragonato poi a quello F1 del 360 modena siamo lontani anni luce come gap di cambiata |
   
leonardo (996obsession)
Nuovo utente (in prova) Username: 996obsession
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 14:57: |
|
mi piacerebbe poter provare e quindi valutare personalmente il tip montato sulla 997TT |
   
luca1980 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 842 Registrato: 08-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:12: |
|
ora sono veramente incuriosito dal tiptronic 997tt . per fortuna george che abbiamo l accordo dello scambio della mia con la tua  vivi e lascia vivere !!!
|
   
Cli996 (doggystyle)
Utente registrato Username: doggystyle
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:15: |
|
X Gianluca: Ciao, concordo pienamente con te sul fatto che dopo le già citate sportive nude e crude ci siano le 911, poi, uno scalino (ma secondo me anche un pianerottolo) più in basso ci sono le mercedes, jaguar e ferraglia varia! Saluti. Cli996 IO...Metto in moto a sinistra...
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1101 Registrato: 09-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:24: |
|
Simone non posso parlare del Tip 997TT perchè ancora non ho avuto modo di provarlo però posso assicurarti che il Tip montato da 996/997 è veramente penalizzante per il carattere sportivo di una 911; è ovvio che se poi uno preferisce una condotta di guida rilassante allora alzo le mani. Riguardo infine l'affidabilità dei cambi sia manuali che automatici, questa rientra esclusivamente nella casistica; so di frizioni 996 durate 90.000km ed altre "finite" a 35.000km ma sarai concorde con me che questo dipende dalla condotta di guida del proprietario. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
997TT (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 417 Registrato: 10-2004

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:40: |
|
esatto Luca, esatto!! Mi fà piacere tu abbia ottima memoria, buon we. G. 997 Turbo, the dream!!!! A volte si avverano....
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1593 Registrato: 03-2002

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:52: |
|
io sono d'accordo con Simone.... lo preferisco Tiptronic, sapete se si può montare sul una vecchietta 930?.... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
matteo (996cabrio)
Nuovo utente (in prova) Username: 996cabrio
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2006
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 16:52: |
|
Già Ho fatto questa domanda. Sono indecisissimo sull'acquisto tra una 997 S cabrio tiptronic con 16000km e una 997 4s kit381cv con soli 700km Voi che foreste?(prezzo simile) |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 71 Registrato: 08-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 16:58: |
|
citazione da altro messaggio:Ma qualcuno di voi ha provato ancora la 997TT con il tiptronic? No? Ecco allora fatevi un giro e poi mi dite se è un sacrilegio......
Si, l'ho provata: 997 cabrio 4s e l'ho potuta confrontare con una 996 C2 cabrio, anche lei con Tiptronic. Ho notato un leggero miglioramento nei tempi dei cambi di rapporto dalla 996 alla 997, ma francamente non sò se è merito del nuovo cambio Mercedes della 997 o colpa degli 80.000 km della 996. Comunque ribadisco la mia posizione: cambio manuale! Non discuto la comodità del tiptronic, anzi... faccio il tifo per il cambio automatico, ma non su un'auto sportiva come la 911. Uso quotidianamente una S6 Avant con lo stesso Tiptronic ZF della 996 e ho una 911 con cambio manuale, anche se vecchiotta: così come non comprerei mai una berlina o una familiare con il manuale, pur se pepata come l'S6, non ho alcuna intenzione di comprare una 911 con l'automatico. Dato che la 911 la compro per puro divertimento e non per andare da A a B, voglio un collegamento meccanico e diretto tra l'acceleratore e le ruote. Ovvio che se un domani dovesse arrivare sulle Porsche il DSG della VW, magari le cose potrebbero cambiare, ma finchè il Tiptronic avrà il convertitore di coppia e deciderà di testa sua quando e come scalare... VADE RETRO Ciao. -- Geppy |
   
luca1980 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 845 Registrato: 08-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 17:05: |
|
citazione da altro messaggio:esatto Luca, esatto!! Mi fà piacere tu abbia ottima memoria, buon we.
grazie george !! buon we anche a te ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 181 Registrato: 10-2006
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 17:45: |
|
Geppy ti quoto al 100 % ! Io sono uno di quelli che ha fatto la di comprare una A6 AVANT manuale ...! Lo sconsiglio a tutti anche per la difficoltà di rivendita quel tipo di auto si vende solo tiptronic ! Ho avuto occasione di provare bene il Cambiocorsa di una Maserati spyder e l'SMG-II Bmw : quelli sono cambi esagerati , sensazionali ! Per Porsche , per ora, tutta la vita MANUALE ! p.s.: Complimenti per il tuo parco auto ! |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 182 Registrato: 10-2006
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 17:49: |
|
Gianluca 29, Ho provato un SL 500 : AUTO fantastica non scenderesti più! Un mio amico ha una serie 6 650 cabrio anche quella auto di una piacevolezza incredibile... Però una Porsche è un'altra cosa come prestazioni e come fascino ! |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente registrato Username: lucio_tt
Messaggio numero: 472 Registrato: 03-2005

