| Autore |
Messaggio |
   
davide roselli (davide70)
Nuovo utente (in prova) Username: davide70
Messaggio numero: 24 Registrato: 06-2006
| | Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 14:10: |
|
Ciao a tutti. Sono appena passato da una 993 a una 996turbo. Chi ha avuto la fortuna di averle entrambe (come Schumy), forse puo' togliermi una curiosita'. La mia 996 sembra frenare molto meno della 993. Il pedale e' molto "lungo" e per frenare forte, bisogna schiacciare forte. La 993 invece frenava forte fin dai primi mm di corsa. E' la mia auto o e' cosi per tutte? Grazie |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2005

| | Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 21:35: |
|
Stessa sensazione sulla mia 996 TT. Non ho avuto il 993 ma ho notato anch'io che per frenare forte con la mia bisogna pestare con impegno |
   
Romano (36flatsix)
Utente registrato Username: 36flatsix
Messaggio numero: 296 Registrato: 02-2006

| | Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 22:48: |
|
stessa identica impressione che ho avuto io. avuta per pochissimo la 996TT e avvertivo la frenata "lunga" a meno che non "pesti" come si deve... talvolta alcuni uomini producono denaro falso... ma molto più spesso è il denaro, a produrre falsi uomini.
|
   
Giampiero (pinky_lai)
Porschista attivo Username: pinky_lai
Messaggio numero: 1070 Registrato: 05-2004

| | Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 23:15: |
|
A proposito di freno e frenata: sulla mia 997 Carrera S (vabbè che i freni sono da rodare....) quando freno sembra di avere il piede che "spinge" direttamente sulle ruote. Ho l'impressione di avere "tutte le ruote" sotto la punta del piede destro. Strana sensazione, quanto vera. Non lo so spiegare meglio di così. L'unica differenza ... è che la suola delle mie scarpe non si surriscalda! Sto vivendo un magnifico sogno
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2006
| | Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 23:29: |
|
Mah, devo dire che essendo la mia prima Porsche e non avendo esperienza di altri modelli, se non di due o tre Carrera 4 che ho provato durante la ricerca, a me pare che il 996 turbo freni assai bene, eccome, con una azione sincera, progressiva e ben modulata. D'altronde, anche i risultati delle prove di Auto Motor und Sport o di Quattroruote espongono ottimi valori, anche ad alta velocità, e senza alcun fading. |
   
lo svizzero (odioiradar)
Utente registrato Username: odioiradar
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2005

| | Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 23:52: |
|
io, con solo esperienza di carrera 2, poi la 996tt, convengo con Franco, amo molto la frenata, appunto la trovo assai modulabile. A freddo posso pero dire di provare senzazioni di frenata "lunga" se non spingo, ma una volta partito li trovo splendidi. E, anche se non c'entra niente, che bella è la frizione?? |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 964 Registrato: 06-2006

| | Inviato il giovedì 17 agosto 2006 - 01:09: |
|
la potenza frenante della turbo 996 è superiore alla 993 tt ,il gruppo frenante pinza sono in monoblocco quindi piu'costante nelle frenate ripetute mentre fino al 993 erano separate la cosa fa' sembrare l'opposto è la modularita' della frenate dove la 996 sembra piu' lunga la corsa rispetto al 993-e anche a mio parere la posizione della pedaliera Comunque è chiaro che quando la 993 tt nel 95 si presento' con un dato che nessuna supercar dell'epoca era paragonabile,frenava .frena da 200 a 0 in 4,4 secondi,fu' anche la prima a mettere il tempo non in metri-la 996 uscita nel 2000 cambio' come detto le pinze e modularita' i tempi da 200-0 rimasero pressochè invaraiati- ciao robbi |
   
davide roselli (davide70)
Nuovo utente (in prova) Username: davide70
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2006
| | Inviato il venerdì 18 agosto 2006 - 12:09: |
|
grazie a tutti. volevo appunto sapere se era la mia auto ad avere qualcosa di strano o se era una sensazione comune. mi piare di aver capito che abbiamo avuto in diversi la sensazione di "pedale lungo" (a freddo, poi, e' lunghissimo). la macchina frena bene, ma bisogna pestare con una bella corsa e parecchia forza. tutt'altra sensazione rispetto alla 993 dove bastava sfiorare il pedale per dare delle grandi frenate... |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 391 Registrato: 10-2005

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 16:15: |
|
Ciao ragazzi, scusate l'assenza dal forum ma ero in ferie con la morosa..... Un po' alla volta leggerò tutte le discussioni, ma questa mi ha colpito subito. Come ho più volte fatto notare anche io ho sempre avuto la sensazione che la frenata del 996 TT fosse più lunga di quella del 993, proprio come hanno scritto Davide, Carlo e Romano. Pochi giorni fa ho fatto sostutuire il liquido dei freni e le pastiglie della 996 e devo dire che pur non raggiungendo la "perfezione" del 993, ora ci si avvicina molto... Sopratutto dopo averle rodate, le pastiglie nuove hanno migliorato sensibilmente la frenata, che ora è più incisiva. Sinceramente sul 993 lo stesso intervento non aveva alterato minimamente le capacità frenanti della vettura, ed in conce mi han detto che può dipendere da fatto che le pastiglie del 996 erano "cotte"..... evidentemente il suo vecchio proprietario l'aveva fatta frenare molto più di me..... Non c'è limite al massimo!
|