Autore |
Messaggio |
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:12: |
|
Salve ragazzi,ieri pomeriggio,preso da una arrabbiatura mentre ero in macchina,mi trovavo a circa 130-140 in terza per cambiare ho sbagliato adf inserire la quarta....purtoppo è entrata la seconda!!!La macchina ha praticamente inchiodato e fortunatamente non c'era nessuno dietro!Mi sono fermato e l'auto ha cominciato a fare uno strano rumore,tipo trattore o come se si fosse aperto un buco da qualche parte.Mi rimetto in marcia e cosa più brutta la macchina non tira più anzi fatica ad arrivare a 100!!!Ho raggiunto casa al più presto,le spie dell'olio e dell'acqua non hanno mai superato i livelli anzi erano regolari.Ora l'ho appena portata in conc.ma non hanno saputo dirmi niente solo che quando il capofficina l'ha messa in moto ha storto la bocca dicendo"che rumoraccio". Ora il punto è che parlando con un meccanico mi ha detto che potrei aver bucato un pistone o una valvola,secondo voi me lo passano essendo la macchina in garanzia?potrbbero essere altri fattori?senza garanzia quanto verrebbe a costare nel peggiore delle ipotesi?grazie spero che qualcuno possa aiutarmi,marco L'attesa è finita...
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:30: |
|
al 99,99 % hai piegato le valvole. 911 RS ..... what's more
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:37: |
|
azzzo!!!è riparabile tramite garanzia,cioè io non ho dichiarato la che ho fatto ma che l'auto mentre camminavo si è improvvisamente strattonata e di seguito fermata.Il piegamento delle valvole si può attribuire solo al fuori giri? L'attesa è finita...
|
   
Shel (shel)
Nuovo utente (in prova) Username: shel
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2005
| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:37: |
|
....anche secondo me, hai piegato qualche valvola... |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2006
| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:49: |
|
Più che altro, il fuorigiri te lo leggono in centralina (overrev), e ti sanno dire anche quando l'hai fatto e se era l'unica volta. Ti auguro di cuore che te lo passino in garanzia. A parte il problema economico non da poco, ti è comunque andata bene che durante il fuorigiri non si sia innescata una sbandata, che per definizione, dato il concomitante sfarfallamento, non avresti potuto correggere in alcun modo e che nemmeno i sistemi di controllo di trazione avrebbero dominato. |
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:55: |
|
bene!!!quindi dalla centralina leggono il fuorigiri e faccio anche una bella figura!L'auto ha fatto un accenno di sbandata ma fortunatamente ero su un rettilineo e si è mantenuta dritta,ho solo rischiato di rompermi la testa sul vetro!senza scordare che se ci fosse stato qualcuno dietro...più o meno a quanto potrebbe ammontare la spesa in caso di non garanzia? L'attesa è finita...
|
   
More86 (more86)
Utente registrato Username: more86
Messaggio numero: 177 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:56: |
|
lo passano in garanzia..il problema che ormai tutti usano i computer...io corro in macchina e quando non escono i tempi non ne dico balle perchè la telemetria mi dici tutto quello che ho sbagliato.. PERCIò OCCHIO A QUELLO CHE DICI PERCHé OLTRE A NON FARTELO PASSARE IN GARANZIA FAI ANCHE UNA FIGURA DI M....!!!! spero che te lo passino in garanzia.. ciao Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
More86 (more86)
Utente registrato Username: more86
Messaggio numero: 178 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:57: |
|
citazione da altro messaggio:lo passano in garanzia..il problema che ormai tutti usano i computer...io corro in macchina e quando non escono i tempi non ne dico balle perchè la telemetria mi dici tutto quello che ho sbagliato.. PERCIò OCCHIO A QUELLO CHE DICI PERCHé OLTRE A NON FARTELO PASSARE IN GARANZIA FAI ANCHE UNA FIGURA DI M....!!!! spero che te lo passino in garanzia.. ciao
PS ovviamente perchè per fare la diagnosi attaccano il computer!!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 254 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:02: |
|
è un bel problema!! Per un guasto del genere credo che le faranno la diagnosi tramite computer e lì al 100% si vede il fuorigiri. Non so cosa dire, mi dispiace molto. Cmq deve essere stato un fuori giri violento, tant'è che neanche il limitatore è riuscito ad impedire il danno. ciao |
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 2123 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:04: |
|
Il 99,99% dei conce italiani leggono Porschemania... (o c'e' almeno uno che vi lavora che legge o che magari vi e' pure iscritto.Dipende dal suo "buon cuore" ) In bocca al lupo! (Messaggio modificato da effeemme il 04 settembre 2006) |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 255 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:05: |
|
noooooooooooooooo |
   
MLF (mlf)
Porschista attivo Username: mlf
Messaggio numero: 1281 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:13: |
|
azz....marco se sono le valvole ti è ancora andata bene...qualcuno ha sbiellato per un errore di scalata e si è aprto il carter motore; non credo passino in garanzia un danno del genere oltretutto hai appena messo su un forum pubblico la verità..quindi occhio giovanni il limitatore non funziona in scalata.. ciao mlf www.giandujotti.com mlf(chiocciola)giandujotti.com; W KUNTA KINTE !
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 256 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:16: |
|
azz, non lo sapevo( limitatore), fortunatamente non mi è mai capitata una cosa del genere. Sarebbe allora meglio cancellare il thread :-)) |
   
Federico (velocitapura)
Utente esperto Username: velocitapura
Messaggio numero: 651 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:25: |
|
Marco, consiglio da Romano a Romano .... fai subito togliere dall'Admin questo topics!! CAPISCIAMME' !!! . ---- Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
|
   
Michele 996 GT3 (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 432 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:31: |
|
Ad un amico (qui occasionale scrivente) é capitato un fuorigiri in scalata (errore di cambio marcia). Tutto bene, poi dopo qualche giorno gran fumata da una bancata, inizialmente imputata ad un difettoso evaporizzatore. Il malcapitato ebbe poi la sostituzione gratuita del motore della sua 997S (con meno di 4.000 KM). Al riguardo ebbe a precisare su questo forum che : citazione da altro messaggio:Per tornare all'argomento del limitatore le "toccate" in fuorigiri mi è stato riferito che hanno un range da 6500 a 8500 per cui non necessariamente il motore interviene con il taglio ad ogni segnalazione acquisita sulla centralina.
Tradotto : nella sua centralina erano stati rilevati innumerevoli fuorigiri, che però tali non erano tutti, in quanto la segnalazione avviene molto prima del limitatore. Evidentemente non fu imputato a questa serie di eventi (fuorigiri) la rottura del motore. In bocca al lupo, e ti auguro di avere a che fare con un concessionario "comprensivo" e "collaborativo". Two wheel drive are better than four
|
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1012 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:32: |
|
FORSE ad essere onesto e dire la verita' dell'accaduto a mio parere faresti la cosa migliore ,un errore puo' capitare a tutti Penso anche che dire una cosa per altro potrebbe diventare un bomerang ciao robbi |
   
Andrea-Dedax (dedax)
Utente esperto Username: dedax
Messaggio numero: 741 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 13:34: |
|
Ecco un thread che devono imparare a memoria tutti quelli che usano il "freno motore". Marco, scusa, ma non sono ottimista per la garanzia. Dedax Aut non temptaris, aut perfice.
|
   