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 18:06: |
|
George dice:
citazione da altro messaggio:Ma qualcuno di voi ha provato ancora la 997TT con il tiptronic? No? Ecco allora fatevi un giro e poi mi dite se è un sacrilegio......
Luca 80 dice:
citazione da altro messaggio:quindi tu sulla 997 turbo consiglieresti il tiptronic?
e poi...dice:
citazione da altro messaggio:ora sono veramente incuriosito dal tiptronic 997tt .
Adesso leggete qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/195/201917.html?1160988170.... Cordialmente Lucio TT  Kociss TT
|
   
MARCO (suzu_marco)
Nuovo utente (in prova) Username: suzu_marco
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2006
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 19:02: |
|
e adesso cosa faccio???? in procinto di comprare un 997 s con tip tronic mi avete messo un dubbio atroce.....  |
   
Roberto Z. (black_horse)
Utente registrato Username: black_horse
Messaggio numero: 198 Registrato: 04-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 20:10: |
|
Io difendo il tip!!!! Ho acquistato una 996tt tip dopo aver provato una 996 4s manuale, a parte i 100 cavalli di differenza che si fanno sentire sempre, il manuale e' sicuramente piu' diretto, piu' sensibile, il tip tronic questa sensibilita' intesa come padronanza non te la da'! Quindi avevo pensato di cambiar subito con una 996 tt manuale, poi mi sono fatto spiegare come guidare bene con il tip tronic.... e ti assicuro che sapere usare bene il tip tronic con tanti cavalli e' veramente divertente... prova in un curvone da 150 km/h a staccare una manina dal volante per mettere o scalare........ semplicemente non lo fai o meglio sono in pochi e buoni....!!!!! Io sono di parte perche' la macchina la uso praticamente quotidianamente e in mezzo al traffico con l'automatico e' una goduria...... ognuno comunque ha il suo cambio per come guida, non ti far influenzare devi sentirlo tu, i consigli ci stanno come il mio del resto, ma valuta il tuo utilizzo!!!! Per suzu marco.... nella 997 il tip l'hanno notevolmente migliorato.... informati! Addirittura la 997 tt automatica e' piu' veloce della manuale a differenza del 996 ! Ciao Robby TESSERA N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!"
|
   
Raoul (raoul)
Nuovo utente (in prova) Username: raoul
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2004
| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 20:46: |
|
Il tiptronik Porsche è un cesso, forse forse un cambio SMGII bmw andrebbe preso in considerazione. |
   
Roberto Z. (black_horse)
Utente registrato Username: black_horse
Messaggio numero: 200 Registrato: 04-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 23:18: |
|
D'accordo con te Raoul sulla considerazione finale del Tip Porsche, o meglio "Macchine con prestazioni tali MERITANO di + parlando di Tip!!!! CESSO e' fuori considerazione . L'smgII che conosco avendo usato un M3 per mesi e' un qualcosa di geniale, il primo pensiero che ho avuto subito dopo i primi 100 km fatti con il Tip e' stato smg e basta! comunque parliamo di diversi anni di evoluzione tecnologica automobilistica...... praticamente come l'informatica! oggi compri un pc a 1.500 EURI domani vale 700 EURI e dopodomani lo stesso pc nuovo lo trovi a 600 EURI! Ma non e' un cesso!!! comunque rimango sempre dell'idea che ognuno deve capire con l'esperienza tramite utilizzo e stile di vita-guida quello che e' meglio per lui...!!! Oggi a distanza di 8 mesi scarsi da porschista posso dire che per il mio utilizzo ripeto quasi quotidiano il Tip ci sta', si un cambio F1 come l'f430 e' il top..... ma a che costo...... L'utilizzo quotidiano di un cambio a quei livelli che problemi da....?? sempre se ne ha....e la manutenzione.... io conto tutto! sicuramente sono valutazioni che in Porsche hanno calcolato...... poi ripeto, bisogna imparare ad usarlo! Rispetto cmq la tua contrarieta' sul TIP. Ciao Robby TESSERA N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!"
|
   
997TT (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 418 Registrato: 10-2004

| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 08:38: |
|
Io ho specificato che il tip della 997TT è molto più (intelligente) di quello montato sulle 997 "normali" spero sia chiaro. Ciao G. 997 Turbo, the dream!!!! A volte si avverano....
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1199 Registrato: 04-2002

| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 08:55: |
|
Il tiptronic, comunque, NON è un cambio prettamente sportivo, mantiene il convertitore di coppia, ma non ci si può aspettere che trasmetta le "fucilate" sulla schiena tipiche di un elettroattuato. Purtroppo chi ha nozioni anche minime di meccanica sa che queste fucilate sono un trauma per tutti gli organi della trasmissione, un po' come le cambiate veloci fatte col cambio manuale. Non solo, sono vere e proprie frustate anche per i supporti motore/cambio. Lo stesso cambiare marcia mediante una frizione, dal punto di vista meccanico è una bestemmia, può essere giustificato su un motore di piccola cilindrata, ma su cubature esuberanti non ha proprio senso. Ripeto, a meno che l'obiettivo non sia la durata ed affidabilità del progetto ma sia il controllo diretto della trasmissione, e il rischio di rovinare tutto con un errore sia un rischio accettabile. Dato che vorrei che una Porsche durasse perfetta per almeno 400k chilometri, la mia scelta non può che essere il tiptronic. Che, come ripeto, non è un cambio sportivo ma adatto all'uso di tutti i giorni. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 406 Registrato: 09-2006

| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 09:21: |
|
La mia bimba la prendo solo di sera, quando le strade (finalmente) sono libere e allora ho voglia di divertirmi e per quante storielle si possano raccontare un 911 per dare il meglio deve essere manuale! Poi mi sembra una stupidata quella di non camprare un'auto che ha il manuale per paura di un fuorigiri, va bene che di "mongolotti" è pieno, ma di solito è molto più facile trovarli al volante di utilitarie che di bolidi, anche perchè se non sai guidare e gli tiri il collo è più facile che il tuo Porsche non finisca in un concessionario ma te lo rivendano a pezzi in uno sfasciacarozze No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
C. Stefano (doc911)
Nuovo utente (in prova) Username: doc911
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2006
| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 10:34: |
|
Forse se la smetteste do chiamarlo automatico e usaste la parola "sequenziale"vi piacerebbe di piu' e l'esperienza di George e' di buon esempio x tutti c'e' tiptronic e tiptronic dipende dalla gestione elettronica |
   
Massimiliano (iceman)
Porschista attivo Username: iceman
Messaggio numero: 1243 Registrato: 03-2005

| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 11:37: |
|
Io la 997TT l'ho manuale, e non la cambierei con il tiptronic.
M A S S I M I L I A N O Accedi alla mia pagina web su Porschemania!
|
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 75 Registrato: 08-2006

| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 13:33: |
|
Dipende dall'uso che ne vuoi fare... io sono spesso in coda a milano e devo dire che il tip è un toccasana, ma non posso negare che a volte la domenica mattina non mi dispiacerebbe che fosse manuale. Detto questo ho fatto un calcolo: in coda 5 gg alla sett e una sola domenica... Tiptronic per forza! Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
filipcar (filipcar)
Utente registrato Username: filipcar
Messaggio numero: 76 Registrato: 02-2006
| | Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 14:12: |
|
Ad Adria la Porsche aveva portato una serie di Tiptronic di riserva per la 997 TT. Durante le giornate di prova sono stati sostituiti tre Tiptronic causa rottura...il problema si era già presentato in altre prove. Adesso pare che il difetto sia stato risolto da Porsche AG. Consiglierei ai fortunati possessori di 997 turbo-tiptronic di verificare se tale problematica sia stata effettivamente risolta o meno. |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1829 Registrato: 01-2004

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 01:53: |
|
citazione da altro messaggio:Forse se la smetteste do chiamarlo automatico e usaste la parola "sequenziale"vi piacerebbe di piu' e l'esperienza di George e' di buon esempio x tutti c'e' tiptronic e tiptronic dipende dalla gestione elettronica
Possiamo chiamarlo anche Giovanni o Marcello, ma se sequenziale non è... perchè chiamarlo così?

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Massimiliano (iceman)
Porschista attivo Username: iceman
Messaggio numero: 1245 Registrato: 03-2005

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 08:56: |
|
citazione da altro messaggio:Forse se la smetteste do chiamarlo automatico e usaste la parola "sequenziale"vi piacerebbe di piu' e l'esperienza di George e' di buon esempio x tutti c'e' tiptronic e tiptronic dipende dalla gestione elettronica
Il tiptronic è un cambio automatico, con funzione sequenziale. Chiamarlo "sequenziale" non ha alcun senso, in quanto dotato di convertitore di coppia. Il termine di per se "sequenziale" che è già sbagliato in quanto comunque..restano cambi automatici, possiamo usarlo per cambi com F1 Ferrari, e SMGIII di BMW.. quelli non avendo convertitori di coppia sono "sequenziali" come dici tu.
M A S S I M I L I A N O Accedi alla mia pagina web su Porschemania!
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1207 Registrato: 04-2002

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 09:44: |
|
C'è un po' di confusione, direi di vedere le definizioni se no non ne usciamo; allora:
- Manuale: possibilità di inserire a scelta qualsiasi rapporto, saltando da uno all'altro
- Sequenziale: vincolo ad inserire le varie marce senza possibilità di saltare da una all'altra, ma soltanto passando da una a quella immediatamente precedente o successiva
- Automatico: sistema che seleziona automaticamente il rapporto necessario.
Chiarito questo, sia il tiptronic che i vari "sequenziali" vanno chiamati come AUTOMATICO/SEQUENZIALI in quanto hanno la possibilità sia di gestire automaticamente la selezione del rapporto che sequenzialmente. Sequenziale (e basta) è un cambio che NON ha la possibilità di andare in automatico; es. quelli puramente meccanici montati su alcune auto da rally, o semplicemente sulle moto. La presenza o meno del convertitore di coppia non influenza la dicitura, anche se meccanicamente introduce una variante notevole. Se non c'è il convertitore di coppia ci sono delle frizioni, ma sempre di automatico/sequenziale si tratta. Per cui chiariamo una volta per tutte: sia il tiptronic che i vari SMG ecc. si chiamano "automatico/sequenziali". A meno che non sia esclusa la possibilità di andare in automatico, non conosco nei dettagli le varie trasmissioni, ma mi sembra che l'unica che possa dirsi veramente sequenziale sia quella di una smart economica, nn ricordo il modello esatto. Simone, C2 cabrio tip
|
   
