Autore |
Messaggio |
   
davide roselli (davide70)
Utente registrato Username: davide70
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2006 - 19:57: |
|
Ciao a tutti. Visti i costi della benzina e i consumi della mia 996tt, da qualche tempo mi passano strane e strampalate idee per la testa. La più balzana e vaneggiante è l'ipotesi di trasformare la mia auto a gas, a metano o simili... Mi piacerebbe sentire le vostre considerazioni (non quelle morali e etiche), le vostre conoscenze e le vostre idee a proposito. Non ne so assolutamente niente. Quali sono i contro? Solo la perdita del bagagliaio e di qualche cavallo? Quanti cavalli si potrebbero perdere? La durata del motore si potrebbe allungare, accorciare o rimanere invariata? C'e' qualcuno che vi risulta potrebbe fare il lavoro? Qual'e' il carburante alternativo migliore (gpl, metano....)? Ecc. ecc..... Grazie |
   
ChriS2k (chris2k)
Utente registrato Username: chris2k
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 00:12: |
|
Mi sembra davvero una idea strampalata. Se vuoi consumare meno cambia auto  |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2105 Registrato: 06-2003

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 10:51: |
|
Fallo fallo!!!! Ma ci pensate che bello vedere una TT trasformata in MOTOSILURANTE???? Due belle bombole di metano sul tetto e via! Sarebbe dai tempi della Zaz e della Skoda che non si vede una meraviglia del genere sulle strade! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
luca (luca_cayman)
Utente registrato Username: luca_cayman
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 11:20: |
|
cos' e uno scherzo?? |
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 244 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 13:41: |
|
Anche io ci metterei le bombole, però invece del GPL le caricherei con il NOX No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
fabry_C4S (fabry)
Utente registrato Username: fabry
Messaggio numero: 499 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 13:58: |
|
perche' non ci monti il motore del maggiolone? se alcuni montano il motore del porsche sul maggiolone, credo sia fattibile l'esatto contrario. poi, ovviamente, un bel limitatore di giri, magari 2-3mila max. con quel che prendi del motore della tua auto, che un domani rivenderai facilmente dopo tale modifica, ti compri un mitra e ti spari 2 caricatori in mezzo alla fronte! io al sabato spesso mi sveglio non proprio in forma e spesso sragiono, visti i litri di alcoolici che ingurgito il venerdi' sera. ma certe idee credo non mi verranno mai.. spero! o magari stamattina nn sapevi cosa fare e... (Messaggio modificato da fabry il 14 ottobre 2006) |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 181 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 14:19: |
|
Dai, dicci che è solo un pesce di aprile in anticipo......o in ritardo! Ma daiiiiiiiiiii!!!! Scrivere queste cose proprio qui???? L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 241 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 14:49: |
|
Davide non la rivenderesti più quella macchina...e poi....si perderebbe la poesia!!!! Per Danilo:ciao sono Pietro, ci siamo visti Mercoledì scorso a Monza, alla fine cosa hai fatto?Il problema hai scoperto quale era? Fammi sapere, anche con mail privata! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Stefano (pigi61)
Utente registrato Username: pigi61
Messaggio numero: 104 Registrato: 04-2005

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 15:06: |
|
Davide ...... ma che sostanze hai assunto/fumato ieri sera ?  |
   
More (more)
Utente registrato Username: more
Messaggio numero: 300 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 15:36: |
|
io proporrei un di attaccare 2 asini davanti.... ma dai... in simpatia... Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
davide roselli (davide70)
Utente registrato Username: davide70
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 18:14: |
|
Ognuno puo' avere le idee strampalate che vuole, Credo. Quello che non capisco e' chi vi abbia autorizzati ad insultarmi in questo modo. Tra l'altro, per quanto io possa essere stupido, nessuno vi ha costretti a scrivere qui. Quindi, potevate tranquillamente chiudere la pagina, pensare della mia idea quello che volevate e tornare a pensare alle vostre cose. Poteva anche essere solo una stupida disquisizione tecnica giusto per imparare qualcosa di nuovo sull'argomento di cui non so assolutamente niente. Invece dai vostri commenti (non tutti) ho solo avuto delle conferme su cose che gia' sapevo. Purtroppo.... Infatti, avevo appositamente specificato che non mi interessavano le considerazioni morali ed etiche. Grazie a quanti hanno lasciato mail intelligenti. |
   