Paolo (rossocorsa)
Utente registrato Username: rossocorsa
Messaggio numero: 239 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 14:22: |
|
Sennò puoi fare il figo dicendo che stavi cercando di facilitare l'inserimento in curva dell'auto innescando un "blocco al ponte".... A parte gli scerzi, mi spiace per l'accaduto e il passaggio in garanzia dipenderà molto dalla "generosità" della conce e della casa madre. "Più che obbedire ai vostri comandi sembra leggere nel vostro pensiero"
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente registrato Username: dedo
Messaggio numero: 429 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 15:09: |
|
Tutti i fuorigiri vengono rilevati dal computer e nel log di risposta (la striscia di carta che viene fuori all'esito) quelli in tiro, ossia quelli che fanno scattare il limitatore, hanno un codice, mentre quelli in scalata - che, come già qui osservato, *non* sono protetti dal limitatore - ne hanno un altro. Almeno, così mi ha detto il capo-officina, aggiungendo che i fuorigiri in scalata per errore (il più tipico è 5a-2a) è considerato pregiudizievole ai fini dell'accoglimento dell'istanza di rinnovo della garanzia. Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 16:15: |
|
ringrazio tutti dei consigli,ora chiamo prima che se ne accorgano loro.Avevo già sentito che a qualcuno era uscito del fumo bianco...a me fortunatamente no.Facendo qualche chiamata ad alcuni amici che corrono mi hanno detto che oltre le valvole potrei aver compromesso qualche pistone nelle peggiori delle ipotesi.Dalla centralina possono risalire anche alla data e forse l'ora,insomma è come una sorta di grande fratello!!!Ad Errori di questo genere non ci pensi mai e data la stupidità ti imbestialisci di più e dire che stavo cambiando piano!Comunque vi terrò aggiornati sia sui danni causati sia sul fattore garanzia,intanto incrocio le dita!!grazie di nuovo L'attesa è finita...
|
   
Stefano (vixen)
Nuovo utente (in prova) Username: vixen
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 17:36: |
|
Azz... che sfiga! Ma non potrebbero inventare un sistema che in questi casi agisce sull'impianto frenante? Voglio dire: Se faccio 5a-2a la centralina se ne accorge e attiva i freni per limitare (o eliminare ma ritengo sia più difficile) i danni (non ditemi che così quelli dietro tamponano perché tanto succederebbe comunque). Probabilmente ho detto una caxxata ma voi che ne dite? --- Nell'incerto... tieni aperto!
|
   
Giacomo (colin160)
Nuovo utente (in prova) Username: colin160
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 18:09: |
|
può essere che hai "sbronzinato" è andata qualche bronzina di banco |
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 300 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 18:15: |
|
Io più che sui freni agirei sulla frizione, alleggerendone il carico e facendola slittare, così da evitare il brusco aumento di giri motore. Al massimo ci rimetti un disco frizione. Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
bandina (bandina)
Utente registrato Username: bandina
Messaggio numero: 294 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 19:51: |
|
Questo del fuori giri in scalta, e' un errore non poco frequente,infatti ho visto diverse carrera 3,2 che in seguito a questa manovra deleteria avevano subito danni al sistema di distribuzione del motore.Ovviamente in questo caso la elettonica della vettura non puo' fare nulla,infatti come detto da voi il limitatore interviene in accelarazione del motore.Quando per errore ad una velocita' superiore a quella che il rapporto inferiore puo' sopportare nell'innesto del rapporto e' inevitabile questo risultato.Tuttavia chi guida una vettura puo' involontariamente incappare in queste situazioni.L'unica alternativa e' un cambio sequenziale il quale essendo totalmente controllato dalla elettronica non permette l'errore umano. Solo gli stupidi non cambiano mai idea. Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente esperto Username: evolution911
Messaggio numero: 531 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 00:00: |
|
be a pensarci bene ,forse era meglio che ci fosse stato qualcuno dietro, cosi tamponandoti avrebbe pagato i danni!naturalmente questa ipotesi solamente se al 100% nessuno dei passeggeri si fosse fatto male,altrimenti meglio cosi!in bocca al lupo ,magari se riesci a farti scendere qualche lacrimuccia in conce. magari ti aiutano.  Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 00:25: |
|
domani dovrebbero dirmi il casino che ho combinato,per quanto riguarda i pistoni lo hanno escluso altrimenti sarebbe uscito fumo bianco!Oltre a tutti i casini della garanzia o non garanzia,una volta riparata,dato che la vettura è seminuova avendo 20k kil pensate che questo pregiudicherà le prestazioni che avevo prima del fattaccio? L'attesa è finita...
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1043 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 11:20: |
|
Il motivo principale per cui l'ho presa col tiptronic, infatti, è proprio che inconvenienti del genere sono matematicamente impossibili, dato che i cambi elettroattuati di norma rifiutano scalate che porterebbero il motore a regimi troppo pericolosi. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1574 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 15:34: |
|
Mi dispiace per l'evento, tutti possiamo sbagliare... ma ogni Euro di garanzia dato a te sarebbe letteralmente sfilato di tasca a coloro cui è spirato il motore 3,4 senza aiuti da parte della Casa: le memorie delle centraline dovrebbero servire anche per dividere le responsabilità tra malacostruzione e maluso. Sul "sarebbe stato meglio essere tamponato per farla pagare a quello dietro" non vorrei soffermarmi oltre... E' divertente come in questi casi i cambi assistiti (in maniera totale come il tip o parziale come il dsg), normalmente considerati da "incapaci sfigati", vengano invece invocati. La macchina totalmente meccanica in cui "i cavalli non bastano mai" per fare traversi da urlo anche a fare la spesa (ad essere però capaci a mettercela, di traverso, e non a salvarsi a malapena quando scappa lei, che è già molto) dovrebbe diventare una Smart SoftTouch a metà della curva, o dopo che non sappiamo più come rimediare alle nostre pirlate... Questo non nei confronti dell'amico Marco, che posso ben immaginare come si senta (in un eccesso di ira ho praticamente divelto i rinvii del cambio della mia Golf ), ma delle cose che spesso scriviamo in giro per il Forum e che ci si ritorcono contro...
Sideways driving is not a crime - Vice Sotto Giandujotto Precario in Prova - Terrore dei pressostati
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 82 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 15:51: |
|
credimi mi rode veramente dato che tratto la mia macchina come un essere umano e averla rotta in questo modo...comunque da come sento in giro errori di questo genere capitamo molto più spesso di quanto si pensio,solo che se ti capita ad una velocità molto più alta del rapporto precedente...io comunque spero nella garanzia ma gari la prendo come rivincita per tutte le volte che ho portato l'auto a riparare e mi hanno fatto ritardi assurdi o a volte rotto un cerchio!!!ovviamente non c'entra niente ci mancherebbe...ancora nessuna notizia del danno... L'attesa è finita...
|
   