996TTSVale (s8vale)
Utente esperto Username: s8vale
Messaggio numero: 616 Registrato: 11-2002

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 10:17: |
|
Non riesco ad esimermi dal postare alcune precisazioni e considerazioni. Con la 996 TT Tiptronic, che utilizzo quotidianamente, ho fatto oltre 90.000 km in due anni e mezzo ed ogni tanto scendo in pista, senza tante pretese, l'auto è (per ora) totalmente di serie. Allora... - Il Tiptronic delle Audi S6 è uno ZF. - Il Tiptronic delle 996 è un Mercedes come quello delle 997. - I Tiptronic sono automatici "classici" con convertitore di coppia al posto della frizione (è un giunto idraulico che nei cambi moderni viene bloccato da un certo momento in poi) e meccanicamente non hanno nulla in comune con un gruppo cambio manuale. - L'F1 Ferrari non è un "sequenziale" ma un robotizzato (gruppo cambio manuale con automatismi per innesti marce) come il Cambiocorsa, l'SMG II, ecc. - Il cambio della Smart è un robotizzato... gruppo a 3 marce con overdrive che ne raddoppia il numero... orribile. - L'SMG III (quello di M5 ed M6) direi che si può considerare un "sequenziale"... meccanicamente è simile ad un cambio motociclistico (e non si possono "saltare" rapporti). In pista il Tiptronic si può usare... rende la guida più fluida e semplice, la trazione è costante, senza interruzioni. A mio parere va utilizzato in modalità manuale, in modo da avere già il rapporto giusto inserito, evitando che l'elettronica debba "decidere" e magari debba scalare una marcia (con relativa attesa). Utilizzare i comandi al volante è a mio avviso gustoso e pratico. Detto questo, in pista il Tiptronic Porsche presenta anche alcuni svantaggi: - è un po' lento ed impacciato se si scala più di una marcia. - ha solo 5 marce (con 6 si adatterebbe meglio ai tracciati) - passa da solo al rapporto superiore (è uno svantaggio quando poco prima di una curva passa alla marcia più alta) Alcuni automatici sono oggi leggermente migliori... 6 marce, convertitore bloccato prima nelle marce basse, scalate più rapide, ecc. Se ho capito bene, la versione montata sulla 997 TT va in questa direzione, anche se rimangono solo 5 marce. Per i "piloti della domenica" gli svantaggi sono bilanciati dai vantaggi e si può girare in pista con una certa soddisfazione. Su strada i difetti praticamente non si avvertono, anche guidando in maniera brillante. E nella guida normale, più tranquilla, lo preferisco nettamente ad un robotizzato come il Cambiocorsa (che fino a 3500-4000 giri sembra un catenaccio). Per chi usa l'auto una volta la settimana, magari solo in pista, Porsche attualmente non offre alternative al manuale. Ma per chi usa l'auto più frequentemente, anche con qualche puntatina in pista, il Tiptronic è molto valido. Personalmente il cambio manuale non lo prendo nemmeno in considerazione. Attendo con ansia che arrivi il PDK (DSG) per la 997 TT... (Messaggio modificato da s8vale il 14 novembre 2006) Valerio
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 416 Registrato: 09-2006

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 10:32: |
|
ragazzi inutile discutere, sequenziale o no, il manuale rimane tutta un'altra storia poi se si ha paura di sbagliare l'innesco , allora la Porsche non fa per voi No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 172 Registrato: 04-2005
| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 10:35: |
|
M A N U A L E, ma ti dirò di più: 993 e stop! Così sei certo che non ci vai a smenare quando disgraziatamente vorrai disfartene. Del resto dove abiti tu non esistono problemi di euro 4 e palle varie. Saluti |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 72 Registrato: 08-2005

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 11:47: |
|
citazione da altro messaggio:Allora... - Il Tiptronic delle Audi S6 è uno ZF. - Il Tiptronic delle 996 è un Mercedes come quello delle 997.
Ciao Valerio, sei sicuro che la 996 monti il Mercedes? Tutti i rferimenti che ho trovato dicono che la 996 montasse lo ZF 5HP19HL, vedi il sito ZF oppure uno dei tanti rivenditori USA. Non che la cosa cambi il senso del discorso, è per una mia curiosità personale, dato che ho notato più differenze tra il Tiptronic 996 e 997 (quest'ultimo sicuramente Mercedes, l'ho visto in fabbrica a Zuffenhausen) che tra quello dell'AUDI S6 e 996. Le tue considerazioni sull'uso, vantaggi e svantaggi sono condivisibili, ma rimango della mia idea: sulle auto sportive preferisco rinunciare alla comodità per il divertimento ed il controllo sulla gestione del cambio. Ciao. -- Geppy |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente registrato Username: lucio_tt
Messaggio numero: 477 Registrato: 03-2005