DOC (hdfatboy)
Utente registrato Username: hdfatboy
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 15:08: |
|
Non credo sia un'idea assurda o irrealizzabile, a prescindere dalle implicazioni morali o etiche: un impiantista di Rovigo (la FLORGAS) alcuni hanni fa ha fatto andare, e bene, a METANO una BUGATTI EB110, giuro ! E comunque, penso che un paio di bombole da 30 litri nel cofano della 911 ci dovrebbero stare....l'unico problema è che un Carrera TT con 60 litri di metano farà si è no 150 Km.... |
   
fabry_C4S (fabry)
Utente esperto Username: fabry
Messaggio numero: 502 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 15:34: |
|
per quanto riguarda la mia risposta, tengo a precisare che era puramente scherzosa in quanto ero convinto fosse uno scherzo. ma sfortunatamente non lo e' ed ora devo pure chieder scusa per averti offeso. te lo potrei riscrivere in tono "garbato" ma il succo non cambierebbe. uno che si prende una macchina del genere non puo' poi.. non deve.. NON DOVREBBE poi neppure pensare certe cose! vuoi andare a cena in un bel ristorante.. vuoi una cucina "esclusiva"... vuoi mangiare il tartufo e spender poco? vuoi bere un buon barolo ma poi ti lamenti che l'hai pagato una follia? vuoi andare in vacanza a st. tropez e poi stare in spiaggia libera e portarti il panino da casa per risparmiare? vuoi.. vuoi.. ??? secondo me, invece di pretender delle scuse, dovresti porgerle tu a tutti quanti (e anche qui scherzo! o no?). o almeno potresti evitare di prendertela cosi' se in molti ti fanno notare che stai dicendo una.. follia! un conto e' affrontare l'argomento sotto il punto di vista tecnico.. e ci sta! un conto e' affrontare l'argomento tecnico a scopo di risparmio! se ti ho di nuovo offeso, richiedo scusa, ma io dico (come pure tu hai il diritto di farlo) quello che penso! (Messaggio modificato da fabry il 15 ottobre 2006) |
   
armataggia (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 16:08: |
|
Secondo me non ha senso non solo nel caso della Porsche turbo , ma anche per altre auto con connotazione sportiva. Quanto a quel test della BUGATTI EB 110 bisogna considerare che in quei test l'auto percorre pochi km e tutti sotto costante monitoraggio. Secondo me si rovinerebbe l'auto, si perderebbe in valutazione di mercato e non avrebbe proprio senso poichè la turbo la compri per andar forte e non per risparmiare. Il consiglio migliore è proprio quello di andare un altre tipologie di auto. Ricordo un amico che aveva una Golf G60 e montò il bombolone a Metano (certo erano auto di una volta) ebbe un mucchio di problemi meccanici che il risparmio se lo "mangiò" dal meccanico abbondantemente ! |
   
Massimiliano (iceman)
Porschista attivo Username: iceman
Messaggio numero: 1237 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 16:19: |
|
Ho letto il thread. Ci sono tante auto che nascono native con impianto ad alimentazione mista, le Porsche andrebbero lasciate a benzina. Non aggiungo altro.. mi bannerebbero.
M A S S I M I L I A N O Accedi alla mia pagina web su Porschemania!
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 127 Registrato: 02-2006
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 17:50: |
|
Può aver senso un impianto a gpl su una vecchia vettura euro zero da usare quotidianamente, ma soltanto per inquinare meno e bypassare le misure di restrizione al traffico. Anche secondo me -che, come già espressi in altri thread, non sarei contrario a trasformare rispettosamente, mettiamo, un Carrera cabrio o un Targa ventennale da usare in città- non si mette una Porsche a gas per risparmiare, posto che il risparmio sarebbe fasullo poiché non si riuscirebbe praticamente ad ammortizzare il costo di installazione. Circa la fattibilità, non mi consta che un propulsore come il 3600 biturbo sia ideale per viaggiare a gas - altri motori aspirati si trovano invece nella condizione favorevole della rispettabile cilindrata unitaria e del frazionamento a sei, che per quanto ne so ben si sposano con l'alimentazione a gas. Poi, ogni testa è un piccolo mondo; se il problema è il costo chilometrico, di cui il carburante è solo un addendo, la Porsche non è esattamente la macchina adatta, con qualsiasi alimentazione. (Messaggio modificato da coroner il 15 ottobre 2006) |
   