FRANZ (effeemme)
PorscheManiaco vero !! Username: effeemme
Messaggio numero: 2124 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 15:57: |
|
"ma delle cose che spesso scriviamo in giro per il Forum e che ci si ritorcono contro..." Appunto caro Beppe! tipo asserire che normalmente i cambi "assistiti" siano da "incapaci sfigati" ! Giusto?! EHEHEH!!! Battutacce a parte (e viva il tiptronic a parte) ho compreso lo spirito del tuo intervento e lo condivido. |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente esperto Username: evolution911
Messaggio numero: 535 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 18:42: |
|
tOIVONEN ,SPERO CHE TU ABBIA LETTO LA MIA FRASE CON LO SPIRITO GIUSTO,E COMUNQUE CHI TAMPONA PAGA I DANNI E IL CODICE DELLA STRADA RIPORTA CHE BISOGNA MANTENERE UNA DISTANZA DI SICUREZZA TALE DA ARRESTARE IL VEICOLO NON SUL DELL'ALTRO,SE CIO ACCADE VUOL DIRE CHE LA DISTANZA NON è STATA RISPETTATA,IN QUESTO CASO SAREBBE STATA UNA SPECIE DI "TRUFFA",MA PROVA A PENSARE SE AD UN GUIDATORE GLI VIENE UN MALORE ALL'IMPROVVISO E DI ISTINTO INCHIODA ,COSA SAREBBE SUCCESSO?  Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 85 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 18:46: |
|
vi ricordate del fattaccio...mi hanno chiamato ieri dalla conc. e le notizie sono più brutte di quello che avevo sperato.Purtroppo il motore,l'intero blocco è completamente da buttare!Niente da fare,nada.Ora me ne hanno ordinato uno nuovo direttamente dalla casa centrale.Per il fattore garanzia ancora niente ma penso proprio che sia dura stavolta...voi che ne dite?conviene ripararla e a che cifra?considerando che l'auto hapoco meno di un anno nuovissima ed usata poco,cosa fareste?che danno ragazzi e pensare tutto causato da una svista che uno non avrebbe mai pensato e che invece...comunque aspetto in molti i vostri consigli,ciao marco L'attesa è finita...
|
   
Giorgio (george)
Utente registrato Username: george
Messaggio numero: 321 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 19:00: |
|
sono azzi!!!! Ti sono vicino. 997 Turbo, the dream!!!!
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 176 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 19:18: |
|
Premesso che ho il Tip mi spiegate una cosa: come può essere che l'auto/elettronica ti consentano, anche per errore, di inserire dalla 3a una 2a al posto di una 4a (chiaramente in accelerazione)? Così a pelle non dovrebbe essere possibile/consentito...con elettronica e quant'altro...stento a crederci...errare è umano e non si può essere castigati così....pazzesco. Avrei giurato e spergiurato che non fosse possibile scalare con i giri oltre il consentito... On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente registrato Username: dedo
Messaggio numero: 483 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 19:58: |
|
Ma in concessionaria non ti hanno detto ancora nulla in merito alla garanzia? Ti ordinano un motore nuovo senza prima chiederti cosa k vuoi fare? Per quanto ti riguarda e per quanto ne sanno loro, potresti anche decidere di svendere l'auto o di usarla come fermacarte, sono k tuoi! Se ti hanno già ordinato il motore (presumo senza che tu lo richiedessi) come dici, forse qualche speranza c'è. Incrociamo le dita...  Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 23:21: |
|
che pezza ragazzi!ora che ci penso,il tizio mi ha detto che provvedevano ad ordinare l'intero blocco ma se io non ho voglia di pagare?forse è meglio che ci parli bene perchè alla fine non so se mi conviene tanto.comunque penso che la garanzia non me la fanno passare giustamente... comunque,parlando da inesperto in materia,esiste su qualche vettura un sistema che prevenga come dice body,questo tipo di errore?che ne so ma gari intervenendo automaticamente sulla frizione,non che io non lo abbia fatto ma ne è passato del tempo prima di rendermi conto perchè è del tutto improviso!!!se non c'è sarebbe da proporre come futuro passo avanti.Dalla centralina sono risaliti,come dicevate in tanti,persino all'ora.Secondo voi quanto costa questo scherzo,così mi preparo alla batosta,grazie ancora a tutti marco L'attesa è finita...
|
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 2808 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 00:33: |
|
citazione da altro messaggio:Premesso che ho il Tip mi spiegate una cosa: come può essere che l'auto/elettronica ti consentano, anche per errore, di inserire dalla 3a una 2a al posto di una 4a (chiaramente in accelerazione)? Così a pelle non dovrebbe essere possibile/consentito...con elettronica e quant'altro...stento a crederci...errare è umano e non si può essere castigati così....pazzesco. Avrei giurato e spergiurato che non fosse possibile scalare con i giri oltre il consentito...
La leva del cambio e la friziome sono comandati solo meccanicamente senza l'inerposizione di nessun attuatore,di conseguenza la sola elettronica(senza attuatori elettromeccanici( o idraulici o pneumatici etc) non può far niente contro l'inerzia dell'auto lanciata in piena accelerazione. Nella centralina vengono memorizzati tutti gli episodi di "fuorigiri" distiguendoli in due tipi. " Quelli "normali",per esempio parto in prima e tengo giù il piede fino a 7200,qui viene interrotto il flusso di benzina agli iniettori cosicchè i giri calano ed il motore è così al sicuro. Se però si compie l'errore sopra descritto,è la velocità dell'auto che "trascina" per inerzia il motore e lo porta a superare regimi anche oltre gli 8000,capite che qui tagliare la benzina non serve a nulla. Qundo il conce collega la presa diagnosi vede che c'è stato un evento di fuorigiri trascinato,ciò basta per dire addio alla garanzia,giustamente aggiungo,con questo non dico di non essere dispiaciuto per il nostro amico, pero purtroppo è così,sarebbe come dare un mazzata con un martello sul cofano e poi invocare la garanzia sulla verniciatura.... |
   
L.d.D. (dedo)
Utente registrato Username: dedo
Messaggio numero: 485 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 08:06: |
|
citazione da altro messaggio:forse è meglio che ci parli bene
Questo direi che è fondamentale! citazione da altro messaggio:comunque penso che la garanzia non me la fanno passare giustamente...
Comunque, aspetta che te lo dicano loro... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 08:36: |
|
Il cambio motore dovrebbe avere un costo che si aggira intorno 8000/10000 €. Mi dispiace veramente tanto per l'accaduto No Limited...No Gain!
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 769 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 09:42: |
|
Al di là del fatto che mi dispiaccia molto per l'accaduto posso solo darti un consiglio da addetto ai lavori: valuta per bene se è più conveniente sostituire i pezzi del tuo motore originale o se conviene sostituire completamente il motore, fatti fare i due preventivi e poi ragionaci su. Le concessionarie di tutte le marche (chi più chi meno) di sulle garanzie ne fanno a tonnellate ecco perchè le case costruttrici sono e saranno sempre più diffidenti e attueranno un controllo sempre più stringente e severo nei casi di riparazioni in garanzia a volte anche penalizzando chi avrebbe diritto di usufruirne. Saluti Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1593 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 12:55: |
|
I cambi elettroattuati sono più lenti (all'impressione del guidatore... sembra che più ci si può permettere di acquistare un'auto costosa, più aumenta la sensibilità alla percezione di meccanismi che lavorano in centesimi di secondo, ma se lo dice Evo...) proprio perchè il software di gestione cerca di interpretare quando consentire una determinata manovra in funzione di una lunga serie di parametri, oltre che di quanto impostato di default dalla Casa. Quindi leggiamo in tutti i Forum, compreso questo, che il vero piacere è "trovare" la marcia e fare la doppietta, costi quel che costi... ecco quello che costa... Rendere tutto questo fulmimante come in un cambio da gara, necessiterebbe di una manutenzione frequentissima, un costo base di un bel 50.000€ per il solo cambio e renderebbe comunque troppo complessa la gestione delle garanzie: se voglio che il mio ordine prevalga sul sistema, che sarà sempre conservativo, devo pagarne il prezzo... oppure accontentarmi di una lestezza da DSG o da SMGIII (almeno questo è sequenziale "dentro" e non solo nel movimento della leva)... Quello che non posso avere, è un sistema che sia totalmente libero prima e totalmente assistito in occasione dei miei errori... ma lo abbiam già detto sopra. Comunque ti siamo vicini, e prima di pagare e tacere, verifica quanto consigliato da Mapo, o se qualcuno magicamente abbia già ritirato una come la tua andata a muro con motore sano...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 726 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 16:39: |
|
Marco ti sono vicino anch'io, io ho fatto un quinta seconda qualche anno fa col disco (si era rotta la molla della leva del cambio...) per fortuna a parte lo stridio di gomme e lo spavento il motorone ha retto.. Credo che al mio tiptronic almeno un cerino lo debba accendere, da neofita smanettavo sul volante come in un videogioco, poi dopo aver letto il forum e aver partecipato ad un corso di guida ho capito molte cose, come l'inutilità del freno motore (a meno che non si guidi un camion con rimorchio lungo una discesa di 20 km con pendenza del 15%..) e come in teoria si affrontano le curve: da quel momento il mio tip funziona in automatico anche sulle stradine di montagna e ammetto che è fenomenale! se lo si lascia lavorare in santa pace e si guida in modo corretto (frenando e modulando l'acceleratore come si deve) sembra che ti legga nel pensiero! Certo, non è il top della tecnologia, ma quando hai sotto il sedere 300cv e non sei sozmaker credetemi che il divertimento è tanto lo stesso! tip lampeggi less is more PiMania Tessera 626
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 17:16: |
|
Quoto stra-quoto e iper-quoto.... Parole sante!!!! On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente esperto Username: gattonero
Messaggio numero: 727 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 00:17: |
|
grazie Body, siamo 2 TIPi TRONici!
lampeggi da smanettone di videogiochi da bar primi anni '80... less is more PiMania Tessera 626
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 01:05: |
|
grazie matteo delle parole,la prossima sicuramente prima di prenderla non scarterò di certo l'idea del tip,non che sia colpa del cambio ma per una mia sicurezza!comunque la spesa dovrebbe aggirarsi sui 12000 euro che saranno a carico mio,niente garanzia!ma non posso mica buttarla primo perchè ha solo 15000 kil,secondo perchè è la mia prima porsche...terzo avevo da poco più di un mese montato il sound!!!ecco una foto dei bei momenti di qualche giorno fa... L'attesa è finita...
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 88 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 01:18: |
|
 L'attesa è finita...
|
   
