Autore |
Messaggio |
   
997TT (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 363 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 10:58: |
|
Qualcuno ne sa qualcosa, ho letto che è una fi..ta, carrozzeri che lo fanno però non ne trovo, volevo farlo fare alla bimba in arrivo.... Ciao ciao G. 997 Turbo, the dream!!!!
|
   
C.d.M. (deme911)
Porschista attivo Username: deme911
Messaggio numero: 1078 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 11:01: |
|
in cosa consiste?
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Giovanni (airgio)
Utente registrato Username: airgio
Messaggio numero: 410 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 11:34: |
|
Consiste in una speciale "ceratura" con del prodotto a base di teflon appunto (detta anche teflonatura). Questo teflon sembra essere più longevo della semplice cera che dopo qualche lavaggio se ne va via. Addirittura c'è chi ritiene che possa resistere per almeno 3 anni...... Preserva la carrozzeria nella sua lucentezza ed evita quei fastidiosissimi micro-graffi. Un amico che ha un ingrosso di vernici e prodotti per le carrozzerie mi ha proposto di farlo sulla mia ad un costo di 300€. Sto ancora valutando la cosa. Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 176 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 11:49: |
|
IL TRATTAMENTO AL TEFLON L'HO FATTO FARE ALLA MIA NUOVA AUDI TT...E DEVO DIRE CHE NON E' MOLTO EFFICACE,ANCHE SE FATTO A REGOLA D'ARTE. PER ESEGUIRE TALE TRATTAMENTO IL CARROZZIERE DEVE : 1)LAVARE PERFETTAMENTE LA MACCHINA 2)PORTARE LA MACCHINA IN AMBIENTE PRIVO DI POLVERE 3)EFFETTUARE IL TRATTAMENTO 4)LASCIARE AGIRE IL TRATTAMENTO PER 1 - 2 GG 5)LUCIDARE LA MACCHINA E IL GIOCO E' FATTO ATTENZIONE: IL TRATTAMENTO NON PRESERVA LA CARROZZERIA DA EVENTUALI ATTACCHI "AEREI" NE TANTO MENO MOSCERINI SE TENUTI OLTRE 1-2 ORE. NOTA: SPESA +- 450 600 EURO , EFFICACIA DEL TRATTAMENTO +- 5 MESI P.S. IO NON LO RIFAREI. 911 DA PICCOLO UN SOGNO ..DA GRANDE UNA REALTA'
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 140 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 15:55: |
|
rapporto prezzo/durata decisamente sfavorevole, conviene dargli di gomito più spesso No Limited...No Gain!
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 121 Registrato: 02-2006
| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:17: |
|
Potrebbe essere utile, ma mi dicono che crea problemi in caso di necessaria riverniciatura, sia integrale che a zone, più o meno come faceva un suo antenato di oltre vent'anni fa a base di silicone. Forse sarebbe sensato limitarne l'applicazione alle zone esposte a "impatti aerodinamici", come lo scudo paraurti anteriore o il guscio degli specchietti; prima di mettere le mani sulla vernice, però, che di per sé non è particolarmente delicata su queste vetture, ci penserei due volte. |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2419 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:18: |
|
avevo capito che la mano finale di teflon venisse data in fase di verniciatura, qualcuno ne sa qualcosa? Domatori di 3.3
|
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 1641 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:34: |
|
...citofonare Gianluca Morandi... ....nel dubbio, sorpassa..
|
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 2186 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:49: |
|
In fase di verniciatura? questa mi e' nuova! Spiegate un pochino grazie!
" Porsche ...There is no substitute ! "
|
   
Giacomo (norijuki)
Utente registrato Username: norijuki
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 19:52: |
|
Da quello che ne so io verniciatura e trattamento al teflon non hanno nulla a che spartire. Il trattamento al teflon viene "aggiunto" direttamente sullo strato di trasparente della vernice. L'utilità di questo trattamento è a mio avviso abbastanza modesta. Più interessante invece è a mio avviso il trattamento "permagard" ( http://www.permagard.it/ ) che sostanzialmente si basa sull'azione di un polimero che crea uno strato protettivo decisamente più resistente. (il trattamento costa 800 euro circa e ha bisogno di un mantenimento ogni 12-15 mesi del costo di 200 euro circa). Ho visto di persona macchine con il trattamento e devo dire che il risultato è abbastanza sorprendente sia per la lucentezza che acquista la vernice, sia per una consistenza al tatto veramente particolare (sembra di toccare della plastica). In teoria il trattamento dovrebbe offrire il vantaggio anche di far correre via lo sporco e per lavare l auto dovrebbe bastare un colpo d'acqua senza spugna e senza asciugatura. Principalmente vedo 2 grossi contro all'operazione: 1) bisogna avere la macchina stra perfetta prima del trattamento altrimenti viene una schifezza 2) in caso di riverniciatura di una parte della macchina temo ci sia da tribolare un pò per far tornare tutto uguale. |
   
Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato Username: pierrefrank_in_vino_veritas
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2005
| Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 10:20: |
|
Interessante questa permagard, avevo letto un aticolo di EVO che trattavo questo argomento. Dal sito però non si capisce però dove si possono trovare dei rivenditori in italia...voi avete notizie in merito? |
   
Giacomo (norijuki)
Utente registrato Username: norijuki
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2006
| Inviato il sabato 30 settembre 2006 - 13:43: |
|
Pierfrancesco purtroppo non ci sono centri di "installazione" in italia. Il più vicino per noi è vicino a Nizza. |
   
Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato Username: pierrefrank_in_vino_veritas
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 12:29: |
|
....mmmm forse è un pò troppo per una lucidata... |