| Autore |
Messaggio |
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2006
| | Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 21:36: |
|
Premessa: ho comprato due dico due giorni fà un 996 C2 3.6 cabrio del 12/2002 da un amico, auto ufficiale sempre tagliandata con 55.000 km all’attivo ultimo tagliando eseguito a 50.000, bellissima perfettissima insomma il mio amore. Oggi ore 18.15 motore caldo strada di collina – come tutte dalle mie parti – esco da un tornante in seconda con andatura tranquilla a 4500/5000 giri inserisco la terza e sento una sorta di mancamento nel motore con leggera perdita di giri , -subito dopo si riprende- ma dallo specchietto retrovisore ahimè vedo una nuvola pazzesca di fumo bianco. Mi si è letteralmente gelato il sangue ! continuo 200 mt mi fermo spengo il motore chiamo l’assistenza. Per farla breve e non annoiarvi arrivati in officina con il carro attrezzi proviamo a fare avviamento e dopo alcuni secondi di fumo bianco tutto sembra rientrato – non fuma più – spie check tutto ok (anche prima nell’accaduto nessuna spia accesa) pressione olio motore ok, livello motore ok insomma un mistero. La macchina è rimasta ovviamente in officina fino a quando qualcuno mi dirà cosa è successo e vorrei inoltre che mi fossero date garanzie in questo senso – oppure se qualcosa è successo sapere che cosa .. Secondo voi cosa potrebbe essere capitato ? a qualcuno è successo una cosa simile ? Ora parto con le paranoie, ma dovete capirmi dopo due boxster che non mi hanno mai dato un problema il primo 996 che compro per di più del mio amico del quale mi strafido e dopo 400 km si spacca ??!! ..... Pensavo al grippaggio di un pistone, invasato olio, camera di combustione, sparato fuori fumo bianco/azzuro et voilà. Accetto opionioni pareri consigli e conforti nell’attesa che i meccanici scoprano cosa veramente si è verificato. Lamps.. P.s. che giornata di m... |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 3416 Registrato: 09-2002

| | Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 21:49: |
|
Intanto benvenuto, Andrea. Il mancamento che hai sentito potrebbe essere dovuto semplicemente all'attivazione del PSM che, come sai, governa una serie di funzioni del motore se avverte una perdita di aderenza. Taglia il gas e frena le ruote che pattinano. Il fumo bianco potrebbe essere conseguenza del taglio al motore: un residuo di benzina incombusta o, come spesso capita, una piccola iperlubrificazione con conseguente smaltimento dell'olio. Se la vettura subito dopo girava perfettamente stai più che tranquillo... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 - Tessera REGISTRO ITALIANO PORSCHE 911-912 n. 28
|
   
Stefano (steve996tt)
Nuovo utente (in prova) Username: steve996tt
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2006

| | Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 00:56: |
|
Olio nei catalizzatori....vai tranquillo! Il vero pilota è come un'equilibrista che cammina su un filo sospeso. La Loro arte è quella di saper trovare il giusto equilibrio
|
   
Paolo (rossocorsa)
Utente registrato Username: rossocorsa
Messaggio numero: 326 Registrato: 03-2006

| | Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 01:34: |
|
Caspita, però mi sorprende che succeda. Ci sono auto dotate di DSC o PSM che quando intervengono non escono fuori fumate bianche... Che poi è anche molto nocivo per i catalizzatori imbrattarsi di olio e benzina... Possibile che in porsche non abbiano tenuto conto della cosa? (Messaggio modificato da rossocorsa il 19 ottobre 2006) "Più che obbedire ai vostri comandi sembra leggere nel vostro pensiero"
|
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2006
| | Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 09:18: |
|
ho passato tutta la notte a pensare.. sarò pessimista ma, per fare una nuvola di fumo come quella che ho visto uscire dai miei scarichi, non credo di cavarmela con un pò d'olio finito nei catalizzatori. Dallo specchietto retrovisore io vedevo solo fumo . In ogni caso, ho azzerato gli impegni di giornata parto ora vado in officina gli sto appicicato come una mosca sulla m. fino a quando non mi diranno di che morte devo morire.. vi faccio sapere, intanto grazie per le risposte
 |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2006

| | Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 09:42: |
|
Mi è capitato una cosa simile però su altra auto Il responso è stato fascia elastica inchiodata e problemi al raschia olio. Si erano accorti facendo la prova di compressione che qualcosa in quel cilindro non funzionava.
Fai controllare la compressione. Premetto non era porsche Parlane con il tuo meccanico |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1059 Registrato: 09-2005

| | Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 09:45: |
|
Andrea in bocca al lupo e tienici aggiornati. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2006

| | Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 12:09: |
|
secondo me non ti sei accorto e magari hai pigiato troppo il piede sul gas con conseguente fumo bianco dai pneumatici che facevano attrito sull'asfalto!! L'attesa è finita...
|
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2006
| | Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 09:45: |
|
Ho il responso, si sarebbe trattato di un rigurgito generato dal servofreno, il liquido sarebbe stato inghiottito dall'aspirazione e di conseguenza bruciato ed espulso con conseguente nuvolone bianco, questa è la tesi di ubaldo erreesse tortona - mi è stato detto che in ogni caso verrà posto a mezzo lettera quesito alla casa madre. Boh voi che dite? Lunedì vado a ritirarla e si ricomincia come se nulla fosse stato  |
   
subzero (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 988 Registrato: 04-2005

| | Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 09:58: |
|
citazione da altro messaggio:si sarebbe trattato di un rigurgito generato dal servofreno, il liquido sarebbe stato inghiottito dall'aspirazione
 Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2122 Registrato: 06-2003

| | Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 10:46: |
|
se rigurgita allora esigi di farti montare un servofreno che non soffre il mal d'auto!! caZpita, ma la porsche è una macchina sportiva, se uno deve andare in collina e guidare come mio nonno con la 1500 col cambio al volante perchè senno il servofreno "straccia", allora tantovale che si prenda una Brava! (ah già purtroppo forse non la fanno più neanche quella?)
 "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
luca1980 (luca80)
Utente registrato Username: luca80
Messaggio numero: 372 Registrato: 08-2005

| | Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 11:22: |
|
purtroppo,massimo la brava la rifaranno e si riprende il posto della stilo  |
   
Claudio (tax53)
Utente registrato Username: tax53
Messaggio numero: 421 Registrato: 09-2003

| | Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 11:54: |
|
Credo che Umberto abbia ragione, quella dell'olio risucchiato dal servofreno mi sembra una favola. La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
andrea (teddy)
Utente registrato Username: teddy
Messaggio numero: 69 Registrato: 12-2005
| | Inviato il martedì 24 ottobre 2006 - 19:22: |
|
Ciao andrea, la stessa cosa è capitata a mè, appena ritirata la macchina, arrivo a casa, una doccia e via per il giro di piacere, arrivato quasi a destinazione faccio un'inversione ad U e guardando dietro ho visto non una nuvola bianca ma bensì la carregiata invasa dal fumo, facendola breve, mi è capitato un'altra volta e l'officina porsche mi avrebbe detto che è passato un pò d'olio nel pistone ed è bruciato insieme alla benzina, dato che è un motore boxer. X tranquillizarti, dopo non aver creduto al 100% quello che mi aveva detto il capofficina, ti dirò che ho percoso circa 10.000km e il caso nn si è più presentato, anche se io adesso ho qulche accortezza in più, come ad esempio, dopo una bella tirata e mi fermo lascio in moto per alcuni minuti, giusto x far "raffreddare" un pò di più l'olio. Stai tranquillo, sperando che sia capitato come a mè, che non è niente, saluti. |
   
Paolo (rossocorsa)
Utente registrato Username: rossocorsa
Messaggio numero: 339 Registrato: 03-2006

| | Inviato il martedì 24 ottobre 2006 - 21:33: |
|
Mah... cmq mi sembra proprio strano che per auto di questo tipo succedano certe cose. Olio che filtra facilmente attraverso le fasce, servofreni che rigurgitano e ci si deve sentir dire che è normale.... bah...  "Più che obbedire ai vostri comandi sembra leggere nel vostro pensiero"
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 288 Registrato: 09-2006