subzero (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 922 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 18:27: |
|
Non credo a quello che leggo... fossi in te andrei di corsa in un altro centro porsche e cercherei di raddrizzare la situazione esigendo l'intervento della garanzia... bho io sono riuscito a farmi cambiare un navigatore fuori garanzia che non aveva niente a parte qualche striscio sul diplay sparando la che ogni tanto si spegneva da solo... Non capisco come fai a cadere in una trappola del genere... Auguri... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
pier996 (kaos911)
Utente registrato Username: kaos911
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2005
| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 18:51: |
|
CHE NOIA STO TREAD......HA FATTO LA CAXXATA E ORA DEVE PAGARE.....E PAGHI............ TUTTI A CERCARE GUSTIFICAZIONI............ ogni tanto la guardo e una palpata al bel culone di lamiera gliela do'..........non resisto.....
|
   
Pierfrancesco (pierrefrank_in_vino_veritas)
Utente registrato Username: pierrefrank_in_vino_veritas
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2005
| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 19:24: |
|
PIER NON MI SEMBRA IL MODO DI RISPONDERE AD UN AMICO IN DIFFICOLTA'...SE NON TI INTERESSA IL TREAD PUOI EVITARLO SENZA COMMENTI ...NOIOSI...A QULACUN'ALTRO QUESTI ARGOMENTI POTREBBERO RISULTARE TUTTALTRO CHE NOIOSI.... |
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 184 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 20:09: |
|
Concordo con subzero...io francamente penserei anche a qualche azione legale...per vedere se tornano a + miti consigli...ripeto per me è fuori da ogni logica che se per sbaglio canni la marcia (e può capitare non facciamo tutti i piloti) ce l'hai così nel di dietro... O parlerei con qualche ispettore insomma farei di tutto!!!!! E ti consiglio di provarle tutte... On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1604 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 20:45: |
|
Mah... abbiamo pagine di gente a cui è svampata la macchina al semaforo e non hanno ottenuto altro che un contributo spese, e solo in rari casi, e vorremmo un risarcimento completo per un errore di uso conclamato (lettura centralina già effettuata). La solidarietà tra appassionati è d'obbligo e non capisco certi toni, ma è impensabile che la Casa si accolli un costo simile. Certo se fossi uno che ne compra una ogni sei mesi da anni, magari il conce li mette di tasca... ma i termini della garanzia sono chiari e dubito che un'ispettore la passi mai. Tra il costo (non il prezzo) di un modulo navi e quello di un motore c'è un mare di differenza...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 512 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 14 settembre 2006 - 21:34: |
|
Il rischio di una cambiata sbagliata c'è sempre, soprattutto quando uno si sente troppo sicuro. E la sfiga ha voluto, in questo caso, che partisse il motore in toto, invece che in alcune parti. Ma, come ho detto all'inizio del 3ad, un errore del genere potrebbe addirittura inficiare il rinnovo della garanzia, anche se - per ipotesi - non avesse prodotto alcun danno evidente. Ricordo che da piccolo mi chiedevo come mai alcune auto... rosse avessero la griglia alla base della leva del cambio... D'altronde... Effettivamente... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 10:06: |
|
pier 996 non ti auguro mai di cadere nel mio errore e comunque siamo su un forum dove discutere di fatti che ci accadono,problemi con conc. e garanzie varie sia molto più importante di molti altri 3d aperti riguardanti il faro che cambia dei nuovi modelli o se mettere o meno lo stemmino colorato. Per quello della garanzia hanno trovato strano che a 130 kmh mettendo la seconda,che portata al limitatore segna quasi 115kmh,si sia rotto l'intero motore,cioè per 15kmh tutto questo è assurdo doveva esserci qualche problema prima del fatto che mi è capitato.Se fosse stato così violento si sarebbe rotto anche il cambio o no? L'attesa è finita...
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 155 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 11:07: |
|
Dedo considera che le rosse, alcune almeno, avevano il cambio rovesciato con la prima in basso seconda in alto etc. Quindi un aiutino ci voleva.....  |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente esperto Username: evolution911
Messaggio numero: 559 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 11:27: |
|
però amici provate a pensare ,anche se assurdo,dove ce scritto che non si può passare dalla 3a alla 2a?a me non hanno mai detto quando vado a ritirare auto nuove che non posso scalare marcia in fuori giri! Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 774 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 11:45: |
|
Spero che qualche ispettore Porsche legga questo "noiosissimo" thread e adotti qualche provvedimento nei confronti di quelle strutture che (forse pur di smettere di sopportare qualche cliente prepotente, cafone e rompiscatole oltretutto passando poi anche per fessi) abbia accordato interventi in garanzia quando non dovuti ( e magari anche nei confronti degli stessi clienti). Avete mai letto un cartello su cui c'è scritto: "per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno"? Siamo nella stessa identica situazione. Se mettessi benzina in una macchina alimentata a gasolio devrei richiedere l'intervento in garanzia? Se sbagliassi una frenata e andassi dritto in una curva dovrei richiedere l'intervento in garanzia? Se montassi un'accessorio elettrico after merket sbagliato e la macchina andasse a fuoco dovrei richiedere l'intervento in garanzia? Se la risposta alle domande precedenti secondo voi è sì allora aspettatevi che le case costruttrici nei prossimi anni adottino una politica sempre più restrittiva nella concessione delle garanzie. Sia ben chiaro Teomam che lo sfogo di cui sopra non è riferito a te a cui invece va la mia totale solidarietà per esserti assunto la responsabilità di un tuo errore anche se purtroppo a caro prezzo. Saluti Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 775 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:01: |
|
Spero che l'intervento di Tavano fosse in tono ironico perchè se così non fosse a me nessuno ha mai detto che praticando sesso posso provare piacere (così come a tirare in macchina e smanettare con la leva del cambio) ma neanche che in alcuni casi si possono contrarre malattie oppure nel caso di una donna si può rimanere incinta (così come può succedere di mandare il motore fuorigiri guidando una macchina). Che faccio se mia moglie rimane incinta e non volevamo un bambino o se contraggo una qualche malattia venerea? chiedo la garanzia al padreterno? Ciao Mapo barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 516 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:06: |
|
citazione da altro messaggio:Dedo considera che le rosse, alcune almeno, avevano il cambio rovesciato con la prima in basso seconda in alto etc.
Anche la mia prima Porsche (912) aveva la prima in basso, ma nessuna griglia... Scherzi a parte, le rosse riprendevano quello che era il look di alcune vetture da corsa dell'epoca. E, probabilmente, funzionava, anche se io con la dodici non ricordo di aver mai avuto difficoltà. (Messaggio modificato da dedo il 15 settembre 2006) Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
MLF (mlf)
Porschista attivo Username: mlf
Messaggio numero: 1303 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:17: |
|
Marco, spero veramente che rilevino un'anomalia imputabile a difetti strutturali tali per cui soli 15km/h oltre il limitatore hanno decretato la fine del propulsore...e che quindi ti passino in garanzia la rottura. Spero invece di non leggere + ridicolaggini come quelle di alcuni post sopra in cui addirittura si vogliono ESIGERE interventi in garanzia o intentare AZIONI LEGALI a propria tutela sapendo di essere in torto.. ma fatemi il piacere....non siamo sul forum del camper della barbie e di ken. mlf (Messaggio modificato da mlf il 15 settembre 2006) www.giandujotti.com; mlf(chiocciola)giandujotti.com; gs=giassai
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1609 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:51: |
|
Siamo sul forum del camper di Flavio 892... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Nino G. (erresse)
Porschista attivo Username: erresse
Messaggio numero: 2222 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 12:58: |
|
citazione da altro messaggio: Anche la mia prima Porsche (912) aveva la prima in basso, ma nessuna griglia...
...idem...prima in basso sia sulla 911 2,4 che sulla attuale 914...difficoltà...zero...ANZI!!! Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 90 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 13:37: |
|
Infatti io penso di non ever mai preteso nessuna garanzia,anzi al concessionario ho detto di ordinare il blocco a mie spese.L'unica cosa che mi sembra strana è che per un fuori giri di appena 15km vada tutto in fumo,anche se di fumo non ne ha fatto!Pensavo di aver piegato qualche valvola ma non di buttare tutto.Ad alcuni miei amici è successo lo stesso con l'M3 che come saprete è un motore delicattissimo che va alla grande ma richiede attenzioni ben più rigorose di un motore porsche e credetemi ne ho visti di sbiellati!!!Il mio dubbio era solo questo,certo se avessi cambiato dalla 5 alla 2...comunque gli errori si pagano,non vogli certo che tirarmi indietro. Ho aperto questo 3d perchè al momento dell'accaduto non sapevo a quali danni sarei andato incontro non di certo per lamentarmi di porsche o ad infamare il conc. per la garanzia,era solo a titolo informatorio.Se a qualcuno da così fastidio eviti l'argomento.Ringrazio comunque tutti quelli che hanno capito il mio intervento e ne hanno risposto in modo intelligente. Ora una bella colletta e non se ne parla più L'attesa è finita...
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1073 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 14:09: |
|
Marco, l'M3 sarebbe meno problematica, in quanto una scalata del genere avrebbe portato al bloccaggio del treno posteriore, che non solo è più leggero rispetto a quello Porsche (non c'è il motore) ma in rallentamento si scarica alquanto. Basta notare le dimensioni dei freni posteriori di un'M3 e di una 911, l'M3 dietro quasi non frena, a confronto. Scusa l'OT, ma la foto grande che hai postato è stata presa per caso in Abruzzo? Simone, C2 cabrio tip
|
   
christian m s (cri_cri)
Utente registrato Username: cri_cri
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 15:47: |
|
da parte mia...piena solidarietà a Teoman. E in effetti far saltare un motore (tutto) per un cambio errato...è un pò troppo. |
   
subzero (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 923 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 15:58: |
|
Marco pretendi la garanzia... ne hai diritto... lascia perdere gli sproloqui delle pecorelle che ti dicono di pagare perche' è colpa tua e che davanti a un conc che fa la voce grossa se ne vanno con la coda tra le gambe... stai tranquillo che nessun ISPETTORE PORSCHE prendera' nessuna precauzione con quei centri (ma quali... perfavore) ... certi discorsi mi fanno solo ridere... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
MLF (mlf)
Porschista attivo Username: mlf
Messaggio numero: 1305 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 16:12: |
|
pecorella=onesto allora sono pecorella. tu invece cosa sei? fico perchè freghi gli altri? complimenti sei un esempio di correttezza e simpatia ciao ciao mlf www.giandujotti.com; mlf(chiocciola)giandujotti.com; gs=giassai
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 16:19: |
|
scusa ma fatti stampare sto benedetto fuorigiri e vedi di quanto hai sforato, secondo me non sono solo 15 KM/h, perchè in quel caso il picco non dovrebbe essere così evidente No Limited...No Gain!
|
   
subzero (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 924 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 16:20: |
|
ma che dici... che esempi fai... nn ti rispondo nemmeno... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
MLF (mlf)
Porschista attivo Username: mlf
Messaggio numero: 1306 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 16:23: |
|
ecco bravo così diminuisci la percentuale di tue risposte inutili che passa da 99% a 98,9%. www.giandujotti.com; mlf(chiocciola)giandujotti.com; gs=giassai
|
   