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio:il Tiptronic è molto valido.
citazione da altro messaggio:Personalmente il cambio manuale non lo prendo nemmeno in considerazione.
Ben ritrovato Vale!....ma scusa, a me Domenica...non avevi detto di "adorare" il cambio manuale? Ciao e, a presto Vale Lucio TT (manuale... ) Kociss TT
|
   
996TTSVale (s8vale)
Utente esperto Username: s8vale
Messaggio numero: 617 Registrato: 11-2002

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:sei sicuro che la 996 monti il Mercedes? Tutti i rferimenti che ho trovato dicono che la 996 montasse lo ZF 5HP19HL, vedi il sito ZF oppure uno dei tanti rivenditori USA.
Mah... potrei sbagliare... a dire il vero avevo cercato notizie sul Tiptronic della mia Turbo ed ho esteso quanto appreso all'intera produzione (pensando ad un solo fornitore per tutti i modelli). Queste notizie mi danno il cambio come Mercedes... infatti i rapporti interni del mio Tiptronic sono esattamente gli stessi di un cambio montato da Mercedes come quello della SL 55 AMG... ci sono pure le 2 retro (a motore freddo utilizza quella corta) che per quanto ne so è una caratteristica del cambio Mercedes. Non so... forse le 996 aspirate montano degli ZF... però vedo che i rapporti interni son sempre gli stessi. Ed anche i Tiptronic delle 997 e 997 TT hanno gli stessi rapporti interni. C'è pure da dire che il PDF del sito ZF dice che la 996 4S ha un motore 3.4L... per cui potrebbero essere errate le mie notizie, ma potrebbero anche essere quelli di ZF NA ad essere un po' brilli. Ma ci sono anche un altro paio di ipotesi: 1) l'SL 55 AMG monta uno ZF (insieme a tanti altri modelli Mercedes). 2) i 996 3.4 montano uno ZF, mentre i 3.6 (aspirati e turbo) montano un Mercedes. La prima ipotesi mi sembra poco realistica... mentre la seconda mi sembra decisamente più ragionevole visto che hai appurato che il gruppo montato sulle 997 è Mercedes. Valerio
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 268 Registrato: 03-2006

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 16:25: |
|
citazione da altro messaggio:Non riesco ad esimermi dal postare alcune precisazioni e considerazioni. Con la 996 TT Tiptronic, che utilizzo quotidianamente, ho fatto oltre 90.000 km in due anni e mezzo ed ogni tanto scendo in pista, senza tante pretese, l'auto è (per ora) totalmente di serie. Allora... - Il Tiptronic delle Audi S6 è uno ZF. - Il Tiptronic delle 996 è un Mercedes come quello delle 997. - I Tiptronic sono automatici "classici" con convertitore di coppia al posto della frizione (è un giunto idraulico che nei cambi moderni viene bloccato da un certo momento in poi) e meccanicamente non hanno nulla in comune con un gruppo cambio manuale. - L'F1 Ferrari non è un "sequenziale" ma un robotizzato (gruppo cambio manuale con automatismi per innesti marce) come il Cambiocorsa, l'SMG II, ecc. - Il cambio della Smart è un robotizzato... gruppo a 3 marce con overdrive che ne raddoppia il numero... orribile. - L'SMG III (quello di M5 ed M6) direi che si può considerare un "sequenziale"... meccanicamente è simile ad un cambio motociclistico (e non si possono "saltare" rapporti). In pista il Tiptronic si può usare... rende la guida più fluida e semplice, la trazione è costante, senza interruzioni. A mio parere va utilizzato in modalità manuale, in modo da avere già il rapporto giusto inserito, evitando che l'elettronica debba "decidere" e magari debba scalare una marcia (con relativa attesa). Utilizzare i comandi al volante è a mio avviso gustoso e pratico. Detto questo, in pista il Tiptronic Porsche presenta anche alcuni svantaggi: - è un po' lento ed impacciato se si scala più di una marcia. - ha solo 5 marce (con 6 si adatterebbe meglio ai tracciati) - passa da solo al rapporto superiore (è uno svantaggio quando poco prima di una curva passa alla marcia più alta) Alcuni automatici sono oggi leggermente migliori... 6 marce, convertitore bloccato prima nelle marce basse, scalate più rapide, ecc. Se ho capito bene, la versione montata sulla 997 TT va in questa direzione, anche se rimangono solo 5 marce. Per i "piloti della domenica" gli svantaggi sono bilanciati dai vantaggi e si può girare in pista con una certa soddisfazione. Su strada i difetti praticamente non si avvertono, anche guidando in maniera brillante. E nella guida normale, più tranquilla, lo preferisco nettamente ad un robotizzato come il Cambiocorsa (che fino a 3500-4000 giri sembra un catenaccio). Per chi usa l'auto una volta la settimana, magari solo in pista, Porsche attualmente non offre alternative al manuale. Ma per chi usa l'auto più frequentemente, anche con qualche puntatina in pista, il Tiptronic è molto valido. Personalmente il cambio manuale non lo prendo nemmeno in considerazione. Attendo con ansia che arrivi il PDK (DSG) per la 997 TT...
Straquoto per me ha detto tutto ma veramente...tutto...a chi dice che non prenderebbe mai in considerazione l'automatico gli auguro di trovarsi in coda sulla Brescia-Milano la domenica sera....dove io, anche con il tip, sbarello letteralmente ogni volta...figuriamoci con un manuale...scenderei giù con un polpaccio da sora-lella.... La mia 997 la uso tutti i giorni e tutti i km che faccio con un mezzo a 4 ruote sono fatti con quella....non trovo giustificazione a dover usare una frizione (peraltro non leggerissima) se posso fare a meno....lascio il manuale per chi la usa veramente la domenica sempre però di non trovarsi in coda....e va in pista On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Carlo M. (bricchi)
Nuovo utente (in prova) Username: bricchi
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2006