DOC (hdfatboy)
Utente registrato Username: hdfatboy
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 19:29: |
|
...stiamo facendo logicamente valutazioni "per assurdo" da prendere con le pinzette ma sono convinto che con i nuovi impianti iniettati si possa far andare a metano qualunque motore compreso il turbone Porsche. Per quanto riguarda l'usura non credo ci sia molta differenza con la benzina...forse quasi quasi il metano, non lasciando residui carboniosi nelle camere di scoppio, allungherebbe la vita del motore poi.....volete mettere Fare 150Km con 10 euri ? |
   
davide roselli (davide70)
Utente registrato Username: davide70
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2006
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 23:58: |
|
visto che le risposte si sono fatte un po' piu intelligenti, mi piacerebbe approfondire un po'. perche tutti (io compreso) consideriamo un'idiozia trasformare la turbona a metano (o altro)? quali sono i contro? non credo siano le prestazioni, visto che la EB110 era proposta anche in una versione a metano che aveva piu cavalli di quella a benzina. a prescindere dalla maggiore svalutazione dell'auto (anche qui forse piu per preconcetti che per altro), che altri inconvenienti si potrebbero avere? non credo che l'esempio del tartufo o del barolo che ha fatto qualcuno sia calzante. non e' detto che una cosa che costa meno sia per forza di minor valore. |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 128 Registrato: 02-2006
| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 00:17: |
|
La Bugatti non fa testo, era una show car, e non avrebbe avuto alcuna rilevanza nemmeno l'autodistruzione del motore dopo poche centinaia di km. Il punto non è che si possa fare, certo che si può; il fatto è che non ha senso. Già un 996 turbo ha una autonomia di circa 400 km, aumenta ancora il consumo di un buon 10% (come in qualsiasi impianto a gas, circa vent'anni fa ho avuto due Alfa e ne so qualcosa) e hai ulteriormente peggiorato l'unico vero difetto di questa macchina. Inoltre, non sussiste alcun risparmio economico: le percorrenze con cui ammortizzi il costo di un buon impianto non sono certo quelle tipiche di una Porsche, e non metto in conto il deprezzamento dell'usato altrimenti il discorso si chiude prima ancora di iniziare. E' un'operazione a costo negativo. Ripeto, l'unico vantaggio, magari con una bombola toroidale al posto della ruota di scorta, è la possibilità di circolare con vetture non catalitiche e fuori norma; tuttavia, questo avviene ad un costo, non con un risparmio. |
   
DOC (hdfatboy)
Utente registrato Username: hdfatboy
Messaggio numero: 102 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 10:42: |
|
La toroidale con l'impianto a metano non è possibile omologarla e non esiste (almeno in Italia), comunque ho chiesto ad un mio amico impiantista mooooolto in gamba (monta circa 10 impianti alla settimana su ogni tipo di auto comprese BMW M e Mercedes AMG) e mi ha deto che è possibilissimo, si monterebbe un impianto di quelli di ultima generazione con un iniettore di metano per ogni condotto di aspirazione rendendolo quindi pienamente compatibile con la presenza della turbina (è un normale iniettore che invece di iniettare benzina come quello "di serie" inietta metano comandato da una propria centralina).....bisogna solo vedere se c'è qualche ditta che ne ha ottenuto l'omologazione ma non ci dovrebbero essere problemi. Il problema è lo stoccaggio del metano dato che si riempirebbe il baule di bombole, gli ho fatto vedere il mio 996 e mi ha detto che ci dovrebbero stare due bombole da 24 litri montate a castello una sopra l'altra. Si fanno circa 8 euro di metano con una autonomia (andando calmi) di 120-150km. Il costo dell'impianto dovrebbe aggirarsi intorno ai 2000 euro collaudo compreso a cui bisogna aggiungere il costo delle bombole che è di 250 euro l'una nuove e 70 se usate. Spero di essere stato abbastanza esauriente....ciò non toglie che sono io il primo a dire che NON LO FAREI MAI e che E' UN VERO PARADOSSO ! |
   