subzero (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 925 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 16:27: |
|
i tuoi interventi invece sono utili come una terza palla... Prova a far suonare la svegliona che hai in testa dai... su... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1610 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 16:35: |
|
Inutile continuare una discussione dove l'interessato cerca educatamente aiuto e solidarietà, e avvocati non richiesti si esibiscono in "fagliela vedere" e, soprattutto, "armiamoci e parti"... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3250 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 18:15: |
|
il raccontino sentito da nangi tempo addietro mi pare capiti a fagiuolo: .......certi possessori (purtroppo) di Porsche meriterebbero il trattamento che monsieur Bugatti riservava ad alcuni. Si racconta che invitasse a pranzo chi manifestava la volontà di acquistare una sua vettura e solo dopo pranzo in base a parametri e giudizi squsitamente personali, ma comunque legati alla "qualità" del suo commensale, decidesse o meno la vendita. www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 254 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 18:23: |
|
.....Alex, tu mi scippi gli aneddoti.... |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 3251 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 18:28: |
|
Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 18:15: Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 18:23: arrivato puntale eh nangi? 8 minuti.... le persone sagge si ascoltano e si citano alex4S www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1530 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 19:05: |
|
Bravo Nanni! Fin qui arrivava anche il grande vecchio di Maranello, specie per certe auto. Ettore si racconta pure che preferisse non vender a chi frenava tanto ed accelerava poco, visto che i freni eran quel che erano, e che se non tieni giù è meglio che ti compri un'altra auto(pare abbia detto così a più d'uno dei ricchissimi clienti). E se finivan spiaccicate non era un bel ritorno pubblicitario. Il mitico Vincenzo Lancia invece pare addirittura usasse, per certe auto da dare a gentleman driver, il sistema dello spago, legato dal suo paraurti posteriore fino a quello anteriore dell'aspirante acquitente, o collaudatore delle sue auto, ovvio che essendo stato uno dei primi miti del volante... Fosse così oggi anche con le Porsche nuove quante ca**ate in meno leggeremmo???? P.S. Per le valvole a parte il fatto che il limite su motori tirati prima di stampar le valvole può esser molto ridotto, poteva esserci una possibilità prima di tirar giù tutto...forse a Nanni(che le Bugatti se le sarebbe potute comprare sia con la prova della cena che al volante) è capitato di veder o di sentire il sistema in pista, a volte funziona. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 255 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 19:31: |
|
......a me in gara è successo di vedere per un fuorigiri in scalata piegare i martinetti delle valvole......ma non hanno chiesto la riparazione in ...........garanzia!!! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2211 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 15 settembre 2006 - 23:17: |
|
OT Non confondiamo il signore di Maranello con Bugatti: il grande Enzo è famoso proprio per essersi piegato più di una volta a compromessi in cambio di pilla (così chiamano i soldi a Maranello), ed aver subito così il paragone con Bugatti. Di esempi ne trovate tanto su vecchi numeri della Manovella quanto su un sacco di libri (es. "Ferrari the Drake" di Enzo Biagi). Di Bugatti ne è esistito solo uno! Fine OT Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 16 settembre 2006 - 13:16: |
|
si,la foto l'ho fatta in abruzzo ad agosto,a rocca di mezzo!conosci? comunque ti assicuro che la mia velocità non era oltre i 130!comunque in settimana arriva il motore poi vi farò saoere se ho sborsato o no! L'attesa è finita...
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1075 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 16 settembre 2006 - 17:33: |
|
Sì, Marco, non conosco quel particolare scorcio, comunque quelle caratteristiche architettoniche(sampietrini/muri con pietra angolare a vista/ portoncini massicci) le trovo tutte insieme solo in abruzzo, sono contento di averci indovinato. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Flavio C. (flavio)
Porschista attivo Username: flavio
Messaggio numero: 1087 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 18 settembre 2006 - 17:16: |
|
Visto che mi avete messo in mezzo col camper (no tiptronic ma si webasto) ora dico la mia. Per prima cosa caro Marco mi spiace molto, certi errori purtroppo li paghi cari e in contanti. Sicuramente tu hai rilasciato la frizione da arrabbiato pensando di passare in quarta, la botta che il motore ha ricevuto deve essere stata veramente forte, magari è proprio questa l'origine iniziale del danno. Ma ti hanno detto cosa si è danneggiato? Circa la garanzia ognuno agisce secondo la propria coscienza e morale. Flavio |
   