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 16:49: |
|
Io sono un fanatico del cambio automatico che utilizzo da oltre 20 anni (ho avuto persino una mini matic), ma ritengo che la cambiata manuale con doppietta sia ancora una cosa di grande gusto su una macchina sportiva. Tra l'altro il nuovo cambio del 997 è morbido e precisissimo. Quindi la mia valutazione è: sulla Porsche manuale, per tutto il resto automatico rigorosamente solo con convertitore di coppia |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2005

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:Ma ci sono anche un altro paio di ipotesi: 1) l'SL 55 AMG monta uno ZF (insieme a tanti altri modelli Mercedes). 2) i 996 3.4 montano uno ZF, mentre i 3.6 (aspirati e turbo) montano un Mercedes. La prima ipotesi mi sembra poco realistica... mentre la seconda mi sembra decisamente più ragionevole visto che hai appurato che il gruppo montato sulle 997 è Mercedes.
E' decisamente probabile la tua seconda ipotesi, visto che il 5HP19 non reggerebbe comunque la coppia della 996 Turbo. Inoltre non ho potuto verificare se i cambi Mercedes che ho visto nella linea di assemblaggio motori a Zuffenhausen fossero per tutte le 997 o solo per le Turbo. Ciao. -- Geppy |
   
997TT (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 423 Registrato: 10-2004

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 18:16: |
|
Fra le altre cose il cambio della 997TT in "sport" fà anche la doppietta..... poi giustamente ognuno ha il suo parere, io dopo due manuali adesso non farei proprio cambio con una TT manuale... 997 Turbo, the dream!!!! A volte si avverano....
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 468 Registrato: 10-2005

| | Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 23:59: |
|
Vai di M A N U A L E ! Il Tiptronic non è a mio avviso in linea con lo spirito della 911, ma è più adatto ad una Passat! Anche io aspetto con impazienza il PDK  Non c'è limite al massimo!
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 270 Registrato: 03-2006

| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 10:38: |
|
E invece a mio avviso il tiptronic è molto adatto ad una macchina sportiva ma versatile (intendo versatile nel senso di macchina da tutti i giorni) come la 911 almeno fino alle versione turbo (GT escluse)....il PDK sarà sicuramente meglio se si dimosterà in grado di sopportare simili potenze... On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1839 Registrato: 01-2004

| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 10:59: |
|
Il PDK sarà meglio come cambio sportivo, ma dubito che possa essere altrettanto piacevole del Tip nelle condizioni di traffico cui si faceva riferimento sopra, e comunque come fluidità di marcia: chi ritiene prioritarie quelle doti farà bene a continuare a rivolgersi al convertitore di coppia. Quanto al sopportare le grandi coppie in gioco, credo che il problema sia in termini di risposta/affidabilità. Credo infatti che tutti vorrebbero, marketing compreso, un cambio fulmineo, di cui tutti si vanterebbero dei millisecondi di intervento: è questo il piacere di usare un ritrovato tecnologico, se fossero i tempi sul giro da segnare in pratica, interesserebbe solo le poche decine di persone al mondo che quei tempi sono in grado di staccarli. Però un cambio così raffinato necessita di manutenzione frequente (e adesso arriverà uno che suo cuggino ha fatto 200.000km col Ferrari F1 senza aprirlo...), non in linea con le percorrenze medie dell'utente Porsche in gran parte del mondo. Se vi sembrano cari i tagliandi, pensate se ogni 20.000 km occorresse "scendere" il cambio e sostituire le parti stressate... E anche se fa spesso orecchie da mercante, immagino (anche se non so) che Porsche non voglia trovarsi in un secondo caso "motori del 996". Quindi vedremo il PDK quando sarà in grado di avere un'affidabilità sovrabbondante e, probabilmente, un prezzo paragonabile, rispetto ad un Tip, a quello dei PCCB rispetto ai freni ordinari.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1212 Registrato: 04-2002

| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:26: |
|
Io comunque (come un po' tutti quelli che mettono le mani sui motori) non sopporto una cosa della frizione: ogni volta che viene azionata, produce sull'albero motore una spinta assiale di qualche centinaio di kg, spinta che l'albero deve supportare. I 100kg sono i 20kg applicati al pedale, moltiplicati per la leva; a volte sono anche 150. Ed infatti per vedere quanto un motore è usurato, si prende la puleggia dell'albero motore e si scuote avanti e indietro, oltre un certo gioco vuol dire che il banco è da rifare. Ma se il motore monta un giunto idrauilco, sorpresa: il gioco non aumenta mai, perché l'albero non viene mai spinto. Tra l'altro pensate a 'sto povero albero motore, mentre gira a 5000rpm, erogando coppia, c'è qualcuno che pure gli applica 150kg in senso assiale! Una vera tortura! Basta vedere una volta una frizione con lo spingidisco per rendersi conto che non è carino averla sulla macchina. Sullo spingidisco del maggiolino, se lo metto per terra e ci zompo sopra, non si muove di pezza, eppure io peso 80kg e la frizione del maggiolino è un giocattolo (34 hp); pensate lo spingidisco di una 996 da 400hp che pressione che attua sul motore!!! Simone, C2 cabrio tip
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 292 Registrato: 09-2002
| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 14:14: |
|
Concordo pienamente con Simone...immaginatevi in formula uno frizione e cambio manuale...questo per chi sostiene che le sportive solo meccanico... poi non e' assolutamente vero che il tip porsche fa pena...anzi...il problema e' che pochi lo sanno usare bene...pestano giu' come su un meccanico...mentre basta sfiorare il pedale e l'auto sale che e' una meraviglia....ma sempre in progressione senza mai mollare... poi se si vuole si puo' anche usare come un manuale....ma bisogna saperci fare...il futuro e' automatico il passato manuale.... e poi non se ne puo' piu' del pedale della frizione...della frizione che cede...che stacca alta o bassa...delle grattate fatte sovrapensiero....e poi quello sforzo sovrumano sugli organi meccanici...quoto Simone in tutto. |
   
996TTSVale (s8vale)
Utente esperto Username: s8vale
Messaggio numero: 618 Registrato: 11-2002

| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:11: |
|
Il PDK dovrebbe consentire (come il DSG) una buona fluidità. Per quanto ho visto, le frizioni (2) non sono esattamente come quelle di un cambio manuale (o robotizzato). Se non erro ci sono dischi multipli in bagno d'olio (sempre se non erro, è di questo tipo la frizione del Multitronic). Il cugino del PDK, il DSG, pare essere davvero il punto d'incontro tra l'automatico classico ed il "robotizzato", con ottima rapidità di innesto e continuità di trazione, grazie al doppio albero ed alle 2 frizioni. P.S.: Walter, le F1 mi pare montino proprio frizioni "normali" (seppur "automatizzate")... mentre i cambi sono sequenziali "robotizzati". Valerio
|
   
Ricky 996tt (ricky_996tt)
Utente registrato Username: ricky_996tt
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2006

| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:29: |
|
Secondo meè molto semplice: PORSCHE=PIACERE DI GIUDA=MANUALE |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1215 Registrato: 04-2002

| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:56: |
|
Giustissimo, hai scritto bene: poiché "tradisce" la tecnologia, è proprio un piacere di Giuda. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 504 Registrato: 03-2005
| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 16:40: |
|
Le considerazioni relative alle sollecitazioni dell'albero motore di un cambio manuale sono molto interessanti e tecnicamente ineccepibili, però mi sembrano più adatte ad uno Scania o ad un Iveco Turbostar che ad una Porsche. Nel senso che prima di pensare ai giochi dell'albero motore (che comunque è una spiegazione tecnicamente ineccepibile) uno dovrebbe pensare ai suoi "giochi" con il volante in mano quando fa a farsi una bella scampagnata con la bimba... Poi, se uno la vuol tenere fino a 300mila km (e magari ce ne fosse di gente cosi', qui se un'auto a 150mila sembra ce sia da rottamare) o la usa come prima auto per andare al lavoro, allora il discorso cambia. |
   