davide roselli (davide70)
Utente registrato Username: davide70
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2006
| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 16:16: |
|
ecco, finalmente mi e' un po' piu chiaro. se non ho capito male il metano costa mooolto meno della benzina ma ha un rendimento chilometrico molto inferiore. giusto? quindi, per il momento, l'unica vera ragione per cui mi sembra che obiettivamente e razionalmente (sentimentalmente non ne ha in nessun modo) non sia il caso e' questa. si dovrebbe veramente riempire la macchina di serbatoi per avere un'autonomia credibile e sfruttabile. ma, sempre restando in ambito teorico, quali potrebbero essere le conseguenze per un motore che non e' stato studiato per un'alimentazione a metano? il rendimento del metano e' molto inferiore? si perderebbe molta potenza? |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 813 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 16:30: |
|
aggiungo: e se invece del metano si parlasse di GPL? |
   
DOC (hdfatboy)
Utente registrato Username: hdfatboy
Messaggio numero: 103 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 17:33: |
|
Le conseguenze per il motore sarebbero solo positive: pulizia assoluta delle camere di scoppio e degli scarichi, catalizzatori compresi, con aumento della durata del motore stesso, durata maggiore dell'impianto di iniezione dato che funzionerebbe solo per l'avviamento e per pochi chilometri in partenza poi verrebbe by-passato dall'impianto a metano....forse, dato che viene prodotto molto più vapore acqueo, le parti dello scarico non in acciaio potrebbero arrugginirsi più facilmente. Il GPL garantisce una resa chilometrica migliore a parità di quantità stoccata ma non darebbe grossi vantaggi economici: il GPL costa quasi la metà della benzina ma la macchina fa almeno 2-3 Km/l in meno, inoltre è comunque soggetto all'altalena dei prezzi legata al petrolio, materia prima da cui il metano è indipendente. In sostanza il grosso pregio del metano è il vantaggio economico e di usura e lo svantaggio è lo stoccaggio in vettura e la rete distributiva abbastanza scarsa specialmente al Sud e in gran parte d'Europa, anche se i distributori di metano sono aperti TUTTI anche la domenica; il vantaggio del GPL è la grande resa chilometrica e l'elevata disponibilità di punti di rifornimento, lo svantaggio e che non conviene molto dal punto di vista economico specialmente in automobili che consumano parecchio. Infine per quanto riguarda la resa prestazionale, mente il GPL con i nuovi impianti iniettati è vicino alla benzina, il metano fa peredere almeno il 10-15% di prestazioni ma sono convinto che mettendo mano alle centraline, oggi come oggi si possono fare miracoli. |
   
armataggia (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 23:25: |
|
Dire che l'auto non si svaluterebbe è un'eresia. Già il mercato per le Porsche non è più tutto rosa e fiori come 15 anni fà... Le 996 stan già prendendo batoste notevoli. Non lasciamoci incantare dalle inserzioni. Proviamo a monitorare le inserzioni... quelli che stanno alti non vendono mai e finiscono o per abbassare di molto il tiro o per dare indietro al concessionario ... Una Porsche Turbo a metano credo non la vorrebbe nessuno . |
   
fabry_C4S (fabry)
Utente esperto Username: fabry
Messaggio numero: 510 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 09:35: |
|
io torno a polemizzare. e anzi dico: se vuol farla a metano o gpl... che lo faccia! contento lui, contento tutti! la cosa e' fattibilissima.. lo sappiamo bene tutti quanti: siamo nel 2006 e... "Abbiamo la tecnologia, possiamo ricostruirlo!". ma visto che la benzina costa cara e l'auto consuma cosi' tanto (strano, un 996 TT che consuma? come aspettarselo?), io al posto suo fare la cosa gia' in settimana: the sooner.. the better! cosi' poi quando (e se) un domani la dovesse rivendere.. ma soprattutto SE riuscira' a rivenderla, si rendera' conto dell'effettivo risparmio che si era prefissato. ma soprattutto si rendera conto di aver fatto la piu' grossa minxxiata della vita.. cioe' quella che noi definivamo paradosso, follia o in qualsiasi altro modo!
 |