ADN (koala)
Nuovo utente (in prova) Username: koala
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 03:42: |
|
Marco, ho anche io una 997s. Ti dico che con la M3 che avevo prima facevo scalate di tutti i tipi ed interveniva sempre il limitatore, se non si bloccava prima il retrotreno. Orbene, legalmente parlando (è il mio lavoro) poichè il libretto di uso e manutenzione dell'autovettura NON dice affatto di stare attenti alle scalate violente e neppure di prestare attenzione a determinati errori (per altri fatti vi sono Punti esclamativi giganti) NON ESISTE che un errore del genere faccia saltare il motore e che soprattutto la Porsche faccia finta di niente. Ma per favore! Mica stiamo guidando un'autovettura degli anni '30! Ricordo agli scettici che anni fà la Porsche perse una causa miliardaria negli USA poichè sul manuale della 3000 turbo non vie era scritto che tale auto era per piloti già esperti e che non era adatta a tutti. Rivolgiti quindi ad un legale e fai il muso duro. P.S. Mio cognato con la 360 Modena fa scalate 5 -2 da pista e non ha mai rotto niente senza contare che se usi la 997 in pista il rischio sarebbe dovuto essere enorme. Spero di essere stato chiaro. Saluti. Non mi piacevano le Porsche...
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 531 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 08:04: |
|
Se fosse stato in pista, qualsiasi rischio avrebbe dovuto essere enorme. E non penso proprio che le case riconoscano la garanzia se riescono a dimostrare che stavi girando in pista... Comunque, non ci hai detto se la M3 che avevi prima aveva il cambio manuale oppure no. Se avesse avuto il sequenziale, infatti, avrebbe pensato l'elettronica a proteggerla dalle manovre più brusche, così come fa il tip sulla Porsche. Per quanto riguarda le avvertenze sul manuale, non mi sembra che in Italia la giurisprudenza sia così orientata al consumatore come negli USA, anche se qualcosa sta cambiando... Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2215 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 08:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ricordo agli scettici che anni fà la Porsche perse una causa miliardaria negli USA poichè sul manuale della 3000 turbo non vie era scritto che tale auto era per piloti già esperti e che non era adatta a tutti.
C'era almeno scritto che ci voleva la patente per guidarla? Qui stiamo andando sul surreale... dopo mangio l'Ipod poi faccio causa alla Apple, mica c'è scritto di non mangiarlo sulle istruzioni. Dai, abbiate pietà delle nostre intelligenze. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 777 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 09:44: |
|
Cavolo ho trovato il modo di fare un sacco di soldi. Ad esempio posso mettermi un preservativo in testa e dopo essere soffocato fare causa alla Akuel mica c'era scritto che non dovevo metterlo in testa, oppure posso provare a mettermi un cellulare nel.......... naso e poi fare causa alla Nokia mica c'era scritto di non metterlo nel naso figuriamoci che credevo invece di migliorare la percezione della chiamata vista la vibrazione, e perchè non darsi fuoco con un accendino figuriamoci quando compri un accendino non ti danno neanche le istruzioni per usarlo. la casistica degli incidenti provocabili è infinita senza istruzioni. Marco mi dispiace che in una discussione in cui dovremmo dimostrarti solidarietà e consolarti per quanto ti è accaduto ci si metta a discutere di buon senso con degli azzeccagarbugli, ma tant'è..... De andrè cantava: "si sa che la gente da buoni consigli quando non può più dare il cattivo esempio.." evidentemente qualcuno qui ha dato e continuerà ahimè a dare il cattivo esempio. Saluti Mapo barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 191 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 10:20: |
|
Mapo con tutto il rispetto e pacatezza possibili secondo me stai un pò esagerando....io ho capito il tuo punto di vista ed è apprezzabilissimo....ma qui non si tratta di fare i disonesti bensì di domandarsi se è giusto o meno che una macchina di qs tipo permetta di "sbagliare" una scalata....ho letto sopra che per es. M3 non lo consente....adesso spostiamoci un sec dalla logica finanziaria e assumiamo che il povero teoman per qs. errore fosse uscito di strada facendosi del male o facendo del male a qualcuno....ma ti pare possibile???? Ma scherziamo? Oggi come oggi una cosa del genere non può succedere e non deve succedere....che si inventino qualcosa di qualsiasi tipo...preferisco avere qualche cv in meno in cambio NON ESISTE UNA COSA DEL GENERE NON ESISTE E NON DEVE ESISTERE...troppo pericoloso....mi ricorda un pò la storia dei SUV che si ribaltavano con facilità....ovvio che uno la mattina non si alza con l'obiettivo di fare la prova dell'alce e vedere quanto resiste...ma se, anche per errore, dovesse succedere??? Devo fare il mea culpa per tutta la vita perché non avrei dovuto sbagliare??? Quindi Marco - strada lunga e ostica - ma il mio consiglio è: 1) paga il conto; 2) dai incarico ad un buon avvocato e fai causa per responsabilità oggettiva di P che, causa negligenza, avrebbe potuto recare seri danni a te e a terzi...chiedendo che venga previsto un sistema per evitare tale evenienza Ripeto Signori non vorrete mica dirmi che se avessi la macchina con cambio manuale ci potrebbe essere il rischio che per una sbandata mi ammazzo o peggio ammazzo qualcuno????? Qui non si tratta come giustamente mapo avverte di fare i furbi e di farsi rimborsare ma di sicurezza della guida che è una cosa molto seria     P.S.: Mapo spero che tu abbia inteso le mie parole...io ho capito il tuo punto di vista...ma qui è un pò diversa la situazione rispetto ai motori che si rompevano nelle versioni precedenti On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 226 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 10:59: |
|
Caro Marco, tutta la mia comprensione. Gli errori a volte si pagano cari, ... ma vedrai che bello risalire sulla tua bambina a posto ! |
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 12:17: |
|
è vero gli errori si pagano e nella vita seppur breve,ho imparato già a pagarli!comunque anche la frizione è andata persa mi aggiornano dei danni giorno per giorno.ma alla fine la riprenderò!!!!! L'attesa è finita...
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 778 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 14:25: |
|