C. Stefano (doc911)
Nuovo utente (in prova) Username: doc911
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2006
| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 17:30: |
|
Possiamo discutere tutta la vita rimane il fatto che la Porsche e' l'unica macchina sportiva che puoi usare tutti i giorni a questo punto il tip e' giustificato se invece l'uso e' prettamente domenicale o pistaiolo manuale tutta la vita ok?ciao a tutti |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 143 Registrato: 02-2006
| | Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 18:13: |
|
Quando stavo trattando la 996 turbo che guido attualmente e quotidianamente, ero tentato di lasciare proprio perché equipaggiata con il tiptronic, mentre io cercavo un manuale. Dopo averla provata a lungo, l'ho presa e ho fatto una scelta azzeccatissima: quando serve, e dopo aver imparato che il tiptronic si guida sia con i pulsanti che con il pedale dell'acceleratore, la risposta delle cambiate è persino brutale, oltre che precisa, e sempre in tiro anche in curva. Ammetto di essermi sbagliato per puro pregiudizio. Provare per credere; ho l'impressione che chi dileggia il tiptronic non ne abbia mai veramente testato uno. Sotto il profilo tecnico, mettere una frizione a valle di un propulsore da 560 Nm di coppia è semplicemente da asini; si fa se proprio non c'è alternativa, ma le conseguenze, in termini di affaticamento precoce se l'uso è impeccabile e di rotture se è viziato, prima o poi si pagano. Il problema, in realtà, non è tecnico ma testosteronico: c'è la percezione che senza smanacciare la leva ("to drive stick", dicono gli americani, cioè guidare a bastoncino), e solitamente di solito sbagliando i tempi di cambiata e facendo più casino che altro, non ci si diverte. I "veri uomini" alla guida, quelli che non devono chiedere mai, non dovrebbero limitarsi a pretendere il cambio manuale: ma mi dite, per esempio, che gusto c'è ad avviare macchine con l'arricchitore automatico? La vera Porsche deve avere il tirante dello starter, no? mica ci installeremo servocomandi da segretaria d'azienda. Poi, il tutto è soggettivo; tuttavia, concordo che basta ritrovarsi a guidare una sera stanchi, o in un ingorgo, e si vede bene da che parte pende il rapporto svantaggi/benefici. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1217 Registrato: 04-2002

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 10:07: |
|
Gianluca, se fosse uno Scania mi importerebbe poco del gioco sull'albero, sarebbe solo una questione economica. Nel mondo Porsche, anzi nel mondo PorscheMANIA, il motore non è uno scatolotto anonimo che spinge con x cavalli, è un meccanismo meraviglioso che nell'armonia del perfetto funzionamento delle sue parti porge all'appassionato l'80% del piacere. Mi spiace che questa filosofia ultimamente si stia un po' spegnendo, ma gente che ascolta il motore e capisce lo stato dei cinematismi interni esiste ancora. La filosofia Porsche cmq è fare motori costruiti per durare, e per durare devono curare alla perfezione dettagli, per qualcuno insignificanti, come equilibrature, trattamenti delle superfici, distribuzione delle temperature, accoppiamenti, chi sa... apprezza!!! Simone, C2 cabrio tip
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 271 Registrato: 03-2006

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 10:39: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo meè molto semplice: PORSCHE=PIACERE DI GIUDA=MANUALE
Ma scusa allora per seguire il tuo ragionamento togliamole qualsiasi controllo, torniamo al raffreddamento ad aria, via le sospensioni elettroniche, l'aria condizionata....ecc. ecc... Ma scusa che ragionamento è? Se uno vuole usare la macchina tutti i giorni deve ricercare un compromesso...altrimenti...estremizzando puoi sempre andare in giro con un go-kart...e ti assicuro che il piacere di guida è totale.... On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Utente esperto Username: gianz
Messaggio numero: 505 Registrato: 03-2005
| | Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 10:40: |
|
Simone, confermo ancora l'ineccepibilità del tuo ragionamento e lo apprezzo molto per la passione con cui descrivi l'argomento. Io penso comunque di far parte del mondo PorscheMANIA, e non solo per aver avuto due bimbe o essere iscritto da quasi due anni. Probabilmente sono ancora ad uno stadio inferiore al tuo quanto conoscenza e passione, però ho una visione molto chiara di quello che voglio dalla mia 996. Io l'ho presa per tirarla fuori dal box la domenica e andare a farmi una "corsetta" al mare, magari non facendo l'autostrada della Cisa ma facendo il vecchio Passo per divertirmi tra le curve. Con questa filosofia io sostengo la mia preferenza per il manuale, che mi permette una guida (magari old stile, visto che da più parti si sta dicendo che l'automatico è il futuro mentre manuale è preistoria) fatta di doppiette, tirate a limitatore e staccatone. Io mi diverto cosi', visto che per le code sulle autostrade o per mobilità urbana ho una comodissima Classe E a gasolio con automatico che fa benissimo il suo dovere. Ad ogni modo capisco benissimo anche il tuo punto di vista da appassionato di tecnica che ti porta a valutare questi altri aspetti. E' solo una questione di priorità e di sensazioni/emozioni/utilizzo che uno cerca dalla propria vettura.  |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1860 Registrato: 01-2004

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:E' solo una questione di priorità e di sensazioni/emozioni/utilizzo che uno cerca dalla propria vettura.

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 296 Registrato: 09-2002
| | Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 13:05: |
|
Volevo dire che anche con il tip arrivi al limitatore e stacchi quando vuoi...anzi lo si fa meglio....ciao |