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 08:25: |
|
quella del servofreno mi sembra proprio una cavolata, non capisco cosa ha in comune con il motore, visto che sono due circuiti ben separati No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2006
| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao andrea, la stessa cosa è capitata a mè, appena ritirata la macchina, arrivo a casa, una doccia e via per il giro di piacere, arrivato quasi a destinazione faccio un'inversione ad U e guardando dietro ho visto non una nuvola bianca ma bensì la carregiata invasa dal fumo, facendola breve, mi è capitato un'altra volta e l'officina porsche mi avrebbe detto che è passato un pò d'olio nel pistone ed è bruciato insieme alla benzina, dato che è un motore boxer. X tranquillizarti, dopo non aver creduto al 100% quello che mi aveva detto il capofficina, ti dirò che ho percoso circa 10.000km e il caso nn si è più presentato, anche se io adesso ho qulche accortezza in più, come ad esempio, dopo una bella tirata e mi fermo lascio in moto per alcuni minuti, giusto x far "raffreddare" un pò di più l'olio. Stai tranquillo, sperando che sia capitato come a mè, che non è niente, saluti. Beh mi hai rincuorato davvero grazie in effetti la storia del liquido del servofreno mi è sembrata sin da subito una cavolata probabilmente non ripresentandosi più il problema sin dalla successiva messa in moto non ci hanno più capito nulla. In ogni caso la macchina è pronta da ritirare poi vi dirò come va. Lamps
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1088 Registrato: 09-2005

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 15:37: |
|
quella del servofreno mi sembra proprio una cavolata, non capisco cosa ha in comune con il motore, visto che sono due circuiti ben separati.... ha perfettamente ragione Mario. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2006

| | Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 08:40: |
|
Ho ritirato ieri la piccola, c'era una microcrepa nel separatore olio un tubo che costa 61 euro, sostituito anche un tubicino di sfiato, candele che si erano ovviamente imbrattate d'olio e manodopera per un totale di 600 eurini evvai Quantomeno si è capito il perchè della nuvola di fumo. Dimenticavo se non era per mamma porsche che rispondendo al quesito posto dal conce indicava chiaramente di controllare il suddetto tubicino credo che non ci saremmo mai arrivati. Adesso gassssssss (Messaggio modificato da barolochinato il 28 ottobre 2006) Non c'è virtù così grande che possa essere al sicuro dalla tentazione.
|
   
subzero (subzero)
Porschista attivo Username: subzero
Messaggio numero: 1002 Registrato: 04-2005

| | Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 08:44: |
|
Troppo bello il tuo avatar... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
yuda (yuda)
Utente registrato Username: yuda
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2002
| | Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 09:42: |
|
Concordo con subzero sembra la zampa di un molosso..... quale? Auguroni per la bimba. |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 63 Registrato: 09-2006

| | Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 10:18: |
|
Tutto è bene quel che finisce bene |
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 316 Registrato: 09-2006

| | Inviato il sabato 28 ottobre 2006 - 11:13: |
|
E la prox volta rivolgiti ad un'assistenza competente, questi hanno preso la licenza con i punti della COOP No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2006

| | Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 15:47: |
|
perbacco era la concessionaria ufficiale più di così .. comunque brancolavano nel buio  Non c'è virtù così grande che possa essere al sicuro dalla tentazione.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 4771 Registrato: 01-2001

| | Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 17:07: |
|
un conto e' brancolare nel buio... in effetti puo' capitare di non sapere tutto. ma sparare una bestialita' come quella che ti han detto non e' molto professionale. meglio tacere dando l'impressione di essere ignorante (colui che ignora - non sa), piuttosto che parlare e dar la certezza di essere del tutto "fuori fase". oltre tutto alla fine hanno pure risolto il problema brillantemente. chissa' come gli e' venuta l'idea del liquido del servofreno... tutto e' bene quel che finisce bene. Ciao! P.S. pastore tedesco? Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
andrea milanesio (barolochinato)
Nuovo utente (in prova) Username: barolochinato
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 09:16: |
|
vorrei precisare su richiesta doverosa del sig.ubaldo centro porsche tortona citata da me in questo topic, che le varie tesi non provenivano da lui e/o da personale del centro porsche, ma mi sono state riportate dal mio meccanico che ha affidato l'auto al centro porsche. Il problema era infatti stato individuato e risolto brillantemente. Mi scuso quindi ufficialmente con il sig. ubaldo ed anzi lo ringrazio ancora per il lavoro svolto. Lamps Non c'è virtù così grande che possa essere al sicuro dalla tentazione.
|