Ciao body ho capito il tuo punto di vista e, posto in questi termini, mi pare molto più convincente dei precedenti interventi di altri utenti. Direi di tenere in conto, però, che lo stesso fattaccio che è successo al povero teomam, può capitare sia alla guida una 997 sia, ad esempio, di una fiat 600 (con tolleranze differenti evidentemente). Secondo la tua ipotesi, percui, (pur se condivisibile in nome della sicurezza stradale) tutte le case costruttrici che hanno a listino vetture con cambio manuale dovrebbero adottare un sistema a prova d'errore per scongiurare scalate errate che potrebbero diventare pericolose in frangenti limite(cioè dovremmo andare tutti in giro con il cambio automatico perchè alternativa al momento non c'è). E' evidente che l'errore umano è la concausa principale degli incidenti stradali. Non per niente ogni volta che c'è un po' di movimento in più sulle strade alla fine della giornata al telegiornale ci aggiornano su quello che sembra un bollettino di guerra. Bisogna arrivare a stampare sulla carrozzeria delle macchine scritte del tipo: "la macchina uccide", oppure: "smettere di andare in macchina riduce il rischio di incidenti" o ancora: "la macchina può danneggiare te e chi ti sta intorno", come è stampato sui pacchetti di sigarette? Tutti sanno benissimo che il fumo provoca gravi danni alla salute eppure lo stato non interviene per vietare la vendita delle sigarette figuriamoci se vieterà mai di vendere le macchine. Naturalmente tutto quanto sopra imho. Ciao Mapo barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
body (body)
Utente registrato Username: body
Messaggio numero: 192 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:Direi di tenere in conto, però, che lo stesso fattaccio che è successo al povero teomam, può capitare sia alla guida una 997 sia, ad esempio, di una fiat 600 (con tolleranze differenti evidentemente). Secondo la tua ipotesi, percui, (pur se condivisibile in nome della sicurezza stradale) tutte le case costruttrici che hanno a listino vetture con cambio manuale dovrebbero adottare un sistema a prova d'errore per scongiurare scalate errate che potrebbero diventare pericolose in frangenti limite(cioè dovremmo andare tutti in giro con il cambio automatico perchè alternativa al momento non c'è).
Vero Mapo però concorderai con me che rispetto ad una 600 i cavalli sono molti di più e al posto di una sonora grattata con la nostra c'è il rischio di intraversarsi in rettilinio.... Per il resto hai ragione però tra le 2 variabili uomo/macchina mentre sulla prima non ci si può fare molto sulla 2a (componente tecnologica) invece si può sempre migliorare...peraltro poi mi fidavo anche di chi faceva presente che con l'M3 una cosa del genere non succede...tutto qui... On any given Sunday, you can win or you can lose, but what matters is that you do both like a man. 'Any Given Sunday'
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1613 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 00:30: |
|
Ora citiamo anche Nader vs General Motors (Corvair affaire)... Faccio poi sommessamente notare due cose: è diverso scalare consapevolmente da quarta a seconda, rispetto ad ingranare la seconda in luogo della quarta per errore in progressione; non è concettualmente molto diverso se la cosa accade su un 3.800 o su un 1.000, è un fuorigiri di trascinamento e non di potenza, contano caso mai le cadute di giri tra i vari rapporti, i punti deboli della catena cinematica, il peso del mezzo... Rinnovando (sinceramente) la solidarietà umana all'amico Marco, insieme ai complimenti per sopportare con carità cristiana le cavolate micidiali di cui stiamo infarcendo il thread, gli assicuro però, per sdrammatizzare, che mi presenterò in porscheistica compagnia tra il pubblico in aula il giorno che dichiarasse sotto giuramento (siamo o non siamo in una puntata di Perry Mason...) che ha acquistato un Porsche senza sapere che le marce vanno ingranate in un ordine preciso perchè non c'è scritto nel libretto di uso e manutenzione... e verremo multati per disprezzo della Corte... 
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
ADN (koala)
Nuovo utente (in prova) Username: koala
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 04:07: |
|
Credo di essere stato un pò frainteso ma ringrazio chi ha capito il mio intervento e non chi ha fatto ironia gratuita. (grazie per l'"azzeccagarbugli" Mapo ma io normalmente le cause le vinco.. mentre normalmente chi perde in Tribunale(alla fine e dopo che non ha dato peso per tutta la causa "all'assurda" azione legale della controparte) è quello che non ha inquadrato bene di cosa si stava parlando.... Intendevo comunque dire a Marco che non è assolutamente normale che su una macchina di oltre 100K euro possa succedere una cosa del genere per un errore di scalata quando tutte le altre autovetture in circolazione consentono "errori" di questo genere senza danni. Tutte le altre elucubrazioni (esco fuori strada, mi dò fuoco dico e faccio questo o quello...) lasciano il tempo che trovano. Del resto non ho mai sentito (qui e altrove)un porschista che avesse rotto il motore per questo errore e, sinceramente, la cosa mi preoccupa non poco. Non mi piacevano le Porsche...
|
   
ADN (koala)
Nuovo utente (in prova) Username: koala
Messaggio numero: 27 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 04:23: |
|
P.S. Aggiungo ancora una cosa per "gli esperti". Sulla 360 Modena il cambio ti consente di scalare (anche da quinta a seconda) solo quando i giri e la velocità non siano superiori ad un certo valore. Mi spiego meglio, sulla autovettuta predetta quando uno scala (o sbaglia) da qualunque marcia superiore ad inferiore, se puta caso la marcia inferiore (penso lo calcoli la centralina) dovesse far uscire fuori giri il motore, tale marcia verrebbe rifiutata (praticamente la leva si impunta) dal cambio fino a che i giri e/o la velocità non siano scesi sotto un certo limite di sicurezza. (scusate la spiegazione macchinosa ma penso di essermi spiegato). Tale "protezione" è presente persino su macchine di fascia bassa (provate a fare un quinta seconda su una golf a 120KMh e vedrete che la seconda non si innesterà fintanto che la veloscità non sarà scesa adeguatamente). Credo non sia difficile per la Porsche usare un simile accorgimento. saluti. Non mi piacevano le Porsche...
|
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 227 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 09:26: |
|
Ho bisogno di aiuto: ho appena spaccato in 2 il blocco motore della mia Golf... conoscete mica un certo "Koala" ...  |
   
Giovanni (airgio)
Utente registrato Username: airgio
Messaggio numero: 407 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 09:29: |
|
citazione da altro messaggio:Mi sono fermato e l'auto ha cominciato a fare uno strano rumore,tipo trattore o come se si fosse aperto un buco da qualche parte.Mi rimetto in marcia e cosa più brutta la macchina non tira più anzi fatica ad arrivare a 100!!!Ho raggiunto casa al più presto,le spie dell'olio e dell'acqua non hanno mai superato i livelli anzi erano regolari.Ora l'ho appena portata in conc.
Marco, il vero problema secondo me è capire quanta strada hai fatto da quando è successo il fattaccio a quando sei arrivato a casa e successivamente per andare in concessionaria, e come l'hai fatta..... (tu stesso dici che più dei 100 km/h non sei riuscito a farla andare per cui deduco che comunque hai provato a tirarla). Vedi, se nell'attimo in cui hai innestato la seconda (possibile che non abbia forzato nemmeno un pochino il cambio? Quel poco per far venire un minimo dubbio?) ci fosse stato anche solo la rottura di una valvola, il resto penso sia stato fatto successivamente, perchè un pezzo di ferro all'interno di un pistone non si sa mai cosa possa combinare. Sicuramente sarebbe stato meglio fermarsi, chiamare un carro attrezzi e farla portare subito in officina. Forse, e dico forse, si sarebbero potuti limitare i danni. Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 94 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 11:35: |
|
ciao giovanni,appena è successo il fattaccio mi sono subito fermato prima per lo spavento e secondo per vedere se magari avessi rotto qualcosa...sono stato circa un quarto d'ora fermo con l'auto accesa,livelli d'acqua e olio perfetti anzi ti dirò,quello dell'olio che solitamente sta quasi sui cento era nettamente sotto!Per questo mi sono rimesso in macchina e ho percorsocirca 6 kilometri per raggiungere il box.Assolutamente non ho tirato ma già a 50 km te ne accorgi che la risposta che avevo sul gas prima non era la steassa,faticava ad arrivare ad 80!Per il discorso forzare la marcia non penso di averlo fatto abche perchè credo che l'errore oltre dall distrazione sia stato causato dalla troppa leggerezza con cui ho inserito la marci,cioè ho dato il classico colpettino di quando stai in mezzo al traffico,forse troppa leggerezza! L'attesa è finita...
|
   
Giovanni (airgio)
Utente registrato Username: airgio
Messaggio numero: 408 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 11:39: |
|
Ormai la frittata è fatta ed a parte tutto mi spiace Marco. Facci sapere come va a finire...... In bocca al lupo! Ciao Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1616 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 12:00: |
|
citazione da altro messaggio:Sulla 360 Modena il cambio ti consente di scalare (anche da quinta a seconda) solo quando i giri e la velocità non siano superiori ad un certo valore. Mi spiego meglio, sulla autovettuta predetta quando uno scala (o sbaglia) da qualunque marcia superiore ad inferiore, se puta caso la marcia inferiore (penso lo calcoli la centralina) dovesse far uscire fuori giri il motore, tale marcia verrebbe rifiutata (praticamente la leva si impunta) dal cambio fino a che i giri e/o la velocità non siano scesi sotto un certo limite di sicurezza. (scusate la spiegazione macchinosa ma penso di essermi spiegato). Tale "protezione" è presente persino su macchine di fascia bassa (provate a fare un quinta seconda su una golf a 120KMh e vedrete che la seconda non si innesterà fintanto che la veloscità non sarà scesa adeguatamente). Credo non sia difficile per la Porsche usare un simile accorgimento.
Ciò avviene sulla 360 col cambio F1 e sulla Golf col cambio DSG (elettroattuati), NON col cambio manuale, che non avendo servomeccanismi, non può opporsi a qualsivoglia errore del pilota. Che poi riuscire ad ingranare effettivamente il rapporto sia difficile è vero, ma non impossibile, purtroppo. Poi finchè non verrà aperto il motore in questione, non possiamo sapere quali parti di preciso sono danneggiate... certo l'attuale modo di ragionare per sottogruppi rende più conveniente per le Case sostituire il sottogruppo completo (il motore in questo caso) piuttosto che aprirlo, fare l'inventario dei pezzi danneggiati e sostituirli (anche per facilitare la garanzia sulla parte sostituita, però). Visto anche il costo della manodopera in Porsche non sono assolutamente in grado di immaginare quale operazione sarebbe invece più economica per il cliente, certo con un motore nuovo tutte le garanzie ripartono e sei in una botte di ferro.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1007 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 12:05: |
|
Teomam ci sono novità? Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:04: |
|
ciao a tutti,sabato ho ritirato la macchina,praticamente sono sceso solo ora...alla fine porsche non so come mi ha riconosciuto la garanzia e ho dovuto pagare frizione e manodopera. Ora che l'ho ripresa devo fare il rodaggio,avete consigli?ho percorso circa 300 km non superando mai i 4000 giri con qualsiasi marcia ma sento che la vettura non è più quella di prima,cioè mi da l'aria di essere più impacciata e legata.Ma i motori non sono già rodati?per quanto dovrò rispettare il rodaggio? L'attesa è finita...
|
   
Mario (limited)
Utente registrato Username: limited
Messaggio numero: 160 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:16: |
|
ma poi che intervento hanno fatto sul motore? No Limited...No Gain!
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 100 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:37: |
|
a quanto pare hanno sostituito l'intero blocco motore,ora ho un motore nuovo! L'attesa è finita...
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 1017 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 15:39: |
|
Teomam è normale che tu senta la tua auto un pò legata visto che ti hanno montato si un motore ricondizionato ma pur sempre nuovo quindi bisognoso di un rodaggio minimo. Per quello che riguarda il chilometraggio necessario prima di "spingere" interpella direttamente chi ti ha montato il nuovo motore. Per il resto: Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 00:25: -------------------------------------------------------------------------------- domani dovrebbero dirmi il casino che ho combinato,per quanto riguarda i pistoni lo hanno escluso altrimenti sarebbe uscito fumo bianco!Oltre a tutti i casini della garanzia o non garanzia,una volta riparata,dato che la vettura è seminuova avendo 20k kil pensate che questo pregiudicherà le prestazioni che avevo prima del fattaccio? ------------------------------------------------------------ non crearti inutili paranoie.... un guasto meccanico si ripara e tutto torna come prima. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 1662 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:51: |
|
Bene! Quindi... avevamo ragione tutti: tu hai sbagliato, e quindi paghi frizione e manodopera, ma il motore non doveva riportare così tanti danni per quel solo errore, quindi quello lo pagano loro. Questo è quello che è bello aspettarsi da un Costruttore serio, ma per gli utenti di 3,6 rimborsati, gridano ancora maggior vendetta gli utenti di 3,4 lasciati soli o con un misero contributo...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 789 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 19:09: |
|
Direi che tutto sommato è andata ancora abbastanza bene: sono contento per te e per la tua bimba, ricomincia a godertela con gli interessi ;) Ciao Mapo barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|